Visualizza la versione completa : Avete votato?
Io si e voi?
Vi ricordo che si può votare ancora domani dalle 7 alle 15!
Emanuele Mai
13-06-2011, 00:50
brava #25
anche i miei genitori!!!!
ottima scelta -89
diegogiraud
13-06-2011, 00:51
Si si si si :-))
Emanuele Mai
13-06-2011, 00:52
un 'plauso a tutti quelli che hanno votato (o che voteranno)
#25#25#25#25
ragazzi mi raccomando andate tutti..... ;-)
RUTHLESS86
13-06-2011, 01:05
si si si si
Sisisisisisisisisisisisisisisisisi
ALGRANATI
13-06-2011, 07:24
votato
Supercicci
13-06-2011, 07:25
ieri alle 9
Io vado a minuti.... ero in panico non trovavo la tessera elettorale...
Per fortuna mia madre... -28d#
Paolo Piccinelli
13-06-2011, 09:27
Io no, amaramente no.
Prima di tutto perchè ritengo che le questioni inerenti questi 4 referendum non debbano essere decise da noi, visto che paghiamo profumatamente 1000 pupazzetti per farlo al nostro posto che dovrebbero avere le informazioni corrette per decidere (mentre noi non le abbiamo).
...e poi perchè faranno la fine del referendum sul finanziamento pubblico ai partiti, quello sul nucleare del 1986, quello sull'abolizione della trattenuta sindacale in busta paga, etc. etc. etc.
Invece di votare, ho fatto il bagnetto di betadine a un pò di coralli... almeno ho goduto a vedere contorcersi le turbellarie. :-)
bibarassa
13-06-2011, 09:48
Picinelli concordo con te per quanto riguarda il nucleare sono scelte strategiche per una nazione che non possono esser decise da chi non ha competenze adeguate per ora non sono andato sto seguendo le percentuali di affluenza, spero che i primi 3 referendum non raggiungano il quorum, se vado mi farò dare solo la scheda sul legittimo impedimento.
Se come è stato fatto qualche messaggio più in alto, si può esprimere un'opinione,credo che il vero problema sia che finchè ci sarà chi prende una valanga di soldi, non ci sarà mai lobiettività necessaria per pensare al bene del paese o dei membri della società, se ti offrono un milione di euro ce lo seppelliresti in giardino un bidone di rifiuti nucleari? Si lo faresti, come la stragrande maggioranza degli italiani, quindi immagino che, se chi ha il potere abbia un introito impressionante, sia disposto a seppellire nel "proprio giardino" il bidone di rifiuti....
Ora credo che per il nostro bene dobbiamo decidere noi..
Classica situzione all'italiana.
Si è fatto leva sull'ignoranza degli italiani.
Sul nucleare era inutile discutere e votare, ormai la costruzione delle nuove centrali era sospesa le parole precise sono queste. L'eventuale costruzione di nuove centrali nucleari a una verifica a livello europeo sulla sicurezza della tecnologia. Quindi era l'Unione europea che avrebbe avuto l'ultima parola.
Sul legittimo impedimento poi. Processare un capo del governo, ma soprattutto costringerlo in tribunale, durante il suo mandato è un arma in mano alla magistratura per renderlo un suo burattino ricattabile.
Per quanto riguarda l'acqua.
Per fermare le dispersioni, assicurare acqua corrente ai 10 milioni di cittadini che l’hanno a intermittenza, collegare alle fogne e ai depuratori il 20#30% che è isolato, servono investimenti dai 65 ai 120 miliardi di euro. L’Italia con il debito pubblico al 120% del Pil non può caricare un simile onere sul bilancio dello Stato o aumentare le tasse per un pari importo. Servono soggetti capaci di attirare capitali privati, anche per rispettare i vincoli europei. Ma i capitali privati non arrivano senza remunerazione. Certo, la cosa si farà sentire in tariffa. Ma a fronte di un servizio migliore e, se ben temperata da una forte Autorità, non si farà sentire troppo: l’acqua resterà in fondo alla scala dei prezzi di un Paese che si svena serenamente per il telefonino.
Quindi mi spiace dirlo ma chi è andato a votare ha commesso un errore e non sapeva fino in fondo cosa andava a votare.
superpozzy
13-06-2011, 10:45
picci, io ci provo a fare la mia parte...
se poi come al solito fatta la legge, trovato l'inganno, io so che non ho lasciato decidere solo ad altri...
molto probabile che ci hanno detto solo quello che ritenevano indispensabile farci sapere, però due o tre info le ho prese anche da altre fonti...
va beh farsi prendere per il culo dai politici, ma a gratis no! un po' di strizza al culo da una parte o dall'altra è giusto che la sentano..
almeno adesso sanno cosa dire per avere più voti alle prossime elezioni... :-D
Supercicci
13-06-2011, 10:49
Mi sembra corretto andare a votare (si o no) non mi pare corretto non andare, perchè è l'unico mezzo a disposizione dei cittadini per esercitare il proprio assenso o dissenso nei confronti di leggi e questioni che coinvolgono la vita di tutti.
La mancanza del quorum è sicuramente un danno per lo strumento referendario.
Classica situzione all'italiana.
Si è fatto leva sull'ignoranza degli italiani ecc ecc..
io mi autocensuro..che è meglio evitare certi discorsi in un forum di acquariologia...
EDIT by Hypa
superpozzy
13-06-2011, 10:51
aland, io voglio vedere quale imprenditore investe 60 mld per dei tubi, SPERANDO di recuperarli in 20 anni, visto che comunque gli appalti avranno una tariffa max imposta dagli enti locali...
cominceranno ancora a farsi sotto i soliti furboni che dopo un anno dichiarano fallimento e magari si sono presi degli incentivi...
anche sul leggittimo impedimento. magari in futuro avremo capi di governo meno incentivati ad entrare in politica per driblare qualche conto in sospeso con la legge... (dubito :-D)
purtroppo siamo sempre qua a ipotizzare su eventuali intenzioni e buona/mala fede di chi arriverà...
che tristezza... ma siamo solo noi italiani così??!!
io mi autocensuro..che è meglio evitare certi discorsi in un forum di acquariologia...
EDIT by Hypa
#25#25#25 pienamente d'accordo, sono un pò come i discorsi sul calcio, parti sempre con buoni propositi poi il discorso degenera sempre, sia da una parte che dall'altra!!!
Paolo Piccinelli
13-06-2011, 10:56
Rispetto tutti i vostri punti di vista, ma concordo con Aland.
L'acqua costa troppo poco in Italia e quindi la diamo per acquisita... il problema è che stiamo diventando un paese sub-tropicale e non possiamo permetterci di sprecarne il 50% circa in perdite di rete.
Un'altra estate come quella del 2003 e pregheremo i capitali privati di salvarci dalla sete.
Sul nucleare, ripeto, nessuno di noi (e forse nemmeno loro) ha le informazioni e la competenza per decidere, quindi mi sono astenuto dal voto.
(ricordo che astenersi dal voto referendario è un diritto democratico tanto quanto votare)
Sul legittimo impedimento... la pezza è peggiore del buso, come si dice da noi.
Personalmente sarei per il ripristino dell'immunità parlamentare, che i padri costituenti avevano saggiamente inserito come contrappeso nei rapporti istituzionali.
Sull'onda emotiva di tangentopoli l'immunità è stata abrogata... e sono seguiti 20 anni in cui si parla più di processi che di riforme.
Da una parte fa comodo puntare il dito sulle disavventure giudiziarie dell'avversario... dall'altra parte si cavalca l'onda del garantismo... e nessuno parla più di quello che interessa a noi.
sbaglio? ;-)
Adesso ho detto le mie 4 stronzate e ci dò un taglio... tanto le idee politiche sono come le palle, ognuno ha le sue e se le tiene ben strette! #rotfl#
Sandro S.
13-06-2011, 10:56
Picinelli concordo con te per quanto riguarda il nucleare sono scelte strategiche per una nazione che non possono esser decise da chi non ha competenze adeguate per ora non sono andato sto seguendo le percentuali di affluenza, spero che i primi 3 referendum non raggiungano il quorum, se vado mi farò dare solo la scheda sul legittimo impedimento.
ma perchè voi credete che chi decide abbia le competenze tecniche :-D
hanno solo competenze per il loro portafoglio, per questo NOI dobbiamo andare a votare.
superpozzy
13-06-2011, 11:00
le idee politiche sono come le palle, ognuno ha le sue e se le tiene ben strette! #rotfl#
non è vero... io le condivido volentieri con mia moglie! -42
Mario89xxl
13-06-2011, 11:02
Sono andato a votare anche io ;-)
....... Quindi mi spiace dirlo ma chi è andato a votare ha commesso un errore e non sapeva fino in fondo cosa andava a votare.
Meno male che ci sei tu Aland, hai salvato il destino dell'Italia #25#25#25#25
...
------------------------------------------------------------------------
ma perchè voi credete che chi decide abbia le competenze tecniche :-d
hanno solo competenze per il loro portafoglio, per questo noi dobbiamo andare a votare.
#25#25#25#25#25
picinelli concordo con te per quanto riguarda il nucleare sono scelte strategiche per una nazione che non possono esser decise da chi non ha competenze adeguate per ora non sono andato sto seguendo le percentuali di affluenza, spero che i primi 3 referendum non raggiungano il quorum, se vado mi farò dare solo la scheda sul legittimo impedimento.
ma perchè voi credete che chi decide abbia le competenze tecniche :-d
hanno solo competenze per il loro portafoglio, per questo noi dobbiamo andare a votare.
-73-73-73-73-73-73
#25#25#25#25#25#25
#25#25#25#25#25#25
#36#-35#36#-35#36#
-69-69-69-69-69-69
Supercicci
13-06-2011, 11:08
Ragazzi... vi sposto in eventi :-D
Riccio79
13-06-2011, 11:09
No, astensionismo partecipe!
Emanuele Mai
13-06-2011, 11:29
ma perchè voi credete che chi decide abbia le competenze tecniche :-D
hanno solo competenze per il loro portafoglio, per questo NOI dobbiamo andare a votare.
#25
esatto#25
giuseppe rametta
13-06-2011, 11:33
fatto....speriamo per l'agognato quorum...
fatto anch'io ieri sera........
mi sento sempre soddisfatto quando esco....sara'perche' mi rode sempre il culo-04
faccio i miei + vivi complimenti a chi pensa che andare a votare sia stata una stupidaggine-ITA-
e la finisco qui,perche' mi rode ancora di + il culo-04
Riccio79
13-06-2011, 12:16
Onestamente NON andare a votare, facendo una scelta politica, la ritengo una cosa SACROSANTA.... non andare a votare per evitare di raggiungere il quorum, non è una scelta tanto quanto andare e votare SI????? O mi sono perso qualcosa e le leggi sono cambiate?
Anche io preferisco non entrare nel merito di questioni politiche onde evitare inutili discussioni, soprattutto su questo bellissimo forum di acquariofilia....
Detto questo sono convinto, che soprattutto sul quesito riguardante l'acqua, sia stata fatta la solita demagogia, e la maggior parte della gente non ha capito che importante modifica viene fatta con la legge nuova... in cui non si parla di PRIVATIZZARE l'acqua, come in tanti hanno sostenuto, ma invece che lasciare decidere al sindaco a chi appaltare la manutenzione e la gestione dell'acquedotto (di solito società con soci parenti dello stesso) e istituire una GARA DI appalto...cosa che oggi non avviene.... e nel momento incui ci sia un aggravio della bolletta, ci debba essere un proporzionale investimento sulle strutture....
Tra l'altro si parla del solo 40% del servizio, e non in toto....
Quindi chi parla di privatizzare l'acqua o non ha letto la legge e quindi non sa di che parla, oppure fa pura demagogia....
Supercicci
13-06-2011, 12:32
Onestamente NON andare a votare, facendo una scelta politica, la ritengo una cosa SACROSANTA.... non andare a votare per evitare di raggiungere il quorum, non è una scelta tanto quanto andare e votare SI????? O mi sono perso qualcosa e le leggi sono cambiate?
Anche io preferisco non entrare nel merito di questioni politiche onde evitare inutili discussioni, soprattutto su questo bellissimo forum di acquariofilia....
Detto questo sono convinto, che soprattutto sul quesito riguardante l'acqua, sia stata fatta la solita demagogia, e la maggior parte della gente non ha capito che importante modifica viene fatta con la legge nuova... in cui non si parla di PRIVATIZZARE l'acqua, come in tanti hanno sostenuto, ma invece che lasciare decidere al sindaco a chi appaltare la manutenzione e la gestione dell'acquedotto (di solito società con soci parenti dello stesso) e istituire una GARA DI appalto...cosa che oggi non avviene.... e nel momento incui ci sia un aggravio della bolletta, ci debba essere un proporzionale investimento sulle strutture....
Tra l'altro si parla del solo 40% del servizio, e non in toto....
Quindi chi parla di privatizzare l'acqua o non ha letto la legge e quindi non sa di che parla, oppure fa pura demagogia....
NOn si parla del SOLO 40% ma di almeno il 40% detenuto da ente privato e quindi fino alla completa privatizzazione, e cioè capitale interamente privato o misto pubblico/privato
Non andare a votare poi vanifica lo strumento del referendum... Sarebbe più corretto dal mio punto di vista votare NO, poi ognuno è libero di fare quello che crede.
------------------------------------------------------------------------
p.s.
per me metterei il quorum anche alle politiche.... Ci sarebbe da ridere davvero
Riccio79
13-06-2011, 12:36
Ad oggi si parla del 40%....in futuro si vedrà....
A mio avviso scegliere di non andare a votare in caso di referendum è diverso rispetto alle votazioni amministrative o politiche.... scegliere di rendere nullo il referendum è pur sempre una scelta....
Sono d'accordo invece, sulle altre votazioni, dove andare a votare è un diritto/dovere...
------------------------------------------------------------------------
Perchè ci sarebbe da ridere? Anche alle ultime amministrative è andato a votare più del 60% dei detenenti diritto al voto.....
egabriele
13-06-2011, 12:53
Certo che ho votato!
Ed ho notato anche che mentre chi supportava il SI si e' dato da fare con volantinaggi e simili, chi supportava il NO ha scorretamente supportato il NON-VOTO, non solo, ma neanche come scelta consapevolmente politica... semplicemente cercando di far parlare il meno possibile del referendum.
In pratica si e' sfruttato l'inerzia ed il menefreghismo medio, piu' che la scelta consapevole, e mi sembra che la scelta di non unirlo alle amministrative lo dimostri ampiamente.
DAto che alle politiche amministrative vota intorno al 53% degli aventi diritto, si rischia che un 3% +1 degli italiani possa decidere consapevomente per tutto il resto. Insomma, il 47% non gliene frega un cavolo, il 50% -1 vota SI, il 3%+1 e' per il NO e non va a votare.
Siiiii un bell'esercizio di democrazia!!!
Diciamo che da questo referendum ci dara' una misura anche se vale la pena ancora vivere in ITalia o cercarsi un altro posto!
Entrando nel dettaglio dell'acqua... potrei anche essere d'accordo con il ocncetto di privatizziazione.... ma in generale in pratica funziona ?
Sapete che l'acquedotto di Parigi era privatizzato ed ora lo stanno riacquisendo come pubblico perche' i privati ci marciavano troppo ?
Ma perche' invece di privatizzaare non pensiamo a far funzionare il pubblico?
micos_1972
13-06-2011, 12:55
maa io non so che dire, ho votato perche è un mio diritto...
posso dirvi che io viaggio molto molto spesso sono fuori italia e con il mio lavoro parlo molto con persone che occumano posizioni rilevanti....
posso solo dirvi che siamo derisi e presi per i fondelli per come va la nostra politica.....
un solo referendum si doveva fare, sono state raccolte 350.000 firme ma tutta la documentazione è stata sepolta tra le cartacce del ministero....
noi per salvarci e poter rialzare la testa dobbiamo caccare tutti i politici che abbiamo, sia di destra che di sinistra... solo parlamentari senza peccato e che vengano esonerati al primo dubbio di illecito........
io dico solo che il nostro premier miglior indstriale italiano che ha costruito un impero tra gli squali si è fatto mettere sottoscacco da una ragazzina di 17 anni.... come si vuol dire lei gli teneva le pa..e strette nella sua mano...
ci rendiamo conto che dal 2000 al 2010 abbiamo avuto un incremento medio dello 0,25% del pil.... solo haiti e zimbawe hanno fatto peggio
per la piega che ha preso il Topic sono costretto a spostare in "eventi"... continuate là ;-)
Supercicci
13-06-2011, 13:16
Ad oggi si parla del 40%....in futuro si vedrà.........
No la legge è chiara.. MINIMO del 40% fino quindi al 100% e non solo del 40%, inoltre:
La norma inoltre disciplina le società miste collocate in Borsa, le quali, per poter mantenere l’affidamento del servizio, dovranno diminuire la quota di capitale pubblico al 40% entro giugno 2013 e al 30% entro il dicembre 2015
A mio avviso scegliere di non andare a votare in caso di referendum è diverso rispetto alle votazioni amministrative o politiche.... scegliere di rendere nullo il referendum è pur sempre una scelta....
Una scelta molto di comodo che può portare poi a decidere per l’abilizione del referendum ... dato che il quorum non viene quasi mai raggiunto
Sono d'accordo invece, sulle altre votazioni, dove andare a votare è un diritto/dovere...
Non vedo differenza
Perchè ci sarebbe da ridere? Anche alle ultime amministrative è andato a votare più del 60% dei detenenti diritto al voto.....
Come no metti il quorum e poi vedrai ...
------------------------------------------------------------------------
Per me andava già spostata dall'intervento di Paolo....
bibarassa
13-06-2011, 13:42
Votato ora.......solo per il leggittimo impedimento.........per gli altri tre speriamo non venga raggiunto il quorum...
Aland concordo con quello che hai detto sulla privatizzazione dell'acqua , alla fine ad essere contenti saranno solo i politici che continueranno ad utilizzare le municipalizzate come refugium pecatorum per i trombati alle elezioni politiche (il si per me è solo un voto a favore della casta che tanto è disprezzata dagli italiani). Poi un'ultima cosa: se è verò che l'acqua è un bene fondamentale come si fa ad accettare che il 50% venga sprecato sapendo poi che finché resta in mano pubblica non ci son soldi per ammodernare l'intera rete? #24#24#24#24.......mah............................ ...........
Sandro S.
13-06-2011, 13:44
eccerto....dandolo ad un provati ti aggiusta la rete a gratis :-D
bibarassa
13-06-2011, 13:47
Cocis,
per controllare che effettivamente gli investimenti vengano fatti e controllare che i prezzi finali non vengano troppo "gonfiati" serve istituire un'authority con veri poteri sanzionatori per chi non rispetta le regole
Sandro S.
13-06-2011, 13:48
ma tu scrivi dall'estero ?.... và che stiamo in italia :-D
bibarassa
13-06-2011, 14:03
ma tu scrivi dall'estero ?.... và che stiamo in italia :-D
Se fosse veramente così vorrei si andare a vivere all'estero, se gli altri paesi civili lo fanno non vedo perchè non possiamo farlo noi, io personalmente non mi reputo peggiore degli altri abitanti di altri nazioni..............non so voi
Sandro S.
13-06-2011, 14:05
io sono realista, per questo voto si.
non votare o votare "no", non aiuta a come dovrebbe essere.
Paolo Piccinelli
13-06-2011, 14:08
Nella più grande democrazia del mondo la percentuale dei votanti è SEMPRE meno del 50%, anche quando si elegge il presidente, l'uomo più potente del mondo.
Giusto propugnare la propria idea, ma il vizietto di denigrare le idee degli altri però...
Io ho detto quello che è giusto PER ME, aggiungendo che ognuno ha le sue idee e le rispetto.
Non è possibile scrivere semplicemente il proprio pensiero astenendosi dalla denigrazione di quello altrui?
Se uno non la pensa come me mica è detto che sia un troglodita, un deficiente, un idiota, un menefreghista... semplicemente la pensa diversamente e magari fra qualche anno... salterà fuori che aveva ragione.
Ricordo benissimo il Vendola che nella sua regione Puglia voleva appaltare l'acqua ai privati... ora siccome vuole dare la famosa "spallata" al berlusca, la vuole pubblica.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea... ma io alle coincidenze credo poco ;-)
Sandro S.
13-06-2011, 14:20
paolo....si torna al punto iniziale.....
fanno le scelte non in base alle competenze tecniche ma in base al proprio portafoglio.
per questo bisogna andare a votare e scegliere quelle che personalmente è la cosa giusta e non demandare ad altri che scelgono per il loro e non il tuo interesse.
Paolo Piccinelli
13-06-2011, 14:32
fanno le scelte non in base alle competenze tecniche ma in base al proprio portafoglio.
Questa è la tua opinione. ;-)
Io ad esempio sono favorevole al nucleare, sarei contrario se il referendum dicesse "niente centrali e niente energia importata fatta con il nucleare"
Perchè comprare energia dalla Francia e dalla Svizzera e poi tramite fondi CEE pagare anche la loro quota di smaltimento scorie è da dementi.
Poi... io faccio il nuclearista però ho 520 pannelli solari sul tetto, tanti altri si fanno paladini dell'ecologia e bruciano il gasolio d'inverno perchè costa meno ;-)
Oppure: "l'acqua deve essere un bene di tutti, ergo la finanziaria 2012 deve stanziare il rifacimento dell'intera rete per 90 miliardi di euro... quindi 1.500 euro di tasse a testa in più anche per anziani e neonati"
Allora sì che sarebbe realista... altrimenti è utopia.
E le utopie portano.... a Cuba.
sempre IMVHO, eh ;-)
sono assolutamente favorevole all'immunità palramentare, un povero presidente del consiglio deve pur potersi ciulare una minorenne in santa pace (prima ad Arcore ora a roma) senza che questi giudici (tutti di sinistra) gli facciano perdere tempo in comparse inutili in tribunale: lui ha da lavorare.
L'unica cosa che non mi quadra è perche' uno che è stato assolto per decorrenza dei termini un paio di volte vuole abbreviare i processi...
io ovviamente ho votato, non crediate che lascio decidere a voi! e ho votato tutti NO
Paolo Piccinelli
13-06-2011, 15:36
L'unica cosa che non mi quadra è perche' uno che è stato assolto per decorrenza dei termini un paio di volte vuole abbreviare i processi...
perchè tanto la fa franca ugualmente!
"chi possiede tanta grana può fare il figlio di puttana!"
#rotfl#
bibarassa
13-06-2011, 15:51
Piccinelli,
credo e spero che prima o poi la giustizia trionfi
Paolo Piccinelli
13-06-2011, 15:58
Anche io, ovviamente. #36#
E spero anche che venga rispettato l'esito del referendum sulla responsabilità civile dei giudici... stravinto a suo tempo ma rimasto lettera morta ;-)
Anche io, ovviamente. #36#
E spero anche che venga rispettato l'esito del referendum sulla responsabilità civile dei giudici... stravinto a suo tempo ma rimasto lettera morta ;-)
si il dramma è questo: non dimenticate che abbiamo perfino abrogato il pubblico registro automobilistico con un referendum... e sta ancora li
Paolo Piccinelli
13-06-2011, 17:14
...come il finanziamento pubblico ai partiti, la trattenuta sindacale obbligatoria in busta paga...
Dalle dichiarazioni politiche che sto leggendo in questi momenti appare chiaro che, come era ovvio, dei quesiti referendari non fregava nulla a nessuno o quasi, l'obiettivo era un altro. :-)
...come il finanziamento pubblico ai partiti, la trattenuta sindacale obbligatoria in busta paga...
Dalle dichiarazioni politiche che sto leggendo in questi momenti appare chiaro che, come era ovvio, dei quesiti referendari non fregava nulla a nessuno o quasi, l'obiettivo era un altro. :-)
La cosa comica era la gente che festeggiava,con le bottiglie di acqua in mano.....segno evidente che non hanno capito nulla o meglio hanno capito la domanda e l'intensione è buona,ma festeggiano per una cosa che non potra avverarsi -28d#
Supercicci
16-06-2011, 07:48
Non si può sempre pensare che gli Italiani siano stupidi se vanno a votare con un risultato di questo genere. Come sta passando presso reti e qualche Giornale di proprietà del solito ignoto.
Neppure pensare che un gruppo di milioni di dipendenti pubblici che il pomeriggio non ha un ***** da fare, vada a fare proselitismo presso gli altri 20 milioni per convincerli .. beoti come sono... a votare (si ovviamente).
E' che questa è (anche) la reazione che personalmente reputo positiva, alle sparate di un uomo ormai decotto che non ha più nulla a che fare (assieme a tanti altri) con la gestione di un paese.
Personalmente sono stanco di proclami e continui riferimenti a livello internazionale al bunga bunga, come se fosse lo sport nazionale degli Italiani. Ne potremmo aggiungere altre....
Scusate ma io con questo figuro non mi ci ritrovo....
Detto questo, il referendum di qualsiasi cosa tratti è un giusto strumento di democrazia che dovremmo rispettare un pò di più, dato che è l'unico mezzo per farsi sentire.
Voi dite che non serve a nulla, io dico di no, sono state vinte grandi battaglie con questo mezzo, una che sembrava impossibile per esempio il Divorzio... se non c'era il referendum eravate ancora a raccomandarvi alla sacra rota (vi... perchè io non l'ho usato ma non impedisco agli altri di farlo)
Non ultimo il nucleare, perchè se uno è delinquente non è che lo dobbiamo essere tutti.
La germania per esempio (sotto fortissima pressione dei cittadini) sta facendo un piano ambiziosissimo per la dismissione completa di tutte le centrali. Sono anche loro una massa di cretini?
L'acqua poi.. e questa è proprio interessante. La legge obbligava alla privatizzazione minimo del 40% con l'obbligo poi di passare entro il 2015 (ora la semplifico) a una totale dismissione dell'ente pubblico. A me come ad altri 25Milioni di persone (circa) questa cosa non torna.
Vogliamo buttare a mare realtà che funzionano sotto il controllo pubblico? Cos'è che ha di speciale il privato che se prende in mano una roba del genere deve per forza di cose fare un profitto e quindi aumentare le tariffe per non parlare del il riconoscimento obbligatorio del capitale investo con aumento sulla bolletta indipendentemente dal risultato... una legge veramente sudiata bene non c'è che dire :-))
Paolo Piccinelli
21-06-2011, 15:56
http://www.ilgiornale.it/economia/allarme_dellantitrust_liberalizzazioni_rischio_e_r ischio_vitalita_sistema_economico/economia-politica_economica-governo-liberalizzazioni-antitrust-catricala/21#06-2011/articolo-id=530664-page=0-comments=1
come volevasi dimostrare...
Berlusconi è ancora lì e la rete idrica è nella merda per i prossimi 20 anni
Supercicci
21-06-2011, 21:41
Certo notizie da una vera fonte indipendente
Paolo Piccinelli
22-06-2011, 07:06
Perchè, ci sono ancora fonti d'informazione indipendenti in Italia?
...nemmeno le portinaie ormai, temo...:-D
Supercicci
22-06-2011, 07:15
Perchè, ci sono ancora fonti d'informazione indipendenti in Italia?
...nemmeno le portinaie ormai, temo...:-D
:-D:-D:-D
Hai ragione ... cmq ognuno si tiene le proprie idee... meglio scontrarsi sulle lampade led o reattori di calcio o schiumatoi o...... :-))
http://www.ilgiornale.it/economia/allarme_dellantitrust_liberalizzazioni_rischio_e_r ischio_vitalita_sistema_economico/economia-politica_economica-governo-liberalizzazioni-antitrust-catricala/21#06-2011/articolo-id=530664-page=0-comments=1
come volevasi dimostrare...
Berlusconi è ancora lì e la rete idrica è nella merda per i prossimi 20 anni
......e no, nella merda siamo noi che ci vedremo aumentare le aliquote IRPEF (comunali, federali e balle varie), perchè i Comuni dovranno farsi carico delle spese di rifacimento e/o manutenzione delle reti idriche. (che nella migliore delle ipotesi fanno............ acqua da tutte le parti).
Dell'acqua razionata a giorni o a ore ne parleremo un po' più avanti ............ col caldo.
Paolo Piccinelli
22-06-2011, 22:04
Giudima, fino a 1 mese fa mio fratello era sindaco del mio paesello... ringrazia dio di non essere stato eletto perchè il suo successore rischia il linciaggio.
Infatti dovrà quintuplicare le tariffe solo per pagare le spese e sperare non ci siano guasti... non avrebbe i soldi per ripararli, figurati per investire!
Giudima, fino a 1 mese fa mio fratello era sindaco del mio paesello... ringrazia dio di non essere stato eletto perchè il suo successore rischia il linciaggio.
Infatti dovrà quintuplicare le tariffe solo per pagare le spese e sperare non ci siano guasti... non avrebbe i soldi per ripararli, figurati per investire!
Beh, cominciamo a raccontarlo a tutti quelli che hanno votato affinchè l'acqua fosse per tutti..............................
Secondo me, tempo qualche anno comincerà ad essere veramente per pochi, mentre i costi (quelli si) saranno per tutti.
Comunque tutti quelli che hanno votato erano ben consci di quello che facevano.................... (o no????????? #24 #24 #24)
Supercicci
23-06-2011, 07:07
Infatti dovrà quintuplicare le tariffe solo per pagare le spese e sperare non ci siano guasti... non avrebbe i soldi per ripararli, figurati per investire!
L'acqua poi.. e questa è proprio interessante. La legge obbligava alla privatizzazione minimo del 40% con l'obbligo poi di passare entro il 2015 (ora la semplifico) a una totale dismissione dell'ente pubblico. A me come ad altri 25Milioni di persone (circa) questa cosa non torna.
Vogliamo buttare a mare realtà che funzionano sotto il controllo pubblico? Cos'è che ha di speciale il privato che se prende in mano una roba del genere deve per forza di cose fare un profitto e quindi aumentare le tariffe per non parlare del il riconoscimento obbligatorio del capitale investo con aumento sulla bolletta indipendentemente dal risultato... una legge veramente sudiata bene non c'è che dire :-))
Io avevo già risposto
Il privato se entra in un'impresa ci deve anche guadagnare e quindi dovrebbe sestuplicare la bolletta per farci entrare il proprio guadagno o no?
Ovviamente io ho votato no :-))
Supercicci
23-06-2011, 07:18
Giudima, fino a 1 mese fa mio fratello era sindaco del mio paesello... ringrazia dio di non essere stato eletto perchè il suo successore rischia il linciaggio.
!
Il sindaco può dimettersi quando gli pare, se non è in grado di fare il proprio mestiere.
Mai sentito di un sindaco picchiato dai cittadini.... magari, forse poi ci sarebbero stati meno buchi agli acquedotti e meno spazzatura per le strade ecc. ecc. ;-)
Poi nonostante tutto ci sono anche acquedotti senza buchi.
Mandiamola a casa la gente incompetente, e vi ricordo che se siamo in questa situazione la colpa è solamente nostra.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |