PDA

Visualizza la versione completa : anentome helena


Ravello
09-06-2011, 16:06
Proprio stufo dell'invasione di Physa, ho comperato 4 anentome helena.

Ora però voglio proprio vedere se fanno il loro lavoro!

Qualcuno ha avuto esperienze positive/negative?

Giudima
09-06-2011, 18:42
Proprio stufo dell'invasione di Physa, ho comperato 4 anentome helena.

Ora però voglio proprio vedere se fanno il loro lavoro!

Qualcuno ha avuto esperienze positive/negative?

Tranquillo, tra un po avrai solo il ricordo delle physa.................

Ravello
09-06-2011, 19:04
Proprio stufo dell'invasione di Physa, ho comperato 4 anentome helena.

Ora però voglio proprio vedere se fanno il loro lavoro!

Qualcuno ha avuto esperienze positive/negative?

Tranquillo, tra un po avrai solo il ricordo delle physa.................
Speriamo. Ho fatto di tutto per eliminare le physa maledette -04

Ciclidinea
10-06-2011, 18:06
non so loro se faranno il loro lavoro. ma a me è successo di conoscere dei botia che vivono con le lumache. e non è molto normale. diciamo che se non trovano altro cibo si mangiano le lumache che ti stanno infestando l'acquario

Zeitgeist
10-06-2011, 19:19
non so loro se faranno il loro lavoro. ma a me è successo di conoscere dei botia che vivono con le lumache. e non è molto normale. diciamo che se non trovano altro cibo si mangiano le lumache che ti stanno infestando l'acquario

Ciclidinea non mi sembra il caso di consigliare dei botia solo per contenere la proliferazione di determinati gasteropodi... inoltre sono animali che possono raggiungere notevoli dimensioni in acquario (ad es. il classico Chromobotia macracanthus può superare facilmente i 20 cm)... -28d#

Ravello
24-06-2011, 20:40
Volevo farvi sapere che dopo 15 gg il mio acquarioè bello che pulito delle lumachine che lo infestavano.
Ora di physa, ne ho un piccolissimo numero.

Le "assasin snail" hanno fatto il loro sporco ma prezioso lavoro. :-))

Zeitgeist
24-06-2011, 22:33
Volevo farvi sapere che dopo 15 gg il mio acquarioè bello che pulito delle lumachine che lo infestavano.
Ora di physa, ne ho un piccolissimo numero.

Le "assasin snail" hanno fatto il loro sporco ma prezioso lavoro. :-))

Senza dubbio sono delle validi aiutanti... ma per contenere il "problema" (che un problema non è) della proliferazione delle lumache si deve prima di tutto cercare di gestire nel migliore dei modi i nostri acquari... a partire dalla "pulizia" della vasca e dalla somministrazione oculata del cibo per i nostri ospiti... le linee guida le trovate in queste discussioni: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48944 ;-)