Visualizza la versione completa : Prima esperienza con Cynops orientalis
dr3amak3r
12-06-2011, 17:01
Buonasera..Mi sto informando al meglio prima di accogliere dei cynops oriantalis e avrei dei dubbi seppur "scontati" che avrei bisogno di chiarirmi per poter operare al meglio.
Ho un acquario della tetra che misura 35cm in lunghezza e 25cm in larghezza con una capacità di circa 30 Lt. Da quello che ho letto nei post precedenti mi sembra di aver capito che posso inserire 3 tritoni, sbaglio?
Ho messo una ghiaia grossa di color blu,può infastidire i tritoni quel colore?
Ne ho comprati 2 sacchi da 1kg ciascuno, può bastare per piantumare o devo aumentare lo spessore?
Per fare la zona emersa và bene anche un sasso preso sulla riva del mare che vada oltre il livello dell'acqua del terracquario? (ho 16 cm di acqua).
Grazie a tutti per le eventuali risposte e sono ben accetti consigli di ogni genere :-))
dr3amak3r
12-06-2011, 22:41
Ah un altro dubbio...devo mettere i batteri nel filtro e farlo maturare 30 giorni prima di poter inserire ogni tipo di essere vivente come negli acquari normali?
MI aggrego anche io .. vorrei saperne di piu su cosa comporta allevarlo e avere una vasca..
:-)
Ciao.
Ne ho uno anche io...presto prenderò una compagna.
Il ghiaietto sarebbe meglio evitarlo poichè nell'atto di mangiare c'è il rischio che possano ingoiarne uno...e sono dolori...
Per il sasso ok...se ne metti un pò riesce a creare delle tane che loro adorano.
Le piante vanno bene galleggianti, come riccia, muschio oppure cerathopillum.
Attenzione alla temperatura. Se puoi mettili in una zona di casa molto fresca...ed evita che ci batta il sole sulla vasca.
Per mangiare...chironomus congelato ed eventualmente anche altro cibo se puoi sempre fresco...il liofilizzato, da quanto leggo, è come l'acqua fresca.
Ciao.
Minimo litraggio per tenerne uno? oppure deve essere sempre in coppia?
Non accetta cibi secchi dunque .. quali sono i migliori da allevare cosi in casa?
Più che di litraggio si parla di superficie...io ne tengo due in una vasca con lato 40x25...l'altezza dell'acqua è di circa 12 cm (poi la alzo piano piano). Ora mi si libera una vasca da 50x25 e penso che li passerò in quella.;-)
ma superficie di acqua o di dove si deve riposare?
Per il mangime cosa gli dai?
...superficie di acqua...per il fuori basta un sasso che esce di poco...stanno sempre sotto.
Io do chironomus congelato, liofilizzato, mangime per pesci e pezzetti di pesce crudo...l'importante è non dare alimenti pesanti.
Beeene .. Da molte soddisfazioni? E' interessante osservarli?
Beeene .. Da molte soddisfazioni? E' interessante osservarli?
...nella norma...ad un certo punto capiscono che non sei pericoloso e non fuggono quando ti avvicini...sempre meglio non toccarli. Hanno una pelle molto delicata e rischi di fargli male. Se proprio devi, fallo con le mani bagnate e ben lavate solo con acqua.;-)
dr3amak3r
30-06-2011, 12:31
Semti a me a giorni arrivano i cynops e ho la vasca già avviata da piu di un mesetto con dentro molte anubias muschio di giava ed una pianta galleggiante di cui non saprei dirti il nome..solo che un'anubias mi ha fatto dei "pelettini" in una foglia. Sono dannosi per la salute dei tritoni? Come mi devo comportare?
Semti a me a giorni arrivano i cynops e ho la vasca già avviata da piu di un mesetto con dentro molte anubias muschio di giava ed una pianta galleggiante di cui non saprei dirti il nome..solo che un'anubias mi ha fatto dei "pelettini" in una foglia. Sono dannosi per la salute dei tritoni? Come mi devo comportare?
Peletti?Sono alghe...è normale sulle anubias...sono lente nella crescita. Tutto normale.
;-)
dr3amak3r
30-06-2011, 19:12
Ah ok ti ringrazio...solo che sono passato oggi dal negozio e mi ha detto che non gli arrivano i cynops orientalis ma i "tritoni mandarino"....... ho anche cercato sul web ma non c'è scritto niente su di loro...non so piu dove poterli andare a comprare.......
Scusa l'Ot Qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310626&page=2) c'è la mia tartarughiera ..Ossian puoi dare un'occhiata se ci sta un cynops?
Credo di si...ma io ora li sposto in una vasca che è 10cm più lunga...50x25 come superficie e li metto al bagno...posto più fresco e con aria più umida e spesso in penombra.
Io non lo terrei sa solo...mi fa un pò di tristezza...i miei due passano del tempo vicino e vanno a caccia insieme.
Nessuno è fatto per vivere da solo.;-)
Io dicevo uno per dire.. cioè non conosco il comportamento se deve stare solo o in gruppo o in coppia..
Quindi con 13 cm di acqua piante e una superficie di 40 x 20 ci stanno 2?
Alla fine sono 10 litri ma molto "larghi"
Io dicevo uno per dire.. cioè non conosco il comportamento se deve stare solo o in gruppo o in coppia..
Quindi con 13 cm di acqua piante e una superficie di 40 x 20 ci stanno 2?
Alla fine sono 10 litri ma molto "larghi"
Si.
Il filtro lo metti? Altrimenti ricordati di cambiare spesso acqua.
Certo .. vedi quella roccia? è praticamente cava dentro e è piena di materiali filtranti.. l'acqua riscende dalla cima delle roccie..
Allora in acquario ho raggiunto i 28 29 gradi ultimamente.. resiste?
Poi fondo?Un leggero strato di ghiaia a grana grossa (la sabbia se la mangia)..
Luce?
Si sa arrampicare bene? Cioè essendo aperto l'acquario quanto devo tenerlo basso il livello dell'acqua rispetto all'inizio della parete?
Mmm cosa mi scordo? Ah ecco si .. la vasca si fa maturare come l'acquario? e come valori ? quanto ci devo stare attento ?
Alla faccia del questionario:-D
Antonio Palmira
04-08-2011, 22:17
Avrei anch'io alcune domande: appreso che i tritoni non mangiano cibo liofilizzato, in alternativa ai lombrichi, sarebbe possibile dare loro i vermetti che si acquistano come esca viva nei negozi di pesca? Inoltre, nell'allestimento della vasca, è possibile utilizzare come fondo la Flourite Seachem (per il semplice motivo che me n'è rimasta un pò), oppure è troppo sottile e rischia di essere ingoiata? La lampada, vista anche la presenza delle piante, è obbligatoria oppure se ne può fare a meno? Grazie in anticipo...
Avrei anch'io alcune domande: appreso che i tritoni non mangiano cibo liofilizzato, in alternativa ai lombrichi, sarebbe possibile dare loro i vermetti che si acquistano come esca viva nei negozi di pesca? Inoltre, nell'allestimento della vasca, è possibile utilizzare come fondo la Flourite Seachem (per il semplice motivo che me n'è rimasta un pò), oppure è troppo sottile e rischia di essere ingoiata? La lampada, vista anche la presenza delle piante, è obbligatoria oppure se ne può fare a meno? Grazie in anticipo...
Il mio lo mangio il cibo liofilizzato ma non puoi dare solo quello.
Chironomus congelato. Vermetti quali? Non i bigattini.
Per il fondo meglio sassolini stondati tipo brecciolino, oppure niente, così lo pulisci meglio.
Per le piante dipende dalla posizione della vasca e dalle loro esigenze.
Se metti anubias e muschio...anche senza.
blennius7
05-08-2011, 12:33
Ah ok ti ringrazio...solo che sono passato oggi dal negozio e mi ha detto che non gli arrivano i cynops orientalis ma i "tritoni mandarino"....... ho anche cercato sul web ma non c'è scritto niente su di loro...non so piu dove poterli andare a comprare.......
se sono i tritoni mandarino ai idea di quanto tu sia fortunato?!?!?!?!sono bellissimiiiiiiiiiii io li cerco da una vitaaaa,se sono davvero loro il nome scientifico e tylototriton verrucosus,però cambia tutto per allevamento altezza dell'acqua alimentazione,facci sapere se sono loro e se li prendi che ti dico tutto!!!!-28
Antonio Palmira
05-08-2011, 21:10
Il mio lo mangio il cibo liofilizzato ma non puoi dare solo quello.
Chironomus congelato. Vermetti quali? Non i bigattini.
Per il fondo meglio sassolini stondati tipo brecciolino, oppure niente, così lo pulisci meglio.
Per le piante dipende dalla posizione della vasca e dalle loro esigenze.
Se metti anubias e muschio...anche senza.[/QUOTE]
Grazie per la risposta!!
Se devo mettere le piante, il fondo credo sia necessario, almeno la quantità minima per far attecchire le radici. Opterò per il tipo consigliato. Un'altra domanda: me li hanno regalati ieri; è normale che non abbiano toccato cibo? Forse hanno bisogno di molto tempo per adattarsi?
è normale che non abbiano toccato cibo? Forse hanno bisogno di molto tempo per adattarsi?
Quanti gradi hai in vasca?
Antonio Palmira
06-08-2011, 06:38
Acqua fredda di rubinetto. Mio fratello me li ha regalati avantieri, sapendo che ho l'acquario, ma non sapendo che con i pesci tropicali non possono starci (purtroppo lui non è esperto di acquari). Quindi, mi sono subito documentato, e, provvisoriamente, li sto ospitando in una coppetta di plastica con coperchio forato, riempita d'acqua fredda quasi a metà e mettendo una pietra emersa sulla quale possono salire, nell'attesa che mi arrivi un acquaterrario, ordinato in tutta fretta per dar loro al più presto una sistemazione adeguata (dovrebbe arrivarmi martedì). Si muovono tranquillamente nel recipiente (uno predilige la parete laterale, fuori dall'acqua e l'altro sta sempre sott'acqua) ma non salgono sulla pietra messa al centro e, sinora, non hanno per nulla toccato il chironomus. Magari se provassi a somministrare loro dei lombrichi, la situazione cambierebbe? Dove posso acquistare i lombrichi adatti alla loro alimentazione? Ho anche letto che possono anche non mangiare per un mese, nel periodo di adattamento, spero sia vero, io comunque un pò di mangime glielo lascio, dovesse venirgli un pò di appetito...
paolaborghi76
12-12-2011, 15:18
Ciao a tutti ieri ho allestito nano cube dennerle 10 litri con coperchio per salvare cynops da morte certa, lo tenevano in un acquario dove gli altri pesci avevano gia' divorato le zampe degli altri due cynops, purtroppo non potevo acquistare acquario più grande per questioni di spazio. ho messo fondo fertile grosso, acqua osmosi, tre anubias e una pianta che assomiglia alla cabomba ma è molto meno delicata, più piantine galleggianti, mini filtro con carbone, termometro per controllare che la temperatura non salga oltre i 20 gradi e adesso sto facendo bollire radice di mangrovia che prima ho fatto ridurre come dimensione dal falegname per creare zona emersa, plafoniera a led da 5w per le piante. dieci centimetri di acqua.Va tutto bene o devo fare modifiche?
Posso prendere una compagna-o per il mio Cinops o sono troppo stretti?
Le piante che ho messo vivono con la mia luce e senza riscaldamento?grazie e buone feste :44:
http://s11.postimage.org/8dhrt7jin/IMG_1132.jpg (http://postimage.org/image/8dhrt7jin/)
http://s9.postimage.org/kusnluu3v/IMG_1133.jpg (http://postimage.org/image/kusnluu3v/)
cardisomacarnifex
13-12-2011, 23:34
In 10 litri solo un tritone, comunque speriamo che si salvi, spesso quelli che sono tenuti coi pesci si ammalano e muoiono. Se ha le zampe o la pelle anche solo ferita, meglio se lo tieni all'aciutto, in un faunabox con uno strato di terriccio umido e un nascondiglio, al freddo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |