Visualizza la versione completa : Primo Acquario tropicale Aiuto
rob.ge24
08-06-2011, 12:25
Ciao a tutti vi premetto che sono un neofita.
Ho un acquario da 3 anni dove dentro ho solo pesci rossi (orande) con 1 pulitore ora ho deciso di passare ad un tipo di acquario tropicale con dentro scalari guppy e magari i gamberi quelli trasparenti che puliscono.
il mio acquario è questo
http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=224
è un 60 x 40 x 30
e il motore che ho è questo
http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=28&clg_id=1&bus_id=2&Name=Sistemi%20filtranti&prd_id=230
quindi prima di tutto lo svuoto perchè ora ho tutte piante finte dentro io voglio metterci quelle vere.
ma la domanda è cosa mi serve per realizzare questo acquario?
quanto ci dovrò spendere?
il motore va bene quello che ho?
quanti pesci posso mettere in un acquario di quelle dimensioni?
consigli per le piante?
ragazzi mi rivolgo a voi perchè so che su questo sito c'è gente veramente brava.
Grazie 1000 a tutti
Ciao -28
diablo??
08-06-2011, 12:55
tanto per iniziare benvenuto.
come prima cosa mi dispice ma ti devo infrangere un pò i sogni.
partiamo dai pesci.
guppy e scalari non vanno MAI messi insieme. gli scalari vogliono ph acido 6,5, i guppy basico intorno all'8. inoltre in 72 lt gli scalari soffrirebbero tantissimo, ti resterebbero piccolissimi. quindi ti conviene indirizzare i tuoi gusti su pesci più piccoli. prendi in considerazione l'acquario mono specie ad esempio solo neon o cardinali, le mini rasbore, i guppy, i portaspada, i molly. potresti mettere 5 corydoras come pesci da "fondo" e 1 o 2 gyrinocheilus per le alghe.
passiamo alle piante.
dovresti dirci che impianto luce hai, anche se dalla foto nel link credo dovresti avere solo un 18w, quindi la tua scelta di piante è molto bassa. vai sul sicuro prendendo della anubias, una microsorium e una cryptocoryne beckettii. sono tutte piante che non necessitano di tantissima luce ne di fondo fertile.
il filtro alias "motore" è buono. bisogna vedere se l'hai tenuto a maturare un mese prima di utilzzarlo, così da far nidificare i batteri nei cannolicchi. se non l'ai fatto fai girare l'acquario per un mese, senza pesci.
in totale spendi circa 100 - 150€.
è un breve e molto riassuntivo post. ci sarebbero altre mille cose da spiegare. attendi qualcuno più ferrato di me nell'esposizione.
peppelandia
08-06-2011, 13:03
condivido in pieno le cose dette da diablo.
ho il tuo stesso acquario, identico.
sono circa 60 litri netti, forse qualcosina meno.
comunque io avevo messo quando iniziai 5 guppy 5 corydoras aneus ed 1 ancystrus (gia' ero al limete)
adesso ti posto una foto di com'era, se poi ti piace ne possiamo parlare
http://s3.postimage.org/26wgjngec/IMG_0508.jpg (http://postimage.org/image/26wgjngec/)
http://s3.postimage.org/26wjuq5dw/IMG_0510.jpg (http://postimage.org/image/26wjuq5dw/)
Leonardo87
08-06-2011, 19:33
quoto diablo tranne per un particolare. i gyrinocheilus raggiungono dimensioni ragguardevoli, anche 18 cm in acquario (in natura 25),e soffrirebbero per il poco spazio.inoltre hanno una forte territorialità intraspecifica,quindi uno ti farà fuori l'altro dopo qualche mese.inoltre si dimostrano aggressivi verso altri pesci come gli scalari (anche se non sarà il tuo problema).ne ho avuti 2 che presi da neofita senza conoscere nemmeno le loro esigenze e dopo qualche tempo il più grosso attaccava l'altro e il più piccolo attaccava gli scalari.
diablo??
08-06-2011, 20:29
#06 avete ragione, "piccola" dimenticanza di dimensioni. sorry!!
Leonardo87
08-06-2011, 20:31
tranquillo tranquillo :-))
rob.ge24
08-06-2011, 20:39
Ragazzi infatti adesso nel acquario che ho dentro ci sono due orande e 1 gyrinocheilus il problema è che le orande continuano a morire secondo me è il gyrinocheilus che li uccide visto che ogni tanto vedo che rincorre le orande... sabato ripoto il gyrinocheilus al un negoziante di fiducia, anche se mi dispiace un pò è 1 anno che sta nel mio acquario... ma lo devo fare...
ragazzi se volete continuare a darmi consigli sono ben accetti
grazie a chi mi ha risposto fin'ora
:)
diablo??
08-06-2011, 20:51
A che temperatura è l'acqua?? Gli oranda sono pesci d'acqua fredda. Se hai il termoriscaldatore acceso e una temperatura alta, forse la causa della morte è da ricerca nell'elevata temperatura. Concordo con riportare il gyrinochelius al rivenditore e staccare il termoriscaldatore. Spero di esserti stato utile. Ciao
gianpi_68
08-06-2011, 22:32
d'accordissimo su tutto. come mangiatori di alghe suggerisco gli otocinclus affinis, sono pesciolini pacifici che vivono benissimo in acqua acida ma si adattano anche a valori di ph maggiore di 7. vorrei poi sponsorizzare le neritine sono tra le migliori "lucidatrici" e sono anche molto belle !!!
Leonardo87
08-06-2011, 22:55
io gli oto li ho cercati per mesi..mai trovato uno e alla fine un'altro venditore mi ha detto che sono in estinzione e che non si trovano più come prima...poi non saprei...se li trovi tanto di guadagnato,da quanto dicono sono i migliori, non danno fastidio a nessuno e restano piccoli.comunque se vai tra le schede dei pesci puoi vedere quella del gastromyzon ocellatus lasciata da me (non dovresti avere problemi nemmeno con le altre varietà di gastromyzon)
gianpi_68
08-06-2011, 23:44
metti pure qualche neritina !!!!
Io in un acquario così ci vedrei bene una coppia di apistogramma (tipo cacatuoides) con un branchetto di danio (p.es brachydanio rerio, diciamo una decina) o, in alternativa, una coppia/trio di lamprologus (multifasciatus o brevis). Così puoi mettere anche poche piante (specie nel secondo), visto che la luce è quella che è.
Naturalmente senza tutto quello che c'è ora :-))
PS: gli otocinclus mi era stato detto tempo fa che non si riproducevano in cattività e quindi avevo smesso di prenderli, se è vero che si stanno estinguendo mi dispiace davvero molto :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |