Visualizza la versione completa : Piante bucherellate
Ciao a tutti,
ho un problema, fino ad una settimana fa avevo delle piantine stupende che crescevanop benissimo, poi ho acquistato 4 echinodorus perchè vorrei far accoppiare i miei scalari. Dopo un paio di giorni dall'acquisto ho iniziato a notare qualche buchino sulle foglie, ma non ci ho dato tanto peso xchè pensavo che piacessero a qualche pesce .... la cosa è andata peggiorando ormai tutte le foglie sono ricoperte da questi buchini e proprio oggi mi sono accorto che i "buchini" stanno lentamente infestando le altre piantine.... esiste forse qualche malattia che procura certi effetti? sapete dirmi qualcosa sulla causa o sulla cura?
grazie in anticipo, appena posso posto anche qualche foto ^_^
yaaaa cristiaaa
07-06-2011, 13:42
se sono neri contornati di giallino...o al limite le punte della pianta sono gialline...è carenza di potassio nella vasca...he fertilizzanti usi? in genere quando le foglie si bucherellano è potassio..poi sarebbe da vedere pure le foglie piu vecchie come sono messe...se ingiallite, bruciacchiate o altro..insomma una foto serve eheheheh
babaferu
07-06-2011, 13:53
che pesci hai in vasca?
ba
A meno che tu non abbia dei pesci fitofagi, quelle sono clorosi, dovute a carenze di micro/macroelementi. Come fertilizzi le piante che hai? Valori dell'acqua?
innanzi tutto grazie dell'attenzione, son riuscito a fare un paio di foto cosi' potrete aiutarmi meglio
http://s4.postimage.org/1fteczm3o/DSC04716.jpg (http://postimage.org/image/1fteczm3o/)
quste sono le echinodorus
http://s4.postimage.org/1ftrlae1w/DSC04721.jpg (http://postimage.org/image/1ftrlae1w/)
e questa è l'altra pianta che sta iniziando a bucherellarsi con dietro altre echinodorus "malate"
come fertilizzante ne ho messo abbastanza sotto il ghiaino e poi uso plant 24 giornaliero della dupla
i valori dell'acqua sono no2 e 3 a o, gh tra 6 e 10, kh a 5, ph 6,5
come abitanti ho 2 scalari, 5 rasbore, 3 gamberetti niponici, 2 montezumae, 2 coridoras, 2 ancistrus, un labeo color (spero di aver scritto tutti i nomi correttamente ma non ci conto troppo :P) l'aquario è un 200 lt netti ... help! XD
babaferu
08-06-2011, 15:08
haha ma che carenza e carenza.... quella è si una carenza, ma di PAPPA PER L'ANCYSTRUS!
mi spiace, sono loro..... è proprio evidente il loro passaggio. prova a somministrare verdure (zucchine, patata cruda, piselli sbucciati appena sbollentati). la zucchina è meglio cruda, se puoi legarla a un sasso con un elastico, altrimenti sbollentata qualche minuto (una rondella).
hai legni in vasca?
purtroppo alcuni ancystrus quando iniziano a raspare le piante, poi anche con la somministrazione di verdura, non perdono il vizio..... ma speriamo che basti reintegrare la dieta!
con le piante ridotte così..... abbasserei un po' la fertilizzazione, altrimenti tra piante messe male e residui di vegetali in vasca ti ritrovi pieno di alghe.
ciao, ba
confermo sono gli ancystrus (che brutti ricordi)........fargli perdere il vizio è molto molto difficile...fossi in te li toglierei del tutto #06
haha ma che carenza e carenza.... quella è si una carenza, ma di PAPPA PER L'ANCYSTRUS!
mi spiace, sono loro..... è proprio evidente il loro passaggio. prova a somministrare verdure (zucchine, patata cruda, piselli sbucciati appena sbollentati). la zucchina è meglio cruda, se puoi legarla a un sasso con un elastico, altrimenti sbollentata qualche minuto (una rondella).
hai legni in vasca?
purtroppo alcuni ancystrus quando iniziano a raspare le piante, poi anche con la somministrazione di verdura, non perdono il vizio..... ma speriamo che basti reintegrare la dieta!
con le piante ridotte così..... abbasserei un po' la fertilizzazione, altrimenti tra piante messe male e residui di vegetali in vasca ti ritrovi pieno di alghe.
ciao, ba
dite? ... proprio oggi ho notato che anche che anche la crinum si sta rovinando T__T, la parte bassa delle foglie e il bulbo si sta bucando...
vi posto le foto, anche se non sono sicuro che si vedano bene... cmq nella prima dovrebbe vederesi la foglia che sta diventando gialla e sta marcendo, quello che non si vede è che anche le altre da un bel verde intenso stanno passando al marroncino .... mio sto convincendo che sia una malattia
http://s4.postimage.org/1nrs994mc/DSC04724.jpg (http://postimage.org/image/1nrs994mc/)
http://s4.postimage.org/1nsh2bc10/DSC04722.jpg (http://postimage.org/image/1nsh2bc10/)
babaferu
08-06-2011, 18:19
si, dico che sono sicura. è successo anche a me, è poi è cosa nota, nelle tue foto si vedono proprio le raspature della bocca a aventosa....
guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211195&highlight=ancystrus
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165684&highlight=ancystrus&page=2
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120787&highlight=ancystrus&page=2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |