Entra

Visualizza la versione completa : Essere neofita e partire con sps


dodo22
09-06-2011, 20:08
Ciao a tutti!!!
Avrei una domanda da porvi: qualunque discussione iniziata da neofiti nella sezione "il mio primo acquario marino" si conclude praticamente sempre con quasi tutti che consigliano di iniziare allevando solo molli e qualche lps non troppo esigente... Cioè, moderatori e frequentatori appassionati di acquariologia, consigliano spesso di iniziare con coralli più semplici; non meno belli, ma di certo che non fanno lo stesso effetto di acropore e tridacnie...
Ecco quindi la mia domanda: giustamente si consiglia di iniziare con coralli più semplici per "sperimentare" e prendere la mano, ma è possibile per un neofita, naturalmente con la tecnica giusta, solide basi garantite da molte letture e seguendo i consigli sul forum, partire allevando magari sps un po' più semplici tipo montipore digitate e poi passare ad acropore, ma sempre nella stessa vasca???
Io stesso sto rompendovi il caz*o aprendo molte discussioni per chiedervi consigli riguardanti la grandezza della vasca, sump, skimmer, pompe di movimento, plafo, reattore di calcio... proprio perchè vorrei partire con il piede giusto, non spendere soldi inutili per attrezzature magari superflue, ma con l'idea di allevare, pur essendo la mia prima esperienza marina, sps!
Scusatemi per aver scritto una domanda davvero pallosa ma vorrei capire...
Grazie a tutti
-28

RUTHLESS86
09-06-2011, 20:12
se proprio vuoi provare......con la giusta tecnica......e la giusta manutenzione....potresti provarci.....poi sei tu che devi gestire la vasca.....a casa sarai da solo noi non ci saremo.......per questo si consiglia spesso e volentieri di iniziare a inserire mollli ed lps semplici.......per vedere/studiare i loro comportamenti e prenderci confidenza.......

Jonny85
09-06-2011, 20:23
Animali come montipore foliose e seriatopora caliendrum penso possano essere tirate su anche da un neofita, l'importante è iniziare con la giusta tecnica, l'occhio per capire cosa succede in vasca lo si acquisisce piano piano, ma questi sps dovrebbero essere abbastanza rustici per resistere agli errori da neofita....almeno IMHO... :-)
Io comunque sono sempre pro molli, lps e tridacne! :-))

dodo22
09-06-2011, 20:30
Naturalmente iniziare con molli e lps sarebbe più semplice... ma almeno credo, correggimi se sto sbagliando, che partire allevando sps non è cosa impossibile...
Guardando i vostri profili vedo vasche da urlo, indipendentemente dal metodo di gestione, che sicuramente sono state realizzate con tempo, pazienza, e sopratutto con anni di esperienza alle spalle... Io non dico di voler raggiungere i vostri risultati, forse un giorno ma sicuramente non ora, però avere acquisito così tanta esperienza, secondo me permette a neofiti come me di poter partire certamente meglio rispetto ad uno che sarebbe andato da un negoziante e avesse fatto e comprato tutto ciò che questo gli diceva...
Quindi credo che partire con sps sia fattibile; sempre però cercando di informarsi prima e poi realizzare... io sono circa 3 mesi che leggo e seguo le vostre discussioni, sicuramente non sono molti, ma continuando così credo che realizzare qualcosa di decente si possa fare... no?
-28

RUTHLESS86
09-06-2011, 20:43
certo che poi partire con un sacco di sps.....anche io facevo cosi......adesso se vieni in balcone da me ho il cimitero.......

dodo22
09-06-2011, 20:48
Dici che è quindi consigliabile se non obbligatorio partire con lps???

RUTHLESS86
09-06-2011, 20:52
vedi tu......

dodo22
09-06-2011, 20:54
vedi tu......
Ho iniziato la discussione proprio per capire!!!

RUTHLESS86
09-06-2011, 20:57
non cè da capire......se vuoi provare prova.......apri un post e descrivi per filo e per segno la tua vasca e vediamo se è idonea per sps........

Jonny85
09-06-2011, 20:59
dodo22, la questione è semplice :-) : molli e lps (non tutti ovviamente) sono più resistenti della stragrande maggioranza di sps (ma a questo credo che ci sia arrivato anche tu :-) ) e quindi per un neofita che non ha ancora l'occhio esperto è più "semplice" rimediare ad eventuali errori...
Quello che penso io è che se la vasca la imposti bene da subito, allevare lps o sps resistenti è praticamente la stessa cosa, perchè una volta che iniziano a sbiancare non è così semplice rimediare sia per gli uni che per gli altri...se proprio vuoi provare prendi una taleuzza da 10€ di montipora foliosa e prova, tanto una volta capita lei, ti sei aperto la strada per tutti gli altri...

dodo22
09-06-2011, 21:06
Posso dirtelo rapidamente come sarebbe la mia vasca (almeno il progetto)
E' un cubo 50x50x50 125lt lordi, 20kg rocce vive, lumenarc mini con hqi da 250w, due pompe koralia 2800, skimmer h&s 110, sump in pvc 50x40x40 con paratoia per lo skimmer, reattore di calcio da decidere, pompa di risalita aqubee 2000, scarico del 40 mandata 20, riscaldatore da 150w e osmoregolatore fatto da me
_____________________________________________
l'idea che avevo in mente in realtà era di partire solo con talee di sps, per poi farle crescere io stesso...

RUTHLESS86
09-06-2011, 21:11
come tecnica e illuminazione hai dei buoni presupposti per allevare sps........dunque...se hai fatto una ottima maturazione e i valori sono piu che ottimi....soprattutto la triade calcio kh e magnesio......puoi iniziare a inserire qualche sps e vedere come si comporta! bisogna anche saperli alimentare i coralli.....

dodo22
09-06-2011, 21:21
bisogna anche saperli alimentare i coralli..... Naturalmente!
Di errori certamente ne farò!!!
Quando inizierà la maturazione, a progetto acquario terminato e presa tutta l'attrezzatura, vedrò come fare... vi posterò i valori dopo aver analizzato un po' la situazione...
comunque questo avverrà tra mesi, quando reputerò la mia preparazione sufficiente per iniziare e trovata gran parte della tecnica nel mercatino... purtroppo ho fondi più tosto limitati... nel tempo, poco alla volta, riuscirò a realizzare il mio sogno... dovrò avere pazienza per trovare occasioni
Ma d'altronde, quale acquariofilo non ha pazienza???

Jonny85
09-06-2011, 21:30
Ma d'altronde, quale acquariofilo non ha pazienza???
Eh, fidati che molto spesso ci si fa prendere dalla fretta dicendo "ma sì dai che potrà mai essere" e si fanno danni...
:-))

dodo22
09-06-2011, 21:33
:-D:-D:-D
Credo però che la fretta sia solo sinonimo di grande passione...

ciccio9-9-06
09-06-2011, 21:53
quoto jonnhy.....l'importante è capire cosa vuoi...se poi il tuo desiderio è allevare sps,tu imposta la vasca come se volessi allevare sps....poi molli e lps ci staranno benissimo...l'importante è avere tanta pazienza e non avere fretta...secondo me anche un neofita,con i suggerimenti giusti e corretti può lanciarsi direttamente sugli sps....senza esagerare...ripeto....paziena...vasca super matura....e........leggi e segui consigli....non ti buttare se non vuoi BUTTARE soldi dalla finestra.....per me ,la cosa più importante è avere l'attrezzatura giusta...seppur costosa......
facci sapere...e se vuoi un consiglio....lanciati.con le dovute precauzioni sopra citate.....#25

dodo22
09-06-2011, 22:23
Cercherò sicuramente di seguire il possibile alla lettera i consigli che darete...
Intanto continuo con le letture ed a cimentarmi nel fai da te... lavorare con il pvc per fare la sump o anche un tracimatore mi piace parecchio!:-))
-28