Visualizza la versione completa : acquario spaccato... perchè?
mariano1985
08-06-2011, 13:05
Salve ragazzi!
Ieri sera si è aperta la parete posteriore del mio acquario... si è proprio crepato il vetro!!!
Io purtroppo non sto neanche a casa... ha dovuto pensare a tutto mia madre mentre io facevo "consulenza telefonica".
Era un 50 litri, economico. I vetri erano da 4mm.
All'inizio pensavo avesse ceduto una siliconatura, invece poi mia madre ha scoperto che si era del tutto spaccato il vetro posteriore, senza che nessuno lo urtasse! (tra l'altro è rivolto perso il muro...)
L'acquarietto ha anche il fondo in plastica e poggiava su di un'ulteriore tavola piana in nedio denso da 1cm di spessore, quindi su di un mensolone in marmo, che a sua volta credo sia abbastanza piano!
A cosa potrebbe essere dovuta la crepa?! Non riesco a spiegarmelo! La vasca è anche senza riscaldatore, ci tenevo dei piccoli oranda (fortunatamente tutti salvi), piante e lumachine.
Non c'era neanche il riscaldatore, che avevo tolto proprio la settimana scorsa per manutenzione e non avevo rimesso...
Fortunatamente nessun danno a casa, tranne tanta fatica di mia madre per raccogliere l'acqua...
antonio s.
08-06-2011, 13:10
beh proprio il fatto che fosse un acquario economico spiega il perchè di questo cedimento... i vetri non erano abbastanza spessi e io credo che abbia ceduto per via di un difetto di fabbrica, la lastra posteriore non era uniformemente spessa e si è crepata nel punto meno spesso... hai avuto molta fortuna che non abbia fatto cortocircuito con la presa del filtro :)
diablo??
08-06-2011, 14:21
quoto antonio s.
basta riflettere un pochino. hai detto vasca economica, fondo di plastica e vetri da 4 mm. non esiste niente di peggio per poter tenere dell'acqua. era destinata a spaccarsi. la prossima volta fai più attenzione allo spessore del vetro ed eviti il laghetto in casa!!
maremotus
08-06-2011, 18:04
le possibili cause esposte da antonio e diablo sono plausibili
vorrei però indagare su una ulteriore possibile causa
il vetro era graffiato?
talvolta i graffi possono costituire in vetri sottili (talvolta anche in vetri molto spessi)
fonte di inesco per queste rotture "inattese"
il consiglio per un nuovo acquisto è lo stesso
compra acquari di buona qualità
ma stai attento ai graffi
gigi1979
08-06-2011, 18:57
Mah, io ho un 100lt netti con 5mm di vetro e (grattatina :-D) non ho mai avuto problemi, se ha il fondo nero di plastica potrebbe essere che abbia già avuto una crepa, difetto all'aquisto, che poi con la pressione dell'acqua si sia allungata....
mariano1985
08-06-2011, 20:38
Graffi non ne aveva... ha qualche annetto (credo 3), ma non ha mai preso colpi o altro!
Con fondo di plastica intendevo che oltre al vetro inferiore, ha una struttura in plastica che lo solleva di altri 3/4cm dall'appoggio, non che al posto del vetro c'era una lastra di pvc ;P
Di graffi non ne aveva, ho sempre fatto molta attenzione.
Mi sa proprio che il problema era "di fabbrica", in quanto diversamente non riesco a spiegarmelo.
E' stata la prima vasca che ho comprato, all'eoica è già stato un miracolo che non mi sia fatto fregare dal negoziante che voleva appiopparmi un 25 litri (anche se nel 50 litri voleva farmici mettere 3 rossi e 2 "pulitori") :P
L'avevo rimesso in uso dopo circa 1 annetto di disuso, ma è sempre stato riposto con cura.
Comunque i vetri sono sottili, ma è pur vero che è un 50 litri lordi!! Considera che i pet company hanno i vetri dello stesso spessore, ma sono da 80-100 litri!
Sono tentanto a ripararlo, ma prima devo vedere se nella cornice di fondo riesco ad iniserire un metro di almeno 2mm più spesso, non voglio fare il bis!
Vabè, fortunatamente gli ultimi 10 centimetri sono rimasti pieni e i pesciotti si sono salvati :)
mariano1985
08-06-2011, 20:52
Cazzarola, proprio adesso mi hanno detto che un oranda è morto :(
Anche questa morte non me la spiego: i pesci sono rimasti sempre in acqua, e sono stati spostati nel giro di5/6 minuti in un altro acquario da 100 litri con altri carassi...
Filtro ben maturo, anche questo acquario è avviato da più di un anno!
Ieri dopo il trasloco di vasca stava bene, mentre sta mattina tendeva a restare a galla e oggi pomeriggio è morto.
Purtroppo io sto ancora fuori, quindi tutte le notizie vangono dai miei familiari che si sono dovuti improvvisare acquariofili :P
I pesci avevano mangiato l'ultima volta ieri mattina, prima dell'incidente... oggi non sono stati alimentati.
Potrebbero essere stati i carassi classici in qualche modo, oppure sarà stato qualcosa di traumatico dovuto all'incidente?? Mi dispiace tantissimo...
diablo??
08-06-2011, 21:30
hai detto che sono dei piccoli, quindi potrebbe essere stato lo stress della rottura acquario e dello spostamento nella nuova vasca, magari con qualche valore un pò diverso dalla vasca dove vivevano.
mariano1985
08-06-2011, 22:31
Piccoli ma non piccolissimi... parlo comunque di oranda di 4/5 cm che avevo fatto svernare in casa (dato che l'altro 100 litri è nel vano scala e durante l'inverno era senza riscaldatore, intorno agli 11 gradi, non adatti per dei rossi ornamentali).
I valori li ho testati l'ultima volta una settimana fa, ed erano ottimi già prima di effettuare il cambio: nitriti a zero e nitrati a 10. Poi ho anche fatto il cambio, quindi si saranno ulteriormente abbassati anche i nitrati.
la temperatura è la stessa in quanto ho dei termometri digitali con sondini in entrambe le vasche, e la variazione era dell'ordine di mezzo grado, quindi non è che sono passati da 30 gradi a 5!
Non mi importava molto della vasca rotta, ero comunque contento che i pesci si fossero salvati... ora invece ho un oranda in meno :(
che strano , comunque sicuramente è morto per lo stress , l'acquario che marca era? comunque io ho testato un pet company vecchio credimi è abbastanza resistente , io ne ho uno da 100 litri nuovo , me ne avevano regalato uno da 100 sempre modello vecchio a cui sostitui il vetro laterale credimi che feci fatica a romperlo e levarlo..! sicuramente qualche difetto di fabbrica, oppure sei sicuro che l'acquario era perfettamente in piano? mm mistero
Se dovesse succedere a me, con il parquet per terra e il tavolino di vetro alle spalle, verrebe fuori un danno da paura !!!-05
mariano1985
09-06-2011, 21:14
Io fortunatamente lo tenevo nel vano scala, quindi si sono allagate solo le scale e l'acqua è scesa fino in cantina... fortuna che erano solo una 30ina di litri usciti!
Pensa se succedeva al mio 360 litri! uscivo da casa con la zattera!
antonio s.
09-06-2011, 21:43
io avrei una mezza idea .... hai notato se per caso il vetro si è spaccato di netto, oppure c'
erano frammenti di vetro per terra?
se fosse così metti in conto che qualche scheggia è finita in mezzo al fondo dell'acquario, i rossi hanno l'abitudine di ingurgitare il fondo in cerca di cibo e il tuo ne ha inghiottito un po :(
ma speriamo che non sia stato per questo motivo
Leonardo87
09-06-2011, 22:42
mi avete fatto venire un ansia -05..mi sono precipitato a prendere la livella per vedere se l'acquario è in perfetto piano e se aveva o meno graffi!!:-D non penso però sia dovuto all'economicità dell'acquario.da quello che so le case produttrici si rifanno tutte a una o un numero esiguo di aziende vetrarie.alla fine il controllo qualità è attuato con procedure statistiche,c'è sempre l'errore che porta alla produzione di qualche pezzo difettoso ogni 100,1000,10000 pezzi..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |