PDA

Visualizza la versione completa : Che alghe sono?


Roholly
09-06-2011, 19:22
Ciao,
ho un cayman 60 da 75 attivo da un mese e 20 gg lt fotoperiodo dalle 16 alle 23 ho 5 cory 5 rasbore e 4 guppy valori ph 8 kh e gh 6 e 7 (scusate li confondo) nitriti 0 e nitrati 12,5 .. da ieri ho notato delle macchie marroni su rocce e piante e verdi sul vetro (posto di seguito le foto) cosa sono ? sono pericolose per pesci e piante ? Oggi ho acquistato una neritina mangia questo genere di alghe?
Grazie per vostro aiuto

http://s4.postimage.org/1zyyqyxlw/09062011121.jpg (http://postimage.org/image/1zyyqyxlw/)

http://s4.postimage.org/1zzbz9pk4/09062011122.jpg (http://postimage.org/image/1zzbz9pk4/)

http://s4.postimage.org/1zzk8yg10/09062011124.jpg (http://postimage.org/image/1zzk8yg10/)

Markfree
09-06-2011, 19:32
da qui non posso ingrandire le foto ma sembrano normali diatomee...piu che altro vedi con calma di aumentare a 8ore il fotoperiodo

Roholly
09-06-2011, 19:53
Grazie per la risposta velocissima:-)
Ho caricato male le foto?
ok allora gia stasera vado con mezz'ora in più e x quanto riguarda le neritine mi posso aiutare?

Markfree
09-06-2011, 20:01
la colpa non è tua ma del mio proxy aziendale. Se son diatomee se ne vanno facilmente con un dito te ne accorgi subito

questa la scheda, cosi verifichi che sian davvero loro

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197

e se son loro, le neritine vanno benissimo

Roholly
09-06-2011, 20:41
Perfetto grazie mille allora cercherò altre 2 neritine domani una sola così piccola mi sembra un po pochino tanto sono così carine;-)
Grazie per l' aiuto!

Markfree
09-06-2011, 20:48
so che non c'entra niente, ma ph 8 per cory e rasbore è altino...perchè non provi a portarlo a 7.4 - 7.5? è ancora perfetto per i guppy e un po piu decente per le altre due specie

Roholly
09-06-2011, 21:05
Hai ragione, purtroppo lo so, ho provato con ph minus come consigliato dal negoziante ma ho letto sul forum che peggioreri le cose con gli sbalzi che si potrebbero creare così o penso alla co2 o non so che fare... le foglie di catappa sono troppo blande vero?grazie ancora#12!!
Rossella

Markfree
09-06-2011, 21:13
sicuramente meglio la co2

piu che altro mi sta sorgendo un dubbio...i valori son con test a reagente? hai usato acqua d'osmosi? l'acqua mi sembra un po morbida considerando il valore del ph

Roholly
10-06-2011, 08:17
No purtroppo a Genova non si trova acqua d'osmosi così uso solo quella del rubinetto, uso i test a reagente della tetra e il kh e gh ormai l'ho misurati diverse volte e il kh è tra 5 e 6 e il gh 8 (sono andata a vedere dove l'avevo scritto;-)) dici che c'è qualcosa che non va?Cmq penserò di inserire la co2 appena ne ho le possibilità.... Nel frattmpo la catappa serve? la compro?
Grazie ancora, devo imparare è il mio primo acquario praticamente:-))

Markfree
10-06-2011, 15:52
nono solo abitudine...di solito con ph 8 le durezze sono un po piu alte solo per questo mi aveva stupito.

I corydoras sono i classici aeneus? da questo sito me lo sai riconoscere?

http://www.seriouslyfish.com/kb.php

cerca corydoras e dalla foto dimmi quale hai. Teoricamente dovresti solo aumentare di un paio di punti il kh e il gh (basta aggiungere dei sali all'acqua che usi per i cambi, ne esistono di liquidi ma in questo momento non ricordo la marca) perchè i guppy la vorrebbero un pelo piu dura

con kh fra 7 e 8 riesci lo stesso a portare il ph fra 7.4 - 7.5. La catappa come acidificante è abbastanza blanda, però rilascia acidi umici che sono utili per i pesci...puoi prenderla cosi come no. Ogni due settimane le foglie perdono le loro proprietà

qui un link per chiarirti le idee

http://www.abcguppyshow.com/Versione%20Italiana/Articoli/Articoli%20Vari/Terminalia%20Catappa.htm

Roholly
10-06-2011, 17:55
I cory sono metae li ho riconosciuti sul sito che mi hai linkato, allora cercherò di procuarmi la catappa se fa bene, x quanto riguarda il ph quindi dovrò seriamente pensare alla co2 e grazie ai tuoi consigli vedrò di umentare il kh cercando dei prodotti.. le alghe ci sono anche sul filtro dell'acquario ho notato, la piccola neritina vedo che lavora ma poverina sono così tante per una sola che serve a poco
Visto che sei così gentile posso chiederti un altro aiuto?
HO appena allestito (1 sett) un wavw box 30 x sistemare il betta che nell'altro acquario mi ha sterminato 7 pesci (non li faceva mangiare e li aggrediva magari non è solo colpa sua ma di certo ha contribuito) e oggi ho notato che sopra l'acqua c'è come una gelatina trasparente me ne sono accorta xchè ho messo una pianta gallegginte (pistia?un nome simile) e oggi è ferma il piccolo filtro vedo che va ma in superficie non c'è movimento soni i batteri che la formano?è normale?nell'altro non mi è successo e l'acqua è la stessa (rubinetto biocondizionata)Grazie per la tua disponibilità;-) e x il prezioso aiuto
Ciao Rossella
ti posto la foto

http://s1.postimage.org/15zpi27es/07062011120.jpg (http://postimage.org/image/15zpi27es/)

Markfree
10-06-2011, 18:02
uh carini quei cory non li avevo mai visti

riguardo la seconda vasca, ricordati di aspettare un mese prima di mettere il bettino e riguardo il tuo problema, mi sa che è questo

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156440

se confermi, non devi preoccupartene :)

Roholly
10-06-2011, 18:05
Purtroppo ho dovuto metterlo perchè in una vasca ikea da 5 lt da una sett non sapevo cosa fare ho pensato meglio li che in una cosa di plastica senza filtro e termoriscaldatore.. ho chiesto e mi hanno detto che respirando l'aria e cambiado acqua più spesso ho speranze... nell'altra stava sempre fermo poverino chissa come ha sofferto!!

Markfree
10-06-2011, 18:15
scusami ma non puoi lasciarlo ancora un altro po nella vasca dove ha fatto lo sterminio? anche con un separè....5lt col rischio picco dei nitriti non è bello...

Roholly
10-06-2011, 18:36
no l'acquario che sta maturando è 28 lt(dove è ora ho messo la foto) e la vasca dell'ikea poverino no.....

Markfree
10-06-2011, 18:58
non ci siamo capiti...nel tempo che la nuova vasca maturi, non puoi lasciarlo dov'era prima, inserendo al max un separè

Roholly
10-06-2011, 19:28
Penso che in una sala parto stia peggio sarà nemmeno 1 lt d'acqua ..tu credi che possa morire?

Markfree
10-06-2011, 19:40
non ho mai parlato di sale parto..prendi un plexigas, un qualcosa di plastica magari con dei buchi per il flusso dell'acqua e dividi in due la vasca

quando il 28litri è pronto, lo sposti li

Certo ci son stati casi di emergenze in cui i pesci venivano messi in vaschette piccole con filtro areatore e cambi quotidiani...ma appunto trattasi di emergenze, situazioni che potendo sarebbe meglio evitare!

Roholly
10-06-2011, 21:49
vedo se riesco ad organizzarmi in qualche modo evitando la vasca ikea #12
ma se tutti i giorni misuro i nitrati non riesco a fare un cambio durante il picco per evitargli traumi?

Markfree
10-06-2011, 22:59
il problema sono i nitriti, non i nitrati

il problema è che il picco non ti avvisa quando arriva, e quando te ne accorgi devi intervenire velocemente e monitorare ogni giorno i valori...nulla di insormontabile decine di utenti loro malgrado ci son passati, ma è piu facile e sicuro per il pesce creare un separè

Roholly
10-06-2011, 23:11
Scusa hai ragione ho scritto male intendevo nitriti .. se riesco a inventarmi qualcosa lo sposto altrimenti vado con misurazioni giornaliere ma quanto dura il picco di solito?

Markfree
10-06-2011, 23:25
variabile...cosi come sono variabili le forme in cui viene...a volte cosi basso che non si nota, a volte molto alto