PDA

Visualizza la versione completa : vortech MP40????


indianapipps
12-06-2011, 13:19
ragazzi secondo voi è corretto e utile per creare un buon movimento senza pompe aggiuntive, utilizzare una vortech mp40 (anche a metà potenza) in una vasca 65x55x65h allevata principalmente con lps e molli e pochi sps? se si su che lato la mettereste? io al momento ho una mp10 + altra pompa, ma il movimento in vasca non mi pare un granchè.

che ne pensate???? aiuti' suggerimenti?

grazie

luca56
12-06-2011, 13:25
potrebbe anche andare bene anche se secondo me se non allevi sps sarebbe esagerata... ma potendola regolare....

comunque la posizione dipende da com'è la rocciata e la struttura complessiva della vasca... devi provare e riprovare finchè non trovi quella giusta

fappio
12-06-2011, 13:27
io metterei una 6055 meglio 2 6025

indianapipps
12-06-2011, 14:15
quindi potrebbe non essere esagerata.......io vorrei metterla a 15 cm dal pelo dell'acqua, dietro la rocciata (non nascosta ovviamente) sul lato da 65 cm.......sparando sul vetro davanti.......potrebbe essere ok?

RUTHLESS86
12-06-2011, 14:35
secondo me e troppo la mp 40-........a meno che non la usi massimo fino a 50% della potenza........tralaltro nn puoi neanche direzionare il flusso......

Emanuele Mai
12-06-2011, 14:38
per me è ok a meno della metà..ovviamente levando le altre o almeno una delle altre...

indianapipps
12-06-2011, 15:01
infatti l'idea è proprio quella di tenere solo la mp 40........ma secondo voi è troppo anche tenendola al 50% della potenza? o potrebbe andare bene? considerate che ho un dsb alto 10/12 cm e non vorrei che mi si alzasse la sabbia.....ho faticato troppo per trovare il giusto compromesso nella posizione delle attuali e non vorrei cominciare di nuovo......la mp20 se non fosse uscita fuori produzione si potrebbe fare, ma molto probabilmente dovrei cmq tenere un'altra pompa......2 mp10 secondo me non risolvo molto (oltre al costo che diventerebbe difficile)......che ne pensate?

RUTHLESS86
12-06-2011, 16:17
Poresti tenere benissimo la mp40 impostata su reefcrest con potenza massima al 50%...........lei lavora variando la velocita da 10% a un max di 50%..............

indianapipps
12-06-2011, 16:21
ok. ma in quella impostazione l'effetto sul vetro frontale a lunga andare potrebbe creare danno?

quindi secondo voi messa sul lato lungo (a circa 10/15 cm dal pelo dell'acqua) che spara verso il vetro davanti (ripeto ci sono 55 cm di lunghezza per il flusso), non dovrebbe creare alcune tipo di problema?

RUTHLESS86
12-06-2011, 16:29
non è che crea problema.......devi riuscire a non puntarla direttamente sui coralli........che su quelle misure non e facile da fare!!!

indianapipps
12-06-2011, 17:03
quindi sarebbe meglio metterla sul lato corto (quello da 55 cm) che spara sul lato opposto ma con 65 cm di distanza.......

RUTHLESS86
12-06-2011, 17:03
eh gia......

indianapipps
12-06-2011, 21:22
ok è una soluzione....., ma altre ne avete? secondo voi prendere un'altra mp 10 e posizionarle entrambe dietro la rocciata a circa 30/40 cm l'una d'altra in modalità slave/master secondo voi come potrebbe essere? anche a livello di consumi elettrici che ne pensate?

RUTHLESS86
12-06-2011, 21:30
che spessore di vetro hai? la mp10 arriva fino a 10mm.....

indianapipps
12-06-2011, 22:55
lo spessore è di 1 cm.......che ne pesante?

RUTHLESS86
13-06-2011, 00:20
inizia con due mp 20......poi ti regoli......

indianapipps
13-06-2011, 09:26
Ma le Mp20 non sono più in produzione......qualsiasi problema dovessi avere.......senza considerare la spesa......quindi secondo te mettere un'unica pompa (mp40) per il mio litraggio ed esigenze non è corretto?

secondo te nenache se metto un'altra Mp10 (magari sincronizzandola con l'altra) riuscirei ad avare un buon movimento senza creare troppa turbolenza in vasca?

indianapipps
13-06-2011, 12:51
news????

:-)

RUTHLESS86
13-06-2011, 19:03
metti una mp40 regolata con potenza max al 50% e una mp10...........falle lavorare mp40 master e mp10 slave in modalita asincrona (gialla) in modalita reefcrest (sempre gialla!!)

oppure prova due mp10........decidi tu......non ho mai visto una mp10 non so dirti.....

fabiopre
13-06-2011, 19:14
Io la mp10 l'ho agganciata su un 12mm extrachiaro senza problemi... Io direi che una MP40 al 50% (ha comunque un flusso più ampio di una mp10) e una mp10 sarebbe ottimo.

Come dice ruthless una master l'altra slave in asincrono. :-)

Un saluto. -28


Fabio

indianapipps
16-06-2011, 10:39
ragazzi ho questa possibilità. posso prendere una Mp 20 o una Mp10 (old, senza es) ad un prezzo abbordabile.......ma la persona che me le venderebbe può aspettare al max sino all'ora di pranzo.
Pertanto ho urgente bisogno di sapere se secondo voi è meglio acquistare una Mp10 ed inserire nella mia vasca 2 mp10 dietro la rocciata una sul lato dx e una sul sx; oppure prendere una Mp20 ed usare solo quella, posizionandola la centro del vetro posteriore dietro la rocciata (l'idea è di tenere il meno possibile troppe pompe in vasca, ovviamente sempre rispettando le esigenze dei coralli che rimangono primarie e di non aumentare il già altop consumo di energia elettrica!!!!!). ovviamente per entrambe le soluzioni non la posizionerei sparandola direttamente sui coralli.....

Altra domanda, ma con le pompe vortech modello precedente, è possibile utilizzarla una master e una slave? è possibile utilizzare un solo controller o è necessario cmq tenere entrambi i controller perchè cmq le regolazioni su una, anche se utilizzate in modalità master/slave, devono essere impostate anche sull'altra? sul controller della mp10 vecchio modello, ho visto che c'è un jack? a che cosa serve? forse per collegare un'altra pompa per farla funzionare come dicevo sopra?

sono un pò di domande, ma sono assolutamente necessarie alla scelta e solo il vostro aiuto posso essere sicuro di non fare una *******!!!! #36#

indianapipps
16-06-2011, 11:47
ragazzi ho questa possibilità. posso prendere una Mp 20 o una Mp10 (old, senza es) ad un prezzo abbordabile.......ma la persona che me le venderebbe può aspettare al max sino all'ora di pranzo.
Pertanto ho urgente bisogno di sapere se secondo voi è meglio acquistare una Mp10 ed inserire nella mia vasca 2 mp10 dietro la rocciata una sul lato dx e una sul sx; oppure prendere una Mp20 ed usare solo quella, posizionandola la centro del vetro posteriore dietro la rocciata (l'idea è di tenere il meno possibile troppe pompe in vasca, ovviamente sempre rispettando le esigenze dei coralli che rimangono primarie e di non aumentare il già altop consumo di energia elettrica!!!!!). ovviamente per entrambe le soluzioni non la posizionerei sparandola direttamente sui coralli.....

Altra domanda, ma con le pompe vortech modello precedente, è possibile utilizzarla una master e una slave? è possibile utilizzare un solo controller o è necessario cmq tenere entrambi i controller perchè cmq le regolazioni su una, anche se utilizzate in modalità master/slave, devono essere impostate anche sull'altra? sul controller della mp10 vecchio modello, ho visto che c'è un jack? a che cosa serve? forse per collegare un'altra pompa per farla funzionare come dicevo sopra?

sono un pò di domande, ma sono assolutamente necessarie alla scelta e solo il vostro aiuto posso essere sicuro di non fare una *******!!!! #36#


nessuno mi può aiutare......please:-(

RUTHLESS86
16-06-2011, 14:25
una mp20 e una mp10 insieme