Entra

Visualizza la versione completa : Dove va posizionato questo filtro?


DiPancrazio82
10-06-2011, 22:35
Ciao a tutti , ho acquistato un impianto ad osmosi inversa a poco sulla ebay , l'impianto ad osmosi vero e proprio è a soli 2 stadi , ma il venditore vendeva nel pacchetto anche un ulteriore filtro a ghiaia e sabbia........dove va posizionato? prima o dopo l'impianto? come mi regolo con la pressione? c'era anche un densimetro........per cosa lo uso? solo per l'acqua di osmosi o è utile anche direttamente per l'acqua dell'acquario?

ultima cosa.....qualora riesco a farlo funzionare , preparata l'acqua , la posso mettere direttamente o devo fare altro? io devo abbassare i valori perchè sono elevatissimi! e anche per i normali cambi altrimenti il problema si ripropone....... GH , KH , e NO3 , l'ultima credo a causa del cibo che gli davo inizialmente in modo sbagliato , mentre i primi 2 a causa dell'acqua della mia rete che è durissima -:33

Grazie!
http://s2.postimage.org/1ogutoht0/qwerty.jpg (http://postimage.org/image/1ogutoht0/)

Manuelao
11-06-2011, 21:44
Penso che vada alla fine ma non ne sono sicuro..
Una volta preparata l'acqua la devi "tagliare" con acqua di rubinetto o con dei sali perchè in quel modo è inadatta alla vita

DiPancrazio82
11-06-2011, 22:27
Penso che vada alla fine ma non ne sono sicuro..
Una volta preparata l'acqua la devi "tagliare" con acqua di rubinetto o con dei sali perchè in quel modo è inadatta alla vita

Ciao , ho scoperto che è un filtro che va direttamente nell'acquario......serve a filtrare l'acqua dell'acquario......non è per l'acqua di osmosi.......
Senti ma io per ora devo solo abbassare i valori degli acquari , devo comunque tagliare l'acqua che aggiungo con acqua di rubinetto? che succede se aggiungo solo acqua di osmosi? considera che comunque cambio 30% max.......

Manuelao
11-06-2011, 22:34
Senti ma io per ora devo solo abbassare i valori degli acquari , devo comunque tagliare l'acqua che aggiungo con acqua di rubinetto? che succede se aggiungo solo acqua di osmosi? considera che comunque cambio 30% max.......
Non saprei onestamente.. Io taglierei cmq sempre con un pò d'acqua

lascod
12-06-2011, 16:35
Ciao,dipende dai valori in vasca....gli no3 solo osmosi(almenocchè l'acqua di rete ne contenga già piccole quantità)kh solo osmosi,così abbassi anche il ph,diluisci i carbonati contenuti nell'acqua di rete e di conseguenza il potere tampone.Per il gh (che comprende altri ioni calcio,magnesio,stronzio,etc)utile alle piante puoi usare osmosi ed eventualmente integrare con i sali.Ripeto dipende tutto dai valori che hai e dove vuoi arrivare.

DiPancrazio82
12-06-2011, 16:43
Ciao,dipende dai valori in vasca....gli no3 solo osmosi(almenocchè l'acqua di rete ne contenga già piccole quantità)kh solo osmosi,così abbassi anche il ph,diluisci i carbonati contenuti nell'acqua di rete e di conseguenza il potere tampone.Per il gh (che comprende altri ioni calcio,magnesio,stronzio,etc)utile alle piante puoi usare osmosi ed eventualmente integrare con i sali.Ripeto dipende tutto dai valori che hai e dove vuoi arrivare.

