PDA

Visualizza la versione completa : aggiunta sale pecilidi


emagiul
04-02-2006, 22:27
Ciao a tutti, volevo info sull'aggiunta di sale nin vasche di pecilidi.
Ho 2 vasche dove tengo guppy,molly,platy e una per avannotti.
Stavo pensando di fare una piccola aggiunta di sale in quste vasche che male nn dovrebbe fare sicuramente ai pecilidi, soprattutto ai molly.
Ma il sale potrebbe dare fastidio alle piante e ai corydoras che ho nelle vasche, e probabilmente anche le colonie batteriche del filtro ne risentirebbero.
premesso che l'aggiunta che ho intenzione di fare sarà di bassissimo dosaggio controllando valori gh e comunque a livelli di 1 cucchiaino x 50 litri, volevo porvi queste domande.
1. i pecilidi noteranno effettivamente dei miglioramenti nonostante nn abbiano mai visto acqua salmastra?
2. i corydoras e le piante come si comporteranno col sale?
3. come regolarsi x la quantità di sale nei ricambi acqua(..senza densimetri...)....empiricamente?
4. ne vale la pena...lo fareste o lo avete fatto?
ciao.
Emanuele

Jalapeno
05-02-2006, 02:23
Lascia perdere di fare ste cose a metà strada fra mito e leggenda. Devi misurare i valori delle tue vasche e se non corrispondono ai valori canonici ph 7-8 kh 4-10 gh 15#25 NO2 0 NO3<0,25 allora correggili... se fosse il caso di kh e gh, principalmente gh puoi usare i sali in vendita nei negozi del settore, non usare il sale da cucina.

gioenry
05-02-2006, 12:18
Lascia perdere di fare ste cose a metà strada fra mito e leggenda. Devi misurare i valori delle tue vasche e se non corrispondono ai valori canonici ph 7-8 kh 4-10 gh 15#25 NO2 0 NO3<0,25 allora correggili... se fosse il caso di kh e gh, principalmente gh puoi usare i sali in vendita nei negozi del settore, non usare il sale da cucina.

Ciao bakalar scusa se mi intrometto, volevo farti una domanda.

Io ho dei molly e anche dei trichogaster acquistati su approvazione del negoziante ma effettivamente hanno esigenze di Gh diverse in quanto ho letto che i trichogaster vogliono massimo 12 Gh mentre i molly dal 25 al 35 Gh....la mia domanda è: cosa mi consigli di fare??

Attualmente ho Gh 11 e in questi giorni è morto un molly e un altro ha avuto una malattia come se fosse qualcosa di bianco e spesso intorno e dentro all'occhio e due o tre puntini bianchi sul corpo....questi due eventi sono causati dal basso Gh?

Scusa per le molte domande ma ho visto che mi sembri disponibile e preparato.

grazie #36#

emagiul
05-02-2006, 16:52
ok grazie per la risp...ero molto dubbioso e penso nn farlo, ho vasche di pecilidi da circa 10anni e li ho sempre tenuti in acqua dolce.
i valori sono tutti buoni con no2 e no3 a 0 e ph 7,5 e gh introno al 12.
agendo con del sale (x acquari) in basse dosi nn dovrebbe aumentare il gh.
Pero mi devi spiegare questa tua frase:
Lascia perdere di fare ste cose a metà strada fra mito e leggenda.
cosa intendi, che nn ne vale la pena e si adattano benissimo con l'acqua dolce (e concordo) o del fatto che l'acqua salmastra può dare fastidio?
ai molly dovrebbe giovare l'acqua un po salmastra e i guppy e platy nn dovrebbero risentirne.
grazie
ciao
Emanuele

Jalapeno
05-02-2006, 17:29
i valori sono tutti buoni con no2 e no3 a 0 e ph 7,5 e gh introno al 12.
agendo con del sale (x acquari) in basse dosi nn dovrebbe aumentare il gh.

Ci sono sali che alzano solo il kh e altri che alzano solo il gh altri ancora alzano il kh e gh assieme. In che modo vuoi agire con dei sali per acquari? Nel tuo caso alzare il gh farebbe solo bene ai tuoi poecilidi, puoi portarlo tranquillamente a gh 20.

cosa intendi, che nn ne vale la pena e si adattano benissimo con l'acqua dolce (e concordo) o del fatto che l'acqua salmastra può dare fastidio?

I guppy, platy e i molly si adattano bene all'acqua dolce perchè sono pesci d'acqua dolce. Non esiste l'acqua salmastra in quanto tale, che valori ha l'acqua salmastra? capisci cosa voglio dire? Alza il tuo gh e sei a posto cosi.

emagiul
05-02-2006, 20:52
bakalar, sono perfettamente daccordo con te e ti ringrazio per le risp e farò come da te consigliatomi alzando leggermente il gh.
quello che chiedevo era una conferme e mettere più chiarezza a degli articoli che ho letto in internet.
ti aggiungo degli estratti con i link così puoi guardarli e darmi un tuo parere e qualche precisazione (mi sembri molto preparato)
grazie.
Emanulele

--------------------------

...Molte persone si continuano a chiedere se è giusta l'aggiunta di sale in vasche per Poecilidi. Il dubbio, sull'aggiunta di sale, nasce dal fatto che a Singapore, alcuni allevatori utilizzando un'acqua sorgiva salmastra, a causa della loro eccessiva vicinanza al mare, suggeriscono, a chi importa, i loro pesci, di fare la medesima cosa. Il discorso non vale in assoluto per tutti i Poecilidi, ma solo per quelli provenienti da questi allevamenti. E' ovvio che non è sempre possibile sapere la vera provenienza dei Poecilidi, cosi si usa consigliare un'aggiunta di sale nelle vasche, per stare più tranquilli. A questo punto se noi volessimo seguire il consiglio, facendolo nel modo giusto, dovremmo aggiungere all'acqua almeno 10 gr/lt. di sale, recando danno ad eventuali piante. Aggiungerne di meno non servirebbe a niente, tanto vale non metterlo proprio, ma se anche non abbiamo piante è lo stesso utile il sale?. La risposta è NO. Mettere il sale con la speranza di non avere problemi con le malattie è illusionistico.... [ http://igc.pesaroservice.it/articoli/sale.htm ]

.....Circa l'aggiunta di sale da cucina all'acqua poi, bisogna dire che questo rimedio è valido solo se in acquario ospitiamo esclusivamente Pecilidi, dal momento che gli altri pesci non gradiscono concentrazioni saline elevate, per non parlare poi delle piante....... [ http://www.ilgrandeblu.it/esperienze.htm ]

....E’ consigliabile un regolare cambio d’acqua a (circa 10-15 litri in un acquario di 100) composta da acqua di rubinetto arricchita da un biocondizionatore che annulli i velenosi effetti del cloro, e acqua salmastra composta da acqua demineralizzata arricchita da sali marini.....[ http://www.acquariolife.it/content/view/231/34/ ]

------------------------

Jalapeno
05-02-2006, 22:05
Se devi fare la zuppa di pesce, il sale devi metterlo. Se vuoi gestire un acquario con pecilidi, aggiungi i sali specifici assicurandoti che il kh non sia inferiore di 4 e non avere paura di abbondare con il gh anche con 25 gh non ci sono problemi.

emagiul
05-02-2006, 22:50
....la zuppa di pesce nn mi piace #19
... e suppongo che tu sia totalmente daccordo sull'adattabilità dei pecilidi.
allora mi limiterò ad alzare il gh compatibilmente con gli astri pesci delle vasche
grazie
Ema

Jalapeno
05-02-2006, 23:46
... e suppongo che tu sia totalmente daccordo sull'adattabilità dei pecilidi.


No non penso che i poecilidi siano adattabili infatti ti ho consigliato di dare loro valori adeguati.

Quando dici altri pesci che hai in vasca quali sono? Mi sa tanto che tu hai il classico acquario definito fritto misto...

emagiul
06-02-2006, 00:30
1 70l vasca con 6 guppy, 3 molly baloo, 2 velifere 3 cordoras albino
un altra 60l idem pecilidi platy molly guppy con 2 coryydoras
un avannottiera con pecilidi e nessun pulitore
1 vasca 180l con un pygocentrus nattereri

nn mi piaciono i fritti misti #24 e cerco di rispettare il più piossibile i valori delle specie e cercare di ricreare gli ambienti il più naturale possibile...io facevo riferimento ai corydoras e ad un paio di ancystrus che intendo inserire.
ciao.

Jalapeno
06-02-2006, 00:50
Gli ancystrus niente da fare, i corydoras che reggono ph alti a me risulano solo i paleatus.

emagiul
06-02-2006, 13:18
per questo motivo nn vogio alzare troppo il gh #24
x il cory nn ci sono problemi, ho il ph a 7-7,5 e gh intorno al 12...il coridoras albino sarebbe il corydoras aneus (correggimi se sbaglio) e sta bene con questo valori.
gli ancysctrus sarebbero comunque nei limitei di valori anche se sarebbe meglio un pò + acida l'acqua.
sto valuando se alzare il gh e rinunciare a questi pulitori o manterere così.
grazie dei consigli.
ciao.
Emanulele

Jalapeno
06-02-2006, 15:55
Con le vie di mezzo non accontenti nessuno. A chi vuole ph acido darai in ogni caso acqua basica, a chi vuole tanto gh ne darai poco ecc.

emagiul
06-02-2006, 22:16
sifono il fondo ogni 15gg e l'acquario e molto piantumato ma qualche pulitore x vorrei tenerlo/metterlo, soprattutto un mangia alghe.
Cosa mi consigli di pesce?
Ampullarie e caridine?

Jalapeno
07-02-2006, 00:06
Caridine si 6 e 6 negli acquari da 60 e 70. Tutti gli altri lascia perdere e quelli che hai dalli via.

emagiul
07-02-2006, 01:17
ok...grazie #70
Emanuele