Entra

Visualizza la versione completa : Bastano 24 led da 3w per le acropore?


Federico83
13-06-2011, 00:27
Buona sera ragazzi. Sono in procinto di iniziare con l'avventura LED FAI DA TE (probabile arduino).
Ho un 30 litri e un 8 litri. Ho ordinato dalla cina 40 led distribuiti

15 of. 3W High Power LED White Star Emitter 140-160LM

Emit Color:: Cold White 19000#21000K

15 of. 3W High Power LED White Star Emitter 140-160LM

Emit Color:: Cool White 9000#12000K

10 of. 3W High Power Royal Blue LED for Reef lighting 450-455-460nm

Wavelength: 450-455nm


Volevo farne un 16 led per l'8 litri e 24 per il 30 litri.
Premetto che voglio allevare acropore nel 30 litri. Bastano 24 led? cioè 6 blu e 18 bianchi?

Oppure stasera mi è venuto in mente.....e se lascio le 2 PL da 36 w nel 8 e metto tutti e 40 led sulla plafoniera da 30?? A che altezza devo mettere la plafoniera?? Ma sopratutto 120w nel 30 litri è troppo o va bene per le acropore??

Grazie

Federico83
13-06-2011, 12:14
Ma quanta affluenza quest'oggi :d

garth11
13-06-2011, 12:35
secondo me bastano su un 30 litri

Federico83
13-06-2011, 14:09
secondo me bastano su un 30 litri

bastano 24??

Emanuele Mai
13-06-2011, 14:31
.. bastano e avanzano...

COCO
13-06-2011, 17:36
metti una hqi da 70 watt, e sei a posto, ci allevi sps con anche colori molto decenti!!
risparmi su tutto.
perchè completa di plafo, accenditore=70#80euro
lampadina= 20 euro
riscaldatore acceso poco in inverno.

Federico83
14-06-2011, 00:06
metti una hqi da 70 watt, e sei a posto, ci allevi sps con anche colori molto decenti!!
risparmi su tutto.
perchè completa di plafo, accenditore=70#80euro
lampadina= 20 euro
riscaldatore acceso poco in inverno.

risparmio è un parolone....con lo stesso vattaggio ho una plafo a led di circa 130w...e con 120 € ho 2 plafoniere....una per il pico da 8 litri e una per il nano da 30...per il pico ho 16 led...da 3w...48w...cioè circa 80w...e la posso reutilizzare per una vaschetta anche di 15 litri o 20...

Poi vuoi mette la bellezza di fartela da solo???

Dai.....non ha prezzo.

enzolone
14-06-2011, 01:52
con l'hqi da 70w in 30 litri le acropore te le scordi a colori diversi dal marrone se ti va bene . con i led le tieni tranquillamente . Secondo me bastano 18 bianchi e 6 blu per un 30 litri . la plafoniera poggiala direttamente sui vetri . considera che sei a 72w led e la vasca è 30 x30 io ho 120w su una 60x40

twister77
14-06-2011, 10:20
con 24 led sul 30l avrai
18*140=2520 lumen
6*30=180 lume
totale= 2700 lumen con un consumo di 72W con una resa di 37.5 lumen/W

mentre con un HQI 70W da 10.000K avrai circa 8000 lumen con una resa di 115lume/W circa

enzolone
14-06-2011, 12:52
con 24 led sul 30l avrai
18*140=2520 lumen
6*30=180 lume
totale= 2700 lumen con un consumo di 72W con una resa di 37.5 lumen/W

mentre con un HQI 70W da 10.000K avrai circa 8000 lumen con una resa di 115lume/W circa

ho avuto una hqi da 70w e non c'è paragone , molto meglio i led .
i tuoi calcoli sono errati , i 140 lumen del led sono \w quindi devi fare 140x3x18 :)

Abra
14-06-2011, 12:56
con 24 led sul 30l avrai
18*140=2520 lumen
6*30=180 lume
totale= 2700 lumen con un consumo di 72W con una resa di 37.5 lumen/W

mentre con un HQI 70W da 10.000K avrai circa 8000 lumen con una resa di 115lume/W circa

ho avuto una hqi da 70w e non c'è paragone , molto meglio i led .
i tuoi calcoli sono errati , i 140 lumen del led sono \w quindi devi fare 140x3x18 :)

Ma sei sicuro ? 140 lumen/W mi sembrano tanti....

twister77
14-06-2011, 13:12
con 24 led sul 30l avrai
18*140=2520 lumen
6*30=180 lume
totale= 2700 lumen con un consumo di 72W con una resa di 37.5 lumen/W

mentre con un HQI 70W da 10.000K avrai circa 8000 lumen con una resa di 115lume/W circa

ho avuto una hqi da 70w e non c'è paragone , molto meglio i led .
i tuoi calcoli sono errati , i 140 lumen del led sono \w quindi devi fare 140x3x18 :)

non sono sbagliati i miei calcoli enzo
anzi ti dirò di più....sono fatti nella migliore delle condizioni di efficienza dei led.
se vai a guardare il datasheet dei led vedrai che la luminosità (lumen) cambia al variare della corrente di alimentazione, e al cambiare della corrente di alimentazione cambia anche la potenza assorbita dal led stesso.

i calcoli sono stati fatti prendendo un led Cree XR-E del gruppo Q5 che a 350mA spara 107 lumen e consuma un Watt. se lo stesso led lo alimenti a....facciamo 600mA di lumen ne spara ben 160 ma ti sta consumando 2,1 Watt circa.....il che significa che hai una resa di 76,2 lumen/Watt.-28

con 24 led sul 30l avrai
18*140=2520 lumen
6*30=180 lume
totale= 2700 lumen con un consumo di 72W con una resa di 37.5 lumen/W

mentre con un HQI 70W da 10.000K avrai circa 8000 lumen con una resa di 115lume/W circa

ho avuto una hqi da 70w e non c'è paragone , molto meglio i led .
i tuoi calcoli sono errati , i 140 lumen del led sono \w quindi devi fare 140x3x18 :)



Ma sei sicuro ? 140 lumen/W mi sembrano tanti....

esistono led con queste prestazioni ma costano uno sproposito

enzolone
14-06-2011, 13:14
ops , mi sono sbagliato in genere sono intesi come lumen\w ma ho controllato sul sito e mi sa che tiene ragione twister77

twister77
14-06-2011, 13:17
ops , mi sono sbagliato in genere sono intesi come lumen\w ma ho controllato sul sito e mi sa che tiene ragione twister77

il fatto è che come tutti i commercianti.....esercitano l'arte del commercio....quindi ti scrivono 107 lm/W....ma se vai a guardare bene i datasheet....ti accorgi che non è così!

Blasko
11-12-2011, 09:50
ops , mi sono sbagliato in genere sono intesi come lumen\w ma ho controllato sul sito e mi sa che tiene ragione twister77

il fatto è che come tutti i commercianti.....esercitano l'arte del commercio....quindi ti scrivono 107 lm/W....ma se vai a guardare bene i datasheet....ti accorgi che non è così!

Onestamente non sono un esperto di LED, ma invece di Lumen vorrei sentir parlare di PAR, qualcuno sa dirmi qualcosa? Tu twister?

Mouser
12-12-2011, 17:15
con 24 led sul 30l avrai
18*140=2520 lumen
6*30=180 lume
totale= 2700 lumen con un consumo di 72W con una resa di 37.5 lumen/W

mentre con un HQI 70W da 10.000K avrai circa 8000 lumen con una resa di 115lume/W circa

Ciao,
penso che un HQI da 70W 8000 lumen siano un po' esagerati... :13:
se leggi qui: http://www.ushio.com/products/petcare/aqualite.htm

vedrai che ne raggiungi max 3100 cioè un 45Lm/W circa 1/3 del LED da te citato

twister77
12-12-2011, 18:55
ops , mi sono sbagliato in genere sono intesi come lumen\w ma ho controllato sul sito e mi sa che tiene ragione twister77

il fatto è che come tutti i commercianti.....esercitano l'arte del commercio....quindi ti scrivono 107 lm/W....ma se vai a guardare bene i datasheet....ti accorgi che non è così!

Onestamente non sono un esperto di LED, ma invece di Lumen vorrei sentir parlare di PAR, qualcuno sa dirmi qualcosa? Tu twister?

ho tralasciato la ricerca sui led in quanto ho scelto di illuminare con T5 (prima avevo HQI) per rimandare a tempi più maturi (maggior efficenza e minor costi) la prova dei led

con 24 led sul 30l avrai
18*140=2520 lumen
6*30=180 lume
totale= 2700 lumen con un consumo di 72W con una resa di 37.5 lumen/W

mentre con un HQI 70W da 10.000K avrai circa 8000 lumen con una resa di 115lume/W circa

Ciao,
penso che un HQI da 70W 8000 lumen siano un po' esagerati... :13:
se leggi qui: http://www.ushio.com/products/petcare/aqualite.htm

vedrai che ne raggiungi max 3100 cioè un 45Lm/W circa 1/3 del LED da te citato


8000 lumen per una 70W sono un pelino tantino....specie per le 10000K....(resta inteso che ci sono HQI che rendono in termini di lumen qualcosa come 100 lm/Watt o giù di lì).....ma trovi tranquillamente HQI da 70W che rendono da 60 a 88 lm/Watt

come detto più volte con luce fredda, alti °K, diminuisce la resa luminosa. idem per i PAR.

Per questo a mio parere conviene avere luci di base con bassi °K e tagliare con blu per avere l'effetto desiderato e non il giallognolo che tanto si odia