Visualizza la versione completa : Attinic SI?....attinici NO?
Salve.be' ..secondo me bella domanda no?
Allora io ,da ignorante in materia ,sapevo che le lampade attiniche (o superattiniche ) oltre che ,magari bilanciare lo spettro (anche dal punto di vista visivo ) avevano sopratutto una funzione di "nutrimento "per le zooxantelle e di conseguenza x gli invertebrati che vivono in simbiosi con queste.
Spesso mi capita di leggere di persone che hanno illuminazioni tra le piu' disparate ,ma SENZA attinici..o cmq le utilizzano SOLO all'accenzione e allo spegnimento giusto per evitare Shock...ma durante il giorno le tongono spente.
o chi addirittura non le utilizza per nulla.
Sicuramente c'e qualcosa che mi sfugge.....
MA COSA??????'
saluti
Hai fatto un ragionamento sensatissimo. Da mio modesto parere i t5 si possono paragonare al turbo per le auto, vanno lo stesso senza, ma se hanno il turno vanno meglio!
Gli attinici oltre ad attutire lo schock del dopo HQI, hanno una funzione prettamente estetica.
Ciao!!! :-)) :-))
RobyVerona
05-02-2006, 17:29
Io monto solamente un bulbo da 400W senza attinici, la maggior parte dei miei amici ha oltre all'HQI degli attinici, una cosa che posso notare è senza altro il maggior risalto delle fluorescenze e di certi colori, per quanto riguarda poi la funzione biologica non sono del tutto inutili, coprono delle lunghezze d'onda che non sono presenti o sono presenti in poca percentuale nello spettro dell'HQI.
Servono ha completare lo spettro dei 420/450 nm che solitamente nelle lampada da 10000°K è carente ;-)
Servono ha completare lo spettro dei 420/450 nm che solitamente nelle lampada da 10000°K è carente ;-)
Ok..gia' mi torna di piu'..
ma il problema e' dei 10.000K e basta o di tutte le lampade?
forse ocn una 12500 ,o addirittura 14000 si risolve in parte il problema??
magari forse ci avviciniamo di piu' allo spettro mancante ,pero' diminuiamo verso i 10.000..giusto??
si, ma perchè snaturare la luce molto bella dei 10 kilo kelvin e spendere per ogni lampada minimo 20 euro in più quando basta aggiungere un semplice neon ?
vorrei porre un'altro quesito, alla luce ( :-D )dell articolo uscito un po' di tempo fa su acquaportal, voi continuate ad usare le attiniche come luce che precede e posticipa le hqi ?
dami, con le 14000°K solitamente si ha un picco a 420/450 nm ma diventa carente lo spettro diciamo completo delle 10000°K , in realtà dovresti cercare di ricreare per quanto possibilie la porzione visibile dello spettro emessa dal sole circa 300 a 700 nm ;-)
Certo..lo immaginavo.
il problema e' questo ,pero'..volevo trovare una giusta via che mettesse d'accordo l'occhio e naturalmente gli animali.
La vasca in questione e' una 200 litri ,nella uqle andranno quasi esclusivamente duri (acropore & co)
la plafo e' una sfiligoi da 1x250 w + 2x 15 attinici,con acls
la lampada e' una 10000k ed e' sinceramente bella.
pero, PERO' il mio ochhio non l agradisce tanto..e' molto piu' portato verso il tendente azzurrino.
mi piaceva sostituire la lampada con una 12500 o addirittura 14000 e piuttosto sostituire uno dei due attinici con un 10000k.
in modo che il risultato fosse "azzurrino".
pensavo che in realta' carendo anche leggermente nell o spettro della 10000 ,non succeda poi nulla di particolare.
MA dato che e' la mia prima vasca di DURI,non so se questo vale .
nell'altra vasca ,sinceramente ho una aquaconnect da 140000k e solo un attinico che accendo e spengo prima e dopo le luci e sinceramente nonho probloemi di sorta ,ne' di crescita.
ma sono tutti molli (o cmq cinerine ,tridacne,trachipylie,sarcophyton ,xenia,anemone ,ecc ecc
Cosa mi dite?? potrebbe nadare una 14000 ( o una 12500 ) oppure il discorso "duri " e' un po' diverso??? e quindi lasciare la plafo cosi' com'e???
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |