PDA

Visualizza la versione completa : MI IDEA Scambio rocce


ALGRANATI
04-02-2006, 20:48
Leggendo qualche libro, ho letto, giustamente, mà perchè non iniziamo a scambiarci oltre che coralli duri, molli etc,etc, anche pezzi di roccia?

si parla sempre dell'importanza di avere un ambiente con più biodiversità possibile.
cominciando a far girare le roccie ci sarebbe un incremento di biodiversità incredibile. #36# #36#

Pensateci, secondo mè è un ottima possibilità di far crescere e differenziare al massimo le vostre e la mia futura vasca.

ciao matteo -11 -11

ALGRANATI
05-02-2006, 13:18
NESSUNO #24

veliero73
05-02-2006, 13:48
algranati, come da regolamento devi inserire la provincia nel titolo

ALGRANATI
05-02-2006, 14:15
lo sò mà non è uno scambio preciso,era solo 1 idea in generale.....io x ora non ho roccie

ALGRANATI
06-02-2006, 00:10
up

ALGRANATI
06-02-2006, 00:11
Mà non vi sembra 1 buona idea??
ditemi almeno sè vi sembra una cavolata! #06

ALGRANATI
06-02-2006, 20:20
ultima chiamata...guardate che non dovete scambiarle con mè..... -04 -04 , volevo solo sapere sè secondo voi poteva essere un idea interessante!!! #24 #24

keronea
07-02-2006, 00:43
algranati, visto che è un'idea soltando non vedo il motivo di postare quì ma ritengo che sia più logico che di trovi in Reef cafè ;-)

SupeRGippO
07-02-2006, 01:30
keronea... scambieresti il tuo cacciavite con una pinza seminuova BETA ?

Rama
07-02-2006, 01:47
keronea... scambieresti il tuo cacciavite con una pinza seminuova BETA ?


Gippo ormai è il Fans Nr 1° del tuo cacciavite...

Secondo me devi iniziare una campagna di tesseramento per gli adepti... -ROTFL-

ALGRANATI
07-02-2006, 08:49
o capito e una cavolata, scusate
ciao #23

miticopaolo
07-02-2006, 09:03
#36#

keronea
07-02-2006, 09:38
algranati, è normale ogni tanto si scherza ;-)
supergippo, il mio fedele non posso darlo via :-D
Rama, a quanto pare sì :-D

SupeRGippO
07-02-2006, 09:40
o capito e una cavolata, scusate
ciao #23

NON volevo prendere in giro te... ma Keronea...
Se ni hai frainteso scusami... ;-)

keronea
07-02-2006, 10:02
supergippo, e già :-D

sedano
07-02-2006, 19:04
Keronea il tuo cacciavite è leggenda ormai!!!!Perchè non metti un avatar del genere? :-D :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/keronea_s_avatar_318.jpg

ALGRANATI
07-02-2006, 21:03
nò non ti preoccupare, mà mi sembrava una bella idea per ampliare le specie #24

keronea
08-02-2006, 11:12
sedano, nun te risponno che è mejo #23

veliero73
08-02-2006, 11:21
Ragazzi ci atteniamo al titolo del post per favore??? :-D -04 :-D -04

max_2
08-02-2006, 12:30
Visto l'uso che ne fai, meglio chiarirti le idee:

Cacciavite
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il cacciavite è un attrezzo utilizzato per avvitare o svitare viti costituito da un impugnatura ed un tondino di acciaio solitamente temperato la cui estremità opposta all'impugnatura ha il compito di far presa nella testa della vite.
I cacciaviti differiscono tra loro per grandezza, materiale di costruzione, isolamento e punta.
In base alla punta è possibile distinguere diversi tipi di cacciavite a stella (o a croce o Phillips): adatto per le viti a stella, la sezione della punta è una croce
spaccato (o a taglio): adatto per viti "spaccate", la punta è piatta e sottile
Pozidrive: simile alla croce ma con quattro intagli supplementari che aumentano la presa
TORX: adatto per viti TORX, la punta è una stella a 6 punte.
La vite TORX appartiene ad una categoria di viti disponibili anche nella versione antisvitamento, in questa versione, un piccolo perno centrale, impedisce al comune cacciavite la sua rimozione, per la quale occorre il tipo avente un foro cieco al centro.
Un altro tipo di cacciavite per l'uso con viti antisvitamento ha la punta conformata a elica, simile alla croce, ha i taglienti ricavati in modo da permetterne la rotazione solo nel senso di avvitamento.
La punta può essere magnetica per trattenere le viti in acciaio, ciò facilita la loro collocazione nelle sedi.

Ophs, si son dimenticati il "Cacciagranchio" #24 :-D

Non ti arrabbiare, ma io voglio la tessera nr°1 :-D :-D

sedano
08-02-2006, 15:37
Kero ma che te sei offeso?Io scherzavo dai :-)

axell
15-02-2006, 02:37
prova a proporlo nella sezione giusta e vedrai che gli esperti qui sopra e molti altri ti risponderanno...secondo me l'idea in fondo non è male e motivata bene, bisogna vedere i metodi e le quantità, andrebbe sperimentata...credo che si possa fare solo in piccolissime quantità per volta e con lassi di temp molto lunghi, per non scombussolare il tutto il sistema una volta avviato...comunque se parti con una bella rocciata ricca e varia, potresti comprarne un pò da uno ed un pò da un altro mischiando già tu alla partenza diverse roccie di diversa provenienza, qualità e di diversi acquari....forse questa è la cosa migliore senza fare troppi movimenti in vasca.
come sempre cominciare bene è fondamentale e obbligatorio soprattutto per il marino credimi

Rama
15-02-2006, 14:38
Io le mie aiptasie non le dò a nessuno!!!

E nemmeno voglio le turbellarie altrui... :-D

nicnoc
15-02-2006, 15:11
poi come cavolo si fa a scambiare le rocce.Se uno ha l'acquario già ben in funzione e con i suoi bei corallozzi sopra,non credo che lasci rocce completamente scoperte per poterle scambiare.Le uniche libere sarebbero quelle alla bese della rocciata ma vorrei sapere chi è disposto a disfare una rocciata già piena di coralli per scambiare rocce.Cosa molto improbabile,la cosa si potrbbe fare a fine maturazione ma chi mi assicura che non becco il furbone che magari mi da una roccia non spurgata e me frega de bruto e quando dico bruto intendo bruto bruto bruto bruto bruto

axell
15-02-2006, 15:48
NICNOC a questo non avevo pensato...giusta osservazione...però l'idea di base è buona...l'unica è riuscire a creare una rocciata il più varia possibile come qualità e provenienza...

ALGRANATI
15-02-2006, 16:30
hooooo così vi voglio #25 #25 #25 REATTIVI
FINALMENTE #22 #22
Ho capito che l'idea di base potrebbe essere buona mà di difficile attuazione.

peccato io devo ancora comprare le rocce e speravo di rubare 1 pò di aiptasie al rama :-D :-D :-D e un'altro pò di animaletti ad altre persone!!!! :-D :-D
Pazzzzzzienza sarà per qualcosa d'altro.
ciao a tutti
matteo :-) :-) :-)

axell
15-02-2006, 17:00
consiglio personale
attivati per comprare rocce di diversa provenienza, meglio se riesci a comprarle da diversi privati in modo da avere diverse tipologie di colonie batteriche già adatte al carico organico di un acquario piuttosto che copmprarne alcune importate e da spurgare...

Rama
16-02-2006, 01:49
Sono l'unico fesso che ha sudato 7 camice per trovare delle rocce fresche? :-))

ALGRANATI
16-02-2006, 09:05
io ci stò provando!! :-))

Rama
16-02-2006, 09:50
Occhio allora, e preparati a vedere esplodere le provette dei test quando li fai.... :-D

axell
16-02-2006, 11:24
scusa rama magari ho dato io un consiglio errato e sono pronto a ritirare tutto quello che ho detto...pensavo fosse corretto...in che senso preparati a veder esplodere le provette dei test???

ik2vov
16-02-2006, 12:23
consiglio personale
attivati per comprare rocce di diversa provenienza, meglio se riesci a comprarle da diversi privati in modo da avere diverse tipologie di colonie batteriche già adatte al carico organico di un acquario piuttosto che copmprarne alcune importate e da spurgare...
Parere personale..... piuttosto che fare partire cosi' una vasca marina la faccio dolce....

Ciao

axell
16-02-2006, 13:19
errore mio....ritiro quello che ho detto...ma vi prego allora di illuminarmi sul motivo del mio errore....grazie

ALGRANATI
16-02-2006, 19:23
mà è così un casino spurgarle?
altrimenti compro già spurgate #24