Visualizza la versione completa : cernia in 80 lt ?
Ciao ragazzi volevo chiedervi se esisteva una cernia di ridotte dimensioni ,dato che sono innamorato di questi pesci secondo voi esiste una cernia di ridotte dimensioni?
ALGRANATI
08-06-2011, 19:38
il problema secondo me non č tanto le dimensioni delle vasca che potrebbero anche bastare...ma difficilmente la cernia in questione mangia ........si ciba degli organismi che trova tra le rocce e in una vasca cosė piccola la vedo grigia....almeno la mia non mangia nulla.
ALGRANATI
09-06-2011, 22:07
intendi che la cernia si deve travestire da gramma o sarebbe meglio mettere un gramma al posto della Cernia???
direi la seconda ozione sia meglio......
JHOSH15 ha ragione wurdi....meglio se metti un Gramma in 80 lt.
Il Gramma loreto e' un serranidae ... la stessa famiglia a cui appartengono le cernie. ;-)
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk
Il Gramma loreto e' un serranidae ... la stessa famiglia a cui appartengono le cernie. ;-)
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk
Ferdinando ero convinto che i vari Gramma loreto, Gramma melacara, ecc ecc fossero classificati come famiglia a sč stante.... Grammidi appunto o Grammidae che si voglia.
Che fossero affini ai Serranidi lo ricordavo ma non sapevo fossero classificati sotto la stessa famiglia.
Col termine grammidi si identifica solo il genere allora e non la famiglia...#24
Emanuele Mai
09-06-2011, 23:59
intendi che la cernia si deve travestire da gramma o sarebbe meglio mettere un gramma al posto della Cernia???
direi la seconda ozione sia meglio......
JHOSH15 ha ragione wurdi....meglio se metti un Gramma in 80 lt.
ahahah troppo forte Teo ;-):-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
gianni74
10-06-2011, 00:01
Una cernia in 80 litri????
ti vuoi complicare la vita.....
DanyVI76
10-06-2011, 00:09
Infatti....meglio un gramma come detto da Wurdy ed Algranati :-)
anche gli Anthias sono Serranidi...ma non sarebbe il caso....
davy180 il gramma come dici giustamente tu appartiene alla piccola famiglia dei Grammidae...che sono molto strettamente imparentati coi serranidae pur essendo una famiglia a sč stante ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |