Entra

Visualizza la versione completa : URGENTE Non ditemi che è ictio (FOTO)


terminus
08-06-2011, 16:32
Purtroppo la foto è mossa non sono riuscito a fare di meglio, ma mi sembra proprio ittio, se è così ha colpito i miei esemplari più belli. Per ora vedo circa 5 puntini su uno e uno sull'altro pesce. Gli altri pesci per ora niente. Ho fatto un cambio di acqua circa 10 giorni fa è possibile sia stata troppo fredda? Aiutatemi sono in paranoia.
PS: Non vorrei usare prodotti a base diverde di malachite perchè cancerogeno.

Nel frattempo ho letto un po' di post, secondo voi potrebbe andare bene isolare i due pesci in una vaschetta con areatore e blu di metilene, visto che ce l'ho, e poi alzare la temperatura in vasca a 30° per prevenzione però senza areatore che metterei nella vaschetta di quarantena?
Oppure alzo semplicemente la temperatura in vasca lasciando i pesci colpiti in vasca e mettendo l'aretore?

http://s1.postimage.org/go9ropvo/ittio.jpg (http://postimage.org/image/go9ropvo/)

terminus
08-06-2011, 18:18
Nessun consiglio, scusate ma vorrei intervenire subito ma non vorrei sbagliare.

gigi1979
08-06-2011, 18:54
Ciao,
dalla foto secondo me è ictio, riesci a farne una migliore? se così fosse, ormai il parassita è in vasca e devi necessariamente trattare tutta la vasca per uccidere anche le cisti. Alza la temperatura oltre i 30° e iserisci aereatore, puoi usare il blu di metilene, ma non saprei dirti i dosaggi per usarlo puro, ti rimando al link di AP http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp. Per esperienza personale posso dirti che i prodotti che adesso si possono vendere in Italia a me non sono serviti e ho ordinato il costawert della sera dalla Germania, così ho risolto tutto.
Ciao

crilù
08-06-2011, 18:55
Dammi il tempo di arrivare ;-)
Dalla foto ovviamente non si vede un tubo, cioè forse sulla coda?
Comunque non separare nulla per ora, alza la temperatura a 29/30° e metti un aeratore. Spegni la CO2 se ce l'hai.
I valori in firma sono attuali?

terminus
08-06-2011, 18:59
Grazie, si scusatemi ma sono molto agitato, ora che andava tutto bene è arrivata questa. Allora la foto proverò a farne una migliore ma devo cercare una reflex perchè con la compatta più di questo sarà dura. Comunque la coda ha 3 puntini e poi ce ne è uno sul muso e uno sulla pinna dorsale.
I valori sono quelli in firma e come dicevo non voglio usare prodotti a base di verde di malachite perchè ormai ritenuto cancerogeno. Quindi mi consigliereste sicuramente di alzare la temperatura e di non isolare i due tetrazona colpiti e mettere l'areatore. Per il blu di metilene invece aspetto?

crilù
08-06-2011, 19:07
Sì, per ora procedi così. Non mettere nulla e cerca il FaunaMor nei negozi oppure il Costapur on line (Zooplus Italia dovrebbe averlo) è il nuovo nome del Costawert.

terminus
08-06-2011, 19:10
Ok, speriamo bene, ma faunamor contiene verde di malachite vero?
http://www.acquarieacquari.com/aquarium-munster-faunamor-medicinale-contro-puntini-bianchi-infezioni-batteriche-dose-litri-p-871.html
Se funziona preferirei il blu di metilene anche se forse coloro tutta la vasca compreso gli arredi #24

gigi1979
08-06-2011, 19:54
anche se forse coloro tutta la vasca compreso gli arredi
colora l'acqua, ma poi sparisce, tranquillo.....

LIUK87
08-06-2011, 20:19
ciao si e ictio io prima di tutto proverei per qualche giorno ad alzargli la temperatura e se la cosa continua usa il faunamor che e un prodotto eccezzionale e vedrai che tutto si risolve ciao e fammi sapere

crilù
08-06-2011, 20:58
Terminus vai tranquillo. Con i farmaci già preparati ad uso acquariofilo non sbagli.
Non dovrei dirlo ma mi scappa...le spese di spedizione di quel sito sono enoooormi -05
In negozio dovrebbe costare sui 9 euro.

terminus
08-06-2011, 23:53
Grazie a tutti, il sito lo avevo solo citato per la composizione che purtroppo mi confermerebbe la presenza di verde di malachite (elemento che non mi andrebbe di mettere per le ragioni che dicevo sopra), per l'acquisto lo dovrei cercare in qualche altro sito visto che in negozio dalle mie parti non ce l'hanno.
Stasera ho seguito i vostri consigli e quelli di crilù, ho messo la temperatura sui 30 gradi, anche se con il mio riscaldatore è un po' dura essere precisi, avevo impostato 29 gradi in realtà la temperatura è salita fino a 30,5 e il riscaldatore era sempre acceso, ora per sicurezza ho impostato 28 e mi sono assicurato che si fosse spento, ho messo anche l'areatore.
Ho notato che sulla coda del barbus della foto è sparito un puntino, però purtroppo ho notato altri due pesci con l'ictio (solo uno massimo due puntini ognuno) speriamo bene. Domani vi faccio sapere come va con questa terapia.
Grazie ancora.

crilù
09-06-2011, 00:00
Ma perchè temi così tanto il verde malachite? non devi comprarlo miscelarlo e dosarlo tu, è già belle che pronto ed in quelle misure non fa danni, ne fa di più un antibiotico.
Comunque ti conviene cercare il FaunaMor domattina, se nel corso della giornata i puntini aumentano almeno puoi iniziare subito la cura. Ricordati di togliere il carbone attivo se ce l'hai per caso e lasciare l'aeratore sempre acceso, ciao

terminus
09-06-2011, 00:00
SI è vero sono io che sono fissato:-)) Ci penso però ho queste mie convinzioni che ci posso fare.... Non ho il carbone attivo comunque, dici che il blu non gli farebbe niente?

Ps. non dovevo aumentare graduatamente la temperatura vero? E solo quando si diminuisce che va fatto in maniera graduale.

terminus
09-06-2011, 00:13
Grazie per la tua disponibilità.

crilù
09-06-2011, 00:36
Figurati...
Comunque usa il FaunaMor e lascia perdere il BDM in questo caso. Segui attentamente le istruzioni sulla confezione.
La temperatura tanto non sale di botto, il suo tempo lo impiega, non ci sono problemi. Ci sono quando si cala. Deve essere abbassata nell'ordine di uno o due gradi al giorno.

Una cosa solo, se vedi che la termoterapia funziona aspetta col farmaco, ciao

terminus
09-06-2011, 00:37
Ok, ci aggiorniamo domani, e grazie ancora.

terminus
09-06-2011, 10:27
Stamattina la temperatura sfiorava pericolosamente i 32 gradi, grazie al riscaldatore super preciso ferplast che consiglio a tutti...:-D Per fortuna i pesci sembravano stare bene, hanno fatto un giro all'equatore.
Comunque i puntini sembrano diminuiti sul tetrazona che ne aveva 5 e ora ne vedo solo 3 e il titteya che ne aveva uno ora sembra non avercelo più. Il resto dei pesci sembra uguale.
Continuo così, ordino comunque il faunamor?

crilù
09-06-2011, 10:40
Ordinarlo? non lo trovi nei negozi? Io lo terrei di scorta.
Per ora vai avanti così, oddio 30° sarebbero meglio, magari tieni il coperchio della vasca semiaperto e diminuisci il fotoperiodo.
Con la sola termoterapia si va avanti una decina di giorni e non vorrei trovarli bolliti.

terminus
09-06-2011, 10:47
Si lo ordino, nei negozzi cercai tempo fa il dessamor (consigliato da te) senza nessun risultato, quindi lo ordino per sicurezza. Ho già diminuito la temperatura, pensa che per stare sui 30 ho dovuto mettere 27, ho il riscaldatore completamente starato ma anche impreciso, perchè in inverno per avere 25° lo metto a 24, quindi pensavo ci fosse un grado di differenza, evidentemente non è così.

Pensi che 10 giorni possano bastare comunque? avevo letto 3 settimane ma in effetti mi sembra un po' troppo.

terminus
09-06-2011, 11:36
Una cosa, ho letto sul forum che il faunamor è pericoloso per le caridine e le lumache. Io ho 3 caridine japoniche e molte physa che ne pensi soprattutto per le caridine?

crilù
09-06-2011, 14:10
Eh no, le caridine vanno tolte. Le physe - poverine - sono infestanti, non so se le vuoi tenere.
Se proprio sei tenero di cuore ne metti da parte qualcuna, le altre partiranno...C'è gente che non sa come eliminarle, quasi quasi consiglio il Faunamor :-))...scherzo, non prendetemi sul serio...

