Entra

Visualizza la versione completa : SUMP in PVC


dodo22
07-06-2011, 23:32
Ciao a tutti ragazzi!!!
Ho terminato il progetto per la mia futura vasca#36#... sono solo indeciso sulle grandezze della sump... non trovando vasche adatte alle dimensioni che ho a disposizione vorrei realizzarla io stesso in pvc!
Incollare il pvc credo sia cosa davvero banale ma non so se possa essere una buona idea#24... che ne pensate??? qualcuno di voi l'ha già fatta???
Grazie a tutti in anticipo
-28

Sandro S.
07-06-2011, 23:34
si, vengono usate sump in pvc, basta incollarle bene.

per le dimensioni dipende da te, più grande è e più facilmente posizioni gli accessori e fai manutenzione.
prevedi uno somparto a livello costante per lo skimmer.

dodo22
07-06-2011, 23:42
Ok grazie mille!
Naturalmente la farò con quasi tutto lo spazio che avrò a disposizione nel mobile!!!
L'unica cosa, pensavo di fare una vasca unica senza scomparti... personalmente da quello che ho letto (non ho ancora avuto esperienze reali nel mondo marino), credo sia più comoda per la manutenzione e soprattutto più spaziosa... no??? Per il livello costante ci sarà un osmoregolatore

RUTHLESS86
08-06-2011, 05:46
ti consiglio di farla senza scomparti.....libera!

la vasca di rabbocco gliela affiancherai alla sump! ricordati di lasciargli lo spazio sotto al mobile però!!

mi raccomando siliconala bene....!

GROSTIK
08-06-2011, 12:07
al max puoi mettere una paratoia per lo skimmer i monopompa lavorano meglio a livello costante ;-)
occhio che il silicone non va bene per il pvc .. o lo saldi oppure ci sono colle apposite ;-)

egabriele
08-06-2011, 13:54
PEr gli scomparti

1) se skimmer monopompa scomparto a livello costante utile
2) se non hai intenzione di mettere il filtro a letto fluido, anche un passaggio obbligato puo' essere molto utile.


in caso contrario tutto aperto.

dodo22
08-06-2011, 14:25
Capisco i vantaggi per un passaggio obbligato senza avere il filtro...
Comunque credo che la farò del tutto libera per facilitare la manutenzione.
Ora però ho un dubbio sull'incollaggio: pensavo di usare mooooolto tangit ma anche l'idea di saldare non è male... Come è meglio???
-28

RUTHLESS86
08-06-2011, 15:17
Fai la ratatia per lo skimmer.........per il motivo che quando va via la corrente.......rimane a livello e quando riparte.......non ti trabocca la schiuma causa livello troppo alto!!!!

dimaurogiovanni
08-06-2011, 17:16
Fai la ratatia per lo skimmer.........per il motivo che quando va via la corrente.......rimane a livello e quando riparte.......non ti trabocca la schiuma causa livello troppo alto!!!!

quoto!

dodo22
08-06-2011, 18:03
Ho però un dubbio: inserendo una paratoia, il livello dello skimmer sarà naturalmente costante...
http://s1.postimage.org/hg5mwdms/sump.jpg (http://postimage.org/image/hg5mwdms/)
Ma nel caso vada via la corrente e l'acqua continui a scendere in sump finchè potrà, il livello dell'acqua probabilmente sarà maggiore di quello dello skimmer... e quando riparte la risalita il livello torna normale???
Nel caso mi stia sbagliando mi potreste spiegare il sistema? Forse non ho capito proprio il concetto di ratatia...#23
Grazie
-28

RUTHLESS86
08-06-2011, 18:11
mi hai fatto attapirare con questa risposta..........dipende quanta acqua scende in sump........

GROSTIK
08-06-2011, 18:11
si quando riparte i livelli si ripristinano ;-)

RUTHLESS86
08-06-2011, 18:12
ah gia e vero.....quando parte la mandata è dalla parte non dello skimmer.........quindi sei a posto......vorrei farla anche io .....ma non ho voglia di togliere la sump!!!

dodo22
08-06-2011, 18:21
Si però non capisco una cosa: mettiamo caso che la risalita si fermi e la sump si riempa; quando la pompa di risalita riparte manderà acqua in vasca ma contemporaneamente l'acqua salita riscenderà. E ritorno al punto di partenza: sump piena con l'acqua che inizierà a ricircolare con però un livello più alto in sump.
Sto sbagliando qualcosa???

RUTHLESS86
08-06-2011, 18:23
no......perche quando l'acqua sale........il livello in vasca ti si alzera di 3/4 cm.......che sono quelli che erano in sump........

dodo22
08-06-2011, 18:27
Ah certo! si ritorna come era prima! e lo skimmer con l'acqua al giusto livello...
Mentre il galleggiante dell'osmoregolatore dovrei metterlo non nella parte dello skimmer giusto???

RUTHLESS86
08-06-2011, 18:28
giusto........ #70 dalla parte della risalita.....

dodo22
08-06-2011, 18:34
Ok ho capito!!!#27
Ora però ho un dubbio sulla pompa di risalita: non deve essere così forte altrimenti la sump si "prosciugherebbe" ma che portata deve avere??? Come faccio a capire quando c'è un giusto scambio d'acqua???
Spero di essere stato chiaro...

RUTHLESS86
08-06-2011, 18:37
la pompa non ce la fa a prosciugare la sump perche riscende dallo scarico......metterei una pompa di giusta potenza........che misure ha la tua vasca??

dodo22
08-06-2011, 18:41
Per la pompa troppo potente volevo solo farmi capire...
Io vorrei realizzare un cubo 50x50x50 (125lt lordi) con uno scarico laterale del 40 e risalita del 20...
La sump sotto il mobile dovrebbe essere il più grande possibile, sui 50x40x40
Come pompa di risalita pensavo ad una new jet 1700... che ne pensi???

RUTHLESS86
08-06-2011, 18:54
metti una 2000...... aquabee oppure eheim ......e cerca di mettere uno skimmer con una pompa di portata uguale o simile.......tipo bm150pro.....!!!

dodo22
08-06-2011, 19:00
Pensavo ad un h&s110... ha una pompa aquabee 2000!!! :-))

RUTHLESS86
08-06-2011, 19:02
perfetto!!!!

dodo22
08-06-2011, 19:08
Neanche ha farlo apposta!
Grazie mille per tutto l'aiuto che mi hai dato e per tutti i consigli ricevuti da tutti!!!
-28