aleics
08-06-2011, 17:57
Ciao,
mi sto accingendo al mondo led e un dubbio e' l'alimentazione.
Che differenza c'e' tra driver e LM?
Se non sbaglio l'unica e' la possibilita' del pilotaggio "dinamico" che su LM su potrebbe avere solamente tramite potenziometro/trimmer...
Oppure si ha anche minor resa e quindi maggior consumo o altro?
La mia idea sarebbe di fare 3 file da 20 led 3w Satisled (una da 9#12k, l'altra da 19#21k e l'ultima RB). Per le 3 serie da 60w un normale alimentatore switched da PC portatile potrebbe andare bene?
Grazie
Aleics
mi sto accingendo al mondo led e un dubbio e' l'alimentazione.
Che differenza c'e' tra driver e LM?
Se non sbaglio l'unica e' la possibilita' del pilotaggio "dinamico" che su LM su potrebbe avere solamente tramite potenziometro/trimmer...
Oppure si ha anche minor resa e quindi maggior consumo o altro?
La mia idea sarebbe di fare 3 file da 20 led 3w Satisled (una da 9#12k, l'altra da 19#21k e l'ultima RB). Per le 3 serie da 60w un normale alimentatore switched da PC portatile potrebbe andare bene?
Grazie
Aleics