Entra

Visualizza la versione completa : Urgenza pesci !!!


MaRk.95
11-06-2011, 15:21
Scusatemi ma ultimamente le cose con i miei pesci non vanno molto bene! La betta nella bettiera di circa 7 l difficilmente va a fondo, nuota sempre sul filo d'acqua. Può essere una malattia? Se si cosa può essere e come posso curarla?
Inoltre nella vasca da 80 l i miei pesci stanno morendo uno dopo l'altro senza sintomi visibili. Le morti sono cominciate poco tempo fa quando mi sono scordato di cambiare l'acqua per più di un mese, adesso sono passate 2 settimane e già lho cambiata 2 volte. Sono già morti: vari guppy( maschi e femmine), 1 balantiocheilus, 1 ancistrus e 2 black molly; adesso sono rimasti: 3 guppy femmina, 1 balantiocheilus, 2 rasbore, 1 ancistrus, 1 black molly femmina e purtroppo proprio stamattina mi sono svegliato e ho trovato una delle guppy femmine con le squame rialzate, diversi puntini bianchi simili a batuffoli e la branchie arrossate, però continua comunque a mangiare. Vi prego ditemi quale malattia può aver "colpito" il mio acquario?

P.S.
Inizialmente i guppy morivano con le code sfrangiate e quindi credevo che qualche pesce gliele morsicasse ma poi sono cominciati a morire anche gli altri pesci e quindi ho lasciato stare questa idea.

I valori:
NO3 10
NO2 0,0 mg/l
PH 8
KH 4 dKH°

Grazie in anticipo!!!

crilù
11-06-2011, 19:02
Purtroppo quella dimenticanza ti è costata cara. Evidentemente si sono sviluppati batteri che hanno attaccato i pesci indeboliti dagli inquinanti.
I due cambi come li hai fatti parziali? se sì di quanti litri? i test sono a reagente o a strisce?
Hai un aeratore?

Per il betta non capisco cosa intendi...sta in superficie perchè ci vuole stare o non va a fondo perchè non ce la fa?

eltiburon
12-06-2011, 01:41
Il KH 4° è bassino, inoltre manca il GH.
Fai subito alla guppa un bagno breve di acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 45 minuti circa. Io isolerei i pecilidi in una vaschetta adeguata, con aeratore e senza filtro e sale 1 g/L. Ricorda che 1 cucchiaino sono circa 5 g. Se hai un antibatterico usalo, vista la micosi concomitante comprerei il Dessamor.

MaRk.95
12-06-2011, 11:03
Si, i cambi erano parziali
Uno di 30l e uno di 20l
Il test è a reagente
Si, nella vasca ho un areatore

La betta sta spesso in superficie ma se vuole riesce ad andare a fondo

crilù
12-06-2011, 11:14
trovato una delle guppy femmine con le squame rialzate, diversi puntini bianchi simili a batuffoli e la branchie arrossate, però continua comunque a mangiare.

Ho paura che questa non sia recuperabile. Procedi come indicato da Elti.
In vasca fai ancora un cambio di una ventina di litri ed attiva l'aeratore.

MaRk.95
12-06-2011, 16:30
vabbene comunque l'areatore è sempre attivo e l'acqua va bene quella del rubinetto ???
------------------------------------------------------------------------
e per la betta ?

crilù
12-06-2011, 20:35
Acqua di rubinetto.
Il comportamento del betta - detto così - mi pare normale, cosa non ti quadra?

Axa_io
12-06-2011, 21:11
Per il betta sospendi il mangime. Potrebbe essere un'infiamazione alla vescica natatoria. Per gli altri pesci, ti hanno già detto tutto. Alla guppyna in questione prova a fargli un bagno breve in acqua e sale come ti ha suggerito eltiburon o la isoli e curi con mycopur (ex mycowert - Sera).

MaRk.95
13-06-2011, 15:39
Al negozio mi hanno consigliato FMC, va bene uguale ???

crilù
13-06-2011, 19:03
Non lo conosco...

eltiburon
16-06-2011, 00:37
Io preferirei il Mycowert o il Dessamor. Il FMC è una miscela di blu di metilene, verde malachite e formaldeide, quindi un po' pesantuccio.
Ma col sale hai provato? non sottovalutarlo!