Entra

Visualizza la versione completa : Disposizione rocce


gibos
05-02-2006, 00:40
Ciao a tutti! premetto che ho questa passione da pochissimo tempo e quindi le mie conoscenze sono praticamente a zero! #21
Volevo chiedervi delle cose riguardo le rocce vive:
1) innanzitutto se secondo voi la disposizione che ho dato sembra andare abbastanza bene
2) nel posizionare le rocce ho cercato di metterle nella posizione più stabile possibile, ma mi rendo conto che qualcuna sta in bilico per miracolo. Leggendo qua sul forum ho visto che alcuni utilizzano delle colle per tenere le rocce unite, ma il mio negozionate me le ha sconsigliate poichè dice che nel caso in cui volessi cambiare la disposizione delle rocce un domani sarei vincolato dalla colla (e sono abbastanza d'accordo con lui su questo fatto), però rimane semrpe il fatto che se fossero unite avrebbero maggiore stabilità. Volevo sapere le vostre idee in proposito...
3) Ho letto in un post che dopo un po' di tempo le rocce si "calcarizzano" e quindi vengono a formare un blocco unico (e questo potrebbe essere già di aiuto per il problema di prima). Ma sempre il negoziante mi ha detto che non è vero che si "attaccano" ma semplicemente che può capitare che assumano tutte lo stesso colore. Volevo sapere la vostra...

Ultima cosa: ho comprato una stella marina e a leggere alcuni post in cui si diceva di stelle che "sbranavano" gli invertebrati o facevano danni mi sono un po' spaventato. Volevo sapere quindi se farei meglio a riportarla indietro, anche se mi dispiacerebbe poichè per il momento sembra innocua. Ve la descrivo: colore arancio/rosso, piccoli tentacolini tipo milel piedi sulle "zampe".

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno. Ciao!!!

gibos
05-02-2006, 00:53
Mi ero ancora dimenticato di chiedervi se può essere nocivo all'acquario, dopo che questo è gia avviato, movimentare le rocce per cambiarne la disposizione. Grazie ciao!

SupeRGippO
05-02-2006, 02:47
potresti mettere una foto piu' piccola... ?

grazie

paolo.l
05-02-2006, 10:05
Inoltre cerca di dare una descrizione tecnica dell'acquario, accessori, luci ecc...., giusto per vedere se stai inizianodo col piede giusto.


Ciao.

gibos
05-02-2006, 13:59
Ciao è vero la foto è enorme!!! Scusate...eccone una più piccola -11

Shining
05-02-2006, 20:48
Come prime cosa la sabbia veramnete troppa tieni presente che tutti ti diranno che non dovevi metterla.
Per quanto riguarda la disposizione devi solo cercare di creare piu spazio possibile per posizionare i coralli..

gibos
06-02-2006, 23:00
Ciao qualcun altro che mi possa rispondere? Grazie! :-)

paiper75
08-02-2006, 12:31
ciao condivido shining......la sabbia non la dovevi mettere per ora.......le rocce mi sembrano belle ma hai fatto a quel che riesco vedere una parete troppo ripida, dovresti fare delle terrazze.....tipo...... #36#
riempi il profilo così capiamo meglio e ti possiamo dare dei consigli migliori....parlo per tutti.....
ciao e in bocca al lupo

alepri
08-02-2006, 14:33
cosa intendi allevare in vasca ??? senza sapere anche questo è un pò difficile darti
dei consigli ... un consiglio che ti si può dare sicuro al 100% ... leggiti a fondo
tutti i post che trovi su questo forum, e magari anche un bel libricillo sugli acquari
marini ...

RobyVerona
08-02-2006, 17:13
Per prima cosa compila il profilo, ti potremo essere più d'aiuto. Seconda cosa, chiarisciti un pò le idee e decidi che cosa allevare in vasca, è assai importante sempre per aiutarti.
Veniamo ora alle critiche #18 troppa sabbia, levala sifondandola, di sabbia ne va messa un velo (dopo mesi però) o 15 cm qualora vuoi fare un DSB, ma credo non sia il tuo caso. Se lasci la sabbia avrai problemi di nitrati e fosfati per un bel pò. La disposizione delle rocce è troppo verticale, c'è poco spazio per gli invertebrati oltre che sembrare una cosa "costruita", ricordati che deve essere il più naturale possibile. Immagino avrai un biologico, se è così affrettati a toglierlo nel più breve tempo possbile, pena l'incremento dei suddetti nutrienti. La maturazione della vasca come l'hai fatta? Fondamentale in acquariofilia documentarsi prima di agire, se hai preso la stella dovresti aver saputo di che specie si trattava, se era possibile l'inserimento nella tua vasca. Leggere leggere e ancora leggere, qui sul forum o con un buon libro come ABC dell'acquario marino di barriera di A.Rovero costa poco (13€) e serve a molto.