Visualizza la versione completa : 4 settimane di buio maturazione aiutooooo
birrohgt
05-02-2006, 13:10
dopo 4 settimane di maturazione al buoi o fatto i test ho notato un aumento di no3 dall'ultima volta è normale???
ph 8
kh 7
no3 10 mg/l (2 settimane fa erano a 5mg/l)
po4 0,03
calcio 380
magnesio 1100
grazie
netrunner
05-02-2006, 13:23
a che punto stai con le alghe? io comincerei il periodo di luce..in 1 mese cerca di arrivare a 8 di bilaca e 12 di blù...
poi comincerei a correggere il calcio e il Kh..
x i po4...bè 0.03 no sono poi poi così akti x ora,,ma tienili d'occhio..se dovessero aumentere non scartare l'idea di impiegare qualche resina..io in caso ti consiglierei il Rowaphos..
ciao
flavio
birrohgt
05-02-2006, 14:40
per i po4 sto gia utlizizzando le resine prima erano piu alti circa 0.25
le alghe non ce ne sono
ma per i no3 in aumento??????????????????
ce un piccolo problema al momento ho 48 kg di rocce ne dovrei aggiungere altri 10 kg la prossima settimana
netrunner
05-02-2006, 15:55
mmmh ok ..ggiungi ma stai attento che non schizzino in alto i valori..magari appena inserite le rocce con la luce parti con 1 ora sola...
birrohgt
05-02-2006, 18:28
non ho avuto risposta sugli no3 in aumento è normale
penso che per la maturazione totale ci voglia ancora un po,incomincia il fotoperiodo e magari fai un piccolo cambio d'acqua cosi ripristini i valori di calcio e kh,la salinita' che valore ha?.per i nitrati penso che sia tutto normale considera che i batteri cominciano ad aumentare molto dopo un mese di maturazione forse aumenteranno ancora ma poi caleranno quando cresceranno le alghe calcaree tranquillo
Lo schiumatoio stà lavorando bene? #24
birrohgt
06-02-2006, 11:55
la salinita è al 35% con rifrattometro
per lo schiumatoio un lgs600........... bella domanda
penso di si all inizio schiumava molto bene ultimamente da qualche giono la schiuma rimane piu bassa all'interno del bicchiere
ho inserito delle resine anti po4 (acquiste da decasei) nel filtro a letto fluido e da quel giorno un po di schiuma è calata
birrohgt
06-02-2006, 22:13
nessuno?
Che tubi stai usando per il filtro a letto fluido? Mica quelli verdi per il giardinaggio? Se si....sappi che è per quello che non ti schiuma più.... #36#
birrohgt
07-02-2006, 00:29
no tutto in pvc
ALGRANATI
07-02-2006, 08:37
come mai con il tubo verde non schiuma pù?? #24
birrohgt
07-02-2006, 14:40
ho notato che sono le resine po4 questa mattina ho ciuso il rubinetto del filtro a letto fluido ed ha ricominziato a schiumare
come mai????????
Nunzio73
08-02-2006, 10:40
Che tubi stai usando per il filtro a letto fluido? Mica quelli verdi per il giardinaggio? Se si....sappi che è per quello che non ti schiuma più.... #36#
io lo utilizzo per il rabbocco automatico....non va bene? -28d#
birrohgt
11-02-2006, 12:39
dopo 4 settimane di maturazione al buoi o fatto i test ho notato un aumento di no3 dall'ultima volta è normale???
ph 8
kh 7
no3 10 mg/l (2 settimane fa erano a 5mg/l)
po4 0,03
calcio 380
magnesio 1100
grazie
oggi i ntrati sono saliti a 25m/g
test redsea + sera + jbl
è normale??????
ma per caso hai gia' messo la sabbia sul fondo?
mi accodo. perchè i tubi verdi non vanno bene? #24
birrohgt
11-02-2006, 13:17
no niente sabbia solo rocce
#07
questa è la foto dello schiumatoio di come sta lavorando è tarato bene?
Io alzerei un pò il livello dell'acqua nella colonna....da quanti giorni quel bicchiere è così?
birrohgt
11-02-2006, 18:46
2 o 3 giorni
bene allora.....cmq alza leggermente il livello d'acqua....
birrohgt
12-02-2006, 13:19
azzz non riesco a capire a che livello deve stare
di quanto le dove alzare le scarico?
Che tubi stai usando per il filtro a letto fluido? Mica quelli verdi per il giardinaggio? Se si....sappi che è per quello che non ti schiuma più.... #36#
puoi spiegarti meglio, io ho quelli, non va bene? grazie
feddy70, alcuni tubi da giardinaggio, ma anche quelli trasparenti per gli alimenti, se immersi in acqua (per esempio in sump) tendo ad inibire la schiumazione di molti skimmer. il problema pare (se ne è parlato lungamente prima dell'estate, ma non si è arrivati ad una casistica ben precisa) non sia legato a rilasci della parte interna del tubo, ma di quella esterna. per cui se sono immersi pochi cm non dovrebbero dare problemi.
birrohgt, secondo me è normalissimo.
per un verso direi che sia normale maturazione, probabilmente l'ultimo picco di nitrati prima che la vasca si stabilizzi.
aggiungi anche uno scarso funzionamento dello skimmer perchè mal tarato.
io non mi preoccuperei, anzi penso proprio che stai andando verso la fine della maturazione #36#
Ehmmm personalmente la regolazione dello skimmer la ritengo adirittura troppo "bagnata" io abbasserei e non alzerei la colonna d'acqua nello schiumatoio, così ti esce un particolato troppo diluito e la schiuma si condensa poco. poi vedi tu
birrohgt
13-02-2006, 14:57
in sotanza mi dite che lo schiumatoio non sta lavorando bene????
azz devo abbassare il livello o alzarlo??????
Che ti devo dire....io preferisco uno schiumato più bagnato che asciutto....io alzerei leggermente poi decidi tu....cmq stà facendo il suo lavoro si discute SOLO il tipo di schiumato...che è una cosa soggettiva...
birrohgt
13-02-2006, 15:12
quello che a me interessa è che lavori bene e che faccia il suo lavoro tutto qui
visto che GIANDO mi ha detto che è tarato male -20 -20
LGAquari
13-02-2006, 15:13
Che ti devo dire....io preferisco uno schiumato più bagnato che asciutto....io alzerei leggermente poi decidi tu....cmq stà facendo il suo lavoro si discute SOLO il tipo di schiumato...che è una cosa soggettiva...
Ciao.
Secondo me è meglio, in questa fase, schiumare secco altrimenti toglierebbe troppa acqua; questo perchè, non dimenticarlo, c'è un carico organico anomalo provocato dallo spurgo delle pietre vive.
In ogni caso bisognerebbe vedere ciò che si raccoglie nel bicchiere e non solo la schiuma nel collo per valutare, anche se approssimativamente, se lo schiumatoio sta lavorando o meno.
Nei nostri schiumatoi, come sai, conviene tenere il livello dell'acqua corretto lavorando su portata e scarico.
se in 2-3 giorni in piena maturazione il bicchiere è vuoto, secondo me è tarato male......o forse ho interpretato male... #24
birrohgt
13-02-2006, 22:13
allora devoabbassare il livello dell'acqua?????
a quale livello????
quanta aria????????????????
ho abbassato un po il livello dello scarico
ecco una foto aggiornata a oggi
LGAquari
14-02-2006, 10:25
allora devoabbassare il livello dell'acqua?????
a quale livello????
quanta aria????????????????
ho abbassato un po il livello dello scarico
ecco una foto aggiornata a oggi
Ricapitoliamo: hai le istruzioni?
Se si devi regolare il livello dove indicato.
Questo, però, dopo aver regolato la quantità di acqua in ingresso ad aria chiusa.
Che modello di schiumatoio è?
birrohgt
14-02-2006, 22:29
è un lgs600
ho tarato il carico d'acqua a 300 l/h
ma per l'aria come la taro?
birrohgt
18-02-2006, 19:58
vi posto una foto aggiornata dello schiumatoio dopo 5 giorni sta funzionando bene?
Ma le foto le fai dopo aver pulito il bicchiere???
Mi sembra impossibile che ci sia solo questo dentro... ma da quanto tempo è avviata la vasca? Perchè magari non ha nulla o quasi da schiumare...
birrohgt
19-02-2006, 12:42
la vasca è avviata da 1 mese e mezzo con solo le rocce
per le foto la prima il alto avevo pulito il bicchiere 2 o 3 girni prima
la seconda dopo 5 giorni dalla prima
Allora, visto che comunque stà schiumando bagnato, secondo me non ha più nulla da schiumare, e quindi non ti tira fuori più di qualche goccia al giorno...
A questo punto regolarlo di fino diventa ben difficile, ma quando sarà il momento io abbasserei lo scarico facendo corrispondere il livello dell'acqua ad aria chiusa (dopo averlo regolato sui 350l/h) un millimetro sotto il dente d'appoggio del bicchiere. L'aria mi sembra regolata abbastanza bene, a vedere dal rubinetto.
birrohgt
20-02-2006, 14:48
avere i nitrati a 20/25 è normale??????????????????
oppure lo schiumatoio non sta lavorando bene?
a un mese e mezzo di avviamento direi di si... ci vuole solo pazienza, per ora non farei nemmeno cambi (la vasca spero sia ancora "vuota" da pesci e coralli...)
birrohgt
20-02-2006, 15:06
certo è vuota solo rocce circa 58 kg
ho iniziato il fotoperiodo di 2 ore al giorno non ho fatto nessun cambio d'acqua non so se devo inserire un po di carbone attivo
ciao
birrohgt
21-02-2006, 15:01
certo è vuota solo rocce circa 58 kg
ho iniziato il fotoperiodo di 2 ore al giorno non ho fatto nessun cambio d'acqua non so se devo inserire un po di carbone attivo
ciao
ho fatto bene?
birrohgt
22-02-2006, 15:05
nessuno?
non serve ora il carbone attivo
birrohgt
22-02-2006, 22:00
quando va messo?
Direi che và benissimo... il carbone non è indispensabile, ma secondo me non fà neanche male ora come ora... anzi, inizia a sottrarre qualche oligoelemento e a rendere cristallina l'acqua, cosa che con l'inizio della luce non mi sembra male. ;-)
birrohgt
23-02-2006, 14:52
è sufficiente che lo metta nella sua calza e lo butti in sump voi come fate?
in una calza appesa su una parete della sump possibilmeente fagli cadere l'acqua dello scarico sopra...
Può essere un idea.
Ciao!!!! :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |