Visualizza la versione completa : consiglio su luce.....birby1
ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio...
voglio modificare la luce del mio acquario visto che ho solo un neon da 14w per un 50 litri è un pò pochino...l'acquario in questione è il birby1....
nella plafoniera originale dell'acquario non ci stà un secondo neon e neanche la possibilità di aggiungerne uno solo più lungo quindi vi chiedevo se potevo togliere il neon e mettere due lampadine a risparmio energetico 6500 k da 18w...in modo da avere un rapporto 0,72w/l...
secondo voi è troppo? vi chiedo inoltre il calore delle due lampadine può sciogliere la la plastica dove vi è collocato il neon? chiedo perchè non vorrei fare guai... non sò se il neon scalda come una normale lampadina? le due lampadine rendono come il neon oppure peggeriorei le cose?meglio lasciare un solo neon oppure le due lampadine?
spero di non aver fatto troppe domande
ciao a tutti, idea bocciata nella mia plafoniera non ci stanno le lampadine sono troppo grosse e toccano il vetro dell'acquario non facendo chiudere lo sportellino...
come posso fare?
posso aggiungere dei led con un piccolo trasformatore??
Federico Sibona
08-06-2011, 08:53
Foto della parte inferiore del coperchio (con neon 14W installato e spento)?
La vasca è 50x30x40cm?
ciao la foto appena riesco te la faccio....l'acquario è 50x30x30
non si riesce ne a montare un'altro neon, ne uno solo più lungo, ne le lampadine perchè con il portalampade fanno troppo volume....il neon ci sta filo a filo.....
l'unica è i led....ma voi cosa ne pensate???
http://s3.postimage.org/2661lmwg4/foto.jpg (http://postimage.org/image/2661lmwg4/)
ragazzi mi hanno consigliato di mettere una lampada pl...voi cosa ne pensate è uguale al neon? posso utilizzare la stessa ballast del mio neon?
con lo spazio del mio neon ci sta una pl di 24w ed sarebbe perfetta...
però non sò proprio da dove iniziare come faccio?
mi serve lampada pl 24w con attacco g11
attacco g11
ballast per pl
??
Federico Sibona
08-06-2011, 23:24
Allora, una PL andrebbe bene però non ci sono portalampade per PL a tenuta stagna, dovresti mettere un vetro o Plexiglas tra lampada ed acqua.
Dai una occhiata qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
Se guardi nelle Osram e nelle Philips vedrai le PL con attacco 2G11.
Per una PL 24W non puoi mettere un ballast da 14W, a parte il fatto che non sono sicuro che tu abbia un ballast (reattore elettronico), forse hai un reattore ferromagnetico + starter (che non va bene con T5 e PL, ma solo cn i T8 come quello che hai).
Non hai un amico/parente/conoscente che abbia un po' di esperienza in elettricità e che ti possa aiutare?
grazie federico, se dai un occhio al messaggio precedente avevo messo la foto, infatti vi è una specie di rettangolo in plexiglas che protegge il neon dall'acqua...
la lampadina essendo 16cm posso metterla in mezzo o al lato dello spazio?
si infatti un mio vicino è elettricista e sono andato subito da lui, e mi ha dato tutto il necessario devo solo comprare la lampadina.(mi ha dato anche la lampadina solo che dalla tabella che mi hai dato tu ho visto che ha un k basso è la OSRAM DULUX D 26W/827) ne volevo una almeno 865 come lo era il mio neon 6500k
ci vuole una ballast apposta..
la lampadina che mi ha consigliato il mio amico nella tua tabella non c'è...
ti faccio vedere quella che avevo intenzione di prendere..
http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b/start.do;jsessionid=(J2EE4181200)ID2141226450DB109 12490542375598877End;saplb_*=(J2EE4181200)4181250? browsername=mozilla%2F4.0%2520%2528compatible%253B %2520msie%25208.0%253B%2520windows%2520nt%25205.1% 253B%2520trident%2F4.0%253B%2520gtb7.0%253B%2520in fopath.2%253B%2520.net%2520clr%25201.1.4322%253B%2 520.net%2520clr%25203.0.04506.30%253B%2520.net%252 0clr%25203.0.04506.648%253B%2520.net%2520clr%25203 .0.4506.2152%253B%2520.net%2520clr%25203.5.30729%2 53B%2520.net%2520clr%25202.0.50727%2529&browsermajor=4&browserminor=4
è un 6500k 865 ra 80...89...va bene
Federico Sibona
09-06-2011, 08:54
Le PL 24W attacco 2G11 (4 pin) mi risulta siano 32cm.
Probabilmente il tuo vicino ti ha fornito il necessario (reattore ferromagnetico e zoccolo) per accendere la 26W con attacco a 2 pin.
Se ci sta nel vano, la 24W 4 pin nel tuo caso sarebbe meglio perchè, essendo più lunga, darebbe in vasca una migliore distribuzione della luce. E dovresti abbinarla con un reattore elettronico (ballast) che pesa di meno, scalda di meno, non da sfarfallii all'accensione e fa durare di più le lampade (tipo questo: http://cgi.ebay.it/Reattore-Elettronico-MAGNETEK-CBC#124L-Lamp-type#24-W-/260793999101?pt=Led_e_Neon&hash=item3cb8889efd ) ;-)
PS: se quel vano del neon è chiuso, c'è la possibilità che le 24/26W sviluppino un calore (maggiore del 14W) non previsto in progettazione, con conseguente possibilità di deformazione delle plastiche.
ciao federico purtroppo Le PL 24W attacco 2G11 (4 pin) è 32cm + lo spinotto non ci sta nel mio posto...quindi abbiamo optato per avere dei w in più un attacco a 2 pin..
si mi ha fornito il tutto per un 2 pin anche il reattore elettronico...non fà sfarfalli all'accensione...
purtroppo ho trovato un 26w 840 k 4000 anzichè un 865 va bene lo stesso?
cavolo che casino con la plastica, quindi che faccio? riduco i w a 18?
cosa mi consigli?
cmq l'idea me l'ha data un appassionato di questo forum....
http://mail.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154611
modifica birby1 illuminazione anche lui ha usato un 24w....ho provato a contattarlo ma non mi ha ancora risposto...avrebbe detto qualcosa se era inadatta la modifica o deformato la plastica...addirittura vuole maggiorarla...
Federico Sibona
09-06-2011, 10:50
Il 4000K dovrebbe andare più che bene, se non ti dispiace la luce un po' calda ;-)
Per le plastiche tieni sotto osservazione le temperature che si raggiungono dopo qualche ora di accensione.
Guarda un po' qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154611
eventualmente chiama ggoku2004 su questa discussione con un messaggio privato che ci spieghi come ha fatto e se ha avuto problemi ;-)
C'è anche questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530
ma non ho capito bene se il coperchio della foto è di un Birby 1 o 2.
Se ha voglia e pazienza usa la funzione Cerca digitando Birby, probabilmente troverai altri spunti/informazioni ;-)
si ti avevo già scritto nel messaggio precedente,,cmq grazie....l'ho già contattato ieri sera in messaggio privato ma sai dal 2004...
una cosa che non ho molto chiaro... i k sono il colore della luce non centrano sulla potenza del neon in quanto è espressa solo dai w....nel dolce si possono dai 3500 fino a 7500k...ma è per il nostro piacere di vedere una luce più bianca giusto?
usare un 4000k o un 7000k per le piante cambia o è solo un piacere nostro nel vedere l'acquario apparte che non si e sageri prendendo >7500 che allora sviluppano alghe...io per ora ho un 6500k....
Federico Sibona
09-06-2011, 11:19
Ma no, è lui che ha il 2004 nel nick, ma il thread è di fine 2009/inizio 2010. Poi ho visto che si è collegato il mese scorso, quindi non perdere le speranze ;-)
La luce in vasca è un compromesso tra gradimento/buona resa dei colori e necessità delle piante.
Alle piante serve fondamentalmente tanto rosso ed un po' di blu, all'occhio umano servono anche le altre colorazioni. Quel rosso e quel blu in generale vengono forniti adeguatamente dalle lampade da 4000K a 7000K circa e con buona resa cromatica, quindi non è il caso, specie avendo poche sorgenti luminose (nel nostro caso una), di mettere luci specifiche fitostimolanti per le piante.
quindi che faccio uso il tutto che mi ha dato il mio amico a 2 pin oppure vado a comprare il kit 4 pin?....
da quello che ho letto per montare il 4 pin hanno dovuto togliere tutto l'impianto del neon, e nel secondo post l'acquario è il birby2 che è più largo, invece io non volevo toglierlo ma solo montarlo davanti all'impianto del neon cosi se un domani lo voglio usare l' acquarietto come cardinaio rimontavo solo il neon e basta....
Federico Sibona
09-06-2011, 14:09
Se pensi di avere esigenze in futuro di ripristinare l'impianto originario, sicuramente non potrai montare il PL 24W. Io penso però che anche in occasione di un cambio di destinazione, una lampada da 24W non possa essere un impedimento. Se dovesse essere una luce eccessiva potrai sempre mettere qualche pianta galleggiante a smorzare la luce e, in genere, con vantaggio per la qualità dell'acqua poichè le galleggianti di solito assorbono una buona quantità di nitrati ;-)
i tuoi consigli sono sempre ottimi!!!
però visto che ho gia tutto il materiale senza spendere dei soldi e un domani voglio tenere
solo il neon forse è la scelta migliore...
poi se 26w risultassero troppi posso passare a 18w solo cambiando la lampada...
cercherò con il riflettore di indirizzare meglio la luce nelle parti più buie.....
Federico Sibona
10-06-2011, 09:33
Non so che piante hai o vorrai mettere, ma basati su questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
e metti quelle più affamate di luce direttamente sotto la lampada e quelle meno nelle zone meno illuminate.
ciao federico, allora ho cambiato di nuovo il progetto e questa volta è stato già anche realizzato...
ho montato 2 neon da 14w
l'impianto originale è stato smantellato , ho modificato la posizione del porta neon( prima era in centro e non permetteva di aggiungere ne uno a destra ne uno a sinistra) in modo da poter aggiungere un secondo neon da 14w con reattore elettronico autocostruito con una lampadina a risparmio energetico 15w (la guida l'ho trovata nel forum fai da te, spero che l'impianto fai da te duri..) comprarlo mi costava 25 euro e poi erano molto lunghi non sapevo dove metterli visto il poco spazio...
spero che un 28w per un 45/50 litri non siano troppi....
le piante che erano già presenti nell'acquario sono 3 anubias , 1 Cryptocoryne beckettii, 1 microsorium , 1 cabomba...
visto la modifica posso aggiungere qualche altra pianta più esigente , ma settimana prossima devo svuotare tutto l'acquario per mettere il substrato fertile (qualche consiglio?mi hanno consigliato il mastersoil) e cambiare il colore del ghiaino...
riparo gli errori da principiante frettoloso..
Federico Sibona
17-06-2011, 09:20
l'impianto originale è stato smantellato , ho modificato la posizione del porta neon( prima era in centro e non permetteva di aggiungere ne uno a destra ne uno a sinistra) in modo da poter aggiungere un secondo neon da 14w con reattore elettronico autocostruito con una lampadina a risparmio energetico 15w
Ricordati però che se hai tolto la protezione trasparente devi mettere i portalampade stagni ai due tubi e proteggere anche i reattori dalla condensa.
no la protezione trasparente non è stata toccata...
ho tolto i piedini porta neon perchè era situato a metà...
i2 neon sono circa a 2cm uno dall'altro....
ho messo quello un pò piu usurato 14w davanti e quello nuovo 16w dietro sono entrambi 6500k...
prima della modifica
http://s3.postimage.org/2ha9o7u9w/prima.jpg (http://postimage.org/image/2ha9o7u9w/)
modicato
http://s3.postimage.org/2harv4npg/dopo.jpg (http://postimage.org/image/2harv4npg/)
reattore lampadina a risparmio
http://s3.postimage.org/2hb8ei4n8/reattore.jpg (http://postimage.org/image/2hb8ei4n8/)
Giorgia_
17-06-2011, 10:23
oddio :-( sembra complicatissimo!!
no.. è più difficile da scrivere che da fare....
ti consiglio di prendere una reattore elettronico ballast 2x15w o 2x18w...
4 porta neon e del filo duro....
poi devi smontare il coperchio, togliere tutte le parti in plastica che tengono su l'unico neon...
limare il più possibile in modo da togliere lo spessore....poi con della colla calda attacchi i piedini porta neon (io ho messo una piccola vite con bullone ma ho visto che regge benissimo la colla)...i collegamenti sono semplici(poi ti spiego)...trova una ballast non molto grossa e leggera( max 15cm per 3 cm di h)...non ti fare dare delle ballast in metallo ma in plastica...
Giorgia_
17-06-2011, 11:16
Ok oggi vado a prendere tutto l'occorrente e poi ti dico cosa ho trovato, emmm... dove si comprano??
Scusa l'ignoranza ma non mi sono mai interessata su queste cose..
Ok oggi vado a prendere tutto l'occorrente e poi ti dico cosa ho trovato, emmm... dove si comprano??
Scusa l'ignoranza ma non mi sono mai interessata su queste cose..
non andare nei negozi di acquari, che non sò se li trovi e poi hanno un costo notevole..
in un semplice negozio elettrico, dove vanno gli elettricisti...
ti faccio vedere in un link com'è la ballast..
http://cgi.ebay.it/REATTORE-ELETTRONICO-BALLAST-T5-1X-14#21-28-35W-2x-14W-/250839066947?pt=Altro_per_Illuminazione&hash=item3a672c6943
è tipo questa ma circa devi trovare un 2x18 o 2x15 per neon T8(importante!!!)
più piccola e leggera possibile...
Giorgia_
17-06-2011, 11:28
riguardo al neon cosa devo chiedere?
riguardo al neon cosa devo chiedere?
devi dire che ti serve un neon da 14w t8 4500k 36cm......
tu dovresti avere un 6500k quindi sarebbe meglio prendere un 4500k
la combinazione migliore è un 6500k e un 4500k
però se non lo dovessi trovare va bene tutto basta che sia da 4000k a 7500k
Giorgia_
17-06-2011, 17:19
ma volendo si può anche metterne due da 18W?
ma volendo si può anche metterne due da 18W?
no max 15w, perchè tu hai solo uno spazio di max 35cm....
se vuoi mettere più w ti consiglio una plafoniera esterna...
Federico Sibona
17-06-2011, 17:54
no max 15w, perchè tu hai solo uno spazio di max 35cm..
Perdonami se ti correggo, ma altrimenti Giorgia conpera cose sbagliate.
I 15W non ci stanno perchè sono 44/45cm, in 36cm ci stanno solo i 14W ;-)
no max 15w, perchè tu hai solo uno spazio di max 35cm..
Perdonami se ti correggo, ma altrimenti Giorgia conpera cose sbagliate.
I 15W non ci stanno perchè sono 44/45cm, in 36cm ci stanno solo i 14W ;-)
si giusto scusami, è da 14w ma avevo specificato 36cm al max, mi confondo con il mio della leucci che è da 14/16 w....
Federico ho una domanda per te il neon lo posso tenere acceso le stesse ore dell'altro oppure devo partire gradualmente..
Federico Sibona
18-06-2011, 09:27
Se fai una transazione graduale è meglio. Accendilo prima per poche ore centrali, poi aumenta gradatamente ;-)
Giorgia_
18-06-2011, 09:41
Ok grazie ragazzi, forse oggi riesco a comprare tutto..;-)
Federico Sibona
18-06-2011, 10:08
Giorgia_, se vuoi dirci in dettaglio cosa intendi comperare, facciamo una verifica ;-)
ok...speriamo che non si fonda la plastica
http://s4.postimage.org/2h3z6mlt0/foto.jpg (http://postimage.org/image/2h3z6mlt0/)
Giorgia_
21-06-2011, 09:09
come non si fonda la plastica???? -05 pensavo che qualcuno l'avesse collaudato.. non ho ancora comprato nulla perchè aspetto un parere da un collega elettricista prima di comprare..
è stato già collaudato , però sai anche con questo caldo....
addirittura avevano messo due pl 24w che scalda un sacco....
io sto accendendo il neon per poche ore ho iniziato con 2,5 ore e la parte di pastica bianca che fà passare la luce nell'acquario non si scalda neanche un pò...mentre la plastica nera dove sono aggangiati i neon si scalda un pò, ma penso che anche con un solo neon si scaldasse, non ho mai provato...poi ho visto che nella parte sopra non è chiusa perfettamente in quanto si vede leggermente la luce quindi vi è un leggero cambio d'aria c'è....
Giorgia_
21-06-2011, 11:14
Vi faccio sapere cosa dice il mio collega appena riesco a parlargli, poi ci aggiorniamo!
confermo, io avevo 35watt e non ho mai avuto problemi di temperatura in parecchi anni di utilizzo
Giorgia_
24-06-2011, 19:04
Scusa se non vi ho più fatto sapere ma non ho novità perchè il mio collega è inpegnato in un progetto tutta la settimana e anche il week end, spero che la prossima si liberi!! Appena riesco ad avere un aiuto da lui vi faccio sapere! Grazie mille intanto..
Giorgia_
28-06-2011, 11:24
ho appena fatto vedere le foto al mio collega e dice che la modifica più semplice (come mi avevate già detto voi) è quella di mettere 2 da 14w, oggi pomeriggio gli porto la scatola con le luci (sempre se ci riesco) così vede meglio tutto e ordino le lampadine e il necessario... mi preoccupo un pò per il mio pratino che avevo già progettato perchè infine l'illuminazione sarà di circa 0.7 w/lt, ma ci si deve accontentare dai!!;-)
Giorgia_
01-07-2011, 08:47
ho appena saputo che su consiglio di un suo amico acquariofilo il mio collega vuole mettere una 14w t8 da 18000k power-glo rosa, che ne dite?
Federico Sibona
01-07-2011, 09:35
Della Askoll esiste, per il dolce, da 18000K dichiarati, l'Aqua Glo che è un fitostimolante, il Power Glo, a mio parere è per acquari marini avendo spettro sbilanciato verso il blu/violetto ed essendo carente sulle frequenze inferiori (e, in un dolce, potrebbe favorire le alghe) .
Comunque anche l'Aqua Glo ritengo sia opportuno metterla, come pure altri fitostimolanti, solo se si ha un parco luci di almeno 3 tubi fluorescenti, altrimenti sbilancia la resa cromatica complessiva.
Giorgia_
01-07-2011, 14:13
Oddio quindi dici che non vada tanto bene.. me l'ha già montata questa mattina...-20
Federico Sibona
01-07-2011, 14:33
Ehm............sarebbe meglio aspettare le risposte prima di fare ;-)
Giorgia_
01-07-2011, 15:13
diciamo che mi sono fidata dei consigli del mio collega.. che si può fare???
Federico Sibona
01-07-2011, 17:31
Compera per pochi euro un T8 14W 6500K (daylight) Sylvania nei negozi di materiale elettrico o di illuminotecnica oppure, se non trovi quello, un Tropical river della Wave in negozi di acquaristica ;-)
Non ricordo più, l'altro tubo da 14W cos'è?
Ciao Giorgia toglilo subito , per un acquario dolce devi stare in range di 3500/7500k te lo avevo scritto..Si come dice Federico un neon 14w al Max costa 5/6 euro.. Se riesci a prendere quello della leuci e' ottimo 6500k 14/16w... Per curiosità i due tubi li hai messi come i miei, i trasformatore al suo posto originario o esterno? Non accenderli tutti e due subito per 8 ore il secondo accendilo per poche ore e aumentalo un ora a settimana..
Giorgia_
04-07-2011, 08:48
ora non so come dirlo al collega :) comunque oggi vado in cerca del neon che mi avete consigliato voi!! grazie mille..
scusami io non gli direi niente, tanto devi solamente tirare via il coperchio sopra, sganciare il neon 18000k e metterne uno da 6500/7000k...un operazione facilissima
Giorgia_
05-07-2011, 08:58
fatto! ho messo il tropical river della wave 14W perchè è impossibile trovare gli altri.. ho girato 4 negozi!! va bene vero?
si certo molto buono, è un 7000k... i due tubi li hai messi come i miei, i trasformatore al suo posto originario o esterno? Non accenderli tutti e due subito per 8 ore il secondo accendilo per poche ore e aumentalo un ora a settimana..
Giorgia_
05-07-2011, 15:53
il trasformatore è interno, e si accendono insieme..
bene proprio come il mio,
hai già visto dei miglioramenti apparte la temperatura che si è alzata un sacco...
Giorgia_
06-07-2011, 08:57
si la temperatura!! cerco di lasciare semi aperto il coperchio per quello.. ma per ora non ci sono grandi miglioramenti..
intendevo la temperatura della sportellino superiore, quella dell'acqua no.
ieri ho iniziato la settimana delle 6 ore e stamattina ho notato che alcune foglie di anubias dietro hanno le foglie verso alto..
ragazzi, per esperienza, lasciate nel coperchio solo le lampade, il resto portatelo in una scatola esterna e non avrete alcun problema di temperatura, oltretutto potreste recuperare notevole spazio per poter migliorare la disposizione delle lampade
ciao i due reattori elettronici non scaldano neanche un pò, a limite sono un pò i neon ma ormai è una settimana che vanno 6 ore al giorno.. anche se decidessi spostare i due reattori fuori per avere più spazio per i neon non potrei spostarli più di tanto perchè altrimenti vado fuori dalla parte in plexiglas per il passaggio luce in vasca e mi scoccerebbe un tot modificare allargare la plancia...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |