Jellifish
11-06-2011, 11:42
carissimi,
mi trovo qui in una situazione anomala.. vi spiego: per me AP è una bibbia assoluta, e nulla di ciò che vi trovo può essere considerato erroneo o impreciso..eheh
ci tengo a precisare che prima di scrivervi ho usato la funzione cerca, e la risposta (anche se la conoscevo già) l'ho trovata, ma non sono convinta.
e allora scrivo lo stesso:
ho notato che gli ultimi avannotti di platy che mi sono nati la settimana scorsa sono diversi da tutti gli altri fratellini che sono venuti in precedenza.
ho regalato il maschio (papà) di platy a mia sorella, insieme ad una femmina che non mi aveva mai partorito.. da tre mesi ormai ho solo una femmina di platy adulta e alcuni dei suoi figli, avuti dal maschio che ho dato via.
solo che come voi tutti sapete la femmina continua a partorire anche due o tre volte prima di esaurire le scorte di sperma del maschio.. e infatti in questo periodo ha partorito 2 volte.
la terza volta settimana scorsa, ma i 4 piccoli nati erano diversi. avevano la caudale più chiara e più lunga, non di tanto. appena appena.
in questi tre mesi ho tenuto anche un avannotto sub adulto di guppy, finchè non l'ho regalato ad un'utentessa del forum (che saluto se mi sta leggendo! ciao!) che essendo stato per un mesetto l'unico guppy in un acquario popolato solo di platy, ci provava di continuo con la mamma platy.
e ora ho 4 platini di una settimana che sono leggermente diversi dagli altri cento che mi sono nati fin'ora.
io non dico che sia stato possibile quello che ho letto non essere possibile.. però..
che abbiano problemi genetici e basta? o che abbiano qualche malformazione? che siano dei Platy frankestein?
è un ora che cerco di fotografarli sti platyni, ma non stanno fermi, senza contare che la parte finale della codina è trasparente, quindi anche nelle foto più sgranate non si vede. riprovo in settimana.
mi trovo qui in una situazione anomala.. vi spiego: per me AP è una bibbia assoluta, e nulla di ciò che vi trovo può essere considerato erroneo o impreciso..eheh
ci tengo a precisare che prima di scrivervi ho usato la funzione cerca, e la risposta (anche se la conoscevo già) l'ho trovata, ma non sono convinta.
e allora scrivo lo stesso:
ho notato che gli ultimi avannotti di platy che mi sono nati la settimana scorsa sono diversi da tutti gli altri fratellini che sono venuti in precedenza.
ho regalato il maschio (papà) di platy a mia sorella, insieme ad una femmina che non mi aveva mai partorito.. da tre mesi ormai ho solo una femmina di platy adulta e alcuni dei suoi figli, avuti dal maschio che ho dato via.
solo che come voi tutti sapete la femmina continua a partorire anche due o tre volte prima di esaurire le scorte di sperma del maschio.. e infatti in questo periodo ha partorito 2 volte.
la terza volta settimana scorsa, ma i 4 piccoli nati erano diversi. avevano la caudale più chiara e più lunga, non di tanto. appena appena.
in questi tre mesi ho tenuto anche un avannotto sub adulto di guppy, finchè non l'ho regalato ad un'utentessa del forum (che saluto se mi sta leggendo! ciao!) che essendo stato per un mesetto l'unico guppy in un acquario popolato solo di platy, ci provava di continuo con la mamma platy.
e ora ho 4 platini di una settimana che sono leggermente diversi dagli altri cento che mi sono nati fin'ora.
io non dico che sia stato possibile quello che ho letto non essere possibile.. però..
che abbiano problemi genetici e basta? o che abbiano qualche malformazione? che siano dei Platy frankestein?
è un ora che cerco di fotografarli sti platyni, ma non stanno fermi, senza contare che la parte finale della codina è trasparente, quindi anche nelle foto più sgranate non si vede. riprovo in settimana.