Entra

Visualizza la versione completa : Help di base arduino


Federico83
12-06-2011, 01:44
Ciao Ragazzi,

Vorrei tanto capire se qualcuno può darmi una mano per Arduino. Ho visto su molti 3d che servono collegamenti PWN, mofset ecc. (ma che sò sti collegamenti)

Io sto costruendo le mie due plafoniere 1 per 30l ed 1 per 8l....ho ordinato il materiale. Come faccio a capire se ho tutto il necessario per poter attaccare il controller Arduino??

i driver
http://www.satisled.com/constant-current-driver-for#48pcs-3w-high-power-led#483w-driver_p323.html

Grazie

billykid591
12-06-2011, 08:49
Per usare arduino bisogna prima avere nozioni di base di elettronica e di programmazione....che comunque trovi (anche se prettamente in inglese a parte il forum in italiano) sul sito ufficiale di arduino...

LOLLO77
12-06-2011, 10:08
Per usare arduino bisogna prima avere nozioni di base di elettronica e di programmazione....che comunque trovi (anche se prettamente in inglese a parte il forum in italiano) sul sito ufficiale di arduino...

pienamente d'accordo

Federico83
12-06-2011, 11:27
Il linguaggio c nn mi spaventa affatto, alle spalle ho linguaggi html java e via dicendo. era piu un discorso tecnico. Attacchi pwn si possono cmq creare mettendo un mofset, o già i driver devono avere questa caratteristica in partenza??.

billykid591
12-06-2011, 11:39
Il linguaggio c nn mi spaventa affatto, alle spalle ho linguaggi html java e via dicendo. era piu un discorso tecnico. Attacchi pwn si possono cmq creare mettendo un mofset, o già i driver devono avere questa caratteristica in partenza??.

diciamo che la strada più facile sarebbe quella di utilizzare dei driver con entrata PWM (0 - 5 volt) per dimmerare, da collegare alle uscite PWM dell'arduino.....tieni conto però che le uscite PWM dell'arduino hanno solo 8 bit quindi 255 livelli possibili.....la dimmerazione in soldoni è un pò "scattosa" e non linearissima......basta accontentarsi.

Federico83
12-06-2011, 11:46
Si ho visto....grazie della delucidazione....mi sa proprio che se l'effetto è quello che ho visto, e cioè un lampo di accenzione, con i timer andró liscio e tranquillo....:-))
Poi se vorró legare arduino ad un sistema di sump osmoregolazione sensori, decideró di fare il passo...

Grazie

Carletto73
17-06-2011, 21:11
Se ti può interessare posto un esempio di webserver per modificare l'ora di accensione e spegnimento via web

Lo puoi trovare anche sul forum ufficiale di arduino http://arduino.cc/forum/index.php/topic,64267.0.html