Visualizza la versione completa : Ri-allestimento 60 litri con pesci morti (regalo)
acquarino
11-06-2011, 11:20
Mi hanno regalato un 60 litri con filtro interno perchè il precedente proprietario si è stufato (non lo curava e i pesciolini sono morti tutti!).
Io vengo da un 20 litri con piccolo filtro interno della Askoll e dopo un anno ho pensato di fare il salto verso un 60 e dato che me ne è stata data l'occasione ho preso al balzo la cosa.
Volevo chiedervi alcune cose, però prima vi dico come ho proceduto allo svuotamento del 60litri e altre domande
1) Ho tolto tutto il ghiaino precedente, l'acqua residua, i vecchi cannolicchi, la spugna consumata, però ho notato che è rimasta un pò di acqua stagnata dentro il filtro, come posso fare a tirarla fuori? Devo capovolgere l'acquario? non vorrei combinare casini.
2) Devo usare particolari prodotti chimici per pulire l'acquario prima di allestirlo?
3) Nell'attesa di una vostra risposta ho comprato ghiaino giallo e azzurro (vorrei dividerlo metà giallo e metà azzurro al centro un pò mischiato). Il negoziante mi pare che abbia detto "ceramicato" o qualcosa del genere. Va bene secondo voi?
4) Oltre al sacchettino dei nuovi cannolicchi che mi ha consigliato di rompere (il sacchettino) per far fuoriuscire qualche cannolicchio verso il lato del motorino del filtro, mi ha venduto la lana da mettere sopra i cannolicchi sconsigliandomi la spugna. Ha detto bene?
5) Voleva vendermi anche il carbone attivo ma ho rifiutato, ho fatto bene?
6) Sotto il ghiaino mi ha dato un fertilizzante piuttosto grosso di dimensione (più o meno dimensioni del ghiaino, non fine come la sabbia, cioè come ce l'ho sul 22litri). Ha fatto bene?
7) Ho preso due piantine di prato (della nuova zelanda mi pare di avere letto), hanno bisogno di luce?
8) Dal vecchio acquario di 22 litri che vorrei rivendere successivamente, ho ereditato purtroppo alghe a pennello nere che si sono ficcate nel tronco, nell'Anubias e su una pianta galleggiante che praticamente dovrò buttare perchè non fa più neanche una foglia. I fosfati sul 22litri sono altissimi per via del sovraffollamento (5 pesciolini) nonostante cambi l'acqua ogni 2 settimane pulendo filtro, aspirando cacchette varie con il tubo apposito, e pulendo i vetri dalle alghette verdi; volevo chiedervi se potevo spostare secondo voi il tronco nel nuovo acquario, se devo pulirlo e come pulirlo prima di metterlo, e stessa cosa per l'Anubias con le foglie annerite dai fosfati e le alghe a pennello nere sulle foglie. Che mi consigliate?
8bis) ho una lumachina (non ricordo il nome tecnico) nel 22litri che è piena di peli (alghe a pennello) sul dorso. la vorrei trasferire pure, come fare? è possibile secondo voi con tutte quelle alghe nella "casetta"?
9) Naturalmente nel nuovo acquario so che devo far maturare il filtro e attendere l'abbassamento dei nitriti prima di mettere i pesciolini. Giusto?
10) Nel 60 litri devo pulire il motorino del filtro? Poi ho notato un tubo di gomma collegato al motorino che fuoriesce in alto dal filtro, a cosa serve?
Grazie mille a chi mi risponderà, attendo istruzioni e/o consigli per eventualmente cambiare le cose che ho comprato per sostituirle con altre.
GRAZIE
Mi hanno regalato un 60 litri con filtro interno perchè il precedente proprietario si è stufato (non lo curava e i pesciolini sono morti tutti!).
Io vengo da un 20 litri con piccolo filtro interno della Askoll e dopo un anno ho pensato di fare il salto verso un 60 e dato che me ne è stata data l'occasione ho preso al balzo la cosa.
Volevo chiedervi alcune cose, però prima vi dico come ho proceduto allo svuotamento del 60litri e altre domande
Innanzi tutto benvenuto qui sul forum :-)) qui troverai tutti i consigli che cerchi tranquillo...:-)) iniziamo allora:
1) Per tirar fuori quell'acqua puoi aiutarti con una semplice spugna assorbente (nuova mi raccomando) meglio evitare rischi capovolgendo l'acquario...e da quello che ho capito stai parlando di un filtro interno...prova anche a vedere se è possibile rimuoverlo per pulirlo meglio.
2)Mai prodotti chimici per pulire acquari#18 usa aceto lana di perlon e olio di gomito :-)):-)) e pazienza:-)):-))
3)il ghiaino è un semplice ghiaino quindi tutto ok...però al tuo posto io avrei optato per un unico colore(perchè poi finisce cmq col mischiarsi tutto) ed un colore più scuro e naturale..come nero o marroncino.
4)Per certi versi secondo me è meglio non mettere spugne mettendo uno strato di lana e poi quanti più cannolichi ce ne possono stare.
5)si hai fatto bene quello serve solo in caso di cure con medicinali per rimuovere genti chimici..infatti il carbone assorbe quest'ultimi, ma dopo un pò gli rilascia per questo vengono usati solo in particolari occasioni..e ora in fase d'avvio non servono.
6)si si il substrato fertile hai fatto bene a prenderlo, ti ringrazieranno le future piante...però cerca almeno di dirci il nome in modo tale da avere più dati ed aiutarti meglio.
7)di solito le piantine da prato hanno bisogno di parecchia luce, fertilizzante e co2, però abbiamo bisogno dei nomi delle piante o almeno qualche foto.
8)per il tronco toglilo dall'acquario e fallo bollire per una decina di minuti in modo da aliminare ogni batterio o alga, per la anubias da quello che dici dev'essere davvero ridotta male, se non ormai morta, per questo ti consiglio di lascirla perdere e prenderne delle nuove.
8bis)su questo davvero non saprei che dirmi...puoi provare a prenderla a cercare di pulirla manualmente il più possibile senza recare danni all'eserino.
9)certo certo mai pesci prima di un mese (anch'io sono in fase di maturazione in questo periodo ;-) ) se non hai ancora letto datti un occhiata a documenti sul ciclo dell'azoto in acquario...è una cosa fondamentale da conoscere #36##36#
10)si si è consigliabile una bella pulita anche alla pompo per eliminare ogni eventuale residuo che ne può compromettere l'efficenza, per il tubo che dici non saprei..non è il tubo di mandata dell'acqua della pompa? o potrebbe ussere un tubicino usato per immettere aria a co2 dai metti una foto che ti aiutiamo.
Spero di esser stato abbastanza esaustivo ;-);-):-))
cosa sono i 5 pesciolini del 22 litri?
acquarino
11-06-2011, 12:56
non volevo dirlo... 3 pesci rossi e due neon -:33-:33 non mi prendete a parolacce ma anche se stretti li ho curati e trattati bene con piante vere e cibo anche fresco (pisellini freschi, carotine minuzzate oltre che cibo a scaglie della Dennerle).
ora li passo nel 60 litri e ne gioveranno spero, lo so che sono stretti anche lì ma mia figlia all'epoca ha insistito cos' tanto che ho dovuto cedere... so che i neon sono tropicali, ma stanno bene (all'apparenza almeno) insieme. I neon si sono cercati una chiamiamola tana tra il tronco e una pianta, la notte vanno lì! i rossi girano sempre in cerca di cibo, ma mai disturbati... spesso si rincorrono i due neon (forse corteggiamenti?) e altrettanto fanno i rossi anche se obiettivamente so che sono strettissimi. Spero di fare bene con loro ora nel 60 litri... prossimo anno se crescono ancora passo ad un 150... finanze permettendo!
attendo anche i tuoi consigli, grazie
simo2108
11-06-2011, 14:45
io ti consiglio di darli via perchè 3 pesci rossi in 60 litri sono troppi! ;) o come minimo dai via i neon se riesci... che anche per loro è piccolo e poi hanno bisogno di valori totalmente diversi dai pesci rossi! se li dai via puoi poi mettere qualche pesce tropicale tipo guppy platy ecc...
acquarino
11-06-2011, 18:12
allora alla fine vanno bene i consigli del primo gentile ragazzo in questo post?
peppelandia
11-06-2011, 18:22
si, tutto quello che ti ha detto Fra 91 va bene, ma regala sia i rossi che i neon!
i rossi diventano troppo grandi per un acquario da 60 litri.
i neon amano nuotare in lungo ed in largo, cosa difficile in un 60 per 30
insieme non possono stare neanche in un acquario da 100 litri, perche' i rossi sono pesci d'acqua fredda (temp max 22 gradi) i neon di acqua tropicale ( 27 gradi)
per non parlare poi dei valori chimici diversi.
insomma, sono dei pesci miracolati!!!!:-)
pero' adesso puoi veramente creare qualcosa di veramente bello!!!!!
guarda un po di foto di acquari, e vedi quale ti ispira di piu'
e vediamo cosa si puo' fare.
peppe
Dai acquarino cerca di dare una sistemazione migliore a quei pesciotti e poi allestiamo il tuo acquario...dai che ne tiriamo fuori qualcosa di bello :-)):-)):-D:-D
P.s. dai metti qualche foto( filtro vasca luci ecc ;-) )
acquarino
24-06-2011, 10:31
scusate se sono mancato in questi giorni... allora ho allestito l'acquario, l'unico dispiacere è a causa dele pressioni di moglie e figlia ho dovuto mettere la ghiaia blu e gialla :( ho letto che il riflesso di ghiaie non naturali e chiare può dare fastidio ai pesciotti e questo mi ha dato fastidio...secondo voi posso rimediare mettendo terriccio scuro sopra a quello presente ad una settimana circa dall'attivazione dell'acquario o creo problemi alla maturazione del filtro?
Poi ho comprato del praticello (neo zelandese) e una echinodorum python (che ho avuto difficoltà a impiantare nel terriccio perchè forse è poco (il fertilizzante è sotto ovviamente).
Dovrei mettere due scagliette di cibo per aumentare la maturazione del filtro?
Ho tolto il tronco dal vecchio acquario. anch'esso pieno di alghe e l'ho sto lasciando fuori a parte, ho fatto male? moriranno le alghe nel tronco secondo voi? Oppure lo devo bollire e mettere immediatmante nel nuovo acquario?
Ultima domanda: l'anubias che ho citato sopra non è morta o morente, bensì "fiorisce" in continuazione foglie verdi...anche se poi si colorano di nero nelle foglie o prendono le alghe a pennello nere nei bordi per via dei tanti fosfati che ci sono nel mio acquarino di 22litri... Avevo pensato ad un esperimento: quando passerò i pesciotti nel nuovo 60litri, lascerò l'anubias da sola con la lumachina pelosetta pure coperta di alghe nel vecchio acquario. Secondo voi con l'abbassamento di fosfati per via dello mancanza di pesci, le alghe moriranno? Questa Anubias è resistentissima e periodicamente la poto dalle foglie più infestate... Consigliatemi. Grazie mille a tutti ed EVVIVA ACQUAPORTAL!
mariano1985
24-06-2011, 13:11
Per il praticello hai molta luce? altrimenti non otterrai mai risultati decenti...
Credo che come minimo tu debba avere un watt a litro, quindi in questo caso 60w di luce.
Mettere ghiaietto sopra al vecchio non è il massimo, perchè prima o poi si mischierà e ti troverai con fondo BLU GIALLO E MARRONE...
O lo rimuovi con ua palettina e poi metti il nuovo, oppure lasci il vecchio e via.
Ma il fondo è fertilizzato oppure no? Se non c'è fondo fertile, puoi rimuovere tutto abbastanza facilmente.
Per la maturazione puoi anche aggiugere qualche scaglia di cibo, male non fa. Dovrebbero comunque bastare le foglioline che marciscono per alimentare i batteri.
Per il tronco forse conviene dargli una bella bollita e poi una spazzolata con una spazzola a setole dure. così togli i residui di alga. Altrimenti le alghe credo muoiano comunque, ma restano lì attaccate!
Pulisci le foglie della anubias e se vuoi puoi metterla nella nuova vasca. Gestendo bene la vasca, non dovresti avere più problemi di alghe.
Ricorda però che l'anubias non preferisce una luce troppo forte, mentre il pratino ne necessita...
acquarino
24-06-2011, 15:05
Allora la luce non so ma il neon mi sembra da 40w, come faccio a leggerlo o a capirlo? Sullo stesso neon è illeggibile.
Il fondo presumo sia fertile, come da foto se vedete questo granuloso e marroncino, questo mi hanno dato... ma purtroppo nel modo di riversare l'acqua la maggior parte si è riversato sopra...dite che è un guaio? Sulla echinodorus python che vedete ho messo intorno e sotto il fertilizzante..ho fatto bene?
Ho ficcato dentro in fondo anche una pillola fertilizzante intera proprio sotto l'echinodorus e una pillola divisa in due, metà e metà sui due praticelli al centro, ho fatto bene?
Ho inserito 4-5 scaglie di cibo... è ok?
Per l'anubias attualmente presente nel vecchio acquario come da foto vedete come è combinata: nera con alghe che cmq si tolgono raschiando sulle foglie, e purtroppo le più resistenti alghe a pennello nere sui bordi delle foglie... mi confermate allora che il mio esperimento citato prima possa dare buoni frutti? La ampullaria ha alghe sul guscio...dite che si toglieranno senza fargli male? Sotto un elenco di foto dove si vede il nuovo acquario in maturazione e qualche foto del vecchio con l'anubias e i 5 ospiti in attesa di trasferimento.
Un ultima cosa: è vero che il fondo chiaro e dunque il riflesso con la luce può dare fastidio agli occhi dei pesciotti?
Grazie di cuore a tutti.
http://s3.postimage.org/1x69j3r5w/DSCN3129.jpg (http://postimage.org/image/1x69j3r5w/)
http://postimage.org/image/1x7lhothg/
http://postimage.org/image/1x7n585z8/
http://postimage.org/image/1x7osrih0/
http://postimage.org/image/1x7qgauys/
http://postimage.org/image/1x7s3u7gk/
http://postimage.org/image/1x7trdjyc/
http://postimage.org/image/1x7vewwg4/
http://postimage.org/image/1x7x2g8xw/
acquarino
24-06-2011, 23:51
up
acquarino
26-06-2011, 17:29
up
per favore...
Hai un solo neon? T5 o T8? La potenza è in funzione della lunghezza, quindi se non riesci a leggere il wattaggio, dicci quanto è lungo.
Per i fertilizzanti hai fatto giusto.
Hai fatto bene a inserire alcune scaglie di cibo.
La scelta del fondo non è stata ottimale, ma questo l'hai già detto tu.
Non vorrei ripetere cose già dette o demoralizzarti, ma fare solo alcune critiche costruttive:
Il fondo non è il massimo, ma se hai anche il fonod fertile sotto togliere tutto è un casino, forse è meno peggio lasciare tutto cos' com'è.
I problemi con le alghe ci sono perchè secondo me non ci sono piante a crescita rapida (tipo ceratophyllum, egeria, ecc).
Inoltre, è importante sapere la temperatura di colore dei neon, perchè anche questo potrebbe essere causa di alghe.
Usi un fertilizzante liquido oltre agli altri?
Io sostituirei lo sfondo tipo "barriere corallina" con uno nero che è (secondo me) più bello, e fa sentire i pesci maggiormente a loro agio.
In questa nuova vasca (e a maggior ragione in quella di prima), come ti hanno già detto, non ci potrebbero stare nè i neon, nè (ancora peggio) i rossi, neanche se tenessi una sola dele due specie, figuriamoci insieme..
Per i neon oltretutto, ti consiglio di tenerli in gruppo (io non scenderei sotto la decina) perchè i pesci saranno più a loro agio, e tu avrai da goderti uno spettacolo migliore.
