Entra

Visualizza la versione completa : Riallestire vasca, aiuto


stewe87
07-06-2011, 18:39
Ciao a tutti, vorrei riallestire il mio acquario, che ho avviato da mesi, ma non trovo più ordinato poichè tutto si è mischiato da un pò. alle origini vi era un fondo fertile sotto uno strato di gravelite, il tutto ricoperto da ghiaia nera e gialla.
Vorrei reinserire del fondo fertile come primo strato(qualcuno sa dirmi come posso e se si può recuperare quello che ora mai è sotto tutto?) mettere qualche cm di gravelite e argilla vulcanica e ricoprire il tutto con della ghiaia (non so ancora di quale colore, consigliatemi voi)
Nella vasca ospito dei guppy, delle caridine red crystal e red cherry, corydoras paleatus e neon, è presente una vegetazione folta, due pietre e un legno di java.
Ora chiedo il vostro aiuto su quale ghiaia o sabbia prendere ( di che colore sopratutto) e come poter traslocare il tutto.
Vorrei inserire uno sfondo 3D fatto con del polistirolo e ricoprirlo con una mano di silicone e uno strato di ghiaia in modo da dare un aspetto reale alla vasca.
Aperto a tutti i consigli, perfavore aiutatemi

Grazie

http://s4.postimage.org/1cqbfig10/IMG_3683.jpg (http://postimage.org/image/1cqbfig10/)

bettina s.
07-06-2011, 18:59
che misure ha la vasca? se la profondità è inferiore ai 40 cm ti sconsiglio di mettere uno sfondo 3d, anche un semplice cartoncino nero incollato al vetro posteriore fa la sua bella figura perché fa risaltare le piante.
Aggiungerei più piante, magari qualche cryptocoryne che resta bassa sul davanti.
Perché quei bicchieri di plastica vicino al filtro?
Quel doppio strato di polistirolo sul fondo mi lascia perplessa.

Darklight
07-06-2011, 19:01
Io per lo stesso motivo delle tue problematiche , consiglio sempre a chi mi chiede ,di usare la Flourite . La stendi e ti dimentichi di averla .

Ocio solo ai gamberetti che per un 4-6 mesi è meglio che non li metti dentro ;)

Per los fondo io ti consiglio un foglio di plastica nera opaca da incollare ad un supporto di legno che trovi nei vari leroy-merlin et simila . Ha un bell'effetto .

Prima usavo il foglio nero lucido ma non mi piaceva .

Alternativa è mettere un foglio bianco con sotto , dietro l'acquario , un neon colorato .

stewe87
07-06-2011, 19:42
che misure ha la vasca? se la profondità è inferiore ai 40 cm ti sconsiglio di mettere uno sfondo 3d, anche un semplice cartoncino nero incollato al vetro posteriore fa la sua bella figura perché fa risaltare le piante.
Aggiungerei più piante, magari qualche cryptocoryne che resta bassa sul davanti.
Perché quei bicchieri di plastica vicino al filtro?
Quel doppio strato di polistirolo sul fondo mi lascia perplessa.

Ciao andiamo per ordine, mi sono dimenticato di dire alcune cose, la vasca e riposta sopra un settimanino(quindi ho infilato due pannelli di polistirolo per evitare un ulteriore imbarcamento del mobile)
A giorni provvederò a ritirare e montare il mobile di supporto per l'acquario ( sotto la vasca metto sempre la lastra di polistirolo??) all'interno del quale sarà ospitato finalmente un filtro esterno (Eheim ecco pro 2032)[I bicchieri di plastica che vedi servono per "insonorizzare" la cascata poichè ho fatto la cavolata di comprare seppur a prezzo modico un filtro a cascata, ma siccome l'acquario si trova nella stanza in cui dormo la notte è diventato impossibile riposare]
La vasca ha le dimensioni di 61x31x44.
Spero di essere stato più chiaro
------------------------------------------------------------------------
Io per lo stesso motivo delle tue problematiche , consiglio sempre a chi mi chiede ,di usare la Flourite . La stendi e ti dimentichi di averla .

Ocio solo ai gamberetti che per un 4-6 mesi è meglio che non li metti dentro ;)

Per los fondo io ti consiglio un foglio di plastica nera opaca da incollare ad un supporto di legno che trovi nei vari leroy-merlin et simila . Ha un bell'effetto .

Prima usavo il foglio nero lucido ma non mi piaceva .

Alternativa è mettere un foglio bianco con sotto , dietro l'acquario , un neon colorato .

mi daresti delucidazioni sul foglio di plastica??? per quanto riguarda il fondo ho deciso, inserirò di nuovo uno strato di fondo dertile della sera con qualche ciottolo di materiale lavico e del gravelite(questa volta senza abbondare) e ricoprirò tutto con della ghiaia di colore nero o antracite o policromo normale.

stewe87
07-06-2011, 21:06
Ragazzi io intendevo depositare come strato fertile il classico terriccio della tetra con aggiunta di humus e un pochino di Materiale lavico granulare (per l'arrsobimento dei nitriti e nitrati) con l'aggiunta di torba naturale (utilizzata sempre come filtro meccanico e biologico naturale)
Consigliatemi prima di fare acquisti errati.

bettina s.
07-06-2011, 21:08
come mai tieni il livello dell'acqua così basso?

stewe87
07-06-2011, 21:30
come mai tieni il livello dell'acqua così basso?

Per via del settimanino, il mobile si è già imbarcato e non ti dico le urla di mia madre -:33
Perfavore cercate di rispondere alle mie domande sul tipo di fondo e tutto il resto perfavore

bettina s.
07-06-2011, 22:06
un pochino di Materiale lavico granulare (per l'arrsobimento dei nitriti e nitrati) il lapillo è un ottimo substrato per i batteri, ma non ha il potere di assorbire nulla essendo inerte.

stewe87
07-06-2011, 23:34
un pochino di Materiale lavico granulare (per l'arrsobimento dei nitriti e nitrati) il lapillo è un ottimo substrato per i batteri, ma non ha il potere di assorbire nulla essendo inerte.

Per quel che riguarda la torba ivece?
però guarda cosa scrivono della lava:
FILTERLAV
Materiale lavico granulare naturale per filtraggio biologico e meccanico in
acquari d’acqua dolce e marina. La lava è un materiale fuso fuoriuscito
alla superficie terrestre, molto poroso, non contiene sostanze organiche
che possano decomporsi e inquinare. L’eccezionale porosità della sua
struttura crea condizioni ottimali per lo sviluppo delle colonie batteriche
nitrificanti, tipo nitrosomonas e nitrobacter, che rendono cristallina
l’acqua.

bettina s.
08-06-2011, 09:28
Materiale lavico granulare naturale per filtraggio biologico e meccanico in
acquari d’acqua dolce e marina. La lava è un materiale fuso fuoriuscito
alla superficie terrestre, molto poroso, non contiene sostanze organiche
che possano decomporsi e inquinare. L’eccezionale porosità della sua
struttura crea condizioni ottimali per lo sviluppo delle colonie batteriche
nitrificanti, tipo nitrosomonas e nitrobacter, che rendono cristallina
l’acqua.

Appunto, quello che ho detto: è un ottimo substrato per i batteri, quando la vasca è matura i nitriti saranno assenti, succede anche se utilizzi gli altri fondi, ma non è in grado di assorbire i nitrati, quello è un lavoro per le radici delle piante, che è bene siano tante.;-)

La torba può andare, ma prendi quella specifica per acquari e non metterne troppa.

Brendan
08-06-2011, 09:50
ti sconsiglio la torba perchè tende ad acidificare l'acqua.. e per i guppy non sarebbe il massimo..nemmeno la convivenza guppy-neon è corretta..
Per il fondo se è mischiato è difficile dividerlo..

ladysab
08-06-2011, 11:29
visto che il tuo problema è il fatto che si sia mischiato tutto, io farei un fondo unico
potresti comprare il fondo fertile della dupla, sono polveri e ghiaino da mescolare a 1/3 del fondo prescelto da te, poi sopra metti i restanti 2/3
il fondo fertile è rosso scuro, quindi se scegli un fondo di quel colore non si noterà nulla ;)

stewe87
08-06-2011, 13:28
Materiale lavico granulare naturale per filtraggio biologico e meccanico in
acquari d’acqua dolce e marina. La lava è un materiale fuso fuoriuscito
alla superficie terrestre, molto poroso, non contiene sostanze organiche
che possano decomporsi e inquinare. L’eccezionale porosità della sua
struttura crea condizioni ottimali per lo sviluppo delle colonie batteriche
nitrificanti, tipo nitrosomonas e nitrobacter, che rendono cristallina
l’acqua.

Appunto, quello che ho detto: è un ottimo substrato per i batteri, quando la vasca è matura i nitriti saranno assenti, succede anche se utilizzi gli altri fondi, ma non è in grado di assorbire i nitrati, quello è un lavoro per le radici delle piante, che è bene siano tante.;-)

La torba può andare, ma prendi quella specifica per acquari e non metterne troppa.

questo puo andare bene:
http://www.aquariumline.com/catalog/prodac-aquator-400gr-torba-granulare-elevata-percentuale-acido-umico-p-9846.html

http://www.aquariumline.com/catalog/prodac-filterlav#700gr-filtraggio-biologico-meccanico-acqua-dolcemarina-p-11005.html

http://www.aquariumline.com/catalog/prodac-humus-1000ml-peso-500gr-substrato-fertile-ricco-sostanze-nutritive-p-9794.html
------------------------------------------------------------------------
visto che il tuo problema è il fatto che si sia mischiato tutto, io farei un fondo unico
potresti comprare il fondo fertile della dupla, sono polveri e ghiaino da mescolare a 1/3 del fondo prescelto da te, poi sopra metti i restanti 2/3
il fondo fertile è rosso scuro, quindi se scegli un fondo di quel colore non si noterà nulla ;)

Mi potresti specificare meglio questa cosa?
Il prodotto è questo? :
http://www.aquariumline.com/catalog/dupla-ground-granulometria-substrato-fondo-terra-alofana-litri-p-8445.html

ladysab
08-06-2011, 15:26
visto che il tuo problema è il fatto che si sia mischiato tutto, io farei un fondo unico
potresti comprare il fondo fertile della dupla, sono polveri e ghiaino da mescolare a 1/3 del fondo prescelto da te, poi sopra metti i restanti 2/3
il fondo fertile è rosso scuro, quindi se scegli un fondo di quel colore non si noterà nulla ;)

Mi potresti specificare meglio questa cosa?
Il prodotto è questo? :
http://www.aquariumline.com/catalog/dupla-ground-granulometria-substrato-fondo-terra-alofana-litri-p-8445.html


se non erro è questo

http://www.aquariumline.com/catalog/duplarit-laterite-tropicale-granuli-ferro-attivo-500gr-litri-p-8401.html

prendi 1/3 del ghiaino che scegli, mescoli bene questo fertilizzante (direttamente in vasca), poi vedrai che dentro c'è una bustina con della polvere bianca. la fai sciogliere in un bicchiere e aggiungi anche quella, e mescoli nuovamente bene bene.
a quel punto sopra metti il restante ghiaino che hai prescelto
in questo modo avrai un fondo unico senza rischiare di mescolare niente


certo, se scegli un ghiaino bianco, si vedrà sempre, perchè come vedi dalla confezione è rosso scuro, ma io ad esempio ho messo il Manado JBL e non si nota nulla ;-)

stewe87
08-06-2011, 23:02
quindi questo "Duplarit G - Laterite Tropicale in Granuli con ferro attivo - 500gr per 200 litri" lo utilizzo come fondo fertile mischiato a 1/3 di ghiaia e poi sopra tutto ci metto la ghiaia (che io scelgo per esempio nera) se ho capito bene???
Cosa cambia dal normale fondo fertile della tetra che io ho utilizzato in precedenza? :
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-plant-complete-substrate-litri-p-855.html

ladysab
09-06-2011, 10:57
credo non cambi nulla, a livello di fertilizzazione
ma ti evita il problema del mescolare due diversi tipi di materiali ;-)

stewe87
09-06-2011, 11:01
credo non cambi nulla, a livello di fertilizzazione
ma ti evita il problema del mescolare due diversi tipi di materiali ;-)

scusa io non capisco una cosa, poi su quel fondo fertile della dupla che sub strato ci metto è quello che non capisco io?

ladysab
09-06-2011, 11:08
allora, tu decidi di mettere come fondo della ghiaia nera?
diciamo che te ne servono 15 kg
ne prendi 5, li metti in un secchio, e ci aggiungi il fertilizzante della dupla
lo mescoli bene bene, aggiungi l'attivatore dopo averlo sciolto, e metti tutto nell'acquario
sopra, metti i restanti 10 kg di ghiaia nera

in pratica invece di avere due fondi diversi, hai sempre lo stesso fondo, solo che ad una parte avrai mescolato anche un po' di fertilizzante

stewe87
10-06-2011, 14:17
ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio secondo voi sarebbe meglio usare della ghiaia colorata o della sabbia indiana per il nuovo allestimento per i miei guppy??
Io pensavo ad un colore marrone o antrace e una leggera porzione di quarzo bianco finissimo
tipo :

http://s2.postimage.org/1ixdy7llw/mani6.jpg (http://postimage.org/image/1ixdy7llw/)

http://s2.postimage.org/1ixuhl2jo/dsc01051f.jpg (http://postimage.org/image/1ixuhl2jo/)

http://s2.postimage.org/1izqamask/hpim1798.jpg (http://postimage.org/image/1izqamask/)

consigliatemi

stewe87
10-06-2011, 21:13
nessuno

stewe87
11-06-2011, 16:10
up

ladysab
11-06-2011, 16:53
io eviterei le ghiaie colorate
non esistono in natura, e se cerchi di ricreare un ambiente naturale la ghiaia colorata è proprio da evitare

non ho idea di quale sabbia sia quella che vuoi usare, ma credo che vada bene
non amo molto il discorso "sentierino", a meno che non sia in un iwagumi, perchè comunque poi prima o poi si mescola tutto
meglio un fondo unico
ma è una opinione personalissima

stewe87
12-06-2011, 01:25
ciao, io pensavo a qualcosa del genere:
http://www.aquariumline.com/catalog/marvellous-sand-pitch-sabbia-granulometria-0103mm-p-10540.html

oppure

http://www.aquariumline.com/catalog/marvellous-sand-rosin-sabbia-rosa-granulometria#12mm-p-7414.html

altrimenti uno dei due:
http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-indiana-fine-materiale-fondo-acquari-dacqua-dolce-colore-marrone-chiaro-p-4902.html

http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p-8643.html

tu cosa ne dici???

ladysab
12-06-2011, 08:52
sono di parte
MANADO JBL

quello scelto anche per la mia vasca

dipende che pesci vorrai inserire
se scegli pesci ai quali piace sgrufolare nel fondo, ti troverai sempre ghiaino che volteggia in vasca (è estremamente leggero)
per il resto la resa ottica è stupefacente
http://s2.postimage.org/22oxxa2hw/P1050239.jpg (http://postimage.org/image/22oxxa2hw/)
questa è la mia vasca ;-)

in alternativa, mi piace molto la penultima, la sabbia indiana marrone chiaro

eviterei la rosa, che non è naturale, e anche la prima la vedo molto chiara

però cmq qui è proprio gusto estetico, deve piacere a te

io del Manado sono molto contenta, ha pro e contro certo, ma la resa estetica è stupefacente (per esempio, serve un sassolino per ancorare le piante finchè non hanno sviluppato bene le radici, io ho usato un cannolicchio)
se lo sceglierai, prima di metterlo in vasca, bagnalo!
io non lo sapevo e mi ha sollevato un polverone assurdo! :-)

c'è una bella discussione sul manado nella sezione Allestimento ;-)

stewe87
12-06-2011, 22:04
Ma sinceramente anche io avrei optato per quella, l'unica cosa che ti chiedo è andrebbe bene come sub strato per la vasca dei guppy???

stewe87
12-06-2011, 22:42
sono di parte
MANADO JBL

quello scelto anche per la mia vasca

dipende che pesci vorrai inserire
se scegli pesci ai quali piace sgrufolare nel fondo, ti troverai sempre ghiaino che volteggia in vasca (è estremamente leggero)
per il resto la resa ottica è stupefacente
http://s2.postimage.org/22oxxa2hw/P1050239.jpg (http://postimage.org/image/22oxxa2hw/)
questa è la mia vasca ;-)

in alternativa, mi piace molto la penultima, la sabbia indiana marrone chiaro

eviterei la rosa, che non è naturale, e anche la prima la vedo molto chiara

però cmq qui è proprio gusto estetico, deve piacere a te

io del Manado sono molto contenta, ha pro e contro certo, ma la resa estetica è stupefacente (per esempio, serve un sassolino per ancorare le piante finchè non hanno sviluppato bene le radici, io ho usato un cannolicchio)
se lo sceglierai, prima di metterlo in vasca, bagnalo!
io non lo sapevo e mi ha sollevato un polverone assurdo! :-)

c'è una bella discussione sul manado nella sezione Allestimento ;-)

che ne dici tra queste due quali sarebbe meglio:

http://www.aquariumline.com/catalog/aquatic-nature-dekoline-ghiaia-materiale-fondo-acquari-dacqua-dolce-colore-marrone-scuro-p-10653.html

http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-indiana-fine-materiale-fondo-acquari-dacqua-dolce-colore-marrone-chiaro-p-4902.html

ladysab
13-06-2011, 08:02
sono entrambe belle
preferisco la sabbia indiana, a gusto personale

per i guppy credo differisca poco, fra marrone scuro o chiaro
inoltre non stazionano sul fondo, quindi anche la granulometria non è fondamentale

scegli quella che più ti piace

come ti dicevo personalmente preferisco quella più chiara, perchè semplicemente i fondali "neri" non mi piacciono molto, ma è questione di gusto


il Manado va benissimo per i guppy, nessun problema
inoltre aiuta a far radicare le piante perchè è molto leggero e (mi ha spiegato il pescivendolo) supporta il filtro a cannolicchi perchè facilmente colonizzabile dai batteri ;-)

stewe87
16-06-2011, 20:48
sono entrambe belle
preferisco la sabbia indiana, a gusto personale

per i guppy credo differisca poco, fra marrone scuro o chiaro
inoltre non stazionano sul fondo, quindi anche la granulometria non è fondamentale

scegli quella che più ti piace

come ti dicevo personalmente preferisco quella più chiara, perchè semplicemente i fondali "neri" non mi piacciono molto, ma è questione di gusto


il Manado va benissimo per i guppy, nessun problema
inoltre aiuta a far radicare le piante perchè è molto leggero e (mi ha spiegato il pescivendolo) supporta il filtro a cannolicchi perchè facilmente colonizzabile dai batteri ;-)

Ciao ho bisogno ancora del tuo aiuto, premetto che il vecchio allestimento aveva come fondo fertile il terriccio della tetra (Tetra Plant Complete Substrate - 2.8 Kg); questa volta data anche la minima esperienza acquisita vorrei creare un fondo e un sub strato che mi mantengano pH, gh, kh ,No2 e No3 relativamente stabili.
La mia idea era questa: sono ancora indeciso su quale sub strato utilizzare, per questo motivo mi sono rivolto a te, dopo che mi hai tolto questo dubbio inserirei qualche pezzo sbriciolato di Torba (Prodac Aquator 400gr - Torba Granulare con Elevata Percentuale di Acido Umico 25%) , dell humus (Prodac Humus 1000ml / peso 500gr - Substrato Fertile Ricco di Sostanze Nutritive) e qualche pezzo sbriciolato di Materiale lavico (Prodac Filterlav 700gr - per Filtraggio Biologico e Meccanico In AcquA Dolce/Marina) il tutto sarà ricoperto (anche qui ancora qualche indecisione) o da sabbia indiana fine oppure da JBL Manado.
Aiutooooo#24

ladysab
17-06-2011, 07:05
guarda...mi sa che hai preso la persona sbagliata!!
non sono esperta, ho solo letto tantissimo da quando sono arrivata qui su AP

non conosco la composizione che vorresti fare ma...perchè complicarti la vita?
acquista un normalissimo fondo fertilizzato, unico, e lo metti sotto
sopra copri con il fondo prescelto e sei a posto


io posso dirti come ho fatto io
ho acquistato il Duplarit G, che è mezzo kg di ghiaino da mescolare a 1/3 del fondo prescelto, da mettere sotto. sopra si copre con i restanti 2/3 ed è sparito il problema di eventuali mescolamenti

ci sono poi anche dei fondi unici, tipo la flourite, ma non ho esperienze dirette e non mi sono informata più di tanto, meglio aspettare gli esperti ;-)

stewe87
17-06-2011, 11:19
guarda...mi sa che hai preso la persona sbagliata!!
non sono esperta, ho solo letto tantissimo da quando sono arrivata qui su AP

non conosco la composizione che vorresti fare ma...perchè complicarti la vita?
acquista un normalissimo fondo fertilizzato, unico, e lo metti sotto
sopra copri con il fondo prescelto e sei a posto


io posso dirti come ho fatto io
ho acquistato il Duplarit G, che è mezzo kg di ghiaino da mescolare a 1/3 del fondo prescelto, da mettere sotto. sopra si copre con i restanti 2/3 ed è sparito il problema di eventuali mescolamenti

ci sono poi anche dei fondi unici, tipo la flourite, ma non ho esperienze dirette e non mi sono informata più di tanto, meglio aspettare gli esperti ;-)

oltre te nessuno mi aiutaaa-20