PDA

Visualizza la versione completa : H&S mono o doppia pompa?


giorgio maietta farnese
05-02-2006, 12:49
Prima o poi dovrò decidermi a cambiare lo schiumatoio che inizia ad essere piccolo per il carico organico della vasca; pensavo di orientarmi su un H&S 150F - 2001; dato che comunque lo terrei in sump pensavo potesse andare bene il monopompa; ho visto però che molti consigliano il doppia pompa, ma pur pur leggendo molti topics non sono riuscito a capirne bene i vantaggi? Me li potete spiegare?
Grazie.

dranath
05-02-2006, 12:56
Doppia pompa... e non hai problemi di livello di acqua in sump... ed è molto + performante...

Anche io sono nella tua condizione ed in casa di amici ho visto sia i mono che i doppia pompa...

I doppia pompa sfruttano tutto lo spazio interno per il contatto tra aria ed acqua i mono pompa invece solo la parte + alta della colonna...

Se devi fare la spesa... prendi un prodotto migliore e + performante... ;-)

paolo.l
05-02-2006, 12:59
ho visto però che molti consigliano il doppia pompa, ma pur pur leggendo molti topics non sono riuscito a capirne bene i vantaggi? Me li potete spiegare?
Grazie.

In breve:
1. Il doppia pompa e' comunque piu' performante del singola pompa.
2. Cosa molto importante, non e' sensibile alla variazione dell'acqua nella Sump, per cui avrai sempre lo schiumatoio tarato in modo corretto.

giorgio maietta farnese
05-02-2006, 13:11
Grazie della tempestività delle risposte!
Vi chiedo di chiarirmi ancora una cosa; in sump ho un livello di circa 18 cm; con l'osmoregolatore il livello dell'acqua non dovrebbe variare di molto e la pompa che schiuma è comunque sommersa; in che modo dovrebbe risentire delle variazioni del livello?

paolo.l
05-02-2006, 13:18
in sump ho un livello di circa 18 cm; con l'osmoregolatore il livello dell'acqua non dovrebbe variare di molto e la pompa che schiuma è comunque sommersa; in che modo dovrebbe risentire delle variazioni del livello?

Durante i cambi di acqua per esempio, o se ti si blocca il galleggiantino...
Credimi il mio ne risente anche se c'e' una differenza di 1 cm, difatti a breve passero ad un doppia pompa.

giorgio maietta farnese
05-02-2006, 13:21
Ok, grazie

RobyVerona
05-02-2006, 17:38
Io ho il 150 monopompa da un anno e ti dico la verità non sento l'esigenza al momento di cambiarlo con un doppia pompa. Se hai un osmoregolatore il livello è sempre costante e di conseguenza anche la taratura dello schiumatoio, poi una volta tarato anche durante il cambio d'acqua basta che non tocchi la taratura questo una volta che il livello in sump sarà stato ripristinato questo schiumerà nella stessa identica maniera di prima. Che poi il doppio pompa sia più performante grazie al maggior sfruttamento della colonna di contatto niente da obbiettare.

doctor rossi
07-02-2006, 00:50
Io ho a 110 f2000 doppia pompa e lo uso esterno su un 240 l scarsi , lo ritengo molto valido... il 150 sarà ancora meglio