terminus
09-06-2011, 18:22
Grazie si mi dispiacerebbe per le caridine che toglierei (mi immagino catturarle come sarebbe semplice...)per le physa pazienza. Comunque i puntini sono quasi tutti spariti, ne è rimasto qualcuno sui primi esemplari colpiti spero che guariscano senza faunamor. Forse è bastata la cura della temperatura?

crilù
09-06-2011, 18:37
Se è prevista dai "manuali" evidentemente a volte funziona :-)
Ora non bisogna abbassare la guardia e continuare la "cura". Nutrili poco per non alzare gli inquinanti.

terminus
09-06-2011, 18:47
Ok, grazie millle,
Allora stasera poco cibo, ma dopo i dieci giorni dovrei fare un cambio di acqua, ho paura di fare di nuovo lo sbalzo termico che potrebbe aver causato la malattia (strano però la temperatura era giusta), forse meglio aspettare un po' più di tempo vero?.
Dieci giorni fa' avevo inserito 4 nuovi inquilini e se ti ricordi uno era morto dopo pochi giorni e tu mi consigliasti giustamente la quarantena, potrebbe aver portato lui il parassita.. #24

crilù
09-06-2011, 19:39
Di sicuro ti toccherà fare un cambio ma potrai eventualmente aiutarti con l'acqua calda per miscelare.
Riguardo alla malattia una delle cause è senz'altro lo sbalzo repentino di temperatura, ma anche l'introduzione di pesci già contagiati o acqua non idonea o sporca.

terminus
09-06-2011, 19:43
I nuovi pesci non avevano niente a occhio nudo, l'acqua l'ho presa osmotica dove sempre, però ultimamente mi sembra che il negozio sia un po' in degrado effettivamente e poi potrebbe anche darsi che sia stata li da un po' di tempo, magari ne vendono poca..... Sbalzi di temperatura sicuramente no, ho misurato la temperatura dell'acqua della tanica prima di metterla e era 25 gradi. Comunque questo fatto di comprare l'acqua mi ha stufato non si sa mai cosa ti vendono.

terminus
10-06-2011, 10:45
Stamattina solo un pesce ha i puntini, un titteya maschio. Però la cosa preoccupante è che ieri ne avevo visti 2 ora ne ha 3. Il primo giorno quando ho alzato la temperatura inserii un po' di seachem excell perchè contiene un disinfettante anche antialghe "non ufficialmente diciamo" il glutaraldeide molto potente, e usato in ambito medicale. La sera stessa erano spariti molti puntini sui pesci e secondo me anche questo, oltre la temperatura, potrebbe aver fatto la sua parte, quasi quasi ripeto, tanto lo ho usato per anni senza alcun problema. Che ne pensate?

crilù
10-06-2011, 15:14
Non conosco il prodotto, mi spiace.

terminus
10-06-2011, 15:33
Ok, grazie. Comunque non ho più messo niente e il titteya ha solo un puntino e poi gli altri sono puliti.
Grazie mille crilù sono molto contento, spero che la temperatura alta non crei grossi danni, le piante stanno già mostrando i primi sintomi, stanno perdendo molte foglie, però è il danno minore, mi dispiace solo perchè ci ho meso molto per arrivare all'acquario con tutte quelle piante, pazienza.

crilù
10-06-2011, 18:07
Eh sì, le piante patiranno un po', qualche controindicazione c'è sempre sia con i farmaci che senza :-(
Magari te la cavi con qualche bella potatura, ciao

terminus
10-06-2011, 18:11
Si, ne approfitterò per una bella potatura:-))
Ti tengo aggiornata. Grazie ancora.

terminus
11-06-2011, 16:07
Ho cantato vittoria troppo presto, oggi il titteya ha 3 o 4 puntini e anche altri 2 tittetia hanno uno 2 puntini. Accidenti, non è ancora arrivato il faunamor, ho aumentato la temperatura e l'ho portata a 32 nella notte era arrivata poco sotto i 30. Che altro posso fare?
Grazie a tutti.

crilù
11-06-2011, 18:46
Niente, aspettare il FaunaMor. 32° sono un po' tantini...hai sempre l'aeratore 24 ore su 24 vero?

terminus
11-06-2011, 21:17
Si l'areatore è sempre acceso, però due pesci stanno male, hanno la respirazione accelerata. Mentre i puntini stasera sono rimasti di nuovo solo a un titteia, è incredibile come un grado faccia questa differenza. Ora sono a 31 ma se scendo a 30 sono sicuro che riparte di nuovo l'infezione.

crilù
11-06-2011, 23:47
Io ci proverei, a 30 voglio dire, che io sappia solo i discus sopportano i 32, non vorrei gli venisse un accidente per mancanza di ossigeno. I tomiti dovrebbero accelerare il metabilismo anche a 30.

terminus
12-06-2011, 12:08
La temperatura è 30,5 il primo tetrazona è morto e un'altro che ho da due anni sta' malissimo. Anche se metto lunedì il faunamor a 30 gradi mi moriranno molti pesci credo, almeno quelli più deboli. Poi c'è il problema delle caridine che non so come catturare con tutte le piante e l'arredo, in più il filtro non lo posso togliere è fissato elettricamente alla vasca, posso solo togliere il materia biologico ma i batteri muoiono sicuro, insomma un bel casino, non so che fare.

crilù
12-06-2011, 15:24
Riesci a togliere il materiale filtrante? se sì lo metti in un catino e fai girare un aeratore in modo che non ti muoiano tutti i batteri.
Mi spiace ma a volte non si capisce bene perchè in un posto una cosa funzioni e nell'altro no, mi spiego: se avessi avuto bisogno stamane potevo comprare il Faunamor tranquillamente da Viridea che è un garden Center aperto sempre. Dalle tue parti non c'è nulla di simile?

Ribadisco il concetto di tenere sempre in casa un antiparassitario ed un antibatterico.
Acquistare quelli che hanno la scadenza il più lunga possibile.

terminus
12-06-2011, 21:19
No non c'è ho gia provato varie volte, purtroppo ho anche il problema delle caridini, non c'è un antiparassitario alternativo meno devastante? il blu non farebbe niente? Se tolgo tutti i pesci e li metto in un catino con areatore e li curo li forse potrei risparmiare le caridine che non sono proprio catturabili.

Axa_io
12-06-2011, 21:40
No non c'è ho gia provato varie volte, purtroppo ho anche il problema delle caridini, non c'è un antiparassitario alternativo meno devastante? il blu non farebbe niente? Se tolgo tutti i pesci e li metto in un catino con areatore e li curo li forse potrei risparmiare le caridine che non sono proprio catturabili.

Fallo! Pero' sarebbe meglio un contenitore adatto. In un catino non vedresti se sono migliorati o se spariscono i puntini. Mi raccomando, se sposti i pesci, stessa acqua della vasca, stessa temperatura ("modello" veloce e indolore #13 ) e che non siano stati usati detersivi o chissà cos'altro nel contenitore dove li sposti. Aeratore, T a 30° C e prova con il BdM. Meglio che niente... Anzì, nel faunamor e anche negli altri farmaci per la cura contro l'ittio una percentuale di BdM c'è!

terminus
12-06-2011, 22:54
Grazie, a questo punto potrei curarli con il faunamor o bdm in una vasca a parte e questo mi resterebbe molto più semplice specialmente per le caridine che non so' proprio come prenderle, però l'acqua della vasca principale rimarrebbe infetta oppure no? Per quanto tempo?
Grazie mille.

crilù
12-06-2011, 23:42
Non sono convinta a questo stadio comunque lasciando la vasca vuota minimo 72 ore con la temperatura alta e non trovando ospiti il parassita dovrebbe morire.
Gli invertebrati di regola non reggono nessun farmaco.

terminus
13-06-2011, 08:43
Si, infatti li curerei con il faunamor in una vaschetta a parte, oggi dovrebbe arrivare lo ho ordinato venerdì sera , ero tranquillo perchè i puntini erano diminuiti. Però tu dici senza ospiti, ma ci rimarrebbero caridine e physa mica si attaccherà a quelle... Boh, è una situazione incredibile. Il mio pescione storico "pinna" un tetrazona che ho da due anni è in agonia, probabilmente era già debilitato, l'ho messo in una vaschetta (al fresco) ma orami è troppo tardi. :-(

crilù
13-06-2011, 11:00
Beh le physa sono infestanti, compri una pianta e ne trovi quante vuoi :-) comunque non ho mai sentito che l'ichtyo attacchi le caridine e le lumache.
Hai messo un po' di sale?

terminus
13-06-2011, 11:06
Ok, no non ho messo il sale non lo sapevo... come dovrei fare? Ora mi sono convinto a iniziare la cura in una vaschetta di quarantena, l'ho appena presa. Il problema sarà pescare il pesce di fondo...

crilù
13-06-2011, 11:13
Il mio pleco lo prendo con una caraffa di plastica un po' altina.
Il sale mettilo nell'ordine di un cucchiaino/6 lt., non fa miracoli ma è un aiuto in più.

terminus
13-06-2011, 11:19
Non capisco la tecnica con la caraffa, gli metti del cibo dentro? Il sale lo metto comunque anche senza pesci in vasca mentre li curo nella quarantena? Poi immagino che dovrò fare il cambio di una certa percentuale però...#24

crilù
13-06-2011, 11:22
No il sale nella vaschetta di quarantena.
La caraffa è di plastica, quelle graduate che si usano in cucina, metto la manina in vasca e lo pesco dal di dietro acqua compresa...Non so che pesce sia il tuo, se è "liscio" puoi anche andare di retino, gli ancy ed i pleco sono pieni di spuntoni e si incastrano.

terminus
13-06-2011, 11:32
A, ok. Ma se uso il faunamor a questo punto non uso il sale giusto? Il pesce è liscio è un girynocheilus, però la vasca è piena di pietre, legni, e piante, è quella in firma, se scappa non lo recupero per anni...:-))

crilù
13-06-2011, 14:22
Cerca di passargli "dietro" cioè non gli mettere il retino davanti al naso e soprattutto con delicatezza e calma, non è complicato :-))
Il sale puoi anche lasciarlo con il Faunamor.

terminus
13-06-2011, 15:50
Ok, stasera ci proviamo.
Nel frattempo è morto "pinna" il primo tetrazona preso 2 anni fa, non ti dico mio figlio... purtroppo era già un po' debilitato e non ha retto la temperatura alta.
Il faunamor arriva domani, quindi stasera parto con il sale intanto, oppure con il blu che ce l'avrei.

crilù
13-06-2011, 18:51
Meglio il sale del blu, quello c'è già nel Faunamor, altrimenti ti tocca cambiare acqua per toglierlo e non mi pare il caso. Ciao

terminus
13-06-2011, 19:28
ok. ti tengo aggiornata, grazie ancora.

terminus
14-06-2011, 11:04
Anche stamattina non arriva niente, ho telefonato mi hanno detto che hanno spedito ieri.
Basta devo fare con quello che ho, quindi ho a disposizione sale (naturalmente) e blu di metilene, contenitore da 10 litri. Pensavo di pescare tutti i pesci oggi e metterli a 30 gradi con un altro riscaldatore e con l'areatore. Metto solo il blu, solo il sale o faccio un mix? Nel caso in che dosi?

crilù
14-06-2011, 14:23
Il BDM non è proprio il massimo comunque la dose è di 3ml. di soluzione all'1% ogni 10 lt. d'acqua per la durata di tre giorni. Aeratore a palla e non superare i 30° perchè non tutti i pesci reggono queste temperature per troppo tempo, ciao

Guarda se almeno in farmacia hanno quello della ditta Marco Viti, è già pronto per l'uso.

terminus
14-06-2011, 15:46
Si ho proprio quello di Marco Viti. La temperatura mi sa che in questi giorni era andata fino a 31, e purtroppo, credo sia stata la causa dei due decessi. Ora l'ho stabile a 30, oggi a pranzo la situazione sembra molto migliorata, i puntini sono solo a due pesci, (tra l'altro guarda caso quelli presi da poco, devo fare i conti con il negoziante) gli altri sono scomparsi. Non mi fido molto perchè anche l'altra settimana lo aveva fatto, però sembrerebbe positivo.
A questo punto aspetto domani il faunamor, mi hanno assicurato che arriva, ti faccio sapere.
Ti rigrazio per l'infinita pazienza.

PS. se dovessi acquistare dei pesci in futuro gli farò una bella quarantena come mi hai consigliato, non farò mai più questo errore.

crilù
14-06-2011, 18:16
Ok

terminus
21-06-2011, 10:16
Aggiornamento:
La settimana scorsa è arrivato il faunamor, a quel punto ho tentato di catturare tutti i pesci, ma non avendo trappole o sistemi particolari, ho desistito dopo circa un 'ora di tentativi vani. Ero riuscito a prendere i 4 titteya e due tetrazona, gli altri sei si erano dileguati, impossibile catturarli con il retino tra tutte le piante, rocce, legni ecc. A quel punto ho deciso di rimetterli tutti in vasca e di curare quelli che avevano ancora i puntini. Ho fatto loro un bagno di sale per 45 minuti dopo di che li ho rimessi in vasca, sempre la settimana scorsa.
Adesso da ieri o l'altro ieri (non lo so di preciso perchè sono stato fuori per il fine settimana), nessuno a più puntini, a questo punto quanto lascereste ancora la temperatura a 30 gradi?
Grazie mille per la pazienza.

crilù
21-06-2011, 10:21
Devi lasciarla ancora per qualche giorno dopo la sparizione dei puntini, poi l'abbassi di uno o due gradi al giorno ammesso che il caldo te lo permetta.

terminus
21-06-2011, 10:22
Quindi diciamo almeno fino a giovedi? o di più?

crilù
21-06-2011, 13:39
Quando l'hai inserito esattamente?

terminus
21-06-2011, 15:54
Non ho inserito niente in realtà:-) Ho solo curato i più colpiti venerdì e domenica o lunedì mattina nessuno aveva più puntini. Purtroppo mi sono morti 2 neon uno oggi e due tetrazona. Credo che non sopportino più la temperatura alta, ma se ritornano i maledetti puntini siamo da capo.
Purtroppo la vasca è in un momento critico.

crilù
21-06-2011, 18:52
Magari se avessi messo il farmaco non ne moriva nessuno...

terminus
21-06-2011, 19:08
Purtroppo quando è arrivato il farmaco erano già morti i due tetrazona, poi c'era il problema delle caridini che avrei comunque dovuto sacrificare. Lo so ho gestito male la situazione perchè impreparato è una lezione che ho dovuto imparare a scapito dei pinnuti... mi dispiace ma ti assicuro che c'ho messo tutto l'impegno possibile.:-( Terrò sempre di scorta il medicinale da ora in avanti. Il problema comunque mio maggiore è catturare i pesci o le caridine, dovrò preparare una trappola perchè ti assicuro che così è impossibile a meno di non smantellare la vasca.

crilù
21-06-2011, 19:12
Comincia a calare piano piano la temperatura. Non so quanti ne hai in casa comunque se hai le ventoline non le accendere.

terminus
21-06-2011, 19:47
Ok, quindi già da stasera cominceresti a calare?

crilù
21-06-2011, 20:46
Sì.

terminus
21-06-2011, 23:11
ok.:-)

terminus
27-06-2011, 16:53
Aggiornamento:
Sono arrivato a 29 gradi, calando di mezzo grado ogni due giorni, per ora nessun puntino e nessun altro decesso. I pesci sembrano stare molto meglio, ho paura che non avendo usato farmaci se calo troppo velocemente arrivino di nuovo i puntini che dite?

crilù
27-06-2011, 18:28
Non so che tempo faccia da te ma non credo che riuscirai a calare molto di più (se hai le ventoline chiedo scusa a priori).

terminus
27-06-2011, 18:58
Niente ventoline, credo infatti che potrò arrivare nella migliore delle ipotesi a 28 gradi. Il mio dubbio è se ho davvero sconfitto l'epidemia o è solo un pagliativo come ho letto in alcune discussioni? Speriamo bene.
Grazie crilù

crilù
27-06-2011, 19:01
Lo sapremo solo vivendo...:-))

terminus
27-06-2011, 19:07
E si.. :-) Ti faccio sapere.

terminus
29-06-2011, 11:41
Avevi ragione crilù, non riesco ad andare sotto i 29, a questo punto reimposto a 25 e lascio che la temperatura si assesti naturalmente da sola. Fino a settembre tanto resterà sicuramente altina.:-) L'areatore pensavo di toglierlo oggi e di riattivare la co2, le piante sono già messe maluccio. Per la fertlizzazione anche quella nei prossimi giorni la vorrei riprendere che dite?

terminus
01-07-2011, 18:36
Aggiornamento:
Ho spento l'areatore, niente puntini fortunatamente, ora la temperatura è sui 28,5-29 gradi pur avendo reimpostato 25 gradi. Devo un po' ripartire, non so se e quando fare cambi d'acqua ho paura di sbagliare qualcosa. La co2 la riattivo? La fertilizzazione anche?
Grazie a tutti.

crilù
01-07-2011, 20:37
I cambi d'acqua li fai normalmente come prima anzi magari più piccoli e più ravvicinati, idem per la CO2 e la fertilizzazione.
Se sono guariti...sono guariti :-)

terminus
04-07-2011, 10:06
Ok, ho ripreso tutto l'iter normale, speriamo bene.
Grazie crilù, sei stata fondamentale. :-)
Speriamo di leggerci in altre sezioni, grazie ancora.

crilù
04-07-2011, 14:12
Prego