Entra

Visualizza la versione completa : Otocinclus o Neritine?


Max 77
09-06-2011, 10:41
Spero di aver postato nella sezione giusta.
Da circa 8 mesi ho allestito il mio secondo acquario da 120 lt.
La vegetazione è fitta (circa 80% del fondo ricoperto) con legni, la popolazione è formata da una quindicina di caridina multidentata, 1 coppia di scalari di circa 1 anno e 6 corydoras panda (all'inizio erano 5, ma si sono riprodotti).
I valori sono:
Fotoperiodo 9,5 ore
PH 6,75
KH 4
GH 8
NO2 assenti
NO3 12 mg/lt
PO4 assenti

Da qualche tempo ho notato la formazione qualche di alghe a barba, alghe verdi filamentose e diatomee, tengo a precisare che non ho una invasione, ma giusto la presenza.

Per ridurle volevo inserire qualche Otocinclus o delle Neritine.

Chi mi consigliate di inserire? Quanti esemplari?

Grazie in anticipo a che mi consiglierà

Darren
09-06-2011, 11:13
Io inserirei due Neritine! Che sicuramente svolgeranno il loro compito a dovere! #36#

luck_90
09-06-2011, 11:23
Con quei valori Otocinclus ! Le neritine vogliono valori di ph maggiori e anche di durezza x non compromettere (corrosione) il guscio ! ;)
Il Numero di oto mettine 5 sono pesci di gruppo.
Una nota fai attenzione perche mi è capitato di leggere un post dove uno scalare aveva mangiato un oto !!

Jonny85
09-06-2011, 11:28
Io mi preoccuperei più che altro degli scalari, sono un po risicati in quella vasca....

luck_90
09-06-2011, 11:37
120 litri per una sola coppia vanno bene. Certo piu spazio c'è meglio è, ma non stanno sicuramente stretti come altri costretti in 60 litri. :)

Jonny85
09-06-2011, 11:43
Mah, in 85 cm di lunghezza e neanche 40 di larghezza per me quando cresceranno non avranno molta libertà di movimento....almeno non aggiungere altri animali che non stazionino sul fondo, però...

Max 77
09-06-2011, 11:44
120 litri per una sola coppia vanno bene. Certo piu spazio c'è meglio è, ma non stanno sicuramente stretti come altri costretti in 60 litri. :)

Lo so, con 120 lt sono al limite, ma la colonna d'acqua è di 45 cm, sono cresciuti bene e si accoppiano ogni 2 settimane.

Quindi meglio gli otocinclus?
Per mettere le Neritine che valori dovrei avere?

luck_90
09-06-2011, 12:00
Con quei valori Otocinclus ! Se vuoi mettere le neritine i valori dovrebbero essere tra PH: 7,0 / 8,5 - GH: 10 / 25 °dGH - Temp.: 20 / 28 °C , all'incirca dovrebbero esere questi i valori, poi se vuoi essere piu sicuro ci sono ragazzi che stanno tentando la riproduzione di questa bellissima lumaca :) usa la funzione cerca ;)

Jonny85
09-06-2011, 12:03
Vabbè, mi preoccupa più che altro la lunghezza della vasca...ah, precisazione, se depongono non è necessariamente un sintomo di benessere, gli animali possono deporre anche se stanno male per dare vita ad una nuova generazione in caso di possibile morte dei genitori... ;-)

Max 77
09-06-2011, 15:12
Problema risolto, metto gli otocinclus, grazie a tutti per i consigli.

gianpi_68
09-06-2011, 22:55
vedrai io ne ho 4 e stanno benissimo con gli scalari.
anch io li ho messi appena notato un ciuffo di alghe nere e se le sono spazzolate in poche ore!!!
cmq io ho pure le neritine , ed oltre ad essere utili sono anche molto belle, le ho prese qui da un ragazzo che me le ha spedite.
anch io ho letto dello scalare che si è mangiato l'oto ma sinceramente credo sia un caso isolato, magari era molto che non mangiava..ahahahha
piuttosto dimmi una cosa : pensavo che le caridine rischiassero con gli scalari!!!

Max 77
13-06-2011, 09:17
Le caridine sono molto veloci e con una fitta vegetazione si nascondo e gli scalari non ce la fanno a prenderle.
Per ora non se ne sono ancara pappata nessuna, almeno, non ho trovato i resti del "pasto", contarle è impossibile!

Ale87tv
13-06-2011, 09:37
cerca di capire le cause perchè le alghe sono spuntate, in modo da evitare l'invasione, come luci come sei preso?

Federico Sibona
13-06-2011, 09:52
Concordo sul fatto che con quei valori dell'acqua le Neritina non vadano bene, però non mi risulta che gli Otocinclus "spazzolino" le BBA (alghe nere a pennello).

Sul fatto poi che lo scalare mangi gli Otocinclus non è impossibile, ma credo che si debba essere in presenza di uno scalare piuttosto grande ed un Otocinlus piuttosto piccolo. Diciamo che con degli altum adulti non metterei Otocinclus in vasca, ma non metterei nemmeno neon, cardinali o pesci di dimensioni simili ;-)

dinindnn
13-06-2011, 10:10
Gli otocinclus mangiano giusto le alghe verdi a pelliccia più tenere. Per il resto è come non averli.

Ale87tv
13-06-2011, 10:21
... per il resto sono come qualsiasi altro pesce da alimentare con alghe, fornendogliele :-))

gianpi_68
13-06-2011, 11:12
io non sono esperto, quindi ciò che ho detto non l'ho letto su internet o su un testo ,ma l'ho visto con i miei occhi.
a questo punto le cose sono 3 : o le alghe sembravano nere a pennello invece erano verdi (ma dubito) o gli otocinclus non avendo altro da mangiare si sono mangiate anche quelle.
o gli oto ci andavano vicino ma poi a spazzolarsele sono state le neritina (magari di notte, perchè non le ho viste sopra).
fatto sta che in poco tempo la foglia che le ospitava è diventata linda e pinta

Federico Sibona
13-06-2011, 11:22
gianpi_68, nessuno dice che racconti balle ;-), semplicemente c'è la probabilità che quelle alghe, pur essendo scure, non fossero BBA. Forse erano semplici diatomee ;-)

gianpi_68
13-06-2011, 11:28
non mi sono offeso, anzi ho anche corretto il messaggio, davo solo un contributo. non credo fossero state diatomee (avevo anche quelle ed erano diverse).
forse devo ringraziare le neritina

Max 77
13-06-2011, 12:06
cerca di capire le cause perchè le alghe sono spuntate, in modo da evitare l'invasione, come luci come sei preso?

Fortunatamente non ho un'ivasione, ma giusto la presenza.
Sono apparse da quando ho dato via i miei 3 crossocheilus perchè mi facevano sparire uova e avanotti degli scalari.
Come illuminazione ho 2 T8 da 18 Watt, 1 amazon day e 1 kongo white della Dennerle, purtroppo altre luci non posso metterle, cone vasca ho una Askoll Teneriff.
Il fotoperiodo è di 9,5 h.