io ho Kh e Gh molto elevati , tipo 16 o 20 non ricordo benissimo , in tutte e 2 le vasche dovuto all'acqua della rete(la vasca piccola , appena avviata già li aveva alti) NO3 altissimi nella vasca piu' grande da 60l non so il perchè.....probabilmente un po' troppi pesci e troppo cibo , cosa che appena visti i valori sto cercando di sistemare , ma la cosa strana è che avevo fatto un cambio parziale una decina di giorni prima......ora cmq nella vasca grande ho inserito diverse piante per aiutare con i nitrati (cladophore , muschio e piante galleggianti) mentre nella piccola oltre al fatto che ci tengo solo avannotti ma avendoci anche le piante sin dall'inizio non ho mai avuto nitrati......

lascod
12-06-2011, 17:05
quindi...dovresti accertare i valori dell'acqua di rete e che in vasca non hai materiali che rilascino carbonati!!!.A volte i nitrati sono molto alti(per legge possono arrivare a 50mg/lt#07),idem per gh e kh.Per abbassare i valori es. 8 kh,su 10 lt. per ottenere un kh 4 dovresti mettere 5lt rete+5lt. osmosi.Stessa cosa con il gh e in parte con i nitrati.Quindi fai piccoli cambi con osmosi e controlla i valori,fino a quando avrai raggiunto quelli corretti.Non dici quanti pesci ci sono in vasca e di quale genere...è importante!Diminuisci comunque la somministrazione di cibo,inserisci piante a crescita rapida.In 10 giorni non vedi grossi cambiamenti,cambia poca acqua 15/20 % a settimana(10/12lt. osmosi)in un mese dovresti così cambiare la quasi totalità dell'acqua in vasca, quando i valori cominciano a scendere poi deciderai dove fermarti(dipende dai pesci che hai#36#).Un consiglio...lascia perdere quel filtro da mettere in vasca,piuttosto valuta la possibilità di mettere un filtro post osmosi con resine deionizzanti.Anche questo dipende dai valori dell'acqua di rubinetto!

DiPancrazio82
13-06-2011, 10:44
quindi...dovresti accertare i valori dell'acqua di rete e che in vasca non hai materiali che rilascino carbonati!!!.A volte i nitrati sono molto alti(per legge possono arrivare a 50mg/lt#07),idem per gh e kh.Per abbassare i valori es. 8 kh,su 10 lt. per ottenere un kh 4 dovresti mettere 5lt rete+5lt. osmosi.Stessa cosa con il gh e in parte con i nitrati.Quindi fai piccoli cambi con osmosi e controlla i valori,fino a quando avrai raggiunto quelli corretti.Non dici quanti pesci ci sono in vasca e di quale genere...è importante!Diminuisci comunque la somministrazione di cibo,inserisci piante a crescita rapida.In 10 giorni non vedi grossi cambiamenti,cambia poca acqua 15/20 % a settimana(10/12lt. osmosi)in un mese dovresti così cambiare la quasi totalità dell'acqua in vasca, quando i valori cominciano a scendere poi deciderai dove fermarti(dipende dai pesci che hai#36#).Un consiglio...lascia perdere quel filtro da mettere in vasca,piuttosto valuta la possibilità di mettere un filtro post osmosi con resine deionizzanti.Anche questo dipende dai valori dell'acqua di rubinetto!

Dunque , ricapitolo , l'acquario piu' grande è da 60lt netti e ci sono 8 neon , una coppia di betta , 2 coridoras , 1 pulitore da parete che non ricordo come si chiama , e uno scalare.
So che è un po' una accozzaglia di pesci ma l'acquario non è mio ma dei miei futuri suoceri , quindi ci intenvengo su ma non posso da un giorno all'altro smantellarlo......
Il cibo l'ho già diminuito , l'acqua del rubinetto lascia una quantità di calcare nelle pentole incredibile quindi secondo me non ci sono dubbi che dipenda da quello il problema.
Ho scoperto che il venditore da cui ho acquistato l'impianto ad osmosi lo usava per un acquario marino ecco perchè quel filtro supplementare forse e anche il perchè del densimetro.......le piante le ho già inserite solo che non vorrei che i valori troppo alti di GH e KH stiano dando fastidio anche a loro.....cmq al massimo entro sta sera comincio i cambi parziali con osmosi.......