PDA

Visualizza la versione completa : Tesina per microbiologia


pirataj
08-06-2011, 00:20
Ciao ragazzi devo fare una tesina per poter prendere un bel 30 e lode a microbiologia.

Stavo pensando di impostarla sulla microbiologia degli ambienti dulciacquicoli e marini.
Argomenti su cui parlare:
-Importanza della filtrazione biologica attuata dai batteri.
- diversità dei microrganismi autoctoni marini e dulciacquicoli
- microrganismi negli ambienti acquatici estremi.
- l'utilizzo di alcuni microrganismi da parte dell'uomo per salvaguardare l'ambiente.


Suggeritemi qualche altro argomento ragazzi

DiBa
08-06-2011, 00:40
Bello questo post.... La voglio fare pure io il prossimo anno alla maturita'... Magari mettrte link a siti che ne descrivono l'argomento ecccccc:D

marcola62
08-06-2011, 00:58
Ciao ragazzi devo fare una tesina per poter prendere un bel 30 e lode a microbiologia.

Stavo pensando di impostarla sulla microbiologia degli ambienti dulciacquicoli e marini.
Argomenti su cui parlare:
-Importanza della filtrazione biologica attuata dai batteri.
- diversità dei microrganismi autoctoni marini e dulciacquicoli
- microrganismi negli ambienti acquatici estremi.
- l'utilizzo di alcuni microrganismi da parte dell'uomo per salvaguardare l'ambiente.


Suggeritemi qualche altro argomento ragazzi

per es potresti parlare delle nuove scoperte sul ciclo dell'azoto...tipo i batteri ANAMMOX o gli archeobatteri

pirataj
08-06-2011, 01:18
Ciao ragazzi devo fare una tesina per poter prendere un bel 30 e lode a microbiologia.

Stavo pensando di impostarla sulla microbiologia degli ambienti dulciacquicoli e marini.
Argomenti su cui parlare:
-Importanza della filtrazione biologica attuata dai batteri.
- diversità dei microrganismi autoctoni marini e dulciacquicoli
- microrganismi negli ambienti acquatici estremi.
- l'utilizzo di alcuni microrganismi da parte dell'uomo per salvaguardare l'ambiente.


Suggeritemi qualche altro argomento ragazzi

per es potresti parlare delle nuove scoperte sul ciclo dell'azoto...tipo i batteri ANAMMOX o gli archeobatteri

ottimo sicuramente ne parlerò

egabriele
08-06-2011, 09:30
Cianobatteri
dinoflagellati
Alghe unicellulari

non so se rientrano nel tema, ma al di la' dell'aspetto pestifero negli acquari, sono sicuramente microorganismi acquatici importanti negli ecosistemi.

COCO
08-06-2011, 12:57
allora fai una bella cosa: prendi zucchen e fappio e li porti il giorno dell'esame davanti al prof, gli dici che i batteri...
e poi partono loro a litigare e discutere...
AHAHAHAHHA:-D:-D:-D:-D:-D

pirataj
08-06-2011, 13:53
allora fai una bella cosa: prendi zucchen e fappio e li porti il giorno dell'esame davanti al prof, gli dici che i batteri...
e poi partono loro a litigare e discutere...
AHAHAHAHHA:-D:-D:-D:-D:-D

hahahahhaaa bella idea.


Sui coralli di cosa potrei parlare riguardante i batteri?

DiBa
08-06-2011, 23:56
Mmmm alcuni tipo dosano molti batteri e secondo loro fungono da nutrimento perche li vedono tutti in estroflessione quando danno batteri..

egabriele
09-06-2011, 10:54
Mmmm alcuni tipo dosano molti batteri e secondo loro fungono da nutrimento perche li vedono tutti in estroflessione quando danno batteri..

I batteri sono alimenti abbastanza proteici, fonti anche di amminoacidi e di fosforo e azoto in forma organica. Pare facciano parte dell'alimentazione di alcuni coralli duri che non sono in grado (se non attraverso lo sviluppo delle zooxantelle) di utilizzare quell in forma inorganica che inquinano le vasche (e che sono quelli che noi misuriamo)

DiBa
10-06-2011, 01:06
Ecco:)
Poi altre cose ... Mmm... Parlare degli idrozoi copepodi .. Il micro vivo del mare.. Bo.. Phytoplacton.. Come si alleva ecc

buddha
12-06-2011, 09:15
Un bello studio sulla competizione batterica in acquario.. Chi prevale e perché , i batteri nelle fasi di maturazione di un dsb profondo (intendo negli strati profondi), come
Cambiano (io penso ci siamo primi gli aerobi poi finito l'ossigeno o gli stessi facoltativi sopravvivono o c'e' um ricambio e se così fosse gli aerobici obbligati che muoiono diventano cibo per .... Chiudi tu la parentesi a fine tesina..

pirataj
21-06-2011, 13:53
Grazie a tutti per i suggerimenti tesina fatta 30 e lode per la tesina, voto finale per microbiologia 30

egabriele
21-06-2011, 14:27
Grazie a tutti per i suggerimenti tesina fatta 30 e lode per la tesina, voto finale per microbiologia 30

Perche non la pubblichi qui?