PDA

Visualizza la versione completa : Spiegazioni


Abra
10-06-2011, 12:53
Allora se qualcuno è in grado di togliermi dei dubbi ne sarei molto contento #12 stò osservando tanti LED da 10 w 50 w ecc ecc

Quello che non riesco a spiegarmi è questo: ogni led è composto da vari Cip (spero si scriva così nel caso chiedo scusa ) che presumo siano da 1 watt l'uno facendo la divisione....ora se prendiamo questo LED 50 Watt dichiarano un lumen di 3500 che diviso 50 ci dà 70 lumen/watt ...ne più ne meno di un led a 1 watt.
Ora da profano ignorante quale sono,non riesco a capire per quale motivo debbano arrivare più in profondità,cioè non capisco se la potenza è data dal numero maggiore e più vicini di led e quindi a parità di area ho più potenza perchè ho più punti luce,o se cambia propio la tipologia del led in questione.
Chiedo scusa in anticipo,ma ne capisco poco di ste cose e mi piacerebbe imparare #13

LOLLO77
10-06-2011, 13:12
hai totalmente ragione
ma per quello che riquarda me non ho mai detto che arrivino piu' in profondita'
e' il tipo di luce che piace all'animale
perche sono led gia ha 14000 20000K

poi sai quando si parla di led ci sono mille versioni

esempio
i 50W non dovevano funzionare
ed ecco i cannon led
risultati:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060948309#post1060948309

tanto per fare un esempio

poi io ribadisco che la luce non e' tutto
possiamo avere la miglior fonte di luce al mondo e avere coralli piu' marroni del mio giardino
hahahahahahahahhahahaahah

Abra
10-06-2011, 14:08
Quindi se a parità di Watt impiegati e ovviamente di superfice illuminata...non ho differenze tra un led da 50 watt o 50 led da un watt ? se ho capito bene il tuo discorso è così #13
Tolto che non trovo su satisled nei 10 50 watt i 14000k 20000k questo colore lo trovi tramite una miscelazione di vari kelvin ?

Federico83
10-06-2011, 14:23
http://www.satisled.com/50w-high-power-leds-red-green-blue-white-warm-white-yellow-for-choice_p160.html

In basso trovi una finestrella dove puoi dare tu la gradazione kelvin che vuoi.

Abra
10-06-2011, 14:28
Fede....lo sò ma non ci sono i 14000/20000 ;-)

Supercicci
10-06-2011, 14:36
A parte la temperatura colore (k) posto che un led da 1Watt arrivi a 30 cm due led da 1 a fianco arriveranno qualcosa più in profondità e 500 led sicuramente faranno una luce che vedrai benissmo a distanza superiore che non un led da 1W.... non c'è verso.... non credi????
poi la resa è un'altra cosa ovviamente.
Non so se stavi chiedendo questo o sono io che ho capito male?:-))
------------------------------------------------------------------------
si forse avevo capito male
------------------------------------------------------------------------
p.s. più vicini sono i led e maggiore è la profondità

Federico83
10-06-2011, 14:45
Quindi se a parità di Watt impiegati e ovviamente di superfice illuminata...non ho differenze tra un led da 50 watt o 50 led da un watt ? se ho capito bene il tuo discorso è così #13
Tolto che non trovo su satisled nei 10 50 watt i 14000k 20000k questo colore lo trovi tramite una miscelazione di vari kelvin ?

Infatti sulla mia invece da metterne una da 50 ne ho messe 24 da 3.....e ho miscelato il colore dai 9000 ai 21000

Abra
10-06-2011, 16:35
A parte la temperatura colore (k) posto che un led da 1Watt arrivi a 30 cm due led da 1 a fianco arriveranno qualcosa più in profondità e 500 led sicuramente faranno una luce che vedrai benissmo a distanza superiore che non un led da 1W.... non c'è verso.... non credi????
poi la resa è un'altra cosa ovviamente.
Non so se stavi chiedendo questo o sono io che ho capito male?:-))
------------------------------------------------------------------------
si forse avevo capito male
------------------------------------------------------------------------
p.s. più vicini sono i led e maggiore è la profondità

Era appunto quello che volevo sapere...cioè mi chiedevo se la potenza dei led da 10 50 watt fosse data solo ed esclusivamente da una vicinanza di cip piccoli o fosse propio qualcosa di diverso e più performante del classico led da 1 watt.
Però se fosse solo la vicinanza dei led a dare la potenza allora mi chiedo, al livello di distribuzione della luce,non è meglio usare più led avvicinati magari da 1 watt ...piuttosto che un led da 50 watt che comunque per avere una copertura uniforme in vasca si deve tenere molto alto ?

Kj822001
10-06-2011, 17:14
Infatti Abra l'ideale è utilizzare i led giusti per la vasca che si vuole allestire..Ad esempio i led da 10 watt hanno un emissione di luce a 110° e illuminano in modo secondo me ottimale colonne d'acqua di 50 cm.. Avendo un cono di luce molto ampio rendono molto omogenea la miscelazione dei colori..La resa è indubbiamente importante però se calcoli 70 l/watt(un po' pochi perchè vengono dichiarati 800 lumen quindi circa 80l/watt) devi tener conto che sono sparati solo in vasca a differenza dei neon che fanno luce a 360 gradi...

Abra
10-06-2011, 17:23
Ora apro la discussione per farmela ;-) così mi date due dritte.

Kj822001
10-06-2011, 17:25
Senti abra sei di ferrara io di Legnago .. Passi da me e vedi una mini plafo da 30 watt e ti faccio vedere tutto il materiale..

LOLLO77
10-06-2011, 20:38
i 14000 li ho detti cosi
prima c'erano ora non piu
cmq cambiando l'amperaggio ho visto che cambiano colore
cmq sia i led da 3 W che quelli da 10W in su vanno benissimo per le nostre esigenze
l'unica cosa che ha me piace molto e' il fatto che sono led a gradazione alta e non bisogna miscelarli troppo

donatowa
10-06-2011, 21:46
Allora se qualcuno è in grado di togliermi dei dubbi ne sarei molto contento #12 stò osservando tanti LED da 10 w 50 w ecc ecc

Quello che non riesco a spiegarmi è questo: ogni led è composto da vari Cip (spero si scriva così nel caso chiedo scusa ) che presumo siano da 1 watt l'uno facendo la divisione....ora se prendiamo questo LED 50 Watt dichiarano un lumen di 3500 che diviso 50 ci dà 70 lumen/watt ...ne più ne meno di un led a 1 watt.
Ora da profano ignorante quale sono,non riesco a capire per quale motivo debbano arrivare più in profondità,cioè non capisco se la potenza è data dal numero maggiore e più vicini di led e quindi a parità di area ho più potenza perchè ho più punti luce,o se cambia propio la tipologia del led in questione.
Chiedo scusa in anticipo,ma ne capisco poco di ste cose e mi piacerebbe imparare #13

cerco di spiegartelo meglio senza presunzione, non bisogna fermarsi sulle descrizioni generiche
3.500 lumen diviso 50 Watt = 70 lumen, non è proprio così..
infatti bisogna leggere gli Amper e i Volt di alimentazione e vediamo che in questo modo i 70 lumen diventano un'utopia, infatti sul data sheet leggiamo:
corrente di alimentazione 1.800 mA max volt 36 pertanto avremo 36 x 1,8 = 64,8 Watt
se adesso dividiamo il massimo dei lumen 3.800 diviso i Watt 64,8 otteniamo una resa di 58,5 lumen Watt, alla faccia del risparmio energetico....-04-04-04
questa è la resa effettiva la stessa cosa vale per i 10 watt....in proporzione un po meno drastiche. andate a vedere la resa effettiva di un 3 w oppure del nuovo monochipp da 10 Watt
dove con 6 watt hai una resa effettiva di 6000 lumen, bella differenza o sbaglio....e non ditemi che non bisogna fare la corsa ai lumen, perchè ottenere più lumen con minor consumo significa consumare di meno, sempre secondo un mio modesto parere, poi ognuno tragga le proprie conclusioni

Abra
10-06-2011, 21:53
Allora se qualcuno è in grado di togliermi dei dubbi ne sarei molto contento #12 stò osservando tanti LED da 10 w 50 w ecc ecc

Quello che non riesco a spiegarmi è questo: ogni led è composto da vari Cip (spero si scriva così nel caso chiedo scusa ) che presumo siano da 1 watt l'uno facendo la divisione....ora se prendiamo questo LED 50 Watt dichiarano un lumen di 3500 che diviso 50 ci dà 70 lumen/watt ...ne più ne meno di un led a 1 watt.
Ora da profano ignorante quale sono,non riesco a capire per quale motivo debbano arrivare più in profondità,cioè non capisco se la potenza è data dal numero maggiore e più vicini di led e quindi a parità di area ho più potenza perchè ho più punti luce,o se cambia propio la tipologia del led in questione.
Chiedo scusa in anticipo,ma ne capisco poco di ste cose e mi piacerebbe imparare #13

cerco di spiegartelo meglio senza presunzione, non bisogna fermarsi sulle descrizioni generiche
3.500 lumen diviso 50 Watt = 70 lumen, non è proprio così..
infatti bisogna leggere gli Amper e i Volt di alimentazione e vediamo che in questo modo i 70 lumen diventano un'utopia, infatti sul data sheet leggiamo:
corrente di alimentazione 1.800 mA max volt 36 pertanto avremo 36 x 1,8 = 64,8 Watt
se adesso dividiamo il massimo dei lumen 3.800 diviso i Watt 64,8 otteniamo una resa di 58,5 lumen Watt, alla faccia del risparmio energetico....-04-04-04
questa è la resa effettiva la stessa cosa vale per i 10 watt....in proporzione un po meno drastiche. andate a vedere la resa effettiva di un 3 w oppure del nuovo monochipp da 10 Watt
dove con 6 watt hai una resa effettiva di 6000 lumen, bella differenza o sbaglio....e non ditemi che non bisogna fare la corsa ai lumen, perchè ottenere più lumen con minor consumo significa consumare di meno, sempre secondo un mio modesto parere, poi ognuno tragga le proprie conclusioni

Donato il tuo intervento è gradito visto che sai come funzionano queste cose e ancora di più visto che dai formule che non conoscevo.
Anche se la domanda non era propio quella che era semplicemente:
A parità di Lumen/watt/copertura un led da 50 watt o 50 da 1 watt arrivano a dare la stessa luce ? ma penso che la risposta sia sì ,se ho capito bene

Altra curiosità LOLLO mi ha confermato che cambiando l'amperaggio che diamo al Led varia la temperatura di colore,e se ricordo bene a Livorno ti ho fatto la stessa domanda e tu mi hai detto la stessa cosa....ma un utente quì che mi sembra preparato in materia,ha detto che non è così,la cosa mi mette in una condizione di dubbio....dove stà la verità ?
Intendo dire,magari ci sono led che alimentati più o meno non cambiano o lavorano tutti come mi hai detto tu e Lollo ?

Stefano1961
10-06-2011, 21:53
donatowa
cerco di spiegartelo meglio senza presunzione, non bisogna fermarsi sulle descrizioni generiche
3.500 lumen diviso 50 Watt = 70 lumen, non è proprio così..
infatti bisogna leggere gli Amper e i Volt di alimentazione e vediamo che in questo modo i 70 lumen diventano un'utopia, infatti sul data sheet leggiamo:
corrente di alimentazione 1.800 mA max volt 36 pertanto avremo 36 x 1,8 = 64,8 Watt
se adesso dividiamo il massimo dei lumen 3.800 diviso i Watt 64,8 otteniamo una resa di 58,5 lumen Watt, alla faccia del risparmio energetico....
questa è la resa effettiva la stessa cosa vale per i 10 watt....in proporzione un po meno drastiche. andate a vedere la resa effettiva di un 3 w oppure del nuovo monochipp da 10 Watt
dove con 6 watt hai una resa effettiva di 6000 lumen, bella differenza o sbaglio....e non ditemi che non bisogna fare la corsa ai lumen, perchè ottenere più lumen con minor consumo significa consumare di meno, sempre secondo un mio modesto parere, poi ognuno tragga le proprie conclusioni

Concordo #25#25#25

donatowa
10-06-2011, 22:03
Allora se qualcuno è in grado di togliermi dei dubbi ne sarei molto contento #12 stò osservando tanti LED da 10 w 50 w ecc ecc

Quello che non riesco a spiegarmi è questo: ogni led è composto da vari Cip (spero si scriva così nel caso chiedo scusa ) che presumo siano da 1 watt l'uno facendo la divisione....ora se prendiamo questo LED 50 Watt dichiarano un lumen di 3500 che diviso 50 ci dà 70 lumen/watt ...ne più ne meno di un led a 1 watt.
Ora da profano ignorante quale sono,non riesco a capire per quale motivo debbano arrivare più in profondità,cioè non capisco se la potenza è data dal numero maggiore e più vicini di led e quindi a parità di area ho più potenza perchè ho più punti luce,o se cambia propio la tipologia del led in questione.
Chiedo scusa in anticipo,ma ne capisco poco di ste cose e mi piacerebbe imparare #13

cerco di spiegartelo meglio senza presunzione, non bisogna fermarsi sulle descrizioni generiche
3.500 lumen diviso 50 Watt = 70 lumen, non è proprio così..
infatti bisogna leggere gli Amper e i Volt di alimentazione e vediamo che in questo modo i 70 lumen diventano un'utopia, infatti sul data sheet leggiamo:
corrente di alimentazione 1.800 mA max volt 36 pertanto avremo 36 x 1,8 = 64,8 Watt
se adesso dividiamo il massimo dei lumen 3.800 diviso i Watt 64,8 otteniamo una resa di 58,5 lumen Watt, alla faccia del risparmio energetico....-04-04-04
questa è la resa effettiva la stessa cosa vale per i 10 watt....in proporzione un po meno drastiche. andate a vedere la resa effettiva di un 3 w oppure del nuovo monochipp da 10 Watt
dove con 6 watt hai una resa effettiva di 6000 lumen, bella differenza o sbaglio....e non ditemi che non bisogna fare la corsa ai lumen, perchè ottenere più lumen con minor consumo significa consumare di meno, sempre secondo un mio modesto parere, poi ognuno tragga le proprie conclusioni

Donato non è un post su "voglio i led migliori dove li compero " ;-) il tuo intervento è gradito visto che sai come funzionano queste cose....quindi diciamo che il mio ragionamento è giusto anche se ottimistico,ovviamente parlo di questi non i nuovi che non conosco #12
Altra curiosità LOLLO mi ha confermato che cambiando l'amperaggio che diamo al Led varia la temperatura di colore,e se ricordo bene a Livorno ti ho fatto la stessa domanda e tu mi hai detto la stessa cosa....ma un utente quì che mi sembra preparato in materia,ha detto che non è così,la cosa mi mette in una condizione di dubbio....dove stà la verità ?
Intendo dire,magari ci sono led che alimentati più o meno non cambiano o lavorano tutti come mi hai detto tu e Lollo ?

quello che posso affermare e che i led fino a 3 w hanno una resa cromatica più o meno lineare in base alla selezione, i nuovi monochip da 10 w invece possiamo paragonarle alle lampade al plasma incominciano con gradazioni alte per poi assestarsi sulla gradazione K dichiarata al massimo dell'alimentazione, infatti ho notato e fatto notare proprio a livorno che alimentando a 350 mA si ha una gradazione K di circa 15.000 per scendere a 13500k a 500 mA e 13.000 a 700 mA, ho chiesto alla CREE e hanno confermato.
------------------------------------------------------------------------
Allora se qualcuno è in grado di togliermi dei dubbi ne sarei molto contento #12 stò osservando tanti LED da 10 w 50 w ecc ecc

Quello che non riesco a spiegarmi è questo: ogni led è composto da vari Cip (spero si scriva così nel caso chiedo scusa ) che presumo siano da 1 watt l'uno facendo la divisione....ora se prendiamo questo LED 50 Watt dichiarano un lumen di 3500 che diviso 50 ci dà 70 lumen/watt ...ne più ne meno di un led a 1 watt.
Ora da profano ignorante quale sono,non riesco a capire per quale motivo debbano arrivare più in profondità,cioè non capisco se la potenza è data dal numero maggiore e più vicini di led e quindi a parità di area ho più potenza perchè ho più punti luce,o se cambia propio la tipologia del led in questione.
Chiedo scusa in anticipo,ma ne capisco poco di ste cose e mi piacerebbe imparare #13

cerco di spiegartelo meglio senza presunzione, non bisogna fermarsi sulle descrizioni generiche
3.500 lumen diviso 50 Watt = 70 lumen, non è proprio così..
infatti bisogna leggere gli Amper e i Volt di alimentazione e vediamo che in questo modo i 70 lumen diventano un'utopia, infatti sul data sheet leggiamo:
corrente di alimentazione 1.800 mA max volt 36 pertanto avremo 36 x 1,8 = 64,8 Watt
se adesso dividiamo il massimo dei lumen 3.800 diviso i Watt 64,8 otteniamo una resa di 58,5 lumen Watt, alla faccia del risparmio energetico....-04-04-04
questa è la resa effettiva la stessa cosa vale per i 10 watt....in proporzione un po meno drastiche. andate a vedere la resa effettiva di un 3 w oppure del nuovo monochipp da 10 Watt
dove con 6 watt hai una resa effettiva di 6000 lumen, bella differenza o sbaglio....e non ditemi che non bisogna fare la corsa ai lumen, perchè ottenere più lumen con minor consumo significa consumare di meno, sempre secondo un mio modesto parere, poi ognuno tragga le proprie conclusioni


Anche se la domanda non era propio quella che era semplicemente:
A parità di Lumen/watt/copertura un led da 50 watt o 50 da 1 watt arrivano a dare la stessa luce ? ma penso che la risposta sia sì ,se ho capito bene



secondo un mio punto di vista sono meglio 50 led da un watt e non 1 da 50, per tanti motivi, migliore distribuzione, minor consumo maggiore resa e durata, la resa e la durata derivano da un fattore molto importante, la dissipazione un conto e dissipare un led da 1 watt un consto e dissipare 50 w in un cm2 tutto questo porta ad un' innalzamento della tempera di giunzione
che di conseguenza fa calare la resa di oltre un 20% (dipende dalla Tj raggiunta e un precoce deterioramento.

LOLLO77
10-06-2011, 23:47
il discorso e' giusto......
il mio parere e' lo stesso solo che da esperienza su animali la luce emessa da questi led e' molto gradita ( come si vede anche dalle plafoniere autocostruite sul portale )
per la dissipazione e' tutto proporzionato

Kj822001
11-06-2011, 00:08
Guarda Abra martedì sera dovrei fare la rocciata.. eee.. non so da dove partire... Tu mi dai una mano a fare la rocciata e io ti faccio vedere tutto sul fai da te led e ti regalo anche 3 driver :)