Entra

Visualizza la versione completa : ultima creazione ( oscimotion con programmi ) pg 8 video


LOLLO77
11-06-2011, 00:10
Come detto ho realizzato un controller ed un oscimotion per far oscillare le pompe
COSI NON SI AVRA PIU' UN MOVIMENTO STATICO IN VASCA MA CASUALE

http://s4.postimage.org/2cp2m3q1w/P1010340.jpg (http://postimage.org/image/2cp2m3q1w/)

questo e' il controller ( prototipo definitivo ) con un potenziometro per regolare in tempo reale la velocita', e un pulsante per programmare il controller

il controller ha queste funzioni e programmi:
1) - LINEAR:l'oscimotion segue la posizione del potenziometro, previa impostazione dei fine corsa
2) - SAW SWEEP:l'oscimotion esegue un movimento a "dente di sega" dal valore MIN al valore MAX, in maniera lineare, e poi torna di colpo al valore MIN. La velocità del ciclo è controllata mediante potenziometro.
3) - STEP SWEEP:l'oscimotion esegue un movimento a step in sequenza: MIN -> CENTER -> MAX -> CENTER -> MIN -> ... Il ritardo tra un movimento ed il successivo è controllato mediante potenziometro.
4) - LINEAR SWEEP:l'oscimotion esegue un movimento dal valore MIN al valore MAX, in maniera lineare, e poi torna al valore MIN, sempre con un movimento lineare.

questi sono i programmi per ora inseriti che ho deciso di metterci
lavora a bassa tensione 9V
e' possibile agganciarci una batteria tampone autoalimentata per far si che se la corrente va via lui continui a lavorare per 5 - 6 ore

GRANDEZZA CONTROLLER 5 CM X 5 CM H 2 CM
IL DEFINITIVO SARA' DI COLORE NERO CON SERIGRAFIE BLU

sto ultimando il motorino che va in vasca
postero' video e foto al piu' presto
cmq anche lui di piccolissime dimensioni
6 CM x 4 CM x H 6 CM

cosa ne dite?

dudyrio
11-06-2011, 00:19
e bravo Lorenzo #25

LukeLuke
11-06-2011, 00:22
bravo lori !!!!

i motorino in vasca ha le staffe di montaggio per le più comuni pompe ?

quante pompe gestisce il controller ?

come prezzo siamo in linea con il tizio che avevo postato io ?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.... se vuoi sarei onorati di farti da beta tester ;-)

LOLLO77
11-06-2011, 00:29
l'oscimotion sara' fissato al vetro con le calamite ed ora ho fatto solo il fissaggio per le tunze
pero' sul perno ce una vite in teflon , e questo ti permette di fissarci tutto quello che vuoi

DanyVI76
11-06-2011, 00:34
Io non ci capisco una mazza di elettronica e mi affido sempre a prodotti commerciali o fatti da altri.....ammiro chi come te sà progettare e smanettare su questi aggeggi! #25
Seguo con interesse la discussione :-)

LOLLO77
11-06-2011, 00:35
grazie
mettero anche un video

Poffo
11-06-2011, 00:37
bello....mi piace...è da vedere l'opera finita....quindi si avranno diciamo delle tunze che si muovono...una figata....!!!
aspetto nuove info ;-)

LOLLO77
11-06-2011, 00:39
bravo lori !!!!

i motorino in vasca ha le staffe di montaggio per le più comuni pompe ?

quante pompe gestisce il controller ?

come prezzo siamo in linea con il tizio che avevo postato io ?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.... se vuoi sarei onorati di farti da beta tester ;-)

gestisce solo una pompa
prezzo devo ancora decidere, cmq basso
questo e' programmabile anche ha movimenti casuali
l'altro no era fisso faceva solo avanti e indietro se non mi ricordo male

PIPPO5
11-06-2011, 00:40
lavoro fantastico Lollo......#25#25

Hypa
11-06-2011, 00:45
LOLLO sarà così più o meno? Perchè pensavo una cosa..
http://s3.postimage.org/3j073zlw/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/3j073zlw/)

Brig
11-06-2011, 00:59
una domanda stupida... per usarlo ci vogliono pompe elettroniche no? non vanno bene quelle comuni... vero?

pirataj
11-06-2011, 01:51
Complimenti metti al più presto un video ;-)

RUTHLESS86
11-06-2011, 06:08
seguo.....

sohal66
11-06-2011, 06:58
Bravo Lorenzo #25#25

Ink
11-06-2011, 08:48
Bello, se poi si possono creare altri programmi... magnifico.

Attendo video impaziente per vedere il movimento delle pompe...

Redpin70
11-06-2011, 09:35
Interessante stà cosa.....aspettiamo nuove!

salvatore80
11-06-2011, 09:58
#25#25#25

gazzy81
11-06-2011, 10:45
Semplicemente stupendo.
Complimenti veramente.

dodarocs
11-06-2011, 11:56
in attesa del video...

bibbi
11-06-2011, 13:11
vai subito all'ufficio brevetti !!!#25

dibifrank
11-06-2011, 13:16
bella storia aspettiamo il definitivo bravo#25

Abra
11-06-2011, 13:24
Bello è simile a quello del francese....che cosa usi per comandare il motorino ? arduino o ti sei fatto un microcip tuo ?
Il mio è 3 mesi che è nell'armadio ma non trovo mai il tempo e la voglia di finirlo.

Benny
11-06-2011, 13:26
molt bello....ma non esisteva già ????

Stefano G.
11-06-2011, 13:57
seguo :-))

giangi1970
11-06-2011, 14:02
quello di lollo e' decisamente piu evoluto ma la wave e' almeno 6 anni che fa il wavy sea....
quindi molto prima dei vari motion cinesi francesi e cinesi....

qbacce
11-06-2011, 14:26
seguo;-)

Pucci
11-06-2011, 15:44
Lollo complimenti, facci sapere prezzo e reperibilità

Sandro S.
11-06-2011, 16:45
Bravo Lorenzo, sei riuscito a finirlo #25

.....alle 00:10 ti metti a creare i post al posto di andare a dormire :-D ;-)

LukeLuke
11-06-2011, 20:36
ma quello è solo il controller che poi azionerà il motorino/staffa ???

pagliaccio1
11-06-2011, 22:24
seguo

LOLLO77
12-06-2011, 09:58
LOLLO sarà così più o meno? Perchè pensavo una cosa..
http://s3.postimage.org/3j073zlw/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/3j073zlw/)

esatto

una domanda stupida... per usarlo ci vogliono pompe elettroniche no? non vanno bene quelle comuni... vero?

qualsiasi tipo di pompa

Bello è simile a quello del francese....che cosa usi per comandare il motorino ? arduino o ti sei fatto un microcip tuo ?
Il mio è 3 mesi che è nell'armadio ma non trovo mai il tempo e la voglia di finirlo.

be non e' simile ha quello del francese
quello la ha 5 potenziometri e regoli solo la velocita e l'angolazione e fa solo avanti e indietro
qua hai 4 - 5 programmi da impostare in piu' e' piccolissimo
non uso arduino perche e' enorme
sono microcip programmati a mio piacimento

molt bello....ma non esisteva già ????

si esiste gia' ma fisso con cam o che oscilla e basta avanti e nindietro
questo e' programmabile con il pulsante
e fa un movilemto anche casuale ha velocita' anche differenti

quello di lollo e' decisamente piu evoluto ma la wave e' almeno 6 anni che fa il wavy sea....
quindi molto prima dei vari motion cinesi francesi e cinesi....

esatto
questo e' un evoluzione sia in grandezza che modalita di funzionamento

ma quello è solo il controller che poi azionerà il motorino/staffa ???

giusto
il bello e' che anche il motorino sara di piccolissime dimensioni,a tenuta di spruzzi d'acqua,

controller 5 cm x 5 cm x 2 cm di altezza
motorino 6 cm x 4 cm x 6 cm circa,con possibilita' di usarlo fissato a calamita o a staffa

LOLLO77
12-06-2011, 10:18
diciamo che il bello e' il controller e le piccolissime dimensioni di tutto

se no in commercio esiste gia il giochino per muovere le pompe

Sandro S.
12-06-2011, 10:25
Lore, prevedi un'estensione del tubo per regolare l'altezza della pompa, c'è chi vuole arrivare sul fondo.

Abra
12-06-2011, 11:19
Esatto come il mio....anche io ho meglio chi mi ha fatto il circuito ha usato un Pic programmabile così da poter fare quello che mi pare.
Che motore usi ? io vado con quelli da macchinine ,ovviamente adeguati come forza al lavoro che devono svolgere.

LukeLuke
12-06-2011, 13:15
lore a quando la produzione ? io ne prenderei 2 anche ora.... :-D

LOLLO77
12-06-2011, 17:02
Ci sara, un asta fissa e una regolabile in altezza
La produzione ce già , devo solo definire la parte del motorino e il colore o nero o bianco non si ancora

Ha in piu se uno vuole ce anche la batteria per il blackout , che può essere utile se uno ha una pompa anch'essa con circuito blackout

LukeLuke
12-06-2011, 17:19
Per la staffa assolutamente nero.... Almeno si abbina alle pompe...e' meno invisibile
------------------------------------------------------------------------
spero che l'asta abbia come misura minima un valore molto piccolo....tipo 3 - 4 cm .... perchè io le pompe ce l'ho quasi a pelo dell'acqua... sono immerse quel tanto che serve per non fargli succhiare aria....

baghyyy
12-06-2011, 21:46
molto interessante...complimenti LOLLO!

arturo
12-06-2011, 21:50
seguo interessato, xrò sempre sti inglesismi sono così necessari?

CILIARIS
12-06-2011, 22:04
lorenzo ma il modo di fare oscillare la risalita si può fare?

billykid591
12-06-2011, 22:07
LOLLO sarà così più o meno? Perchè pensavo una cosa..
http://s3.postimage.org/3j073zlw/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/3j073zlw/)

esatto

una domanda stupida... per usarlo ci vogliono pompe elettroniche no? non vanno bene quelle comuni... vero?

qualsiasi tipo di pompa

Bello è simile a quello del francese....che cosa usi per comandare il motorino ? arduino o ti sei fatto un microcip tuo ?
Il mio è 3 mesi che è nell'armadio ma non trovo mai il tempo e la voglia di finirlo.

be non e' simile ha quello del francese
quello la ha 5 potenziometri e regoli solo la velocita e l'angolazione e fa solo avanti e indietro
qua hai 4 - 5 programmi da impostare in piu' e' piccolissimo
non uso arduino perche e' enorme
sono microcip programmati a mio piacimento

molt bello....ma non esisteva già ????

si esiste gia' ma fisso con cam o che oscilla e basta avanti e nindietro
questo e' programmabile con il pulsante
e fa un movilemto anche casuale ha velocita' anche differenti

quello di lollo e' decisamente piu evoluto ma la wave e' almeno 6 anni che fa il wavy sea....
quindi molto prima dei vari motion cinesi francesi e cinesi....

esatto
questo e' un evoluzione sia in grandezza che modalita di funzionamento

ma quello è solo il controller che poi azionerà il motorino/staffa ???

giusto
il bello e' che anche il motorino sara di piccolissime dimensioni,a tenuta di spruzzi d'acqua,

controller 5 cm x 5 cm x 2 cm di altezza
motorino 6 cm x 4 cm x 6 cm circa,con possibilita' di usarlo fissato a calamita o a staffa

Penso che avrai usato (almeno presumo vista la diffusione) un micro della serie PIC...comunque a riguardo dell'arduino...anche per lui puoi usare solo il micro corredato da una manciatina di componenti esterni.....la scheda completa serve per le sperimentazioni e la programmazione.

PinkFloyd
12-06-2011, 22:09
Bello, complimenti.
Sono interessato anch'io ...
Ho giusto un Tunze fissa che ne avrebbe bisogno #36#

LOLLO77
13-06-2011, 06:22
lorenzo ma il modo di fare oscillare la risalita si può fare?

certo che si puo' fare
stesso meccanismo

Supercicci
13-06-2011, 07:38
Lorenzo ricordati del video... foto ecc. ecc.

IVANO
13-06-2011, 09:12
Grande Lorenzo, aspettiamo il video..........

CILIARIS
13-06-2011, 20:31
lorenzo ma il modo di fare oscillare la risalita si può fare?

certo che si puo' fare
stesso meccanismo

buono mi devo inventare un qualcosa di flessibbile comunque asetto il video;-)#36##36##36#

Brig
14-06-2011, 11:56
una domanda stupida... per usarlo ci vogliono pompe elettroniche no? non vanno bene quelle comuni... vero?

qualsiasi tipo di pompa


perdona l'ignoranza... andrebbe bene quindi anche una 6065?
non si rovinano le pompe? (pensavo dovessero andare a 220 o spente)...

nel caso è molto interessante come cosa...

giangi1970
14-06-2011, 12:00
Brig...No...perche' si dovrebbero rovinare...
La pompa continua a fare il suo normale lavoro....solo che invece di essere fissa viene mossa a "ventaglio" dall'accrocchio...

LOLLO77
14-06-2011, 12:09
Brig...No...perche' si dovrebbero rovinare...
La pompa continua a fare il suo normale lavoro....solo che invece di essere fissa viene mossa a "ventaglio" dall'accrocchio...

esatto a ventaglio o come vuoi te
va bene con qualsiasi tipo di pompa

Brig
14-06-2011, 13:37
oddio... mi sa che ho capito male....
questo non regola la potenza delle pompe, ma ne regola l'angolazione in vasca?

Sandro S.
14-06-2011, 13:39
Brig, le fa RUOTARE su un perno.

Paolo Piccinelli
14-06-2011, 13:44
Brig, tu mi fai morire... #rotfl# #rotfl# #rotfl#

Per tutto questo tempo come hai fatto a seguire il discorso, che non avevi capito una cippa di niente?!?

#rotfl# #rotfl# #rotfl#
#rotfl# #rotfl# #rotfl#
#rotfl# #rotfl# #rotfl#

Brig
14-06-2011, 14:02
infatti non mi tornava molto XD

pensavo fosse un controllore di "potenza" artigianale XD
ahah XD

però è una cosa interessante lo stesso... c'è da vedere il consumo che si aggiunge al tutto...

LukeLuke
14-06-2011, 14:04
regola l'oscillazione delle pompe e quindi del loro flusso...

non tocca la portata...

Brig
14-06-2011, 14:06
sisi ora ho capito XD

LukeLuke
14-06-2011, 14:07
credo che il consumo sia veramente irrisorio....

anthias71
14-06-2011, 16:03
seguo interessato

LukeLuke
25-06-2011, 01:14
per chi fosse interessato è stato fatto un pre GDA per far avere un idea a LOLLO di quanti sono i potenziali acquirenti http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060976645

LOLLO77
25-06-2011, 21:29
finito il tutto
solo che non ho una pompa da montare
vi faro il filmato con solo il supporto
le pompe mi devono ancora arrivare

hahahahahhahahahah
consumo 3W

LukeLuke
25-06-2011, 23:25
grande !!!!

va bene anche con il solo spporto.. tanto il movimento dello stesso si vede.... ;-)
------------------------------------------------------------------------
nel caso arrivassimo a 10 pz. quanto verrebbe un kit oscimotion+supporto ?

diny1983
27-06-2011, 21:02
siete tutti dei geni. Vorrei avere io la vostra esperienza

lupo.alberto
27-06-2011, 23:49
occhio agli ing. della Tunze!!!!

mariolino89
28-06-2011, 11:11
Dipende dal costo, però sono molto interessato.

LOLLO77
03-07-2011, 21:22
in settimana arriva il video del controller e le prime foto dell'oscimotion che va in vasca

LukeLuke
03-07-2011, 23:37
non vedo l'ora ;-)

liferrari
05-07-2011, 21:10
Mizzega Lollo che bravo, quasi quasi faccio una aziendina e ti assumo come Archimede inventore.

BRAVO !

...e metti sto video....

LukeLuke
05-07-2011, 22:38
Mizzega Lollo che bravo, quasi quasi faccio una aziendina e ti assumo come Archimede inventore.

BRAVO !

...e metti sto video....


OT ON quant'è bello quel gatto !!!! Complimenti ! OT OFF

liferrari
05-07-2011, 22:48
Mizzega Lollo che bravo, quasi quasi faccio una aziendina e ti assumo come Archimede inventore.

BRAVO !

...e metti sto video....


OT ON quant'è bello quel gatto !!!! Complimenti ! OT OFF

OT ON. Si chiama Gastone, 11 anni, per gli intimi Giangi ! OT OFF
-28

LOLLO77
05-07-2011, 23:00
ho appena finito la pompa di cartone
hahahahhahah
domani video

Auran
06-07-2011, 10:18
Complimenti...aspetto anche io il video per vederlo in azione...;-)

LOLLO77
06-07-2011, 18:53
sto cercando di fare il video ma non e' facile far vedere il controller e la gestione e poi il movimento

allora per vedere le dimensioni
controller:
http://s2.postimage.org/18z76qy1w/IMG_0198.jpg (http://postimage.org/image/18z76qy1w/)

motore che va in vasca
i tubi saranno trasparenti:
http://s2.postimage.org/190fu9bdw/IMG_0197.jpg (http://postimage.org/image/190fu9bdw/)

Sandro S.
06-07-2011, 19:09
very good!

ma come si appende ?

Supercicci
06-07-2011, 19:24
i tubi trasparenti ... tanto poi si ricoprono di alghe/coralline... scusa ma se non vuoi fare il video, metti un pò di foto statiche ...

hantol
06-07-2011, 19:32
me piace...... #25

LOLLO77
06-07-2011, 19:34
il video lo voglio mettere lo sto facendo se no non rende l'idea

si appendera con la solita calamita della vostra pompa
ci sara' la staffa

bigjim766
06-07-2011, 19:53
e vaiiiiiiiiiiiiii

LukeLuke
06-07-2011, 20:08
lo voglio .... soldi pronti :-D

LOLLO77
07-07-2011, 21:11
eccovi il video per capire i movimenti del controller
1) non avendo pompe in casa ho dovuto costruirne una provvisoria #06
2) il tutto e solo per far vedere il movimento dei 4 programmi
-regolazione corsa o angolazione di rotazione
a) movimento manuale
b) movimento a sega, va fino ad un punto e torna indietro veloce, regolazione velocita'
c) si sposta in tre punti passando dagl'estremi al centro,regolando il tempo
d) ruotazione normale , regolazione velocita'

il rumore che si sente e' perche ' o messo sotto sforzo il motorino per misurare l'assorbimento, e per fare le varie prove di test,allora si e' sgranato un po'
hahahahahhahahahahhahhaha

ha voi i commenti
http://www.youtube.com/watch?v=GrcHM31Zl7M

Sandro S.
07-07-2011, 21:15
La pompa è fantastica, io non voglio l'oscimotion ma solo la pompa :-D


bravo Lorenzo

Stefano G.
07-07-2011, 21:17
sei un fenomeno #25
il tubo che sostiene la pompa è regolabile in altezza ?

LOLLO77
07-07-2011, 21:18
lo sara' sto pensando a come farlo bene

Sandro S.
07-07-2011, 21:18
fai una serie di fori e una piccola vite.
così uno sceglie l'altezza che gli piace

LOLLO77
07-07-2011, 21:18
lo sapevo che vi sarebbe piaciuta solo la pompa
hahahahhahahahahhahahahaha

sohal66
07-07-2011, 22:08
Geniale #25 Sono curioso di verdere come collegare una 6055 :-)

Stefano G.
07-07-2011, 22:15
sarà possibile anche collegare pompe un pò datate .........tipo tunze 6100 ?

LOLLO77
07-07-2011, 23:12
sarà possibile anche collegare pompe un pò datate .........tipo tunze 6100 ?

si anche quelle le vecchie tunze
sull'asta ci si collega la C delle tunze dirette e via

riky076
08-07-2011, 00:05
lollo sei proprio il mago delle pompe,con quella pompa sarai preso da vortech:-D
comunque veramente complimenti sei proprio forte........-05sono curioso di vederlo in vasca#25#25

salvatore80
08-07-2011, 00:14
complimenti veramente #25

hantol
08-07-2011, 08:42
mi piace molto , complimenti.
quando potremo averlo in vasca???

LukeLuke
08-07-2011, 08:53
grande lollo.... peccato per il motorino sgranato... non fà capire la reale rumorosità :-(

prezzo ? e qundo pensi che avverrà il primo lotto di produzione ? :-D

Sandro S.
08-07-2011, 09:36
1.000 euro l'uno.

99% va a me che lo sopporto in chat per dargli consigli e il restante a lollo :-))

hantol
08-07-2011, 10:12
1.000 euro l'uno.

99% va a me che lo sopporto in chat per dargli consigli e il restante a lollo :-))



ma almeno la pompa in cartone è omaggio???

Sandro S.
08-07-2011, 10:14
1.000 euro l'uno.

99% va a me che lo sopporto in chat per dargli consigli e il restante a lollo :-))



ma almeno la pompa in cartone è omaggio???

ma scherzi ? ... fra poco cmq uscirà con il marchio di una nota azienda :-D:-D

bibbi
08-07-2011, 11:05
molto interessante , mi sa che devo andarlo a trovare.

giovanny54
08-07-2011, 11:26
giusto per avere un'idea,come si aggancia alle coralia, io ho le new.

superpozzy
08-07-2011, 11:55
dico la mia! a parte che è veramente interessante, non potrebbe essere un problema l'attrito dell'acqua?
quando torna indietro veloce secondo me non ce la fa... sforza veramente troppo, soprattutto con una pompa accesa...
cosa ne dici?

Auran
08-07-2011, 11:59
io non l'ho visto dal vivo...ma secondo me ce la fa....bisogna vedere alla lunga se non si mette a fare casino come quello nel video perche' messo sotto sforzo...

lupo.alberto
08-07-2011, 14:09
Io propongo un gruppo di acquisto delle pompe con la linguaccia!!!!!!
Lorenzo sei TROPPO AVANTI per noi!!!!!!!!!
#25#25#25#25#25

LOLLO77
08-07-2011, 15:03
grande lollo.... peccato per il motorino sgranato... non fà capire la reale rumorosità :-(

prezzo ? e qundo pensi che avverrà il primo lotto di produzione ? :-D
per ora ne ho solo due per la mia vasca
la produzione la faccio solo se ne riusciro' a dare via qualcuno perche creare la scheda del controller
ha mano non ne ho voglia allora per avere affidabilita' e tutto devo fare una scheda stampata
cmq controller e motorino saremo intorno hai 125€

molto interessante , mi sa che devo andarlo a trovare.
quando vuoi

giusto per avere un'idea,come si aggancia alle coralia, io ho le new.
il supportino per la koralia lo devo fare,ma non dovrebbe esserci problemi

io non l'ho visto dal vivo...ma secondo me ce la fa....bisogna vedere alla lunga se non si mette a fare casino come quello nel video perche' messo sotto sforzo...
si e' sgranato perche l'ho tenuto fermo con la mano fino a 1,8A,per farlo sforzare
non penso che la forza di una pompa anche potente arrivi alla pressione di una mano


dico la mia! a parte che è veramente interessante, non potrebbe essere un problema l'attrito dell'acqua?
quando torna indietro veloce secondo me non ce la fa... sforza veramente troppo, soprattutto con una pompa accesa...
cosa ne dici?
ho gia fatto tutte le prove
in acqua normalmente funziona a 0,6mA con una 6055 in funzione al massimo
il motorino brucia a 1,8A
cioe' non ce problema
al massimo ho un motorino piu' potente
poi lo sforzo non avviene perche la leva e' in guida

LOLLO77
08-07-2011, 15:05
anche perche devo farci un ultima modifica alla velocita
la velocita massima verra ridotta di molto adesso e' a bocca libera devo dargli una limitazione di potenza
non penso che nessuno la possa usare al massimo

dalle prove che ho fatto verra' usata quasi al minimo per avere uno spostamento dolce e omogeneo in tutta la vasca

superpozzy
08-07-2011, 15:11
#70
non era una critica, eh! giusto per valutare ogni caso... ;-) macchetelodicoaffà!

LOLLO77
08-07-2011, 15:27
tranquillo lo so
ormai sono abituato a provarle tutte
a dir la verita' dalle prove che ho fatto sono arrivato a bruciarne 3
hahahaahahhahahahahahaha
fai te ,solo per porvare
prima che vendevo le pompe 6055 in attesa delle nuove 6095 il motorino a girato un mesetto sotto sforzo anche con 2 pompe una sotto l'altra collegate
lo sforzo gle lo toglie la doppia guida del perno portante

dimaurogiovanni
08-07-2011, 15:36
complimenti veramente ottimo .fammi sapere quando inizi a produrle .hai anche il mio numero .

