Visualizza la versione completa : batteriosi carassi: vanno curati in vasca?
mariano1985
12-06-2011, 02:12
Salve! i miei carassi presentano delle macchioline dovute credo a batteriosi... in una settimana prima mi si è rotto un acquario inspiegabilmente... mia madre salva pesci e gasteropodi mettendoli nell'altro acquario (sempre con carassi) e quando torno trovo quasi tutti gli esemplari con batuffoli lanettosi sulla parte alta della testa!
In vasca avendo filtro biologico, molti gasteropodi e un piccolo carassino,unico superstite dei nati (ora ha quasi 2 mesi), non ho voluto mettere il dessamor, e quindi ho travasato i pesci in una vasca da 50 litri in plastica, in cui ho messo anche un filtro meccanico artigianale e un aeratore sempre accesi.
E' un problema se non tratto la vasca in cui stavano, ma solo i pesci malati?
Sto usando il Dessamor
eltiburon
12-06-2011, 02:23
OK il dessamor, fai bene a curare solo i malati, i medicinali possono danneggiare il filtro. Io aggiungerei anche un cucchiaino di sale ogni 20 litri, oltre al Dessamor.
I valori sono OK?
Carmine85
12-06-2011, 04:07
ciao,
dovresti postare qualche foto dei pesci, dobbiamo accertarci delle loro reali condizioni....
in ogni caso quando i pesci vengono colpiti tutti è inutile che si fa il trattamento in vasca separata,ma deve essere fatta in loco per eliminare anche possibilli minacce in vasca, visto che non sappiamo se effettivamente il problema deriva dalla vasca o dai pesci malati....
mariano1985
12-06-2011, 23:26
I valori sono ok: PH 8, KH 10 GH 8 NO2 0 NO3 15
Il problema è che se dovessi trattare la vasca, dovrei rimuovere tutte le lumachine, che sono molte, oltre a dover spostare il filtro...
Sto procedendo con dei cambi parziali più frequenti mentre la vasca non è popolata.
Ora non ho la macchinetta a portata di mano. La batteriosi si presenta sul muso (diciamo sulla zona della "fronte") di 4 carassi su 5.
Adesso sono in cura nell'altra vasca di plastica con dessamor, filtro meccanico e aeratore sempre acceso.
Uno dei carassi presenta una macchia sun nero che si intravede sotto la macchietta lanuginosa della batteriosi.
Ora che ci penso già ho un altro carasso che dopo una pseudo batteriosi si è ritrovato con questa macchina nera, che è diventata permanente. In questo esemplare ho provato a curarla in tutti i modi: sale, blu di metilene e dessamor, ma nessuna ha dato sengi di guarigione, tanto che si è pensato che fosse un tumore della pelle...
...ora il fatto che un altro carassio sembra nelle condizioni di sviluppare anche lui una macchina nera in testa, sto rivalutando anche la condizione dell'altro pesce...
Avete idea di cos'altro posso provare??
Per adesso intanto finisco la cura con il dessamor... siamo al terzo giorno di cura.
Se ci sono batuffoli è più probabile una micosi, il DessaMor dovrebbe andare bene.
I valori che indichi sono della vasca dove li hai messi? Se sono giusti è molto strana questa micosi...
L'altro acquario si è rotto come?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |