Ayanamy
08-06-2011, 15:33
Ciao,
ho un Pratiko 400, che presi da qualcuno, che da sempre è rumoroso, ho sempre pensato fosse un qualche componente, quindi oggi ho sostituito la magnetogirante.
Ma il rumore è rimasto tale e quale.
Chiedo cortesemente di non dirmi che sono le bolle d'aria, non sono così inesperto. -15
Ho fatto le seguenti:
lavato tutte le spugne, lavato i cannolicchi, lavato il filtro, smontato e rimontanto varie volte.
Rumore sempre uguale.
Non è un ronzio, ma un "vvvuuuuu", che è circa 3-4 volte superiore come intensità acustica rispetto ad esempio ad un Tetratec 700, o ad un Ecco Pro 200.
E, visto che non mi volevo far mancare proprio niente, ho smontato il filtro, ho tolto spugne, cestelli, cannolicchi, tutto, e l'ho fatto partire così.
Rumore identico.
Insomma .. il mio filtro fa un rumore di filtro, basso come frequenza e costante, solo che è nettamente più forte di quello di altri filtri (comprendo che il ex700 sia meno potente, ma la differenza di rumore è troppa). Ma nettamente, intendo, come detto, 3-4 volte più alto (che, per una camera da pranzo è decisamente troppo).
C'è qualcuno che sappia se c'è qualcosa da fare?
Il circuito elettrico "intorno" alla magnetogirante può avere una qualche responsabilità? (nel senso che si è smagnetizzato lui? non credo, ma non so come sia fatto)
Qualche componente può creare turbolenza? E quale componente? Visto che alla fin fine sono 4:
alberino (è integro, ed è inserito perfettamente), magnetogirante (appena presa, non c'entra) restano 1) l'attacco dei tubi di mandata/prelievo e 2) il coperchietto che va sopra la girante
Grazie :-)
p.s. non ditemi di schermare con pannelli fonoassorbenti please, voglio sapere solo ed esclusivamente se c''è modo di rendere il filtro stesso più silenzioso
ho un Pratiko 400, che presi da qualcuno, che da sempre è rumoroso, ho sempre pensato fosse un qualche componente, quindi oggi ho sostituito la magnetogirante.
Ma il rumore è rimasto tale e quale.
Chiedo cortesemente di non dirmi che sono le bolle d'aria, non sono così inesperto. -15
Ho fatto le seguenti:
lavato tutte le spugne, lavato i cannolicchi, lavato il filtro, smontato e rimontanto varie volte.
Rumore sempre uguale.
Non è un ronzio, ma un "vvvuuuuu", che è circa 3-4 volte superiore come intensità acustica rispetto ad esempio ad un Tetratec 700, o ad un Ecco Pro 200.
E, visto che non mi volevo far mancare proprio niente, ho smontato il filtro, ho tolto spugne, cestelli, cannolicchi, tutto, e l'ho fatto partire così.
Rumore identico.
Insomma .. il mio filtro fa un rumore di filtro, basso come frequenza e costante, solo che è nettamente più forte di quello di altri filtri (comprendo che il ex700 sia meno potente, ma la differenza di rumore è troppa). Ma nettamente, intendo, come detto, 3-4 volte più alto (che, per una camera da pranzo è decisamente troppo).
C'è qualcuno che sappia se c'è qualcosa da fare?
Il circuito elettrico "intorno" alla magnetogirante può avere una qualche responsabilità? (nel senso che si è smagnetizzato lui? non credo, ma non so come sia fatto)
Qualche componente può creare turbolenza? E quale componente? Visto che alla fin fine sono 4:
alberino (è integro, ed è inserito perfettamente), magnetogirante (appena presa, non c'entra) restano 1) l'attacco dei tubi di mandata/prelievo e 2) il coperchietto che va sopra la girante
Grazie :-)
p.s. non ditemi di schermare con pannelli fonoassorbenti please, voglio sapere solo ed esclusivamente se c''è modo di rendere il filtro stesso più silenzioso