Patrizia12
10-06-2011, 20:07
Ciao ragazzi vorrei sapere da principiante come comportarmi non so se preoccuparmi e intervenire o lasciare fare il suo corso alla natura.
Ho inserito in vasca da un paio di giorni un zebrasoma veliferum questa mattina ho trovato il leucosternon un po' intontito con macchiette bianche nel corpo ho strofinato la solita alga con dell'aglio e questa sera è notevolmente migliorato.
Ho trovato qualche ora fa una salaria morta ed il veliferum ha i colori molto pallidi due piccole ferite sul corpo e sono comparse delle macchioline nere sta in disparte in un angolo in alto della vasca e non vuole mangiare.
La valencianna sempre molto attiva è nascosta tra le rocce è uscita solo quando ho inserito il cibo congelato per gli altri piccolini (2 ocellaris 6 cromis e 3 damigella coda gialla).
Altri abitanti sono 6 gamberi di diverse varietà e due ricci quelli mi sembrano in forma.
Ho fatto un cambio parziale d'acqua stamane e ho controllato i principali valori NO2 0,05 - NO3 2,5 PO4 0,03 PH 8,1 SI 0,03 SALINITA' 1024.
Devo intervenire in qualche modo ?? Grazie
Ho inserito in vasca da un paio di giorni un zebrasoma veliferum questa mattina ho trovato il leucosternon un po' intontito con macchiette bianche nel corpo ho strofinato la solita alga con dell'aglio e questa sera è notevolmente migliorato.
Ho trovato qualche ora fa una salaria morta ed il veliferum ha i colori molto pallidi due piccole ferite sul corpo e sono comparse delle macchioline nere sta in disparte in un angolo in alto della vasca e non vuole mangiare.
La valencianna sempre molto attiva è nascosta tra le rocce è uscita solo quando ho inserito il cibo congelato per gli altri piccolini (2 ocellaris 6 cromis e 3 damigella coda gialla).
Altri abitanti sono 6 gamberi di diverse varietà e due ricci quelli mi sembrano in forma.
Ho fatto un cambio parziale d'acqua stamane e ho controllato i principali valori NO2 0,05 - NO3 2,5 PO4 0,03 PH 8,1 SI 0,03 SALINITA' 1024.
Devo intervenire in qualche modo ?? Grazie