LOLLO77
08-07-2011, 15:40
se raggiungiamo un gruppetto lo faccio se no non mi ci metto neanche

per me e' uno sbatti
pero' se e' per molti lo faccio volentieri

giovanny54
08-07-2011, 16:17
dalle prove che ho fatto verra' usata quasi al minimo per avere uno spostamento dolce e omogeneo in tutta la vasca

penso che questa sia la funzione + utile.approfitto x chiederti, i vari programmi sono programmabili in sequenza automatica oppure bisogna attivarli al momento??spero di essermi spiegato#24

LOLLO77
08-07-2011, 16:22
per ora si puo' solo seglierli in sequenza pero' se decidiamo di farli possiamo anche prevedere uno con tutti i programmi

secondo me non serve cmq

giovanny54
08-07-2011, 16:27
per ora si puo' solo seglierli in sequenza pero' se decidiamo di farli possiamo anche prevedere uno con tutti i programmi

secondo me non serve cmq

sono d'accordo con te,la mia era solo curiosità visto il tuo ingegno e capacità.-28

dimaurogiovanni
08-07-2011, 16:30
basterebbe una oscillazione dolce .non penso che serve una grande velocita' .

hantol
08-07-2011, 16:46
per gruppetto che intendi almeno quanti controller??

LOLLO77
08-07-2011, 19:32
10 15 controller solo per il aftto delle schede fatte di serie e non ha mano una ad una

hantol
08-07-2011, 19:52
ma credo che a quindici ci si arriva :-))

LOLLO77
08-07-2011, 19:57
bisogna fare una lista
da quando confermo ci vuole quasi 1 mese /2
con scatole serigrafate colore nero ecc..ecc..

CILIARIS
08-07-2011, 20:44
lorenzo effettivamente quoto giovanni può bastare un bel movimento lento non mi convince quello brusco,ma si può regolare anche l"angolazione? nel senso non vorrei che girasse troppo sul lato,comunque è molto interessante devo vedere se utilizzarlo sulla pompa di risalita ho su una di movimento#36##36##36#

LOLLO77
08-07-2011, 20:52
lorenzo effettivamente quoto giovanni può bastare un bel movimento lento non mi convince quello brusco,ma si può regolare anche l"angolazione? nel senso non vorrei che girasse troppo sul lato,comunque è molto interessante devo vedere se utilizzarlo sulla pompa di risalita ho su una di movimento#36##36##36#

paolo e' quello che ho scritto io
calero la velocita' massima
poi il movimento bruscoi e' solo nel 2 programma
l'angolo di rotazione va da 0 a 170° ed e' programmabile all'inizio

poi si puo' decidere di inventare un movimento nuovo e lo inserisco

CILIARIS
08-07-2011, 20:55
lorenzo effettivamente quoto giovanni può bastare un bel movimento lento non mi convince quello brusco,ma si può regolare anche l"angolazione? nel senso non vorrei che girasse troppo sul lato,comunque è molto interessante devo vedere se utilizzarlo sulla pompa di risalita ho su una di movimento#36##36##36#

paolo e' quello che ho scritto io
calero la velocita' massima
poi il movimento bruscoi e' solo nel 2 programma
l'angolo di rotazione va da 0 a 170° ed e' programmabile all'inizio

poi si puo' decidere di inventare un movimento nuovo e lo inserisco

si ho letto adesso che lo avevi scritto,ma dici che cè un modo per poterlo utilizzare sulla risalita?

LOLLO77
08-07-2011, 21:03
ma secondo me si puo' fare mettendo un contro tubo ho una piccola cosa all'interno
fammici pensare
che tubo hai di risalita?

CILIARIS
08-07-2011, 21:34
ma secondo me si puo' fare mettendo un contro tubo ho una piccola cosa all'interno
fammici pensare
che tubo hai di risalita?

un tubo di 32mm

LOLLO77
08-07-2011, 21:46
ci penso e ti so dire

zebrasoma78
10-07-2011, 13:57
Scusa la mia ignoranza lollo,
ma questo aggeggio può andare bene per le pompe di movimento koralia 1-2-3-4 ?
insomma per queste ? http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/27/list/12

ciao lollo e #25 #25 complimenti !!!!!!!#25#25

LOLLO77
10-07-2011, 14:54
si bisogna farci l'attacco in fondo al tubo per le koralia

puo' andare bene per tutte le pompe

Brig
10-07-2011, 22:09
per ora si puo' solo seglierli in sequenza pero' se decidiamo di farli possiamo anche prevedere uno con tutti i programmi

secondo me non serve cmq

secondo me può servire...

con una sola pompa (anzi che due) facendo 2 programmi che si alternano ogni 6 ore...
almeno si tiene una sola pompa continuamente accesa, anzi che alternarne due...
no?

LOLLO77
10-07-2011, 23:16
si si puo' fare
io nella mi adue pompe con due osci e non li alterno lascio andare con tutti e due i programmi accesi

Brig
20-07-2011, 20:50
così non crei un movimento troppo forte?

Ink
20-07-2011, 23:03
Lorenzo, ma alla fine ce li farai?

LOLLO77
21-07-2011, 06:34
ma sono spariti tutti
il gruppo si e' fermato

Ink
21-07-2011, 08:31
Siamo già almeno in 13.
C'era achilles91 che voleva vedere il video di quello che hai in vasca per vedere come è definitivo con la pompa attaccata... e la sua vasca non è piccola, quindi probabilmente ne prenderà 2...

hai detto che volevi 10 - 15 persone se non erro... non ho fretta, volevo sapere se ce li costruisci... al massimo fanne 1 per me... che te devo dì...

LOLLO77
21-07-2011, 20:46
uno solo non lo faccio
erche la scheda elettronica viene fatta in serie e presaldata
non e' un controller fatto a mano
io direi di aspettare fino ad agosto
ormai con le vacanze non mi consegnano niente
poi faccio partire il tutto se voi mi date la conferma

Ink
21-07-2011, 21:01
oooook.

morganwind
22-07-2011, 18:48
luca...ci sono anche io...poi ne parliamo.
Grande lollo, non riesci propio a stare fermo con le mani, vero??? ingegnoso

hantol
25-07-2011, 12:32
ma con il gruppo allora??

LukeLuke
25-07-2011, 13:10
Credo che se non si raggiunge la quota minima di 10 pezzi....non se ne faccia nulla...

Ink
25-07-2011, 17:57
La lista era di 13... poi si aggiunge Cono...

lollo ha detto a settembre, sia per ampliare la lista, sia per poter commissionare le schede circuito in serie senza i problemi estivi.

LOLLO77
26-07-2011, 19:50
si anch eperche se le faccio fare adesso sono pronte in tutti i modi a fine settembre cio vale fare tutto dopo

zucchen
26-07-2011, 20:08
ciao lollo ,io confermo le 4

LOLLO77
26-07-2011, 20:10
ragazzi se vogliamo fare questa cosa facciamola di la nel gruppo d'acquisto se no non ci saltiamo fuori

sempre copia incolla

Giuseppe C.
06-11-2011, 15:42
ciao Lollo......scusa ma questo gruppo d'acquisto non ha avuto più sviluppi?

LOLLO77
06-11-2011, 20:05
si tutto il giochino e' finito e funzionante
ma ora non ho tempo di produrli perche ho una piccola bimba in casa e dopo di lei ce la mia vasca che sto per avviare

Rik_2
06-11-2011, 20:29
eccovi il video per capire i movimenti del controller
1) non avendo pompe in casa ho dovuto costruirne una provvisoria #06
2) il tutto e solo per far vedere il movimento dei 4 programmi
-regolazione corsa o angolazione di rotazione
a) movimento manuale
b) movimento a sega, va fino ad un punto e torna indietro veloce, regolazione velocita'
c) si sposta in tre punti passando dagl'estremi al centro,regolando il tempo
d) ruotazione normale , regolazione velocita'

il rumore che si sente e' perche ' o messo sotto sforzo il motorino per misurare l'assorbimento, e per fare le varie prove di test,allora si e' sgranato un po'
hahahahahhahahahahhahhaha

ha voi i commenti
http://www.youtube.com/watch?v=GrcHM31Zl7M

non si sente a regola che sei PARMIGIANO xD

Birk
06-11-2011, 22:11
#25 bello!!
bravo

LOLLO77
07-11-2011, 01:41
se quardi ce anche l'altro con il motorino e la pompa montata

Juwel White
13-03-2012, 11:52
LOLLO77 come andato a finire con OsciMotion sono interessato per la mia nuova vasca???

Abra
13-03-2012, 12:50
LOLLO77 come andato a finire con OsciMotion sono interessato per la mia nuova vasca???

Eh ma se non lo sai tu se sei interessato o no !! :-D

Birk
13-03-2012, 13:49
LOLLO77 come andato a finire con OsciMotion sono interessato per la mia nuova vasca???

Eh ma se non lo sai tu se sei interessato o no !! :-D

:-D


Sent from my iPhone using Tapatalk

LOLLO77
13-03-2012, 23:00
e' in funzione benissimo nella mia vasca
ne ho due con due 6095

vanno molto bene