Visualizza la versione completa : Primo acquario dopo alghe
samp1977
07-06-2011, 12:09
Ciao a tutti, siccome ho l'acquario invaso dalle alghe ho deciso di togliere tutto, pulire bene e ripartire. L'acquario e' un 20 litri attualmente "abitato" da un solo pesciolino, un betta rosso.
Chiedevo come prima cosa: posso mettere il pesciolino dentro l'acqua attuale per poi tenerla e reinserirla dopo avere pulito tutto?
seconda cosa: che piante mi consigliate?
attualmente ho un piccolo tronchetto, lo posso tenere quello?
poi ci sono ghiaini sul fondo e le solite spugne con carboni e lana di roccia...
vi posto qualche foto di com'è adesso:
http://img51.imageshack.us/img51/9400/dsc00749d.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/6064/dsc00748fm.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/2416/dsc00747pn.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/6421/dsc00746m.jpg
grazie a tutti per l'aiuto!! ciao
silverhand
07-06-2011, 12:31
L'operazione non è semplice ma neanche impossibile.
Allora io toglierei l'acqua e la metterei in un secchio Nuovo o comunque mai usato con detersivi.
Poi ci metterei il filtro dentro mantenendolo acceso e funzionante (così non pregiudichi la flora batterica) con dentro il pesce.
Infine svuoti tutto l'acquario, visto lo stato butterei sicuramente il fondo, e riallestirei.
Per il legno se proprio vuoi tenerlo almeno lo bollirei per 10-15 minuti così sei sicuro di sterilizzarlo.
maremotus
07-06-2011, 13:10
invece di smantellare perchè non provi con delle neritine?
samp1977, guarda che non è così grave la situazione, perchè quelli sono cianobatteri e secondo me non devi smantellare nulla...che valori hai dell'acqua? da quanto è avviata la vasca?
samp1977
07-06-2011, 15:17
a maremotus: scusa l'ignoranza sarebbero le neritine?
a jonny85: i valori li ho misurati da poco e sono regolari..
la vasca e' attiva da 1 anno circa..
grazie per le info!! attendo vs. riscontro!!grazie ancora!
Li puoi postare i valori, per favore? normalmente i ciano proliferano in condizioni di scarso movimento e con nitrati e fosfati sopra una certa soglia, quindi vediamo se il problema è uno di questi...in ogni caso puoi agire subito aspirandoli con un tubicino, almeno levi il grosso, poi inizia a dare meno cibo....
Spiega un po la tecnica che hai usato, come il filtro, la luce, ecc...ah, togli i carboni che servono solo in casi particolari quali trattamenti con medicinali, avvelenamenti, ecc....
Non è da escludere pure uno spettro sbagliato della lampada...da quanti K è? l'hai mai cambiata?
Le neritine sono delle lumache originariamente salmastre ma che vivono anche in acqua dolce, si nutrono di alghe e di foglie tenere se le alghe finiscono, ma non si nutrono di cianobatteri dato che di fondo non sono alghe...
samp1977
07-06-2011, 20:47
Li puoi postare i valori, per favore? normalmente i ciano proliferano in condizioni di scarso movimento e con nitrati e fosfati sopra una certa soglia, quindi vediamo se il problema è uno di questi...in ogni caso puoi agire subito aspirandoli con un tubicino, almeno levi il grosso, poi inizia a dare meno cibo....
Spiega un po la tecnica che hai usato, come il filtro, la luce, ecc...ah, togli i carboni che servono solo in casi particolari quali trattamenti con medicinali, avvelenamenti, ecc....
Non è da escludere pure uno spettro sbagliato della lampada...da quanti K è? l'hai mai cambiata?
Le neritine sono delle lumache originariamente salmastre ma che vivono anche in acqua dolce, si nutrono di alghe e di foglie tenere se le alghe finiscono, ma non si nutrono di cianobatteri dato che di fondo non sono alghe...
allora i valori sono: cloro, nitriti e nitrati assenti
ph 8
kh 13
temperatura 25 gradi.
per il resto: l'acquario e' vicino ad una finestra, do 6-7 ore di neon al giorno. il neon ha circa 1 anno..
le alghe ormai stanno invadendo l'acquario (vedete le foto)
cosa mi consigliate?
chiedo scusa ma ho sbagliato a scrivere prima, non ho i carboni ma i cannolicchi, posso tenerli quelli giusto?
quindi posso provare a tenere tutto com'e' e acquistando un tubo per aspirare?
#24 vicino ad una finestra? mi viene in mente subito irraggiamento solare diretto... di sicuro non aiuta, potrebbe essere quello il motivo della proliferazione ;-)
samp1977
08-06-2011, 10:39
#24 vicino ad una finestra? mi viene in mente subito irraggiamento solare diretto... di sicuro non aiuta, potrebbe essere quello il motivo della proliferazione ;-)
proverò a spostargli posto...ma prima posso con un tubo aspirare tutto e tenere poi tutto com'è o rischio di far danni?
Intanto sifonali, ma se non capiamo la causa torneranno...
dufresne
08-06-2011, 11:12
ma gli arriva proprio i raggi solari?
perchè altrimenti la prima cosa da fare è spostarlo secondo me
samp1977
08-06-2011, 15:57
ma gli arriva proprio i raggi solari?
perchè altrimenti la prima cosa da fare è spostarlo secondo me
Provo ad aspirarli e poi a spostarlo e cambiargli neon....vediamo come va...
p.s.: finche' aspiro lo posso lasciare dentro il pesciolino?
lo compro in negozio vero l'aspiratore adatto?
dufresne
08-06-2011, 19:02
si... io però uso un semplice tubo... metti in acqua e fai come per rubare la benzina al motorino ehehehe
fai un cambio dell'acqua, male non fa
si il pesce lo puoi lasciare... basta che non gli aspiri tutta l'acqua! :-D
samp1977
09-06-2011, 06:55
si... io però uso un semplice tubo... metti in acqua e fai come per rubare la benzina al motorino ehehehe
fai un cambio dell'acqua, male non fa
si il pesce lo puoi lasciare... basta che non gli aspiri tutta l'acqua! :-D
ok grazie 1000!! questo weekend provo...
mariano1985
09-06-2011, 11:07
Secondo me la causa è sempre è solo una: questi acquari hanno dei filtrini che sono giocattoli!
Probabilmente non ha nemmeno i cannolicchi, quindi in poche parole il filtro assorbe parte delle schifezze con carbone, e le schifezze in sospensione vengono fermate dalla spugna...
...ma essendo senza una vera parte biologica, il filtro è in continua maturazione (rinizia ogni volta che vai a lavare le spugne) e di qui i cianobatteri...
I cannolicchi ha detto di averli, inoltre se i valori sono davvero come postati vuol dire che il filtro fa il suo dovere e che la causa è da ricercare altrove...certo, non aiuta la luce della finestra, anche se credo che con un cambio d'acqua, di luce (ancora non si sa che gradazione di colore sia) ed un po di movimento in più dovrebbero mantenersi sotto controllo...magari limitando anche il mangime...
samp1977
09-06-2011, 15:50
I cannolicchi ha detto di averli, inoltre se i valori sono davvero come postati vuol dire che il filtro fa il suo dovere e che la causa è da ricercare altrove...certo, non aiuta la luce della finestra, anche se credo che con un cambio d'acqua, di luce (ancora non si sa che gradazione di colore sia) ed un po di movimento in più dovrebbero mantenersi sotto controllo...magari limitando anche il mangime...
Infatti i cannolicchi li ho...questo weekend provo ad aspirare un po' di alghe (speriamo tutte)...poi integro con acqua di osmosi e cambio posto all'acquario allontanandolo dalla finestra...vediamo se ci sono buoni risultati...
samp1977
17-06-2011, 14:30
ho provato ad andare in negozio per chiedere una pompetta per poter aspirare le alghe ma l'operazione mi e' stata fortemente sconsigliata perche' mi ha detto il negoziante che l'operazione da fare e' quella di svuotare e pulire bene la vasca....ora chiedo: io tolgo l'acqua e la metto in una bacinella con il pesciolino intanto che pulisco tutto giusto? La pianta e le pietre sotto le posso sciacquare sotto il rubinetto o meglio usare acqua di osmosi? poi una volta pulito il tutto rimetto l'acqua che avevo prima?
grazie a tutti per la collaborazione!!
Non vedo nessuna utilità nello svuotare la vasca, anzi è deleteria per tutto il sistema....sifonali e basta...
samp1977
18-06-2011, 17:56
Non vedo nessuna utilità nello svuotare la vasca, anzi è deleteria per tutto il sistema....sifonali e basta...
perfetto! Per piacere mi diresti come si chiama l'attrezzo che devo comprare cosi' vado a colpo sicuro in negozio?grazie
Guarda io uso il semplice tubo in gomma da giardino, devi solo stare attento a non risucchiare sabbia, animali e altro, ma solo i ciano....per l'avvio del tutto basta succhiare da una parte e il gioco è fatto! :-))
Se non ti piace come sistema ci sono dei cosi appositi come questo:
http://www.acquaingros.it/aspirarifiutiabatteriasmartconcartucciafiltrantepe racquarietartarughiere-p#18868.html?osCsid=a8cc4acdfbf0ec579a8480dbb8767d d1
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |