Visualizza la versione completa : un parere su cosa fare
Supergeko1983
07-06-2011, 03:16
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto al forum,ho una vasca 120x40x60 di 300l lordi che vorrei dedicare ai pesci sudamericani. In vasca gia tengo una coppia di scalari XL, un pleco di 18cm, un ancistrus maschio adulto con 2 suoi piccoli, e 6 cory aeneus..........ci sono varie radici e alcune anubias..........il filtro è un eheim 2075, il ph è 6.8-7, il Kh è basso 2-3, cosi come la conduttività.........faccio cambi ogni 10 giorni di 50l con 80% acqua osmosi.
Vorrei completare la fauna con dei ciclidi sudamericani e qui entrate in gioco voi, che mi consigliate?
Inanzitutto vi posto qualche foto della vasca
http://s4.postimage.org/1524ojz50/012.jpg (http://postimage.org/image/1524ojz50/)
http://s4.postimage.org/152g9belg/013.jpg (http://postimage.org/image/152g9belg/)
http://s4.postimage.org/152thm6jo/014.jpg (http://postimage.org/image/152thm6jo/)
http://s4.postimage.org/1536pwyhw/015.jpg (http://postimage.org/image/1536pwyhw/)
------------------------------------------------------------------------
Comunque la mia idea era quella di dividere la vasca con una grossa radice...........
http://s1.postimage.org/32y35e090/img_001.jpg (http://www.postimage.org/)
e poter prendere due coppie di ciclidi diverse...........ma non vorrei che si scannassero
voi che dite............accetto anche consigli su come finire di arredare la vasca
lyrthanas
07-06-2011, 14:27
Beh che dire.....con quel layout io ti consiglio dei bellissimi Mikrogeophagus altispinosa, una coppia. Che io sappia hanno anche gia' tentato convivenze....certo che se avevi 30 cm in piu' stavi piu' tranquillo...pero' non dovresti avere troppi problemi
danny1111
07-06-2011, 14:50
ma direi che qualsiasi coppia del genere apistogramma o ramirezi oppure di nannacara anomala (non troppo aggressiva)....andrebbe bene.
Il trio è proprio al limite....forse se avessi avuto un layout più ricco di piante con molti nascondigli forse e dico forse te lo saresti potuto permettere ma così non me la sento di consigliartelo.
Supergeko1983
07-06-2011, 17:44
Io pensavo ad una coppia di apistogramma cacatuoides che ritengo siano bellissimi..........inoltre ho letto che non sono tra i piu aggressivi e possono adattarsi ad un ph intorno a 7, infatti riuscire ad abbassare il ph non è semplice visto che non uso CO2.
danny1111
07-06-2011, 19:55
Io pensavo ad una coppia di apistogramma cacatuoides che ritengo siano bellissimi..........inoltre ho letto che non sono tra i piu aggressivi e possono adattarsi ad un ph intorno a 7, infatti riuscire ad abbassare il ph non è semplice visto che non uso CO2.
si, va benissimo con un ph neutro e per la vasca! #25
lyrthanas
07-06-2011, 20:57
I cacatuoides sono aggressivi......soprattutto il maschio....cmq non disturberebbe certo gli scalari.....unico appunto ti ho consigliato dei mikrogeophagus appunto per il tipo di layout da te scelto....dovresti cercare di creare delle grotte per poter dar tranquillità agli apistogramma......con le mezze noci di cocco....mentre con tutta quella sabbia i mikrogeophagus starebbero benissimo..magari con qualche foglia di catappa sul fondo........
Supergeko1983
08-06-2011, 01:21
Grazie per i vostri consigli..................solo un' ultima cosa, per terminare la fauna stile sudamerica potrei inserire anche un gruppo di gymnocorymbus ternetzi o possono creare problemi con i ciclidi?
Io ne ho gia un gruppetto in un altro acquario di comunità, e sono abbastanza tranquilli, forse sono un po aggressivi solo verso pesci piu piccoli di loro.........una volta ne ho visto uno masticare una petitella
che dite?
Valeriuccio
08-06-2011, 06:21
Grazie per i vostri consigli..................solo un' ultima cosa, per terminare la fauna stile sudamerica potrei inserire anche un gruppo di gymnocorymbus ternetzi o possono creare problemi con i ciclidi?
Io ne ho gia un gruppetto in un altro acquario di comunità, e sono abbastanza tranquilli, forse sono un po aggressivi solo verso pesci piu piccoli di loro.........una volta ne ho visto uno masticare una petitella
che dite?
Sono molto carini e tutto sommato tranquilli.... ;-)
CsillagSarki
08-06-2011, 13:15
Grazie per i vostri consigli..................solo un' ultima cosa, per terminare la fauna stile sudamerica potrei inserire anche un gruppo di gymnocorymbus ternetzi o possono creare problemi con i ciclidi?
Io ne ho gia un gruppetto in un altro acquario di comunità, e sono abbastanza tranquilli, forse sono un po aggressivi solo verso pesci piu piccoli di loro.........una volta ne ho visto uno masticare una petitella
che dite?
Masticare una petitella?! -05 e me li chiami poco aggressivi? -28d#
io non ho mai visto neppure i miei cacatuoides mangiarsi o mordere con cattiveria altri pesci delle dimensioni delle petitelle, al massimo li scacciavano "facendo brutto"....e considera che i cacatuoides sono considerati tra i ciclidi nani tra i più aggressivi......
Io quindi te li sconsiglio, anche parlando dal punto di vista riproduttivo. Se vuoi ottenere la riproduzione dei ciclidi nani e degli scalari faresti meglio a mettere qualche pesce da branco più innocuo come i nannostomus, i gymnocorymbus diventano belli grossetti e sono ottimi predatori, l'insieme delle due cose li rende difficili da tenere a bada e lontani dai piccoli da parte dei genitori.
Poi vedi tu anche in base a qual'è il tuo scopo ;-)
Supergeko1983
08-06-2011, 13:53
Io ne ho 5 in una vasca di comunità di 80l e davvero ho visto masticare una petitella da un gymno............ma probabilmente è stata colpa mia perchè avevo affollato troppo la vasca.........
quello che ho notato è che sono irrequieti se hanno poco spazio, ma ormai sono passati 2 anni da quando gli ho e sono molto tranquilli con gli altri pesci
per cui credo che in una vasca di circa 300 l dovrebbero avere i loro spazi
cmq anche se la riproduzione non è proprio la mia priorità valuterò il tuo consiglio
Valeriuccio
08-06-2011, 16:40
ad andarci ci vanno, e da quello che sò non sono aggressivi...basta solo che siano in branco....
per me puoi provare a metterli in vasca....poi fai sempre in tempo a toglierli. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |