Entra

Visualizza la versione completa : vasca verde dalla sera alla mattina


leops
11-06-2011, 21:58
Ciao a tutti... ho avviato da poco un nanoreef da 35 litri netti... una volta stabilizzati i valori ho iniziato il fotoperiodo gradualmente fino a 10 ore e inserito i primi coralli... ovviamente sono arrivate le prime alghe sulle rocce ma piano piano (grazie alle turdo) stanno sparendo... il problema è un altro... la mattina appena si accende la luce le rocce sono del loro classico colore... ma la sera dopo l'esposizione alla luce tutto è verde... rocce e vetri... la sera la luce si spegne e la mattina tutto normale... poi torna la luce e tutto è verde.... cosa consigliate....? la lampada è una elos e-lite a led con gradazione 10000°K, i valori sono PO4 NO2 NO3 minori di 0,01 fatti con test di precisione.

questa è una foto scattata la sera prima dello spegnimento delle luci...


http://s4.postimage.org/2lw8zcm1w/IMG_0837.jpg (http://postimage.org/image/2lw8zcm1w/)

e questa è la vasca il giorno dopo appena accese le luci...


http://s4.postimage.org/2lwpiq2zo/IMG_0838.jpg (http://postimage.org/image/2lwpiq2zo/)

aspettanto vostri consigli vi ringrazio in anticipo....

Manuelao
11-06-2011, 22:00
Sembrano diatomee.. Hai misurato i silicati?

leops
11-06-2011, 22:13
a memoria non ricordo... dovrei controllare nella scheda che tengo nel mio negozio di fiducia, pero quando abbiamo fatto gli ultimi test non cerano valori sospetti altrimenti me lo sarei ricordato... dove mi servo mi dicono che riempiendo la vasca di coralli gli stessi andrebbero ad assimilare le sostanze nutritive che favoriscono le alghe ma come risposta la vedo un po troppo commerciale, per questo ho chiesto un parere imparziale sul forum.... ce da dire che la lampada dovrebbe sviluppare 150 wat per 35 litri... nel caso fosseto diatomee come mi muovo?

Manuelao
11-06-2011, 22:15
Se fossero diatomee dipenderebbero dalla qualità dell'acqua di osmosi che usi.
Aspettiamo qualche altro parere però

leops
11-06-2011, 22:24
leggendo la scheda su AP leggevo che nelle vasche allestite da poco le diatomee possono essere normali... calcolando che la vasca è avviata da poco più di un mese potrebbe starci...
ad ogni modo uso acqua ad osmosi con tutti i valori a zero controllati con test di precisione e
sali dell'acquaristica...

leops
12-06-2011, 23:29
nessun altro consiglio...?

leops
13-06-2011, 09:49
posto anche qui perche nella sezione nanoreef non ho avuto molti riscontri... magari qui potete aiutarmi di più... :)

Ciao a tutti... ho avviato da poco un nanoreef da 35 litri netti... una volta stabilizzati i valori ho iniziato il fotoperiodo gradualmente fino a 10 ore e inserito i primi coralli... ovviamente sono arrivate le prime alghe sulle rocce ma piano piano (grazie alle turdo) stanno sparendo... il problema è un altro... la mattina appena si accende la luce le rocce sono del loro classico colore... ma la sera dopo l'esposizione alla luce tutto è verde... rocce e vetri... la sera la luce si spegne e la mattina tutto normale... poi torna la luce e tutto è verde.... cosa consigliate....? la lampada è una elos e-lite a led con gradazione 10000°K, i valori sono PO4 NO2 NO3 minori di 0,01 fatti con test di precisione.

questa è una foto scattata la sera prima dello spegnimento delle luci...


http://s4.postimage.org/2lw8zcm1w/IMG_0837.jpg (http://postimage.org/image/2lw8zcm1w/)

e questa è la vasca il giorno dopo appena accese le luci...


http://s4.postimage.org/2lwpiq2zo/IMG_0838.jpg (http://postimage.org/image/2lwpiq2zo/)

aspettanto vostri consigli vi ringrazio in anticipo....

egabriele
13-06-2011, 10:36
nessun altro consiglio...?

Hai lo schiumatoio o no ?

leops
13-06-2011, 10:40
si... ho costruito una sump esterna come quella dell'articolo di ap con schiumatoio, carboni xaqua e zeolite xaqua...

DanyVI76
13-06-2011, 11:28
E' probabilmente una fioritura di phyto.....nulla di grave e credo che puoi migliorare la condizione con l'ausilio di un piccola lampada UV.

garth11
13-06-2011, 12:02
Che risalita usi?

leops
13-06-2011, 12:16
praticamente ho realizzato una sump a zainetto come questa

http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/AprileSump/default.asp

di conseguenza l'acqua entra in vasca per caduta e per spingere l'acqua in sump uso una pompa micromega della askoll...

Riccio79
13-06-2011, 12:21
ciao.... è vero le diatomee fanno parte della maturazione, che nel tuo caso è tutt'altro che finita.... se in un mese sei già arrivato a fotoperiodo completo, e già messo animali in vasca, stai andando decisamente troppo di fretta....
Raccontaci un poì come hai fatto la maturazione, quanto buio hai fatto, quanti kg di rocce, quando hai cominciato a dare luce, con che modalità l'hai aumentata....

PS La sabbia io non l'avrei messa ora...

leops
13-06-2011, 12:34
allora....
ho impostato tutta la tipologia di gestione secondo il ciclo xaqua...
praticamente il ciclo consiste in un periodo di 8 giorni in cui vengono somministrati alternativamente due tipologie di batteri life A e life E, in più tutte le sere BIO ONE... alla fine degli 8 giorni ho fatto un'altra settimana solo di bio one e di buio... finiti questi 15 giorni ho tenuto monitorati i valori per una settimana rimanendo stabili con po4 no2 no3 sotto lo o,o1... ho poi cominciato il fotoperiodo graduale per una settimana e vedendo i valori sempre più stabili ho inserito i primi coralli.... la vasca è 35 litri netto con 7,5 kili di roccie vive, la lampada è una elos-elite a led e in sump ho schiumatoio aquos octopus , carboni x aqua e zeolite xaqua, la sabbia l'ho inserita 3,4 giorni fa in quantita minima (giusto per coprire il vetro)... ho visto i coralli abbastanza tranquilli con la xenia in forte sviluppo...
dalla prossima settimana pensavo di cominciare il ciclo di integratori per coralli xaqua... ps ho inserito due turbo che stanno ripulendo egregiamente la vasca dalle alghe più grandi sulle rocce.... l'unica cosa sono queste (penso alghe) che dopo che si accendono le luci colorano la vasca.... e dopo il periodo di bui spariscono per poi riapparire con la luce.... tipo semaforo :)

egabriele
13-06-2011, 12:43
allora....
ho impostato tutta la tipologia di gestione secondo il ciclo xaqua...
praticamente il ciclo consiste in un periodo di 8 giorni in cui vengono somministrati alternativamente due tipologie di batteri life A e life E, in più tutte le sere BIO ONE... alla fine degli 8 giorni ho fatto un'altra settimana solo di bio one e di buio... finiti questi 15 giorni ho tenuto monitorati i valori per una settimana rimanendo stabili con po4 no2 no3 sotto lo o,o1... ho poi cominciato il fotoperiodo graduale per una settimana e vedendo i valori sempre più stabili ho inserito i primi coralli.... la vasca è 35 litri netto con 7,5 kili di roccie vive, la lampada è una elos-elite a led e in sump ho schiumatoio aquos octopus , carboni x aqua e zeolite xaqua, la sabbia l'ho inserita 3,4 giorni fa in quantita minima (giusto per coprire il vetro)... ho visto i coralli abbastanza tranquilli con la xenia in forte sviluppo...
dalla prossima settimana pensavo di cominciare il ciclo di integratori per coralli xaqua... ps ho inserito due turbo che stanno ripulendo egregiamente la vasca dalle alghe più grandi sulle rocce.... l'unica cosa sono queste (penso alghe) che dopo che si accendono le luci colorano la vasca.... e dopo il periodo di bui spariscono per poi riapparire con la luce.... tipo semaforo :)

Lo so ... loro dicono di fare cosi' perche' il metodo bombarda di batteri e inizia a reggere un po' di carico presto, ma poi esce fuori un sistema piu' instabile.

Non toccare niente e rimani 15 gg in queste condizioni senza toccare niente. Vedrai che lo skimmer eliminera' quello che c'e' da eliminare e l'effetto iniziera' a regredire.

Riccio79
13-06-2011, 13:41
Ammetto di non conoscere il metodo xaqua.... ma io ritengo la maturazione classica fondamentale per un ottimo avvio della vasca.... inserendo animali solo dopo 2-3 mesi.... correggere gli errori in corso d'opera non è semplice, concordo con egabriele sul fatto di non fare nulla per 15gg...
Come sono i valori della triade?

PS La sabbia l'avrei messa dopo 7-8 mesi, non prima....

leops
13-06-2011, 14:26
i valori della triade malvagia sono sotto lo 0,01 in tutti e tre i casi :)

Riccio79
13-06-2011, 14:33
:-D
Per "triade" intendevo ca-kh-mg...

leops
13-06-2011, 14:34
nei 15 giorni non tocco nulla....? ne cambi d'acqua , ne aggiunta di coralli?

egabriele
13-06-2011, 14:43
nei 15 giorni non tocco nulla....? ne cambi d'acqua , ne aggiunta di coralli?

Niente, non fare neanche i test cosi' resisti alla tentazione.
Ovviamente se usi il metodo xaqua, continua le boccette base secondo protocollo. Non so se il manuale e' stato aggiornato, ai tempi in cui l'ho usato non c'era scritto, ma con nutrienti molto assi, le dosi delle boccette base (life e quell'altre) vanno diminuite, qualcuno quasi le ha azzerate.

TRascorsi i 15 gg vediamo cosa e' successo.

leops
13-06-2011, 15:31
pensate che assieme a me un amico ha avviato un nanoreef con le stesse caratteristiche solo che avendo un po più di $ quando è stato il momento di riempire la vasca ha fatto un bel pieno di coralli e qualche gobiodon e lumache turbo... da lui fila tutto liscio come l'olio... l'unica differenza è che lui ha montato una plafoniera a basso consumo mentre io gli ho sbombardato i 150 wat della e-lite.... che abbia fatto la differenza questo? ossia i pochi coralli e i tanti wat?

Giuansy
13-06-2011, 16:09
be concordo i pieno con Riccio.....nel senso che in poco piu di un mese sei arrivato a fotoperiodo completo e hai già ospiti.....

cvalcolando che in media (dico media...che puo variare da 15/20 gg a oltre 30) il mese di buio
e poi iniziare il fotoperiodo che se fatto correttamente ci impieghi altri 30/40gg .....trai tu le conseguenze......

Riccio79
13-06-2011, 16:16
Be' Leops, tieni presente una delle regole cardine: ogni vasca è a se..... detto questo, bisogna anche vedere nel medio/lungo, non si può trarre conclusioni dopo 3 mesi....
Cmq Più luce c'è meglio è.....la luce aiuta anche l'ossidazione e quindi una miglior chiusura del ciclo dell'azoto, innalza il redox.... insomma, non aver paura di aver dato "troppa luce".... non è mai nemmeno "abbastanza" se paragonata al sole....

leops
13-06-2011, 16:40
A Giuansy
Sapevo gia prima di partire che non sarebbe stato un avviamento classico, ce da dire pero che ho utilizzato un protocollo sviluppato da un azienda abbastanza affermata, i valori sono stabili da piu di tre settimane e gli abitanti della vasca sono in continuo sviluppo... Se alla fine il danno maggiore sono un po di roccie verdi che comunque vanno pian piano a sistemarsi non è poi un cosi brutto risultato... Se in piu come dicono gli altri utentinel giro di una quindicina di giorni si sistema tutto rimane comunque un protocollo abbastanza valido... O almeno non proprio cosi sconsiderato...

ALGRANATI
13-06-2011, 17:15
però Dany, con la lampada UV non ammazzi anche i batteri???

io proverei ad abbassare al massimo il carico organico prima.

Giuansy
13-06-2011, 17:23
si ci mancherebbe.....mica era una critica.....o forse (anzi sicuramente mi sono espresso male io)...nel senso che ti ho scritto così...perchè hai affrettato un'attimino i tempi e di conseguenza "subisci" il verde...(a prescinedre dal metodo)....insomma 9 su 10 se facevi l'avviamento un po piu soft ti risparmiavi il verde ....tutto li.....poi non vorrei sbagliare ma un
litraggio del genere hai anche una luce "importante"....magari bastava allungare un'attimino il fotoperiodo.....va be cmq l'importante è che il sistema giri bene (no3 e po4 a zero) e gli altri valori (specie la triade) tu li tenga nel range e sicuramente nel giro di un 15/20gg risolvi....

leops
13-06-2011, 18:07
figurati giuansy... neanche io volevo fare polemica.... :) ci tenevo solo a sottolineare la mia buona fede nel sistema..... ovvio come si dice "le cose bisognerebbe sempre farle due volte"... adesso vediamo come si evolve la situazione... stasera costruisco il rabbocco automatico (giusto per evolvere tecnologicamente la vasca.... vi terro aggiornati.....

Riccio79
13-06-2011, 18:16
Leops però verifica i valori della triade di cui sopra, un bilanciamento corretto di quei valori spinge sulla crescita delle coralline, vere antagoniste delle alghe filamentose varie... in effetti dalle foto vedo poco "viola"...

Manuelao
13-06-2011, 18:31
Leops però verifica i valori della triade di cui sopra, un bilanciamento corretto di quei valori spinge sulla crescita delle coralline, vere antagoniste delle alghe filamentose varie... in effetti dalle foto vedo poco "viola"...

#36#
Cerca la tabella con i tre valori così li tieni allineati

leops
13-06-2011, 18:42
le alghe viola stanno crescendo giorno dopo giorno un po alla volta.... pensate che non sapevo fossero buone... ho imparato una cosa nuova... stasera vado a ritirare la scheda dei valori e poi li posto.....

DanyVI76
13-06-2011, 19:27
però Dany, con la lampada UV non ammazzi anche i batteri???

io proverei ad abbassare al massimo il carico organico prima.

Oddio, mettendone una da 3 o 5 watt (quelle per dolce) accesa solo durante il girono, elimina il surplus del phyto.
A me è succeso più volte ed in varie vasche di avere questa fioritura ed a dire il vero l'ho sempre lasciata andare anche perchè di suo aiuta molto a smagrare la vasca, ma capisco che alcuni non volgiano vedersi la vasca così e la UV aiuta eliminandone buona parte.
I batteri in sospensione è vero, saranno eliminati, ma la maggior parte stazionano nei supporti (rocce, sabbia e filtri dove ci sono) quindi non si avranno scompensi in vasca.
Resta inteso che come ben sai ormai, pure io sono contrario all'uso dell'UV nel marino :-)

leops
14-06-2011, 09:03
sono abbastanza convinto che sia phyto anche perche dopo che me lo avete fatto notare si deposita molto sul vetro e quando lo vado a pulire poi queste microparticelle vedi fluttuano nella corrente fino a ricolorare il vetro... questa notte alle 4 mi sono svegliato (bisogni notturni) :) e guardando la vasca coi led lunari aveva un acqua limpidissima....

leops
14-06-2011, 09:06
ragazzi dopo una dritta che mi ha dato una amico e con un po di osservazione può essere una fioritura di phytoplancton? anche perche dopo che me lo hanno fatto notare si deposita molto sul vetro e quando lo vado a pulire poi queste microparticelle vedi fluttuano nella corrente fino a ricolorare il vetro... questa notte alle 4 mi sono svegliato (bisogni notturni) :) e guardando la vasca coi led lunari aveva un acqua limpidissima.... se fosse così a parte l'antiesteticita non sarebbe neanche malissimo...

ALGRANATI
14-06-2011, 17:21
se fosse fioritura di phito vorrebbe dire che hai la vasca veramente grassa .