Entra

Visualizza la versione completa : Primi problemi allestimento Ada


discobolo
10-06-2011, 15:49
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a partire con un nuovo allestimento Ada, ma oggi (4 giorno) ho riscontrato i primi problemi. Innanzitutto l'allestimento: special sand e i suoi attivatori turmaline, bacter 100 e l'altro che non ricordo il nome, sub strato amazzonia. Piante. Cabomba, rotala rotundifolia, alternanthera rosaefolia, rotala walchii, hydrocotile leucephala.
Illuminazione 96w. Acqua 1/2 osmosi e mezzo rubinetto. Fertilizzazione giornaliera con brighty k e green bacter.
Ebbene oggi ho notato sulle foglie dell'hydrocotile e su quelle della alternanthera rosaefolia i primi segni di "smangiamento" come se mancasse ferro o qualche altro elementi Che fare? Mi devo preoccupare o essendo proprio all'inizio può essere normale? Il protocollo Ada tra l'altro non prevede l'aggiunta di nessun altro fertilizzante prima delle tre settimane.
Grazie a tutti dell'attenzione.

discobolo
12-06-2011, 23:15
Nessuno?

cubitalo
13-06-2011, 00:05
96W, su quanti litri?
Quali sono i parametri del acqua?

Evangelion87
13-06-2011, 00:27
Secondo me è normale all'inizio, le piante stressate automaticamente vengono danneggiate, aspetta un buon periodo di ambientamento per vedere com'è la ripresa..

discobolo
13-06-2011, 11:41
Ok. Grazie aspetterò. Facendo test gli inquinanti sono a fondo scala. Cambio il 20% ogni 3 giorni

Brendan
13-06-2011, 12:53
E' normalissimo all'avvio della vasca, comunque aspetta a fertilizzare, almeno dopo la seconda settimana, con dosi minime e via viaaumentanto fino al valore desiderato.

dinindnn
13-06-2011, 13:26
Un eccessivo dosaggio di brighty k non crea problemi... diciamo che è più quello che butterai al cambio acqua che quello che avranno consumato le piante. Io non ti consiglio di sospendere la fertilizzazione,ma di seguire il protocollo ada alla lettera.

discobolo
13-06-2011, 14:34
Sto seguendo il protocollo, le altre piante stanno crescendo tantissimo, a proposito, posso già potare o è meglio aspettare? le uniche che stanno dando qualche problema sono sempre l'hydrocotyle e l'alternantera. Penso comunque che la colpa sia degli inquinanti a livello altissimo ed è per questo che consigliano di cambiare acqua ogni 3/4 giorni.

edous
20-06-2011, 18:09
Sto seguendo il protocollo, le altre piante stanno crescendo tantissimo, a proposito, posso già potare o è meglio aspettare? le uniche che stanno dando qualche problema sono sempre l'hydrocotyle e l'alternantera. Penso comunque che la colpa sia degli inquinanti a livello altissimo ed è per questo che consigliano di cambiare acqua ogni 3/4 giorni.

Che tipo di amazzonia hai usato? Sei al 4 giorno e hai l'acqua già limpida? Te lo chiedo perchè l'alternanthera vuole acqua molto limpida...se hai pulviscolo in movimento che si deposita sulle foglie è facile che queste marciscano o si riempiano di alghe...

discobolo
21-06-2011, 23:21
Grazie a tutti per le risposte. Allora sono al 14esimo giorno, e a parte l'hydrocotyle che inspiegabilmente è marcita praticamente tutta, le altre stanno venendo su in maniera esponenziale, le ho già potate tutte anche se avrei preferito aspettare di finire il ciclo iniziale, ma erano talmente alte che coprivano il fascio di luce. L'hydrocotyle come dicevo è marcita quasi tutta a parte un paio di ciuffetti che ripiantati sembra che stiano bene e stanno buttando nuovi getti. A quando l'esplosione algale?

discobolo
27-06-2011, 18:02
Oggi ho iniziato la seconda fase del protocollo con lo step e l'ECA. Le alghe sono comparse in maniera molto ridotta solo su alcune foglie dell'alternantera e parzialmente sulle foglie piu vecchie della cabomba. Appena arrivano al negozio inserirò 2 oto e successivamente le caridine.