Entra

Visualizza la versione completa : partenza vasca 35lt


shaun white
08-06-2011, 00:32
salve a tutti in questi giorni mi è venuta la folle idea di mettere una vaschetta al lavoro, dove alloggeranno una coppia di gobidini e chi sa magari un ghiozzetto con il suo pistoleros:-))
come coralli pensavo solo sps e qualche lps, questo perche sfrutto l'occasione di testare la mia plafo a led autocostrita,con lo scopo poi di farne una fatta a dovere per l'altra vasca.
nel frattempo mi sto preparando con l'atrezzatura, e volevo sapere da voi che skimmer e che reattore di calcio mettere cosiderando che va tutto in una mini sump che sto costruendo.
ciao e grazie a tutti

RUTHLESS86
08-06-2011, 05:42
35 litri? per me sono troppo pochi......un lysmata da solo ci sta stretto.......!!! metti rocce? il litraggio diminuisce......! per quello che vorresti fare tu.....35 litri sono pochi....IMHO

COCO
08-06-2011, 11:06
eh si sono pochini, scrivi in nano reef che lì c'è gente che ti dà consigli sulla base di esperienze fatte molto utili.
fai almeno un 40x40x40, un bel cubetto con 2 pesci e lps/sps.
come skim vai su h&s 90 se vuoi tenere sps
reattore di ca non so consigliarti perchè sono inesperto in materia.

GROSTIK
08-06-2011, 12:02
sposto nella sezione nanoreef ;-)

Manuelao
08-06-2011, 12:50
Che misure ha la vasca?

shaun white
08-06-2011, 13:22
ok.. allora lo faccio senza pesci quello che mi serve sapere è che skimmere e che reattore posso montare.. tanto lo scopo è solo quello di vedere se la plafo funziona
GROSTIK ok grazie cmq in questi giorni ti dovro contattare per chiarimenti sul fito;-)
------------------------------------------------------------------------
iserisco le foto della vasca come era una volta perche da scrivere le misure è un po complicato...
http://s3.postimage.org/27109utac/PICT2381.jpg (http://postimage.org/image/27109utac/)
i pagliaccetti che vedete dentro erano li solo per qualche giorno.. e poi sono finiti in un bel 400lt

Manuelao
08-06-2011, 13:32
Con quel litraggio e senza pesci non ti servono ne skimmer ne reattore. Ti bastano i cambi settimanali
Con i molli qualche lps vai tranquillo

shaun white
08-06-2011, 13:37
io ho un newa skimm 400 della acquariumsistem puo andare che ne dite??
------------------------------------------------------------------------
non voglio molli e neanche lps solo sps

Manuelao
08-06-2011, 14:16
Ah ok.. Cmq penso che vada bene
Per il reattore vai con i cambi e le integrazioni a+b

shaun white
08-06-2011, 15:09
a+b cosa è?? in piu il reattore lo voglio mettere non ho tempo di stare li tutti i giorni a fare test e aggiungere calcio, e kh esiste un reattore piccolo????

Giuansy
08-06-2011, 15:44
esiste ed è il Bubble Magus C70...il piu piccolino in assoluto.....
pero a ochhio mi sa che vai in sovradosaggio a meno che tu non lo metti in uso quando la vasca sarà stracolma di SPS....

tieni presente che io lo uso in un nano-dsb da 120netti (compresa sump).......


PS: lavora anche a secco (fuori dalla sump tanto per intenderci)......
lo trovi da Oriens;-)

shaun white
08-06-2011, 20:01
ok.. per lo skimmer che mi dici puo andare quello che ho elencato prima???

shaun white
09-06-2011, 13:13
nessuno???

Manuelao
09-06-2011, 13:59
I migliori sono il tunze e il deltec
Quello che hai linkato non lo conosco

Giuansy
09-06-2011, 15:27
lo ski che hai ..non lo conosco.....fossi in te cmq prima di comprerne userei quello li...poi se vedi che non fa il suo dovere, fai sempre in tempo a comprarne altri....

di piccolini e seri sono quelli che ti ha consigliato il buon manuelao:
Tunze nanodoc (è interno)
Deltec da appendere a bordo vasca

cmq se hai la sump, e allestisci con prevalenza SPS puoi anche fare un pensuerino al
H&S90 che è molto piu performante....per dirla tutta è un po sovradimensionato per
i litri del tuo nano....ma (imho) se è a prevalenza SPS va piu che bene..

Lambrusk
09-06-2011, 21:23
c'è anche il nuovo uscito della Lgm per i nano...

LGs400..o 450 non ricordo bene..

non l'ho mai provato ma da come mi è stato illustrato sembra essere davvero ottimo...
silenzioso e autoregolante per la schiumazione anche se è possibile inserire un rubinetto per l'aria se si ha un carico organico più elevato...

se metterò una sump sicuramente lo voglio provare...

shaun white
10-06-2011, 01:25
giaunsy quello che ho io è questo
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=4005
che ne pensi puo funzionare? o è troppo grande ? questo lo dichiarano per 400 lt

Giuansy
10-06-2011, 09:41
secondo me puo andare bene...poi che le case dichiarino quanti litri trattano...mica è propio così......come dire??......nella maggior parte dei casi si tengono sempre abbondanti.....

cmq se vedi che è sovradimensionato (ti smagrisce troppo l'acqua) ...o lo sostituisci
con uno piu piccolino (parlo di trattamento litri) o ti tieni questo e alimenti (ingrassi)
con dosi piu elevate....imho

shaun white
10-06-2011, 13:02
ok... allora lasettimana prossima appena mi arriva la vasca con i fori inizzio ad assemblare un po il tutto.
speriamo che vada tutto bene e che la plafo faccia il suo lavoro come si deve
grazie della vostra collaborazione
ciao#25

Manuelao
10-06-2011, 14:04
Tienici aggiornati :-)

shaun white
10-06-2011, 19:15
ok..:-))

Federico83
13-06-2011, 00:07
Puoi descrivere la tua plafo??