Io darei via sia i rossi che i neon.
Se ci posti i valori (durezza e pH soprattutto) possiamo aiutarti a scegliere qualche pesce adatto alla tua vasca sia in termini di dimensioni che di valori dell'acqua.
(normalmente in acqua di rubinetto e in quel litraggio i pecilidi sono la scelta più comune)
acquarino
28-06-2011, 01:40
grazie vale ma non voglio abbandonare i miei pesciotti che curo da un annetto già. Tra l'altro sono curioso di vedere come staranno nella nuova vasca... l'anno prossimo poi spero di riuscire a comprare un 120 litri o perchè no un 180 per farli stare ancora meglio.
Anche io ero intenzionato a comprare altri 7-8 neon però ho paura che possano diventare un bocconcino ambulante per i Rossi... perlomeno i piccolini... ma considera che ho un 60 litri che netti se ne andrà a 50-52 litri... non credo sia il caso che dici?
Il neon è circa 40-45 cm. OK per il fondo nero sono d'accordo pure io... domani vi posto i valori, grazie ancora a tutti
Guarda, quello che penso io sul popolamento della tua vasca te l'ho già detto e non mi ripeterò.
Siccome vuoi fare comunque di testa tua, nonostante che tutti ti abbiano indirizzato in maniera corretta, almeno, ALMENO, togli i pesci rossi e tieni solo i neon, aggiungendone alcuni per formare un gruppetto.
Ripeto e sottolineo che questa non è comunque una sistemazione adatta, ma una soluzione meno peggio di quella che proponi tu.
Perlomeno non avrai in vasca specie che richiedono valori opposti su qualunque versante..
Poi bisognerebbe capire se si vuole parlare di "acquariofilia" o di "tenere pesci a caso in un contenitore pieno d'acqua".
Spero di non essere stato sgarbato, ma volevo esprimere il mio punto di vista. :-)
acquarino
02-07-2011, 15:29
ecco i valori a meno 6 giorni dall'inserimento dei pesciotti:
cl2: 0
ph: 7,6
kh: 8
gh:8
no2: 0
no3:15
che dite?
bestiagrama
02-07-2011, 16:27
i valori van bene per i carassi (pesci rossi) ma la vasca no, son pesci che crescono molto, e oltretutto inquinano tantissimo l'acqua, i valori per i neon son sballati. Inoltre mi sembra superfluo ripeterti come diceva vale che i neon dovrebbero essere almeno una decina. Ritengo che chiunque capisca qualcosina non ti dica niente più che cambiare i pesci (quantomeno togliere i carassi) e ripartire, è l'unica cosa che ti si può dire. In quella vasca potresti tranquillamente mettere dei poecilidi che sicuramente potrebbero piacere anche a tua figlia (i platy corallo son rossi e vivaci). In questo momento basta un nulla per far morire qualche pesce, rischi che per una stupidaggine tutti i tuoi pesci vadano al creatore, visto che oltretutto sei una persona adulta dovresti renderti conto che sarebbe peggio intestardirsi a tenere questa popolazione rischiando piuttosto che cambiare popolazione e avere una bella vasca da 60 litri avviata in maniera adeguata.
Immagina di dover dormire in un lettino per bambini, non potendo fare altrimenti ci dormiresti. questo è quello che sta succedendo ai tuoi pesci.
i valori van bene per i carassi (pesci rossi) ma la vasca no, son pesci che crescono molto, e oltretutto inquinano tantissimo l'acqua, i valori per i neon son sballati. Inoltre mi sembra superfluo ripeterti come diceva vale che i neon dovrebbero essere almeno una decina. Ritengo che chiunque capisca qualcosina non ti dica niente più che cambiare i pesci (quantomeno togliere i carassi) e ripartire, è l'unica cosa che ti si può dire. In quella vasca potresti tranquillamente mettere dei poecilidi che sicuramente potrebbero piacere anche a tua figlia (i platy corallo son rossi e vivaci). In questo momento basta un nulla per far morire qualche pesce, rischi che per una stupidaggine tutti i tuoi pesci vadano al creatore, visto che oltretutto sei una persona adulta dovresti renderti conto che sarebbe peggio intestardirsi a tenere questa popolazione rischiando piuttosto che cambiare popolazione e avere una bella vasca da 60 litri avviata in maniera adeguata.
Immagina di dover dormire in un lettino per bambini, non potendo fare altrimenti ci dormiresti. questo è quello che sta succedendo ai tuoi pesci.
quoto spero tu abbia dato ascolto ai MoLTI consigli che ti son stati dati..
acquarino
03-07-2011, 01:51
i valori van bene per i carassi (pesci rossi) ma la vasca no, son pesci che crescono molto, e oltretutto inquinano tantissimo l'acqua, i valori per i neon son sballati. Inoltre mi sembra superfluo ripeterti come diceva vale che i neon dovrebbero essere almeno una decina. Ritengo che chiunque capisca qualcosina non ti dica niente più che cambiare i pesci (quantomeno togliere i carassi) e ripartire, è l'unica cosa che ti si può dire. In quella vasca potresti tranquillamente mettere dei poecilidi che sicuramente potrebbero piacere anche a tua figlia (i platy corallo son rossi e vivaci). In questo momento basta un nulla per far morire qualche pesce, rischi che per una stupidaggine tutti i tuoi pesci vadano al creatore, visto che oltretutto sei una persona adulta dovresti renderti conto che sarebbe peggio intestardirsi a tenere questa popolazione rischiando piuttosto che cambiare popolazione e avere una bella vasca da 60 litri avviata in maniera adeguata.
Immagina di dover dormire in un lettino per bambini, non potendo fare altrimenti ci dormiresti. questo è quello che sta succedendo ai tuoi pesci.
Ok, ma supponiamo che voglia disfarmi dei carassi, a chi li dò? Chi prenderebbe 3 pesciotti rossi di cui un testa di leone che sono già lunghi un 7cm abbondanti? Dovrei buttarli in una vasca-fontana (non curata) con loro simili per esempio che ho visto in una villa comunale? Bella l'idea dei poecilidi però consigliatemi sui pesciotti rossi...
Prova a sentire con il negoziante
magari in cambio di tutti i tuoi pesci ti da un trio di guppy (e tranquillo, bastano e avanzano per iniziare perchè si riproducono a più non posso)
sono facili da tenere perchè solitamente non richiedono valori diversi da quelli del tuo rubinetto, sono colorati e avrai la soddisfazione di vedere nascite in vasca
Il negoziante di solito è ben felice di riprenderseli idietro (gratis ovviamente..); se è un minimo onesto te li cambia con qualcos'altro, come diceva l'amico sopra.
Per tre rossi e due neon direi che u trio di guppy o simili ci può stare tranquillamente.
Altrimenti il mercatino qui sul forum funziona bene ;-)
------------------------------------------------------------------------
Pardon, volevo dire "l'amica sopra"! :-))
bestiagrama
03-07-2011, 22:51
io per esempio ho dei guppy, appena si colorano li riporto al negozio e mi vengono dati in cambio cibo o prodotti per l'acquario, i tuoi pesci se chiedi al negoziante dovrebbe ritirarli, poi se prendi dei poecilidi (platy, guppy o quelli che preferisci) accordati subito con lui per ritirarti i piccoli appena si sviluppano un po', in breve tempo ti ritroverai con una valanga di avannotti.
acquarino
04-07-2011, 01:10
io per esempio ho dei guppy, appena si colorano li riporto al negozio e mi vengono dati in cambio cibo o prodotti per l'acquario, i tuoi pesci se chiedi al negoziante dovrebbe ritirarli, poi se prendi dei poecilidi (platy, guppy o quelli che preferisci) accordati subito con lui per ritirarti i piccoli appena si sviluppano un po', in breve tempo ti ritroverai con una valanga di avannotti.
Ok domani ci provo e vi faccio sapere, grazie a tutti, anche a te Bestiagrama (che nome inquietante però! #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |