Entra

Visualizza la versione completa : Storia di un acquario


Athos78
07-06-2011, 15:16
Ancora la vasca non c'è, ma si comincia a vedere la lucina alla fine del tunnel!!!:-))
La data si avvicina e la messa in marcia salvo imprevisti dovrebbe avvenire intorno alla seconda metà di luglio.

Perchè scrivo?!? Perchè un mi reggo più .... sono 4 anni senza una vasca dove poter tenere dei coralli e perchè voglio tenere la cronistoria passo passo :-)) per aiutare anche chi deve iniziare .......... a non fare le mie stesse ca**ate!! #07

Dopo attente e ripetute analisi mi sono deciso a passare dal vecchio 300 litri di 4/5 anni fa ad un 500 litri!
Come misure salvo vedere le modifiche di cm per adattarla meglio alla mensola saranno:
135x73x65h.

Come metodo di gestione terrò il DSB.
Come attrezzatura tecnica ho:
Schiumatoio LGM 800SP;
Reattore di calcio LGM 1401;
Risalita Ehim 1260;
Movimento 2 vortechMP40W Es + battery backup;
Plafoniera 120x70 Acqualiving;
Centralina di controllo ReafAngel;
Vasca di rabbocco di 40 litri;
Refugium di 80*50*50h;

Sotto un paio di foto di quello che c'è al momento :-))

http://s1.postimage.org/1t9ewyro/IMG_20110602_00083.jpg (http://postimage.org/image/1t9ewyro/)
http://s1.postimage.org/1tjc51qc/IMG_20110602_00084.jpg (http://postimage.org/image/1tjc51qc/)
http://s1.postimage.org/1tmn7qpw/IMG_20110602_00086.jpg (http://postimage.org/image/1tmn7qpw/)



L'obbiettivo è arrivare a fine ottobre per introdurre i primi coralli duri dopo 3 mesi di maturazione in assenza di qualsiasi predatore nella vasca.

Farò il classico mese di buio e da metà agosto inizierò ad illuminare aumentando 1 ora ogni 2/3 giorni fino ad arrivare a 10 ore con 1 ora di alba ed 1 ora di tramonto.
Un esperimento sarà quello di intensificare a metà giornata per 2/3 ore ulteriormente l'intensità luminosa per simulare il picco di mezzogiorno.

Dopo il canonico mese di buio inizierò se i valori sono buoni ad ailmentare il benthos partendo con granuli ed aumentando ogni 1/2 settimane la dose salvo misurare inquinanti e dover ridurre le dosi. Fino a raggiungere a fine ottobre con l'inizio dell'inserimento dei coralli, buoni valori dell'acqua ed almeno due cubetti di pappone a settimana.

Vi terrò aggiornati su come procede il tutto passo passo!! -28

GROSTIK
07-06-2011, 15:18
ottimo #25#25 seguiremo l'evoluzione dei lavori ;-)

luca56
07-06-2011, 15:19
interessante la soluzione del supporto.... la maturazione del mio dsb però è stata diversa... 1 mese di buio e 4 mesi con fotoperiodo completo ma a vasca vuota... nè coralli nè pesci ne niente... solo benthos... ma probabilmente andrà bene anche come dici tu

Emanuele Mai
07-06-2011, 15:25
ottimo progetto #25
seguo

qbacce
07-06-2011, 15:41
ci sono tutti i presupposti per una bellissima vasca;-)

Paolo Piccinelli
07-06-2011, 15:45
Bello il supporto! #25

Il muro è di calcestruzzo o hai adottato qualche precauzione particolare? #24

Il dsb secondo me può maturare benissimo dopo il primo mese anche con pesci e coralli dentro (valori permettendo, si intende)... basta che non ci siano predatori di benthos e che sia inoculato o con rocce vive o con sabbia matura proveniente da vasche sicure :-)

riky076
07-06-2011, 16:07
sara sicuramente una vasca stupenda e valori permettendo credo che potrai inserire qualcosa pure prima di fine ottobre!;-)

dimaurogiovanni
07-06-2011, 16:59
ciao la vedo ottima la partenza con una buona tecnica .non mi resta che augurarti in culo alla balena .-28

Benny
07-06-2011, 17:09
interessante la soluzione del supporto.... la maturazione del mio dsb però è stata diversa... 1 mese di buio e 4 mesi con fotoperiodo completo ma a vasca vuota... nè coralli nè pesci ne niente... solo benthos... ma probabilmente andrà bene anche come dici tu

già detto ma non ne vuole sapere

ALGRANATI
07-06-2011, 17:45
mi spaventa un pochino il supporto per il resto siamo in attesa di sviluppi.

RUTHLESS86
07-06-2011, 18:22
gia....la vasca peserà un sacco...quel supporto speriamo regga!!! seguo il progetto........

rob57
07-06-2011, 18:28
mi associo....sei sicuro che il supporto fatto in quel modo (peraltro molto bello esteticamente regga 7/800 KG?

GKAPPE
07-06-2011, 18:38
In bocca al lupo per il progetto!
Da ingegnere però ti chiedo se è stato dimensionato correttamente il supporto, a prima vista mi sento di dirti che manca una controventatura per gli sbandamenti lateriali. Soprattutto: il muro come è fatto? Calcestruzzo pieno?

Ciao
Gabriele

pepot
07-06-2011, 19:03
bello!
seguo con interesse

Athos78
07-06-2011, 21:56
Per tutti coloro che dubitano della mensola, posso solo dire che spero per il mio bene ma soprattutto anche per quello dell'ingegnere che la mensola regga.

E' una vecchia casa di due piani più seminterrato e sottotetto. Noi abbiamo 1° piano dove sara la vasca e sottotetto. L'ingegnere è quello che ha progettato tutta la ristrutturazione nonchè l'abbassamento di solaio ed ogni singolo lavoro di casa, quindi spero vivamente di cuore che sappia cosa stesse facendo. Ha progettato quella mensola per 750Kg che dovrebbe pesare dal file che si trova sul sito. ;-)

Lo spessore del muro fatto di pietre e qualche mattone è di 40cm. Le travi superiori lo attraversano completamente ed in facciata ci sono due piastre che lo agganciano frontalmente alla parete affogate nell'intonaco!!! I due puntoni inclinati lavorano invece a compressione e sono invece agganciati alla parete interna ..... più di cosi nin zo!! :-))

Inoltre il mobile che racchiuderà la parte tecnica è fatto come se dovesse sostenere l'acquario quindi anche se la mensola dovesse cedere un pò c'è il mobile che potrebbe sostenerla. In fin dei conti è appoggiato ad una parete esterna e a filo di un lato corto al piano di sotto ci sta una parete che divide le scale dall'altro appartamento e quindi dovrebbe essere portante ..... quindi in quell'angolo anche il solaio dovrebbe essere bello robusto .....

Per il resto non mi si smuove ... ;-)
In pochi commenti c'è gia chi dice che per far maturare un DSB basta poco tempo e chi dice che occorre molti mesi ..... il refugium avrà il compito anche di contenere i miei animalucci cari della vecchia vasca per tutto il tempo della maturazione del vascone. Li anche se faranno danni chi se ne frega ... alle brutte se va a ramengo quando il vascone è maturo, butto gli animali in vasca, stacco il refugium e faccio rifare la maturazione al refugium da 0. -35

Il refugium sarà connesso inoltre alla sump tramite pompa che spinge l'acqua dalla sump nel refugium e dal refugium per troppo pieno ricasca in sump. Questo per evitare che il benthos del refugium debba poi passare due volte nella pompa .... cosi ci sta solo quella di risalita!! :-))

Ho cercato di pensare a più cose possibili ... vediamo se avrò tappato tutte le falle ... il parquè senza scarico dell'acqua per i cambi so che sarà un problema ma meglio di cosi non riuscivo a fare. Inoltre davanti c'è il terrazzino e quindi per l'estate se le ventoline tangenziali non basteranno posso sempre forare la parete e attaccare un refrigeratore esterno!! ;-)

Incrocio le dita e spero che l'ingegnere abbia fatto i calcoli giusti!! -42

Appena avvio vi farò sapere .... per la rocciata ed il settaggio di tutta l'attrezzatura chiederò probabilmente l'aiuto da casa .... si da casa supercicci e benny .... anche se dovrò tappare gli occhi a quest ultimo quando metterò la sabbia :-)) Poi indicativamente sarà la data di ottobre ma cercherò di sentire quando la vasca è pronta a ricevere animali e sicuramente inizierò con coralli per non disturbare oltremisura la fauna benthonica. I primi pesci penso entreranno a Dicembre e sarà la coppia di pagliaccetti .... ma questo è inutile pianificarlo .... dipenderà da come procede la maturazione ... se vedo che a inizio ottobre ad esempio la vasca non ha problemi a smaltire due cubetti di pappone a settimana e di più non ne regge allora probabilmente la fauna benthonica ha gai raggiunto il suo massimo sviluppo, ma questi sono tutti ragionamenti che devo mettere in pratica!! ;-)

In pratica cercherò in maturazione di aumentare la fauna benthonica aumentando gradualmente il cibo buttato in assenza di qualsiasi animale diverso dal benthos. Quando raggiungerò la popolazione massima inizierò a popolare. ;-) Ci volesse anche tutto l'inverno .... ;-) Una volta raggiunta la popolazione massima posso tranquillamente continuare a buttare tutta la roba da mangiare che buttavo prima senza temere che salgano gli inquinanti ... sarà la popolazione benthonica a regolarsi in base alla quantità di cibo che gli arriva .... ;-)

Hypa
07-06-2011, 23:43
Gran bel progetto, bravo! Continua a darci news sull'argomento;-)

Manuelao
07-06-2011, 23:55
Si si seguo con interesse anch'io

diodani
08-06-2011, 01:03
che figata di supporti..veramente belli bravo bella idea..seguo con molta curiosità

RUTHLESS86
08-06-2011, 05:32
Athos.....l'ingegnere sostiene che il supporto tiene fino a 750kg........ma ti ha detto per quanto tempo riesce a tenerli 750kg?? se cede il supporto.....anche se sotto cè il mobile.......succede un disastro.......!!

Paolo Piccinelli
08-06-2011, 07:17
Lo spessore del muro fatto di pietre e qualche mattone è di 40cm. Le travi superiori lo attraversano completamente ed in facciata ci sono due piastre che lo agganciano frontalmente alla parete affogate nell'intonaco!!! I due puntoni inclinati lavorano invece a compressione e sono invece agganciati alla parete interna ..... più di cosi nin zo!!

era quello che volevo sapere ;-)
Non c'è nulla da fare... gli ingegneri la sanno lunga! :-))

Athos78
08-06-2011, 08:39
Athos.....l'ingegnere sostiene che il supporto tiene fino a 750kg........ma ti ha detto per quanto tempo riesce a tenerli 750kg?? se cede il supporto.....anche se sotto cè il mobile.......succede un disastro.......!!

Perche scusa? Il mobile grazie ai piedini regolabili sarà appoggiato sotto al piano della vasca .... quindi perchè dovrebbe succedere un disastro? In negozio con lo stesso mobile ha una vasca da 700 litri e senza supporti e quella regge benissimo -35

Il progetto è stato fatto consapevoli che ci sarà una vasca di 500 litri fissi la sopra di un acquario tanto che nella variazione alla Dia fatta per la mensola c'è la foto di un acquario e la tabellina riassuntiva estratta dal file di excel che serve a calcolare il peso.

Grazie Paolo .... mi infondi fiducia -35

Piccola curiosità .... per la variazione alla DIA hanno preso da internet una foto a caso di un acquario ed indovinate quale ..... quella di Algranati!! :-D:-D

Paolo Piccinelli
08-06-2011, 08:42
Grazie Paolo .... mi infondi fiducia
L'unico dubbio era per il materiale costituente il muro... ma se ci sono le piastre esterne e il muro è 40 cm vai tranquillo, porta 3 tonnellate.


per la variazione alla DIA hanno preso da internet una foto a caso di un acquario ed indovinate quale ..... quella di Algranati!!
Inizia a toccarti le palle, porta una sfiga mostruosa! :-D

Maurizio Senia (Mauri)
08-06-2011, 09:02
Bellissimo progetto tutto Ok......l'unica pecca la Plafoniera.:-D:-D

Tornando seri quella vasca allestita con DSB arriverà a pesare quasi 1000 kg.
500 litri Acqua
200 Kg di Sabbia
130 kg Vasca
30 Kg Rocce
30 Kg Sump
50 Kg Varie parte tecnica........Tot. 940 Kg.;-)

PIPPO5
08-06-2011, 09:49
con queste premesse verra' fuori una gran vasca.....

Athos78
08-06-2011, 10:12
Bellissimo progetto tutto Ok......l'unica pecca la Plafoniera.:-D:-D

Tornando seri quella vasca allestita con DSB arriverà a pesare quasi 1000 kg.
500 litri Acqua
200 Kg di Sabbia
130 kg Vasca
30 Kg Rocce
30 Kg Sump
50 Kg Varie parte tecnica........Tot. 940 Kg.;-)

Mauri, il mobile è diviso e il piano orizzontrale è separato dalla parte sottostante cosichè tutta la parte tecnica, sump e refugium andranno a pesare sul solaio e non sulla mensola ;-)

Poi in ogni caso spero che l'ingegnere abbia usato i canonici coefficienti di sicurezza e non mi abbia settato la mensola precisa per 750Kg:-))
Fatto il conto con il file sono circa 750Kg ... mi ero scordato l'asse di legno orizzontale del mobile ma non mi apsetto che pesi un quintale ;-)

La vasca non è proprio 500 litri spece se levi i 10 cm di strato sabbioso e la sabbia sono 160Kg.

Anche perche se aggiungi il peso del mobile piu la vasca di rabbocco ed un refugium da 180 litri di va ben oltre la tonnellata.:-))
------------------------------------------------------------------------
per la variazione alla DIA hanno preso da internet una foto a caso di un acquario ed indovinate quale ..... quella di Algranati!!
Inizia a toccarti le palle, porta una sfiga mostruosa! :-D

Si, in effetti quando ho visto la DIA mi sono subito toccato :-))

Questa e' la foto incriminata :-D

Link (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.acquariando.info/wp-content/uploads/marino-algranati.jpg&imgrefurl=http://www.acquariando.info/acquario-marino/un-acquario-marino-che-meritaun-sistema-di-2-vasche/361/attachment/marino-algranati/&usg=__qGci1ok5zjws_Vvg7Vcmb_Zhcy8=&h=402&w=600&sz=90&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=MzKuY8tnZJUzoM:&tbnh=153&tbnw=230&ei=VC_vTbn7A4jVsgaunP3kAw&prev=/search%3Fq%3Dacquari%2Bmarini%2Balgranati%26um%3D1 %26hl%3Dit%26rls%3Dcom.microsoft:en-us:IE-SearchBox%26rlz%3D1I7SKPT_en%26biw%3D1259%26bih%3D 594%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=63&page=1&ndsp=17&ved=1t:429,r:0,s:0&tx=74&ty=54)

RUTHLESS86
08-06-2011, 15:09
quoto mauri.......athos non puoi "sperare sul progetto di un ingeniere" devi avere la sicurezza al 100%!!! Io ti dico cosi per farti dormire sogni tranquilli athos.........!! 950kg sono veramente tanti devono reggere anche dopo 3--4--6--anni..... !!! IMHO

Paolo Piccinelli
08-06-2011, 15:47
athos non puoi "sperare sul progetto di un ingeniere" devi avere la sicurezza al 100%!!!

e chi gliela dovrebbe dare questa sicurezza?
Il portinaio o il pizzaiolo di sotto?

Dai su, se un ingegnere iscritto all'albo firma un progetto è perchè ha la competenza per farlo e, tra l'altro, sa di farlo sotto propria responsabilità civile e penale ;-)

RUTHLESS86
08-06-2011, 16:04
bah......mi avete convinto allora......

Athos78
08-06-2011, 16:10
quoto mauri.......athos non puoi "sperare sul progetto di un ingeniere" devi avere la sicurezza al 100%!!! Io ti dico cosi per farti dormire sogni tranquilli athos.........!! 950kg sono veramente tanti devono reggere anche dopo 3--4--6--anni..... !!! IMHO

La sicurezza al 100% te la da solo il Signore. Neppure essere al pian terreno è sufficiente ... pensate a quel tir qualche giorno fa che è sprofondato nel manto stradale per fortuna senza feriti.

L'ingegnere mi firma un progetto significa che in caso la mensola non regga e sfondi il pavimento e nella peggiore delle ipotesi sfonda la testa a qualcuno, l'ingegnere viene accusato dell'omicidio .... sulla legge non è ammessa l'ignoranza, ma in questo caso se non mi da le garanzie un ingegnere chi me le deve dare giustamente come ha fatto notare Paolo? #18
Il pizzaiolo ....

Se poi siamo a pensare alle disgrazie che succede se un fulmine mi centra le piastre in facciata? -28d# Friggo tutto?!? Chi mi deve dare la garanzia che non avverrà mai? Ovvio che salvo eventi catastrofici vedi terremoto (che dovrebbe essere stato comunque previsto nei conti perchè ad oggi non puoi fare una ristrutturazione che non sia antisismica) se succede qualcosa alla struttura l'ingegnere ne risponde al livello civile e penale. In questi casi in genere anche come si suol dire per pararsi il c**o la gente usa margini di sicurezza maggiori .... non fosse anche per mettere più ferro e spillare qualche dinero in più .... mi hanno fatto pagare tra ferro e montaggio 1000 euro .... in pratica quanto la vasca ..... se non regge glie la faccio rifare con i denti :-))
http://s1.postimage.org/gnzugmx0/Calcolo_peso.jpg (http://postimage.org/image/gnzugmx0/)

Athos78
17-07-2011, 16:02
Eccoci a noi ... dovevo installare acquario e mobile Venerdi ma ci sono stati un paio di contrattempi ... le zampette del mobile devono essere allungate, mentre la vasca non siamo riusciti a portarla su .... :-(

Nel frattempo un altro paio di foto ....

Tutta la minuteria (pompe vortech, sabbia, tubazioni, ecc.) è gia al negozio ;-)

Spero per i primi di agosto di avviare ;-)


http://s4.postimage.org/26xiqfhd0/IMG_2547.jpg (http://postimage.org/image/26xiqfhd0/)


http://s4.postimage.org/26xr047tw/IMG_2553.jpg (http://postimage.org/image/26xr047tw/)


http://s4.postimage.org/26xxm9lt0/IMG_2806.jpg (http://postimage.org/image/26xxm9lt0/)


http://s4.postimage.org/26yaukdr8/IMG_2915.jpg (http://postimage.org/image/26yaukdr8/)

pepot
17-07-2011, 17:43
bene aspettiano

argobax
17-07-2011, 17:56
seguo interessato sembra un gran bel lavoro

Athos78
17-07-2011, 18:15
seguo interessato sembra un gran bel lavoro

Lo spero anche io :-)

RUTHLESS86
17-07-2011, 19:24
ottimo......

vento76
27-07-2011, 12:54
non vorrei tornare sulla diatriba del peso dell'ing. ecc.... ma posso chiederti come mai ti è venuta l'idea della mensola?
voleva essere una sicurezza ulteriore per supportare il mobile, o l'avevi pensata proprio come sostegno principale e poi hai deciso di rafforzarne la resistenza con il mobile?

non sono ing. e non voglio portare sfiga ma di solito in applicazioni come quella la parete dovrebbe come minimo essere armata con una rete elettrosaldata a formare un tutt'uno con i supporti della mensola.... (un pò come nel caso dei sanitari sospesi che a casa dei miei hanno ceduto! alla faccia dell'ing. che ha firmato le carte...)
a parte questo hai in progetto sicuramente un bel vascone, buon DSB!

Athos78
09-08-2011, 09:31
non vorrei tornare sulla diatriba del peso dell'ing. ecc.... ma posso chiederti come mai ti è venuta l'idea della mensola?
voleva essere una sicurezza ulteriore per supportare il mobile, o l'avevi pensata proprio come sostegno principale e poi hai deciso di rafforzarne la resistenza con il mobile?

non sono ing. e non voglio portare sfiga ma di solito in applicazioni come quella la parete dovrebbe come minimo essere armata con una rete elettrosaldata a formare un tutt'uno con i supporti della mensola.... (un pò come nel caso dei sanitari sospesi che a casa dei miei hanno ceduto! alla faccia dell'ing. che ha firmato le carte...)
a parte questo hai in progetto sicuramente un bel vascone, buon DSB!

Scusa la tarta risposta ma ho avuto una vagonata di casini con il trasloco ed il lavoro e siamo davvero stanchi morti.

L'ingegnere non si fidava del solaio e quindi ha diviso il peso tra solaio (300/450kg tra mobile sump e refugium) e parete (700kg circa di vasca). Ma ci si affida quotidianamente ad esperti senza poter in alcun modo verificare di persona. Quando vai alla coop mica fai l'analisi chimica di ogni articolo che metti nel carrello o ti accerti con analisi che sia sano ..... ci si affida ad altri :)

In fin dei conti lui ha stabilito e firmato ... in caso di guai lui va in galera. ;-)

Ma torniamo a noi ......
siamo stanchi, stremati, divisi tra lavoro e trasloco con mia moglie che portava i pacchi tenendo il cellulare con la spalla per lavorare .... ma tuttavia felici di aver dormito per la prima notte nella nostra nuova casa anche se ci sono tantissime cose ancora da aggiustare, ma quelle si faranno con il tempo.

In fine, e qua scrivo, perchè ieri è arrivata in casa finalmente la vasca tanto agognata!! #27
Vi allego un par di foto per far capire la posizione ... o se preferite il bordello in cui versiamo e la vasca -35



http://s2.postimage.org/2axybyec/IMG_2923.jpg (http://postimage.org/image/2axybyec/)

http://s2.postimage.org/2b19endw/IMG_2919.jpg (http://postimage.org/image/2b19endw/)

http://s2.postimage.org/2b680ov8/IMG_2921.jpg (http://postimage.org/image/2b680ov8/)

http://s2.postimage.org/2b7vk1d0/IMG_2922.jpg (http://postimage.org/image/2b7vk1d0/)

GROSTIK
09-08-2011, 09:33
bella bestia #25 #25

Athos78
09-08-2011, 09:41
PS In settimana conto di avviare il refugium per trasferirci i pesci dall'acquario di casa vecchia. Anche se lo avvio ad minchiam l'importante è che regga fino alla maturazione anche parziale della vasca ... 2 pagliacci in 500 litri non credo facciano danni particolari .... dopo di che se il refugium fosse partito male lo stacco dalla vasca e lo riavvio singolarmente!! #36#

La vasca conto di riempirla il 17 Agosto e di ordinare nella stessa data altra sabbia e una 50ina di Kg di rocce vive!! :-)

Hypa
09-08-2011, 11:17
Che spettacolo! Complimenti, stai facendo un ottimo lavoro!#25
La vasca è bellissima, diventerà una bomba!

lupo.alberto
09-08-2011, 11:35
Estica@@i che vaschetta!!!! Non vediamo l'ora di osservarla piena......
#25#25#25

fabiopre
09-08-2011, 11:50
Seguo Seguo... :-)

Benny
09-08-2011, 13:26
non mi chiami piu' ??
------------------------------------------------------------------------
la vasca di rabbocco sembra piccola però...e il refugium anche troppo grande....

Athos78
09-08-2011, 13:42
Benny, ti chiamo, ti chiamo ma prima fammi stabilizzare a casa nuova .... ieri sera è stata la prima notte e siamo ancora nel panico più totale perchè si deve finire il trasloco!! Però per le torte è un casino ... mia moglie il 20 di agosto parte e torna il 10 settembre ... -28d#

Ad un caffè posso però arrivare anche io :-))

Mi deveo ancora abituare al fatto che al piano di sopra l'altezza è poca e ci sono le travi a vista .... ieri sera ho picchiato una testata andando a letto che non ti dico .... c'ho ancora i neuroni che mi rimbalzano in testa!! :-)

La tua vasca Benny come va? Preparati perchè intorno al 20 agosto si avvia il tutto. Spero negoziante permettendo (mi deve procurare le rocce 25kg di Fiji e 25Kg di indonesia + qualcosina di morto da insabbiare) di avviare la vasca con le rocce entro il 25/30 Agosto.
Per la rocciata confido interamente in te!! ;-) Pensavo alla rocciata principale sulla destra e a qualche isolotto basso e sparso sulla sinistra.

La vasca di rabbocco occupa il massimo spazio disponibile. In fin dei conti in caso di vacanze sposto la pompettina per il rabbocco in una danica da 50 litri fuori dal mobile ... ;-) Il refugium è cosi grande perchè ho una gran voglia di farlo diventare un taleario .... ora vediamo un attimo come nasce e prosegue la vasca, ma se la crescita è buona trasformerò il refugium mettendo una plafo a T5 dentro il mobile ..... vedrò un attimo come procede.

Ciccio66
09-08-2011, 14:12
Che bestiolina di vasca....

Seguo l'evolversi...mi incuriosisce la storia del refugium....

salvatore80
09-08-2011, 14:13
ora si deve solo partire:-))

complimenti per il progetto ;-)

Benny
09-08-2011, 14:50
Benny, ti chiamo, ti chiamo ma prima fammi stabilizzare a casa nuova .... ieri sera è stata la prima notte e siamo ancora nel panico più totale perchè si deve finire il trasloco!! Però per le torte è un casino ... mia moglie il 20 di agosto parte e torna il 10 settembre ... -28d#

Ad un caffè posso però arrivare anche io :-))

Mi deveo ancora abituare al fatto che al piano di sopra l'altezza è poca e ci sono le travi a vista .... ieri sera ho picchiato una testata andando a letto che non ti dico .... c'ho ancora i neuroni che mi rimbalzano in testa!! :-)

La tua vasca Benny come va? Preparati perchè intorno al 20 agosto si avvia il tutto. Spero negoziante permettendo (mi deve procurare le rocce 25kg di Fiji e 25Kg di indonesia + qualcosina di morto da insabbiare) di avviare la vasca con le rocce entro il 25/30 Agosto.
Per la rocciata confido interamente in te!! ;-) Pensavo alla rocciata principale sulla destra e a qualche isolotto basso e sparso sulla sinistra.

La vasca di rabbocco occupa il massimo spazio disponibile. In fin dei conti in caso di vacanze sposto la pompettina per il rabbocco in una danica da 50 litri fuori dal mobile ... ;-) Il refugium è cosi grande perchè ho una gran voglia di farlo diventare un taleario .... ora vediamo un attimo come nasce e prosegue la vasca, ma se la crescita è buona trasformerò il refugium mettendo una plafo a T5 dentro il mobile ..... vedrò un attimo come procede.


io fossi in te...tra uno scatolone e un altro farei un giretto a empoli..cos' vedi la mia vaschetta e si parla un pò

partire ad agosto e sperare di trovare rocce vive di qualità è un miraggio...nelle serre hanno solo avanzi di rocce..dai retta aspetta settembre

intanto riempila di acqua di rubinetto e fai la prova..tenuta e rumore

Athos78
09-08-2011, 15:04
Benny, ti chiamo, ti chiamo ma prima fammi stabilizzare a casa nuova .... ieri sera è stata la prima notte e siamo ancora nel panico più totale perchè si deve finire il trasloco!! Però per le torte è un casino ... mia moglie il 20 di agosto parte e torna il 10 settembre ... -28d#

Ad un caffè posso però arrivare anche io :-))

Mi deveo ancora abituare al fatto che al piano di sopra l'altezza è poca e ci sono le travi a vista .... ieri sera ho picchiato una testata andando a letto che non ti dico .... c'ho ancora i neuroni che mi rimbalzano in testa!! :-)

La tua vasca Benny come va? Preparati perchè intorno al 20 agosto si avvia il tutto. Spero negoziante permettendo (mi deve procurare le rocce 25kg di Fiji e 25Kg di indonesia + qualcosina di morto da insabbiare) di avviare la vasca con le rocce entro il 25/30 Agosto.
Per la rocciata confido interamente in te!! ;-) Pensavo alla rocciata principale sulla destra e a qualche isolotto basso e sparso sulla sinistra.

La vasca di rabbocco occupa il massimo spazio disponibile. In fin dei conti in caso di vacanze sposto la pompettina per il rabbocco in una danica da 50 litri fuori dal mobile ... ;-) Il refugium è cosi grande perchè ho una gran voglia di farlo diventare un taleario .... ora vediamo un attimo come nasce e prosegue la vasca, ma se la crescita è buona trasformerò il refugium mettendo una plafo a T5 dentro il mobile ..... vedrò un attimo come procede.


io fossi in te...tra uno scatolone e un altro farei un giretto a empoli..cos' vedi la mia vaschetta e si parla un pò

partire ad agosto e sperare di trovare rocce vive di qualità è un miraggio...nelle serre hanno solo avanzi di rocce..dai retta aspetta settembre

intanto riempila di acqua di rubinetto e fai la prova..tenuta e rumore

Quando è che si riempiono le serre?!? Quando mi consigli di aspettare? I primi di settembre è sufficiente o metà settembre? Si, in ogni caso avevo gia in mente di mettere a girare tutto ..... anche perche cosi il refugium che sarebbe gia avviato mi permette di rendere "viva" tutta l'acqua prima ancora di mettere le rocce.

La base insabbiata della rocciata in fin dei conti la voglio fare con rocce morte e quindi pensavo di avviare, aspettare che si sia sciolto il sale e poi mettere le rocce morte ed i dieci cm di sabbia per il DSB .... intanto quello matura battericamente e se trovo un pò di benthos anche di fauna bentonica. :-))
Che ne pensi? O è meglio fare la rocciata tutta insieme?

PS Con la moglie che mi parte il 20 e mi lascia da solo per 3 settimane figurati se non trovo un sabato o domenica per venire ad empoli!! :-)

Benny
09-08-2011, 15:19
mmmmmmmm........metti l'acqua salata..... e metti la sabbia.....

ma non mettere le rocce insabbiate...porc........nessuno fà così..metti le griglie...testone

non capisco perchè ti ostini.....fatto lo stratone di sabbia..solo sabbia..fai girare e aspetti che il torbido se ne vada..

se metti tutta abbia carib sea ( meglio ) morta e viva..in un paio di giorni è limpida..con skimmer e filtraggio meccanico

a questo punto invece di vaccinare mettiamo rocce vive di qualità...ma solo a settembre

per far partire il DSB ci vuole solo tempo e rocce buone

Athos78
09-08-2011, 15:46
ma non mettere le rocce insabbiate...porc........nessuno fà così..metti le griglie...testone

Io testone?!? #24 Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Comunque se tu guardi ognuno utilizza un suo metodo con risultati apprezzabili ... guarda Ciliaris che probabilmente non fa testo per bravura che ha appoggiato le rocce direttamente sulla sabbia -35

PS ho gia 8 sacchi di aragonite morta e 4 di viva per un totale se non erro di 150kg circa, ma mi sa che non mi basterà.

Benny
09-08-2011, 16:49
NO...no..no...cliaris ha le griglie..altrochè

spero sia sugar...altrimenti non bastano

devi fare 130x70x10x1,4 : 1000 quindi 127 kg ma solo di sugar

pepot
09-08-2011, 19:35
tutto bellissimo

lupo.alberto
09-08-2011, 20:20
NO...no..no...cliaris ha le griglie..altrochè
le aveva nella vecchia vasca; non nella nuova in quanto ci ha trovato parecchie zone anossiche: ora le ha appoggiate direttamente sulla sabbia.

Athos78
10-08-2011, 10:09
NO...no..no...cliaris ha le griglie..altrochè

spero sia sugar...altrimenti non bastano

devi fare 130x70x10x1,4 : 1000 quindi 127 kg ma solo di sugar

Io sarò anche testone ma anche tu eh :-))
Se ti dico che ha le rocce appoggiate sulla sabbia è perchè me lo ha detto ;-) come ti ha confermato anche lupo.alberto.

Ho sentito diversi oltre a lui che con le griglie ed il movimento della sabbia si sono ritrovati diverse zone anossiche una volta andati a smontarlo-35

In ogni caso stasera avvio il refugium sempre che le mie vecchie marea 4400 fungano ancora!! :-)) Cosi almeno trasloco anche il vecchio acquario e smetto di andare avanti ed indietro a dare da mangiare ai pesci #23

PS Pe la cronaca ieri sera altra craniata assurda ..... o mi faccio furbo o mi faccio un elmetto .... -41

Athos78
11-08-2011, 08:55
Altre foto .... mi è presa una smania che non vi dico ... ogni sera mia moglie disfa qualche scatolone della cucina (il suo regno e mondo dei giochi) ed io mi metto a coccolare il mio acquario aggiungendo pezzi, vedendo quello che manca .... purtroppo quello che potevo fare l'ho finito .... ora mi tocca solo aspettare che rientri il negoziante i fiducia da cui prendere rocce ed acqua per avviare .... e probabilmente per le rocce vive se ne riparlerà a settembre ....

Tutta sta smania non è certo di buon auspicio per un DSB ma spero che con le rocce e tutta la microfauna che ne verrà fuori, riesca a controllare i miei impulsi :-)) Se mai aprendo il mobile butterò l'occhio sul refugium dove gironzoleranno i pagliacetti!! #19

Sotto vi metto altre foto!! Devo dire che, essendo visibile su 3 lati, l'idea del mobile a parete e la striscia verticale in legno laccato come il mobile, per tappare lateralmente la vista dei tubi non è affato malvagia -35


http://s4.postimage.org/17m233gis/IMG_2939.jpg (http://postimage.org/image/17m233gis/)

http://s4.postimage.org/17m3qmt0k/IMG_2942.jpg (http://postimage.org/image/17m3qmt0k/)

http://s4.postimage.org/17m71pi04/IMG_2943.jpg (http://postimage.org/image/17m71pi04/)

Ciccio66
11-08-2011, 09:21
Continuo a seguire....

PinkFloyd
11-08-2011, 09:31
Bel giocattolino :-))
Se devi aspettare x le rocce ed hai in programma un DBS,
perchè' non riempi con acqua e sabbia in tanto?
guadagni una 20ina di giorni.

Manuelao
11-08-2011, 09:32
Che sono quelle cose bianche dentro la vasca?


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Athos78
11-08-2011, 09:43
Bel giocattolino :-))
Se devi aspettare x le rocce ed hai in programma un DBS,
perchè' non riempi con acqua e sabbia in tanto?
guadagni una 20ina di giorni.

Si, appena riapre il negoziante prendo acqua e sale e riempio .... purtroppo ancora non ho un impianto osmotico e comunque produrre 600 litri d'acqua mi terrebbe impegnato per un eternità!! #23
Si anche perche il refugium per troppo pieno butta in sump e quindi riesco magari ad alimentare il DSB con un pò di fauna bentonica da quella poca che butto in nel refugium dal vecchio acquario ;-) Magari ciò che arriva vivo in vasca comincia a colonizzarlo.

Che sono quelle cose bianche dentro la vasca?

Sono le pompe di movimento ancora ben imballate.
Le due vortech MP40W ES e dietro il mobile c'è nascosto ancora inscatolato il battery back-up.
Sotto invece c'è una delle due resistenze in titanio con il relativo regolatore -35

Se ti rifierisci alle due scatole bianche nel refugium sono le scatole degli scarichi x-acqua che ho montato ieri sera ... fino a che non li provo tengo la scatola ..... che è meglio :-))

Ciccio66
11-08-2011, 09:47
Non ti sei fatto mancare proprio nulla eh?

Azzarola.....beato tu

Athos78
11-08-2011, 10:00
Non ti sei fatto mancare proprio nulla eh?

Azzarola.....beato tu

Speriamo bene .... l'attrezzatura la posso anche comprare anche se ormai, trasloco incluso, un ci casca un centesimo di tasca neppure se tu ci rivolti a me e a mia moglie come du carzini!! :-)) ..... ma il manico ahime no ....#23
Vediamo se gli abitanti apprezzeranno tutti sti sforzi ... dagli SPS ai pesci ;-)

Tanto alla fine le vechie vasche ho sempre cercato di avviarle al risparmio combinando tutta una miriade di casini che a recuperarli dopo diventava un dramma ... a sto giro ho cercato di pensare al meglio possibile ed incastrare il tutto .... manca solo l'impianto di refrigerazione, ma vi dico la verita ... essendo un 1° piano ed un sotto tetto con tetto ventilato, ieri sera in mutande sul divano avevo freddo .... ma se mai mi dovesse servire anche quello per l'estate prossima posso sempre metterlo. La vasca da su una parete esterna. Basta fare due fori passanti per i tubi e mettere sul terrazzino difronte il refrigeratore!! ;-)

Qualcosa temo che mi sarà sicuramente sfuggito ma confido nel fatto che mi sia sfuggito poco poco!! :-)

lupo.alberto
11-08-2011, 10:11
2 cose:
1) se hai la plafo a led il refri forse non ti servirà, potrebbbero bastare anche 2 ventoline....
2) guardando la foto della sump mi vengono in mente grandi craniate sui supporti....cerca di non fare come quando vai a dormire:-D:-D io magari ci incollerei quelle protezioni in espanso blu a forma di "U" che usano i vetrai......

Per tutto il resto, se queste sono le premesse, figuriamoci il dopo#19#19#19

Athos78
11-08-2011, 10:18
2 cose:
1) se hai la plafo a led il refri forse non ti servirà, potrebbbero bastare anche 2 ventoline....
2) guardando la foto della sump mi vengono in mente grandi craniate sui supporti....cerca di non fare come quando vai a dormire:-D:-D io magari ci incollerei quelle protezioni in espanso blu a forma di "U" che usano i vetrai......

Per tutto il resto, se queste sono le premesse, figuriamoci il dopo#19#19#19

Spero anche io nelle ventoline ... vedremo come va .... tra led e vortech con i motori esterni .... quello che mi preocupa è per eventuali settimane di vacanze ... se non si apre le finestre la sera probabilmente piano piano la temperatura sale anche in un appartamento del genere #24

No, ti prego .... altre craniate no! Mi fa ancora male la testa!! #13
Effettivamente delle protezioni di gomma non ci starebbero male ... spece per andare a riempire la vasca di rabbocco in fondo ..... Pensavo, anche in base al rumore che ne verrà fuori di insonorizzare le pareti con del materiale messo da dentro .... ora vedrò un attimo. Intanto sotto ho messo un materassino di gomma anche sotto sump e refugium per attutire le vibrazioni che trasmetteranno al mobile. -35

Manuelao
11-08-2011, 10:38
L'impianto ad osmosi lo prenderai?


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Athos78
11-08-2011, 11:15
L'impianto ad osmosi lo prenderai?

Si, si, prima o poi lo prendo ... i tempo di stabilizzarsi in casa nuova e capire dove lo posso fischiare (mooolto probabilmente sotto il lavandino, cosi la tanica la meto in terrazza e se me lo scordo acceso al massimo annaffio il giardino di quella di sotto) :-))e poi lo compro ... per ora siamo in mezzo a scatoloni e non ci si può fare manco un ovo al tegamino ... si sta andando ad insalata tonno ed affettati!! #19

diodani
11-08-2011, 13:53
aspettiamo nuovi aggiornamenti..

Athos78
20-08-2011, 22:37
Piccolo microaggiornamento!! :-)
Ho messo 430 litri ma ancora manca una 10cm allo scarico!! :-)
Domani a sale sciolto se la salinità è corretta inserisco alcuni sacchi di sabbia alcuni vivi altri morti. Entro fine agosto inserirò l'ultima sabbia. Mi mancano 5 sacchi di aragonite che ho messo nel refugium.

Ho messo anche le MP40W ES per sciogliere il sale e devo dire che almeno da nuove non fanno assoluatemente rumore :-)

I primi di settembre metterò anche le rocce vive :-)

Benny
21-08-2011, 07:00
occhio..assicurati che l'acqua che prendi sia veramente acqua di osmosi

Athos78
22-08-2011, 10:08
Ah Benny, ma che fai, me la gufi!! Ieri sera torno a casa e anche a causa delle vecchie Koralia nano inserite per aiutare a sciogliere il sale e probabilmente a dei silicati presenti nell'acqua mi sono ritrovato un simpatico tappetino di diatomee andanti con brio in tutta la vasca .... stasera vedo un attimo come procede .... misuro i silicati e vedo come agire:
1) Se non sono alti lascio fare alle diatomee il lavoro di ripulire l'acqua stando attento che la prossima acqua di osmosi sia senza silicati.
2) Se dovessero essere mooolto alti, andro di resine ... maremma diaola!!! :-))

Fino a che non ho risolto lascio perdere la sabbia, tanto me ne mancano anche 5 sacchi!! :-(

Benny
22-08-2011, 10:23
scusa ma l'acqua la prendi in negozio...vero ??

lascia stare i silicati e misura il kh...se è sopra a zero e acqua a osmosi farlocca..quindi comperati l'impianto...

a proposito le diatomee sono normali

Athos78
22-08-2011, 10:43
Ma allora mi suggerisci di inserire la sabbia ugualmente?

Kh misurato ed era a 0 ... unica cosa che non ho misurato sono i silicati .....

Benny
22-08-2011, 11:03
mmmmmmmm....possibile che in un giorno e senza luce siano esplose le diatomee...???

che sia sedimento ?

Athos78
22-08-2011, 11:27
mmmmmmmm....possibile che in un giorno e senza luce siano esplose le diatomee...???

che sia sedimento ?

Dici sedimento del sale ...... potrebbe anche darsi ... verifico stasera
Ma che dici la metto la sabbia Aragonite morta e viva + magari doso batteri oppure no?

RUTHLESS86
22-08-2011, 11:48
sembra strano infatti diatomee senza luce.........una fiala di batteri se vuoi mettila!! se riesci procurati da qualcuno un po di starter.....dara una mano santa alla maturazione.....copepodi....anfipodi....stomatelle .....ophiure...

Benny
22-08-2011, 11:55
batteri certamente...all'inizio fanno bene

Federico Rosa
22-08-2011, 13:13
Lo spessore del muro fatto di pietre e qualche mattone è di 40cm. Le travi superiori lo attraversano completamente ed in facciata ci sono due piastre che lo agganciano frontalmente alla parete affogate nell'intonaco!!! I due puntoni inclinati lavorano invece a compressione e sono invece agganciati alla parete interna ..... più di cosi nin zo!!

era quello che volevo sapere ;-)
Non c'è nulla da fare... gli ingegneri la sanno lunga! :-))


E che te lo dico a fare :-)) l'ingegneri son sempre un passo avanti #36# così ad occhio direi che dovresti stare tranquillo unica pecca io avrei collegato tra loro con un profilo anche le estremità delle due mensole giusto perchè si aiutassero tra loro in caso di cedimento differenziato ed avrei preferito le saldature in officina alle bullonature ... ma ho piena fiducia nel mio collega ingegnere :-))
Cmq bella vasca promette benissimo e non vedo l'ora di vederla arredata #36#

Athos78
22-08-2011, 14:37
Lo spessore del muro fatto di pietre e qualche mattone è di 40cm. Le travi superiori lo attraversano completamente ed in facciata ci sono due piastre che lo agganciano frontalmente alla parete affogate nell'intonaco!!! I due puntoni inclinati lavorano invece a compressione e sono invece agganciati alla parete interna ..... più di cosi nin zo!!

era quello che volevo sapere ;-)
Non c'è nulla da fare... gli ingegneri la sanno lunga! :-))


E che te lo dico a fare :-)) l'ingegneri son sempre un passo avanti #36# così ad occhio direi che dovresti stare tranquillo unica pecca io avrei collegato tra loro con un profilo anche le estremità delle due mensole giusto perchè si aiutassero tra loro in caso di cedimento differenziato ed avrei preferito le saldature in officina alle bullonature ... ma ho piena fiducia nel mio collega ingegnere :-))
Cmq bella vasca promette benissimo e non vedo l'ora di vederla arredata #36#


Per ora regge, anche se ci sono "solo" 430 litri d'acqua. :-))

Anche io non vedo l'ora di vederla gia arredata, ma voglio aspettare che si rimpolpino un pò le serre prima di ordinare le rocce .... non vorrei incappare in residui estivi .... anche se ribadisco che per quanto riguarda le rocce il negoziante non mi ha mai tirato delle sole!! ;-)
Però sto mordendo il freno anche per "fare pratica" tanto con il DSB dovrà rimanere mesi senza niente ... se un riesco ad aspettare 10 giorni ad ordinare le rocce vive come cacchio faccio ad aspettare 6 mesi prima di introdurre un pesce :-)) Per ora apro il mobile e mi gusto i miei pagliaccetti nel refugium che per ora hanno fatto il primo salto di qualità da 50 a 150 litri .... tra qualche mese troveranno la loro casa definitiva andando ad ospitare i 500 litri che stanno di sopra!! :-)

Athos78
23-08-2011, 15:09
Allora ieri sera ho misurato:
- Silicati ed erano a 0;
- Fosfati ed erano a 0;
- Kh a 10;

di conseguenza, in considerazione che "Se elimini l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità" probabilmente era uno scoppio batterico ......


Ieri sera ho messo i 3 sacchi di aragonite morta e 4 sacchi di sabbia viva tutta sugar size. E dosato la prima fiala di batteri. La prossima settimana mi dovrebbe arrivare l'altra sabbia e spero per il 10 settembre le rocce vive!! ;-)

PS Non vi sto a dire in che condizioni è l'acqua adesso ... :-))

Benny
23-08-2011, 17:29
che test hai usato ??

piuttosto.........salinità ??

Athos78
07-09-2011, 10:44
Scusaaaaaaa Benny se non ti ho risposto .... me la sono proprio persa.

Ecco alcune foto della rocciata che ho fatto .... non è definitiva .... tenete conto che l'ho fatta alla ceca perchè spianando la sabbia l'acqua era ritornata bianco latte.


http://s3.postimage.org/dici5iro/IMG_2984.jpg (http://postimage.org/image/dici5iro/)

http://s3.postimage.org/die5ov9g/IMG_2985.jpg (http://postimage.org/image/die5ov9g/)

http://s3.postimage.org/dift87r8/IMG_2986.jpg (http://postimage.org/image/dift87r8/)

http://s3.postimage.org/dihgrk90/IMG_2987.jpg (http://postimage.org/image/dihgrk90/)

http://s3.postimage.org/dij4awqs/IMG_2988.jpg (http://postimage.org/image/dij4awqs/)

http://s3.postimage.org/dikru98k/IMG_2989.jpg (http://postimage.org/image/dikru98k/)

Il pinnacolo a sinistra (vorse troppo ripido, ma mi ci piaceva per attaccarci delle montipore e sfruttare i due ripiani per qualche corallo) lo volevo spostare un filo più a sinistra e forse più avanti per poter sdraiare la roccia accanto che è in obliquo.

Una volta sdraiata la suddetta roccia utilizzare una roccietta presa da dietro per puntellare quel piattone che c'è sopra in questo momento.

Per il resto che ne pensate?

I problemi iniziali di intorbidimento dell'acqua sono spariti tutti. Ora il torbo che vedete è solo sabbia in sospensione .... prima che spianassi la sabbia l'acqua era tornata cristallina. ;-)

La sabbia in un paio di punti presenta gia tracce di vermetti ... direi che a distanza di meno di una settimana delle rocce è un segno positivo ;-)

Federico Rosa
07-09-2011, 10:52
non vedo l'ora di vederci dentro la istrix rosa a polipi verdi #e39

p.s. scusa se siamo stati poco espansivi l'altra sera ma eravamo decisamente molto stanchi ;-)

massili
07-09-2011, 11:01
Ciao Francesco, a me la rocciata piace e per èssere un dsb è anche abbastanza imponente... forse mi sarei alzato un pochino su uno dei due lati...quella messa un pò troppo ripida non è male, io ne ho una simile però per comodità ho cercato di metterla più in piano e devo dire che è diventato un buon punto di appoggio per diverse talee.... per il resto ti ripeto che a me piace, anche vista sui lati corti fa un buon effetto... ora attendiamo i consigli dai più esperti! ;-)

antonio16
07-09-2011, 11:30
quanti kg di rocce hai messo?

pepot
07-09-2011, 11:32
molto bella complimenti
attendiamo di vedere foto migliori con la luce

Athos78
07-09-2011, 13:53
non vedo l'ora di vederci dentro la istrix rosa a polipi verdi #e39

p.s. scusa se siamo stati poco espansivi l'altra sera ma eravamo decisamente molto stanchi ;-)

Non ti preoccupare. Immaginavo ... dopo due giorni non stop ed un viggio da bologna che devve essere stato tuttaltro che semplice con la prospettiva di dover arrivare a livorno e scaricare ..... anzi, grazie per aver trovato il modo in tutto quel casino di fermarvi per portarmi la histrix .... era abbastanza mal messa ed in diversi punti si vede la struttura calcarea. Speriamo di cuore che si riprenda, ma mi pare davvero difficile ;-)

Ciao Francesco, a me la rocciata piace e per èssere un dsb è anche abbastanza imponente... forse mi sarei alzato un pochino su uno dei due lati...quella messa un pò troppo ripida non è male, io ne ho una simile però per comodità ho cercato di metterla più in piano e devo dire che è diventato un buon punto di appoggio per diverse talee.... per il resto ti ripeto che a me piace, anche vista sui lati corti fa un buon effetto... ora attendiamo i consigli dai più esperti!

Si, l'ho notato anche io che è molto imponente nonostante i "soli" 50Kg di rocce dentro.

L'idea iniziale era quella di fare una rocciata più alta a destra ed un accenno a sinistra, ma avendo l'acqua bianco latte l'ho fatta a caso e devo dire che non mi dispiace. Fa un pò effetto laguna :-))


quanti kg di rocce hai messo?

Come su detto 50Kg, ma se dovessi trovare qualche altro bel pezzo niente mi vieta di introdurlo :-)


molto bella complimenti
attendiamo di vedere foto migliori con la luce

Prossima mossa obbligare :-)) il falegname a farmi la mensolina per l'alimentatore della plafoniera.
Una volta fatto alzo la plafoniera e gli do una bella pulita.

Fra stasera e domani faccio i ritocchi alla rocciata e dopo una 15 di giorni di buio da quando ho comprato le rocce faccio partire la luce con 3 ore ma con intensità moderata.-35

Benny
07-09-2011, 14:10
rocciata discreta ma si poteva fare meglio
------------------------------------------------------------------------
inizia a spurgarle

Athos78
07-09-2011, 16:40
rocciata discreta ma si poteva fare meglio
------------------------------------------------------------------------
inizia a spurgarle

Cosa intendi che si poteva fare meglio ... più alta?

Benny
07-09-2011, 22:20
un pò piu' mossa...ma se a te piace..può andare bene

bigjim766
09-09-2011, 09:12
che è successo è arrivata malconcia?

Athos78
10-09-2011, 18:20
che è successo è arrivata malconcia?

E' arrivata un pò malconcia ma sembra si stia rimettendo.
Proprio bene bene non sta e l'ambiente in cui si trova (il refugium) non è l'ideale per farla riprendere dal viaggio.-35

Si sta scurendo ma mi sembra che i polipi si estroflettano. -35 Più zooxsantelle più pappa per il corallo e quindi più possibilità che sopravviva. Alcune zono però sono sbiancate ma sicuramente al momento non è in RTN ;-)

Provo a dosare aglio costantemente sopra al corallo come "disinfettante" e sembra effettivamente dargli giovamento.

Ho modificato la rocciata. Ecco alcune foto. Benny, dimmi un pò cosa ne pensi adeso :-))



http://s3.postimage.org/1nxzlq05g/IMG_2994.jpg (http://postimage.org/image/1nxzlq05g/)

http://s3.postimage.org/1nzver8ec/IMG_2995.jpg (http://postimage.org/image/1nzver8ec/)

http://s3.postimage.org/1nzyptxdw/IMG_2996.jpg (http://postimage.org/image/1nzyptxdw/)

http://s3.postimage.org/1o00dd9vo/IMG_2997.jpg (http://postimage.org/image/1o00dd9vo/)

http://s3.postimage.org/1o020wmdg/IMG_2998.jpg (http://postimage.org/image/1o020wmdg/)

http://s3.postimage.org/1o03ofyv8/IMG_2999.jpg (http://postimage.org/image/1o03ofyv8/)

http://s3.postimage.org/1o08n20ck/IMG_3000.jpg (http://postimage.org/image/1o08n20ck/)


La moglie quasi sicuramente non apprezzerà, ma a me piace ancora più di quella di prima .... che dite?

pepot
10-09-2011, 18:24
più bella adesso

massili
10-09-2011, 19:30
bella, anche prima non èra male... certo ora è più leggera e piena di passaggi...;-)
speriamo sia definitiva..! eheh :-)

Athos78
10-09-2011, 20:14
bella, anche prima non èra male... certo ora è più leggera e piena di passaggi...;-)
speriamo sia definitiva..! eheh :-)

Si, si ......... è definitiva!! Alla fine del gioco è solo la 2° che faccio :-))

GastronomiaSalentina.it
11-09-2011, 10:38
qualche altra roccia secondo me non guasterebbe

geribg
11-09-2011, 12:05
molto bella ,complimenti

Benny
11-09-2011, 16:30
aglio???? ai coralli ??

casomai ai pesci perchè è un antibatterico naturale...mischiato al mangime

se l'acropora sbianca..schianta

la rocciata nuova mi piace a destra a sinistra assolutamente no

Athos78
11-09-2011, 17:28
aglio???? ai coralli ??

casomai ai pesci perchè è un antibatterico naturale...mischiato al mangime

se l'acropora sbianca..schianta

la rocciata nuova mi piace a destra a sinistra assolutamente no

L'aglio fa bene anche versato a gocce nell'acqua come antibatterico e stimolante per l'appetito .... non mi ricordo chi lo buttava tritato in vasca ;-)

Che faresti sulla sinistra? Perchè non ti piace?

Benny
11-09-2011, 19:57
sulla sinistra c'è quel roccione verticale che non serve a nulla...cosa ci metti sopra ?? cerca di creare pianetti su cuio poggiare coralli

il succo d'aglio o garlic extreme è un integratore della kent o seachem..ma serve ai pesci

Athos78
11-09-2011, 20:20
sulla sinistra c'è quel roccione verticale che non serve a nulla...cosa ci metti sopra ?? cerca di creare pianetti su cuio poggiare coralli

il succo d'aglio o garlic extreme è un integratore della kent o seachem..ma serve ai pesci


In realta il roccione in verticale ha due ripiani laterali (uno a destra ed uno a sinistra) dove pensavo di mettere un paio di coralli duri. In cima se ci stesse anche un euphilia che sporge leggermente in avanti e che fa da bandiera. Alla base pensavo di mettere una montipora ...... ;-)

Per ora il corallo sembra apprezzare l'aglio, quantomeno per fermare lo sbiancamento ....... la colonia più grossa è diventata quasi del tutto marrone, ma per lo meno sembra che stia recuperando del tessuto perso ..... speriamo bene.-35

Benny
11-09-2011, 21:13
ma perchè hai messo delle acropore ora ????

con la vasca in maturazione non si fà....

Athos78
11-09-2011, 22:07
ma perchè hai messo delle acropore ora ????

con la vasca in maturazione non si fà....

Ah Benny, ma che sta a di! :-)

I coralli ed i pesci:
- due Histrix;
- due euphilie;
- due debellus;
- un periclimenes brevicarpalis;
- quattro Cerithium;
- un granchio porcellana;
- tre nassarius;
- un paguro zampe blu;
- un paguro rosso;
- due pagliacci;
- un archaster.

Si trovano, per il periodo della maturazione, nel refugium di 180 litri che è staccato al momento dalla vasca.
Quando la vasca avrà superato il picco, le unirò. In questo modo della "sporcizia" può arrivare in vasca ad alimentare la fauna bentonica!!!

Fra sei mesi inizierò a "travasare" gli animali. Eventualmente, passato il picco, pensavo se fosse ancora viva la Histrix più piccolina metterla nella vasca di sopra per vedere come ci si trova!!! -35

Se alla fine del passaggio il refugium dovesse avere la "maturazione" totalmente compromessa non mi rimarrebbe altro che staccare il refugium nuovamente e far ripartire la sua maturazione. ;-)

L'importante è che regga per il tempo necessario alla vasca di maturare :-)

Athos78
06-10-2011, 18:01
La maturazione procede alla grande ed il ciclo algale che nonostante tutti gli accorgimenti c'è stato ugualmente sta iniziando a diminuire ...... dire che ora la vasca è una collezione di alghe è un eufemismo :-)
http://s1.postimage.org/2m1fyh004/IMG_3002.jpg (http://postimage.org/image/2m1fyh004/)

http://s1.postimage.org/2m1kx31hg/Comparison.jpg (http://postimage.org/image/2m1kx31hg/)

http://s1.postimage.org/2m1mkmdz8/IMG_3004.jpg (http://postimage.org/image/2m1mkmdz8/)

http://s1.postimage.org/2m1rj8fgk/IMG_3005.jpg (http://postimage.org/image/2m1rj8fgk/)

http://s1.postimage.org/2m1t6rryc/IMG_3006.jpg (http://postimage.org/image/2m1t6rryc/)

http://s1.postimage.org/2m1uub4g4/IMG_3011.jpg (http://postimage.org/image/2m1uub4g4/)

http://s1.postimage.org/2m1whugxw/IMG_3010.jpg (http://postimage.org/image/2m1whugxw/)


Diciamo che al 90% ho risolto il problema della Caetomorpha spaghetto :-))
Quella strisciata bianca sono ovviamente uova #22 Miiiiiii manco aspettano che sia finita la maturazione quelle sporcaccione di lumachette.

Nel paragone però si vede bene oltre al verde che le rocce stanno gia iniziando a tingersi di un sano rosa di alghe calcaree -35 Dove attaccano quelle tutto il resto sparisce :-))

LukeLuke
06-10-2011, 22:53
bene bene.. ancora un pò di pazienza ;-)

danpao
14-03-2012, 16:12
e poi? aggiornamenti?

devildark
14-03-2012, 21:53
wow :-D