Entra

Visualizza la versione completa : Acqua verde


Majinpunk
07-06-2011, 00:04
Buonasera a tutti!

Da qualche giorno l'acqua dell'acquario e' diventata verde e abbastanza opaca.

Cosa puo' essere? E' successo tutto da un giorno all'altro senza apparente causa. L'unico evento e' stato l'inserimento di 5 red cherry, ma l'acqua da trasporto non l'ho inserita nella vasca.

I valori dell'acquario non sembrano rilevare problemi:

kh: 3,5
gh: 7
nitrati 1mg/l
fostati 0,1 mg/l
ph 6,6


La fauna non sembra soffrire, ma ho paura che alla lunga le piante possano risentirne a causa del calo di luce.

Paolo Piccinelli
07-06-2011, 07:26
prova a leggere la scheda VOLVOX nella sezione schede alghe infestanti... ;-)

Majinpunk
07-06-2011, 19:24
Grazie... non conoscevo proprio questo tipo di alga.


Dalle foto sembra proprio volvox. Solo che non mi spiego come possa essere comparsa nel mio acquario: cambi settimanali di acqua ( 20l su 120 ), fertilizzazione regolare e co2.

L'illiminazione dovrebbe essere ok: 3 t5 da 24w. 3000k + 4000k + 10000k. Ed i valori di nitrati e fosfati sono prossimi allo zero.


Che tu sappia c'e' speranza che questo tipo di alga possa scomparire spontaneamente?

Non mi va di spendere 100 euro per una lampada uv.

berto1886
07-06-2011, 23:11
mmm... la vedo dura che se ne vada da sola... l'unica soluzione è la lampada UV

Paolo Piccinelli
08-06-2011, 07:03
prova a filtrare su ovatta come scritto nella scheda

Valeriuccio
08-06-2011, 08:14
Paolo che ne pensi del suo tipo di illuminazione?

Paolo Piccinelli
08-06-2011, 08:33
che poteva scegliere meglio le gradazioni, ma comunque non è la causa delle alghe

Valeriuccio
08-06-2011, 08:47
:-) thanks

Majinpunk
08-06-2011, 23:06
Grazie dei suggerimenti:

ho appena messo del cotone idrofilo nel filtro: speriam serva a qualcosa. Il carbone attivo puo' aiutare? Come mi comporto con la fertilizzazione?
Al momento utilizzo il protocollo seachem a meta' dosaggio.

Se la situazione non migliora in una settimana provero' con il protalon: l'ho utilizzato un paio di mesi fa sulle bba di un altro acquario ( tra l'altro senza grossi risultati), e le boccette sono ancora quasi piene.

Provero' a sentire se qualche negoziante in zona PD affitta sterilizzatori uv. Come detto non mi va di spendere 50e per qualcosa che utilizzero' si e no tre/quattro giorni.



Per l'illuminazione cos'ha che non va? Il 4000k ed il 10000k sono rispettivamente il juwel nature e daylight che erano inclusi con l'acquario. Poi ho aggiunto un terzo t5 da 24w da 3000k. La marca non la ricordo

Comunque giusto ieri ho sostituito il daylight con un juwel color, mi pare da 6500k, perche' era quasi un anno che avevo quel neon.


Riguardo alle cause che hanno portato alla fioritura algale avete delle ipotesi? I valori dell'acqua sono perfetti. E nelle tre settimane precedenti non ho fatto nessun intervento degno di nota se non aggiungere 5 red cherry 4/5 giorni prima dell'esplosione. Per il resto normale manutenzione.

berto1886
08-06-2011, 23:19
il carbone con il volvox non serve!

Majinpunk
11-06-2011, 19:27
Sono appena stato nel negozio di fiducia e mi hanno consigliato l'Azoo Nano Tech Algae Control Tablet. 1/2 pastiglia per 120 l . 1/4 del dosaggio indicato.

In generale non sono per i curativi di questo tipo, pero' spero di risolvere il problema

berto1886
11-06-2011, 21:32
a mio avviso sarebbe stata meglio la lampada UV che prodotti chimici

Majinpunk
11-06-2011, 23:37
neanche a me piace l'idea... pero' una lampada uv costa circa 100e e la pastiglia 8.
Alla fine si tratta pur sempre di prodotti studiati per l'acquariologia. Nelle istruzioni consigliano di metterne una al mese per stabilizzare il ph, rendere l'acqua chiara e per prevenire la formazione di alghe. Tenendo conto che si tratta di un problema acuto, magari scatenato dal rialzo delle temperature, e che poi ho intenzione di filtrare per bene col carbone attivo, non vedo questi grossi rischi

Majinpunk
12-06-2011, 00:32
perche'?

babaferu
12-06-2011, 14:03
no, il dubbio è che ammazzi le caridine.....
la lampada non te la affitava?
col cotone com'è andata?
....eviterei di cambiare troppe cose insieme (neon, fertilizzazione).
ciao, ba

Majinpunk
12-06-2011, 15:03
Lo spero anch'io... sulle istruzioni dicevano di dimezzare le dosi in caso di presenza di piante: non facevano riferimento a controindicazioni per la fauna. Mezza pasticca per un 120l e' 1/4 rispetto al dosaggio pieno. E poi ho chiesto esplicitamente al negoziante e mi ha assicurato che non ci sono problemi. Quanto ad affittare la lampada non ho neanche chiesto, mi sono fidato della sua opinione quando mi ha consigliato la pastiglia dell'azoo.

Per il cotone vi aggiorno questa sera, dato che questo week end sono stato fuori casa.

Quanto hai cambiamenti: il neon avevo gia' in programma di sostituirlo in questi giorni e la fertilizzazione l'ho momentaneamente sospesa causa esplosione algale.

berto1886
12-06-2011, 22:32
cavolo mi erano sfuggite le caridinie!! occhio che le ammazzi tutte!!

Majinpunk
12-06-2011, 23:24
Pastiglia inserita nel filtro.... spero solo di non dover contare i morti e che in un paio di giorni l'acqua torni pulita: al rientro a casa sta sera l'ho trovata piu' torbida di prima. Evidentemente il solo cotone nel filtro non e' servito.

Vi terro' aggiornati.

Majinpunk
12-06-2011, 23:35
Gia'... incrociamo le dita.

Se no mi faro' sentire da quelli della ocean

Majinpunk
12-06-2011, 23:45
Li conosci anche tu? in effetti non stai distante da Preganziol ed il negozio merita veramente, anche solo per farci un giro.

Comunque adesso sai che mi ha consigliato quel rimedio.

berto1886
12-06-2011, 23:49
si certo che li conosco, il fratello di gilberto è un mio collega ;-)

babaferu
13-06-2011, 11:37
Pastiglia inserita nel filtro....
Vi terro' aggiornati.

#07#07#07 vabbè senti loro, visto che i nostri consigli invece contano niente....
ba

Majinpunk
19-06-2011, 21:39
La situazione sta lentamento migliorando. Cambio 20l ogni 3 giorni e sto filtrando col carbone attivo. Ho ridotto di un'ora il l'illuminzione. Non conto decessi neanche tra le caridine, ma per un paio di giorni hanno sostato nella zona alta dell'acquario evidentemente per lo stress. Spero che tra una settimana la situazione torni normale

Majinpunk
22-06-2011, 22:42
Situazione quasi normale: ho fatto 3 cambi da 20l a partire da giovedi' e l'acqua e' appena appena torbida. Solo la Alternanthera reineckii “Rosaefolia” e' sofferente, ma credo che il problema sia dovuto alla cattiva illuminazione.

Dopo quanti giorni il carbone attivo perde di efficacia ed e' da togliere?

Ale87tv
22-06-2011, 22:52
sai che hai rischiato veramente con le caridinie? di solito per le alghe sono presenti nei rimedi chimici metalli come rame in quantità rilevante, aspetta la prossima muta per contare i danni...

Dalla Pietà
23-06-2011, 00:41
in genere la principale causa di questa opalescenza "verde" in acquario e data dall'inserimento di prodotti per abbassamento del ph o sostanze acide, l'illuminazione e fondi tipo "akadama" favoriscono questo fenomeno specialmente nel periodo estivo quando c'è un'illuminazione piu intensa.
Se si vuole utilizzare la lampada bisogna utilizzare la lampada UV-C inoltre ci sono altri modi piu economici:
microfiltrazione , utrafiltrazione , nanofiltrazione http://www.osmosi-inversa.com/ricambi%20e%20assistenza.htm
oppure l'ozono ma richiede tempi piu lunghi (aereatore-porosa )

berto1886
23-06-2011, 18:57
l'UVC cmq è la soluzione migliore... non modifica i valori e fa relativamente presto a distruggere le alghe in sospensione!

Majinpunk
26-06-2011, 23:06
Dunque oggi fanno tre settimane giuste dall'esplosione algale e la situzione e' tornata nella norma: acqua perfettamente limpida.

Riassumo brevemente quello che ho fatto sperando di essere di aiuto per qualcuno:

05/06 - 11/06. Una settimana di attesa: volevo vedere se la situazione migliorava spostaneamente. Ho interotto la fertilizzazione perche' mi sembrava inutile visto che la luminosita' era fortemente compromessa. Ho messo cotone idrofilo nel filtro.

12/06 - 18/06: Domenica ho inserito mezza pastiglia di azoo nano-tech algae control nel filtro come consigliato dal negoziante. Martedi e mercoledi' lascio le luci completamente spente. Giovedi' cambio 40 litri d'acqua e riprendo con l'illuminazione ridotta di 1h e mezza. La situazione migliora.

19/06 - 26/06. Domenica 19 inserisco il carbone attivo e riprendo con la fertilizzazione a dosi ridotte. Lunedi' cambio 20l. Noto che le foglie piu' basse dell'alternanthera sono parecchio sofferenti. In questa settimana la situzione va sempre lentamente, ma costantemente migliorando. Oggi l'acqua e' completamente limpida. Finora non conto morti e posso confermare che almeno 5 caridine su 8 sono vive e vegete. Non contarle tutte non mi preoccupa particolarmente perche' non mi e' mai capitato di vederle tutte assieme, nemmeno prima della crisi: ho un'acquario fortemente piantumato e con molti anfratti dove si possono nascondere.

Nei componenti della pastiglia ci sono allumina e fosfato di calcio. Non rame. Il dosaggio che ho usato e' poco meno di un quarto rispetto a quello pieno. Devo dire che sembra aver provocato un certo stress nelle caridine perche' durante la settimana di trattamento hanno spesso stazionato vicino alla superfice. Comunque giusto oggi tra le piante ho notato il guscio di una caridina quindi sembra che la muta sia avvenuta.

Non ho ben capito il link al sito osmosi-inversa. Volevi suggerire di microfiltrare l'acqua dell'acquario?

Quanto al fondo ho solamente flourite black sand. Il ph e' a circa 6,6 grazie solo alla co2. Kh 3.5 e gh 7. Nitrati e fosfati prossimi allo zero sia prima che durante la crisi. L'illuminazione non mi sembra particolarmente spinta: 48w per nove ore e 24w per 4 ore. Tieni conto che ho un 120 litri lordi e che la colonna d'acqua sara' di circa 55cm.


Costo totale dell'operazione: 8 euro per la pastiglia ( 4 ad essere precisi visto che ne ho usato solo la meta' ) + circa 2 euro per il carbone attivo.

Majinpunk
27-06-2011, 07:55
Sta mattina a luci spente ho fatto un po' di pulizia di foglie morte e sorpresa :-))

Ho contato tutte e otte le caridine in giro per l'acquario a banchettare sulle foglie.

Gabriele Ventura
31-10-2011, 21:12
scusate mi inserisco nella discussione,
dopo 1 mese di lotta alle volvox, riduzione del fotoperiodo a 5 ore, cambi sostanziali di acqua del 20% ogni 2 3 giorni, buio totale per 2 giorni, sembrava stessi facendo tutto il possibile ma crescevano sempre di più.
Stavo per andare a coperare la lampada UV ma mi sono detto: provo con il cotone idrofilo pressato e se non le riesco ad eliminare comprerò la lampada.

la portata d'acqua del filtro era ridotta al 15% a causa del cotone.
ho sostituito il cotone dopo 5 ore, era tutto verde!!!

spremendo il contenuto del cotone su un bicchiere in plastica trasparente ottengo una specie di mandarinetto verde uguale per colore e intensità.

in 18 ore riesco a vedere l'acquario da parte a parte ( parte lunga )
continuerò questo procedimento per 2-3 giorni e poi non commetterò più l'errore che li ha scatenati ( ritardo nel preparare la co2 a gel).
infatti sono convinto che a causa del mio ritardo di 2 settimane nel preparare la nuova co2 gel ho alterato l'equilibrio che durava da circa 6 mesi senza nessun problema.

spero che finito il trattamento non si ripresentino più ma attualmente il cotone ha eliminato il 97% delle volvox.

Gabriele Ventura
31-10-2011, 21:55
ecco una foto del "mandarinetto quasi fosse un trofeo da guerra :-)) è il 4° di oggi
http://s7.postimage.org/hdznhhmvb/IMG003.jpg (http://postimage.org/image/hdznhhmvb/)

berto1886
31-10-2011, 22:14
mmm... buono... pare acqua e menta :-D

Gabriele Ventura
31-10-2011, 22:56
ed ecco a voi il succo di volvox!!#25