Visualizza la versione completa : Valori in vasca sballati!!!
begonia2001
12-06-2011, 11:06
Salve ragazzi, ho il problema che non riesco a sistemare i valori della triade!
Al momento ho: CA 550 (Elos) - MG 1250 (Elos) - KH 9,12 (Checker Hanna Instr.)
Avevo acceso il rea, giorni fa, e il KH ed il CA sono arrivati alle stelle, mentre il Mg era bassissimo circa 1000/1050. Ho spento il rea ed ho integrato MG liquido della Kent.
Ed ora che faccio?
mariogiordanodj
12-06-2011, 11:09
Ma con la vasca piena di lps che ciucciano poco non ti conviene reintegrare a mano?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
begonia2001
12-06-2011, 11:31
Ma con la vasca piena di lps che ciucciano poco non ti conviene reintegrare a mano?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
No, no, preferisco il rea. Il problema ora è portare i valori nella norma!
-28
Mario89xxl
12-06-2011, 11:44
Io direi, magari, di riportare i valori nella norma con buffer, e poi regoli al minimo il reattore... trovando la giusta misura
Dirai tu "e grazie! se non lo dicevi tu, io non sapevo come fare..." eh ma io più di questo non ti so dire :-)
a quanto hai la salinità?
misura kh, ca e mg in uscita dal reattore, è la prima cosa per una regolazione.... poi non è così drammatica, un paio di cambi d'acqua io li farei, poi la regolazione del reattore è fondamentale
begonia2001
12-06-2011, 13:42
Io direi, magari, di riportare i valori nella norma con buffer, e poi regoli al minimo il reattore... trovando la giusta misura
Dirai tu "e grazie! se non lo dicevi tu, io non sapevo come fare..." eh ma io più di questo non ti so dire :-)
-63-63-63
a quanto hai la salinità?
misura kh, ca e mg in uscita dal reattore, è la prima cosa per una regolazione.... poi non è così drammatica, un paio di cambi d'acqua io li farei, poi la regolazione del reattore è fondamentale
Ciao, il real'ho spento. Cerco prima di sistemare i valori e poi lo riaccendo. Cambi d'acqua? Si potrei farne uno, ma non credo serva più di tant!
-28
reintegra con i buffer , ma poi quando riaccendi il rea , cominci da capo ,
vai su , cerca , taratura reattore di ca , ci sono molti topic .
cmq devi regolare il rea all' uscita ..............
ALGRANATI
12-06-2011, 19:56
Rocco, adesso tieni spento fino a che non si abbassano......a quel punto metti tutto in bilanciatura con i buffer e poi riaccendi dando pochissima co2 e poco flusso ....dopo un paio di giorni rimisuri.
Stefano G.
12-06-2011, 22:03
se hai soprattutto lps farai molta fatica a regolare il reattore .......sono progettati per mantenere stabili calcio e kh in vasche con consumo elevato
begonia2001
12-06-2011, 23:34
reintegra con i buffer , ma poi quando riaccendi il rea , cominci da capo ,
vai su , cerca , taratura reattore di ca , ci sono molti topic .
cmq devi regolare il rea all' uscita ..............
Si certo, grazie
Rocco, adesso tieni spento fino a che non si abbassano......a quel punto metti tutto in bilanciatura con i buffer e poi riaccendi dando pochissima co2 e poco flusso ....dopo un paio di giorni rimisuri.
Si Matteo, farò così, grazie
se hai soprattutto lps farai molta fatica a regolare il reattore .......sono progettati per mantenere stabili calcio e kh in vasche con consumo elevato
Su questo, credo si possa discutere... basta regolare bene il rea, poi può essere che mi sbagli, ma questo lo vedremo di seguito. Grazie comunque
Ciao a tutti -28-28-28
begonia2001
15-06-2011, 10:51
Ragazzi, dopo 5 giorni ho rimusurato i valori in vasca ed ecco cosa è venuto fuori:
CA 500 - MG 1050 - KH 7,7
Il rea è spento. Avevo aggiunto MG liquido ed il valore si era alzato fino a 1250, poi, senza integrazioni è sceso di nuovo. Il KH tende a scendere. Il CA resta stabile!!!
Ora mi e vi chiedo, ma come diavolo fare per farlo scendere questo Calcio?
Che faccio, continuo ad integrare MG e KH finchè non scende il CA?
Ma scenderà? Quale sale potrei usare che sia povero di questo elemento per fare un 50 lt di cambio su 250?
Ma tu guarda che mi doveva capitare!!!
Grazie a tutti anticipatamente, ciao, Rocco
Stefano G.
15-06-2011, 11:08
Che faccio, continuo ad integrare MG e KH finchè non scende il CA?
Ma scenderà? Quale sale potrei usare che sia povero di questo elemento per fare un 50 lt di cambio su 250?
Ma tu guarda che mi doveva capitare!!!
Grazie a tutti anticipatamente, ciao, Rocco
io integrerei aspettando che scenda ........... i sali in teoria dovrebbero contenere gli elementi equilibrati quindi con il cambio cambia di poco
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |