Entra

Visualizza la versione completa : Fluval EBI 30 litri


Pier
06-06-2011, 22:28
Ciao a tutti!
Vi presento il mio nuovo acquario, il FLUVAL EBI FLORA. Incuriosito da questo prodotto trovato nel mio negozio di fiducia ho deciso di avventurarmi in questa nuova esperienza.
L'acquario è venduto in una confezione contente una piccola plafoniera da 11W, un filtro interno EBI con spray bar e un substrato fertile che dicono di ottima qualità.
A questo ho aggiunto un kit Askoll Natural System per la produzione della CO2.
L'acquario è stato allestito il giorno 02/06/2011 ed è in fase di maturazione.
Per quanto riguarda la flora ho scelto Cryptocorine di differenti varietà e un paio di Eleocharis posizionate nella parte posteriore dell'acquario.
Per ora i test dicono:
Nitrati ASSENTI
Nitriti ASSENTI
KH 4
GH 8
PH 7,5
I futuri abitanti? Sicuramente delle caridine e... sarei tentato qualche neon.
Attento vostri consigli!!!
Grazie.
http://s4.postimage.org/13fp0yizo/acquario.jpg (http://postimage.org/image/13fp0yizo/)

Manuelao
06-06-2011, 22:43
Sistema la foto che è al contrario;-)

Cursor
06-06-2011, 23:13
Foto ??

Luca_fish12
06-06-2011, 23:20
I neon sicuramente no, perchè hanno bisogno di molto spazio per il nuoto, vasche da un metro di lunghezza circa...

La vasca l'hai allestita molto bene, mi piace nella sua semplicità!

Come abitanti ci vedrei solo le caridine...perchè oltre ad essere da 30 litri è anche di una forma che non si presta per i pesci...gli acquari cubici non vanno bene per il poco spazio... -28d#

mucchina
06-06-2011, 23:28
Ciao...in questa sezione si presentano le vasche allestite da almeno due mesi ( vedi regolamento)....
l'allestimento mi piace.....e per i neon quoto quanto detto sopra.....necessitano di ampi spazi per il nuoto....ti consiglierei le cardine...in una vasca dedicata solo a loro danno il meglio...:-))

Cursor
06-06-2011, 23:30
Adesso la vedo :-) , bella ma hai una bella patina superficiale ... un po' di carbone o alza un po' il getto del filtro .
Come fauna sicuramente caridine e magari galaxi/ micro rasbore e un paio di otocinculus -35.

Luca_fish12
06-06-2011, 23:38
Come fauna sicuramente caridine e magari galaxi/ micro rasbore e un paio di otocinculus -35.

Come fauna sicuramente secondo chi?!?

Nè le galaxy nè le rasbore ci starebbero.

Primo perchè l'acquario ha una forma (già detto ma repetita iuvant) scomodissima per allevare pesci, già 30 litri sono pochi, poi cubici ancora peggio...

Inoltre vogliono stare in gruppi numerosi, e non entrano.

Quindi riguardo ai pesci c'è poco da fare, almeno secondo la "teoria", poi se uno vuole ci mette di tutto dentro....-28d#

Invece, come suggerito da mucchina, vai col le caridine, vedrai che bello!! ;-)
Aggiungi anche muschi e qualche cladophora!

gunthermarco
06-06-2011, 23:46
un po' di carbone o alza un po' il getto del filtro
direi niente carbone in fase di maturazione....e neanche dopo,se non dopo trattamenti medicali,alzando poi il getto del filtro si disperdebbe troppa co2 a discapito delle piante.
per il resto quoto Luca_fish12

Cursor
06-06-2011, 23:51
Come fauna sicuramente caridine e magari galaxi/ micro rasbore e un paio di otocinculus -35.

Come fauna sicuramente secondo chi?!?

Nè le galaxy nè le rasbore ci starebbero.

Primo perchè l'acquario ha una forma (già detto ma repetita iuvant) scomodissima per allevare pesci, già 30 litri sono pochi, poi cubici ancora peggio...

Inoltre vogliono stare in gruppi numerosi, e non entrano.

Quindi riguardo ai pesci c'è poco da fare, almeno secondo la "teoria", poi se uno vuole ci mette di tutto dentro....-28d#

Invece, come suggerito da mucchina, vai col le caridine, vedrai che bello!! ;-)
Aggiungi anche muschi e qualche cladophora!

Secondo ME -37 e pier dato che era gia' una sua idea , ma poi 4 o 5 galaxi o microrasbore ci stanno tranquillamente .
Non stare fisso sui 30 litri = no pesciolini perche' c'e' parecchia differenza tra le abitufini di un neon e una galaxi o una micro rasbora .. ti dico questo perche' io la penso non come te ma "peggio" quindi se vedo pesci tenuti in vaschette solo perche' sono minuti e non si tiene conto magari delle loro abitudini non apprezzo sicuramente .
------------------------------------------------------------------------
un po' di carbone o alza un po' il getto del filtro
direi niente carbone in fase di maturazione....e neanche dopo,se non dopo trattamenti medicali,alzando poi il getto del filtro si disperdebbe troppa co2 a discapito delle piante.
per il resto quoto Luca_fish12

E tu come risolveresti allora ??

Scusate per la cronaca avuto caridinai con caridine e galaxi ;-).

Luca_fish12
06-06-2011, 23:59
Cursor....allora...

Allevo le galaxy da 2 anni...e ti assicuro che hanno bisogno di spazio...poi se non ci credi fa quel che vuoi. Non mi risulta si allevino così questi pesci (e il fatto che secondo te si possa fare, senza offesa, non mi interessa più di tanto...). Ho letto articoli e libri che parlano di pesci e relativo allevamento... ;-)

Un'ultima cosa, la patina che ha sul pelo dell'acqua non va risolta perchè sono batteri e non è dannosa per niente, con il tempo andrà via da sola...oppure si smuove il pelo dell'acqua...semplicemente...
------------------------------------------------------------------------
P.s. Sempre per la cronaca, ho tutt'ora un caridinaio con caridine e galaxy!
Ma è da 40 litri e di forma rettangolare...e non è un dettaglio da poco.
------------------------------------------------------------------------
Pier, se (e dico se) vuoi qualche pesce dentro, premettendo che con le caridine già sarebbe bello pieno e gradevole, potresti mettere delle Rasbora Brigittae...magari 4 o 5 ma sono difficili da reperire! ;-)

gunthermarco
07-06-2011, 00:10
E tu come risolveresti allora ??

non farei nulla,aspetterei il mese di maturazione e il problema al 99% sparisce...come ho potuto verificare nel mio 20 litri avviato circa 1 mese fa.

Luca_fish12
07-06-2011, 00:11
E tu come risolveresti allora ??

non farei nulla,aspetterei il mese di maturazione e il problema al 99% sparisce...come ho potuto verificare nel mio 20 litri avviato circa 1 mese fa.

-35-35 Esatto!

Cursor
07-06-2011, 00:12
Cursor....allora...

Allevo le galaxy da 2 anni...e ti assicuro che hanno bisogno di spazio...poi se non ci credi fa quel che vuoi. Non mi risulta si allevino così questi pesci (e il fatto che secondo te si possa fare, senza offesa, non mi interessa più di tanto...). Ho letto articoli e libri che parlano di pesci e relativo allevamento... ;-)

Un'ultima cosa, la patina che ha sul pelo dell'acqua non va risolta perchè sono batteri e non è dannosa per niente, con il tempo andrà via da sola...oppure si smuove il pelo dell'acqua...semplicemente...
------------------------------------------------------------------------
P.s. Sempre per la cronaca, ho tutt'ora un caridinaio con caridine e galaxy!
Ma è da 40 litri e di forma rettangolare...e non è un dettaglio da poco.

La parte in rosso per gunthermarco visto che a te ti quota Luca .. in piu' va' dettop che non e' automatico che scompaia quella patina con la maturazione della vasca quindi il carbone in piccole quantita' non e' una cattiva soluzione .
Il fastidio della patina sta' non solo nell'effetto estetico ma anche nel "filtrare " la luce ( gia' poca con 11 watt su 30 litri) che arriva sul fondo e alle piante . Patina + spessa = meno luce = gia' poca e possibilita' di sofferenza per le piante .
Sulla questione galaxi le tenevo in 30 litri non cubici e vero ma avendole osservate resto convinto di quello che ho scritto .
Scusa ma poi stiamo parlando di quanto ?? 10 litri in piu' .... cioe' sembrava che le tenevi in 100 litri da come hai sottolineato SICURAMENTE e poi le tieni in 40 , io non mi offendo pero' secondo me sbagli a porti così :-).

Luca_fish12
07-06-2011, 00:18
Vabbè...tralasciamo va... ;-)

Pier, informati sulla patina (forse anche tu cursor) e poi decidi se vuoi risolvere oppure aspettare che va via! :-)

Riguardo ai pesci, ognuno fa quello che vuole, ma evitiamo alcuni strafalcioni per favore...ci rimettete in reputazione, mica altro! ;-)

P.s. se leggi (ovunque?) si consigliano vasche da 30 litri rettangolari per la riproduzione delle galaxy, dove ci si mette una coppia da sola...figurati se si alleva un branco da 8 esemplari.
Inoltre dipende molto da come è allestita, sono pesci timidi che si nascondono spesso e la vasca deve essere molto piantumata, offrire ripari sicuri soprattutto.
Non si allevano in piccoli gruppi, si fanno coraggio tra di loro! ;-)

E la forma della vasca è fondamentale, 10 litri in più, allestiti bene (non a casaccio per gusto personale) e di forma rettangolare, ti cambiano la vita...fidati! ;-) :-))

Pier
07-06-2011, 09:25
La scelta del 30lt è stata condizionata dalla mancanza di spazio nel nuovo appartamento... bhè la patina superficiale è legata alla fase di maturazione così come la muffa sul tronco!
Per quanto rigurda i pesci sicuramente metteró delle caridine... Tralascio i poveri neon ma sono comuque alla ricerca di un qualche pesce che non soffra... Sentivo parlare dei pesci palla d'acqua dolce... Leggevo dal forum di gente che li consiglia in acquari di piccole dimensioni... devo informarmi sulle loro abitudini von più precisione! Anche perchè, ho il presentimento, che le caridine farebbero una brutta fine con lui in acquario! Rasbore brigittae!??? Appena verificato la specie!!! Molto belle devo dire... dovrei capire dove reperirle...
Ma voi mettereste solo caridine o pure un ancistrus!?? L'ancistrus crescendo peró occuperebbe tutti i 30lt... :-D meglio solo CARIDINE! :-)

gunthermarco
07-06-2011, 10:13
La parte in rosso per gunthermarco
si,ho capito,di solito può essere una soluzione lo so,io dicevo di non farlo perchè essendo in fase di maturazione probabilmente,come è successo a me e molti altri,andrà via da sola....inoltre il carbone secondo me non è mai una buona soluzione...assorbirebbe anche sostanze utili alle piante.

Ale87tv
07-06-2011, 10:34
sposto in alletsimento e manutezione , la vasca non ha i 60 giorni previsti dal regolamento ;-)

anche secondo me solo caridinie...

Pier
07-06-2011, 11:43
Ottimo ale87tv!
Scusami se non ho rispettato le regole nell'inserimento del post!

Cursor
07-06-2011, 11:44
La scelta del 30lt è stata condizionata dalla mancanza di spazio nel nuovo appartamento... bhè la patina superficiale è legata alla fase di maturazione così come la muffa sul tronco!
Per quanto rigurda i pesci sicuramente metteró delle caridine... Tralascio i poveri neon ma sono comuque alla ricerca di un qualche pesce che non soffra... Sentivo parlare dei pesci palla d'acqua dolce... Leggevo dal forum di gente che li consiglia in acquari di piccole dimensioni... devo informarmi sulle loro abitudini von più precisione! Anche perchè, ho il presentimento, che le caridine farebbero una brutta fine con lui in acquario! Rasbore brigittae!??? Appena verificato la specie!!! Molto belle devo dire... dovrei capire dove reperirle...
Ma voi mettereste solo caridine o pure un ancistrus!?? L'ancistrus crescendo peró occuperebbe tutti i 30lt... :-D meglio solo CARIDINE! :-)

Yes :-) , sicuramente no per l'ancistrus mentre i palla non li conosco o meglio so' che alcune specie crescono parecchio e hanno abitudini alimentari che includono molluschi e crostacei ... se le abitudini sono le stesse anche specie piu' piccole le cardine se le fanno con la salsa rosa #18. In 30 litri non penso ci vadano nemmeno le specie piu' piccole .
Con un po' di muschio quella radice viene uno spettacolo e offrira' riparo alle micro rasbore .
Gli otocinculus tienili in considerazione perche' sono utili e rimangono micro ... visto che parlavi di ancistrus .
Dato che c'e' chi esclude categoricamente la possibilita' di inserire pesci in 30 litri ( e continuo perche' vedo che la cosa va' avanti , senza offesa e.. ) ti posto questo link dove potrai trovare vari pesci per nano acquari [ FONTE NANOFISH ] :

http://www.nanofish.it/portal/le-schede-dei-pesci/7.html

Poi si puo' pure continuare a cercare di recuperare la situazione dicendo no ma la patina c'e' per la maturazione ... tralasciamo va' .... o cose del tipo la mia vasca e rettangolare e rispetto alla cubica e' un'altro mondo perche' da' piu' spazio al nuoto .... Se la differenza in litri e' 10 che misure hai per offrire questo ampio spezio per il nuoto ( a pesci che vivono in vasche ben piantumate proprio perche' cercano la sicurezza della vegetazione ... ) 100 Lunghezza x 20 Altezza x 20 Profondita' ??. Ripeto luca hai sbagliato a partire in quinta come se stessi dicendo chissa' quale eresia e marco ti ha seguito a ruota sull'onda del " ma cosa dice questo" .

Sarebbe stato diverso dire in 30 litri ci vedrei bene una vasca dedicata all'allevamento delle caridine .. poi la specie si vedra' ... calcolando che e' un litraggio ridotto per la stragarnde maggioranza dei pesci e che le piccole caridine verrebbero predate da eventuali compagni di vasca ( anche se di piccole dimensioni tipo micro fish ) , ma senza sparare a zero .
Basta rileggere gli interventi per valutare la situazione .

Scusa pier se ci stiamo un po' dilungando ... e' comunque utile al post #36#. Ciao ..

Ps : spero di non aver fatto nulla di male nel linkare l'indirizzo di quel sito , se così non fosse chiedo scusa anticipatamente .

gunthermarco
07-06-2011, 14:23
Poi si puo' pure continuare a cercare di recuperare la situazione dicendo no ma la patina c'e' per la maturazione ... tralasciamo va'
Se ti stai riferendo a me,non tralasciamo proprio nulla,ho detto e ribadisco che,A MIO PARERE, la patina è dovuta alla maturazione,lo dico quasi con sicurezza perchè è quello che è appena successo alla mia vasca avviata 1 mese fà e ora l'acqua è perfettamente limpida,poi se ciò non dovrebbe accadere,alzare il getto del filtro potrebbe essere una delle soluzioni,io non lo farei perchè si disperderebbe gran parte della co2....queste sono le mie idee e i miei consigli,non capisco perchè devi cercare di dimostrare a tutti i costi il contrario magari arrampicandoti sugli specchi,e ricorda che l'unico a partire in quinta sei stato tu:
Adesso la vedo , bella ma hai una bella patina superficiale ... un po' di carbone o alza un po' il getto del filtro .
Come fauna sicuramente caridine e magari galaxi/ micro rasbore e un paio di otocinculus .
e poi cosa vuol dire che io ho seguito a ruota Luca? abbiamo parlato di 2 cose completamente diverse,io della patina e del carbone e lui principalmente della fauna!!!....-05

Cursor
07-06-2011, 15:45
Poi si puo' pure continuare a cercare di recuperare la situazione dicendo no ma la patina c'e' per la maturazione ... tralasciamo va'
Se ti stai riferendo a me,non tralasciamo proprio nulla,ho detto e ribadisco che,A MIO PARERE, la patina è dovuta alla maturazione,lo dico quasi con sicurezza perchè è quello che è appena successo alla mia vasca avviata 1 mese fà e ora l'acqua è perfettamente limpida,poi se ciò non dovrebbe accadere,alzare il getto del filtro potrebbe essere una delle soluzioni,io non lo farei perchè si disperderebbe gran parte della co2....queste sono le mie idee e i miei consigli,non capisco perchè devi cercare di dimostrare a tutti i costi il contrario magari arrampicandoti sugli specchi,e ricorda che l'unico a partire in quinta sei stato tu:
Adesso la vedo , bella ma hai una bella patina superficiale ... un po' di carbone o alza un po' il getto del filtro .
Come fauna sicuramente caridine e magari galaxi/ micro rasbore e un paio di otocinculus .
e poi cosa vuol dire che io ho seguito a ruota Luca? abbiamo parlato di 2 cose completamente diverse,io della patina e del carbone e lui principalmente della fauna!!!....-05

Il tralasciamo era riferito alla risposta di luca ( leggi bene ;-) ) dove comincia proprio con tralasciamo ..... niente da dire sulle motivazioni che hai citao e le tempistiche ma eviterei di dare garanzie al 99% , massimo pier mandagli un mp se dovesse prolungarsi il problema .. e ripeto che e' un problema se diventa spessa la patina .
Per la cronaca io non mi offendo luca ma guarda un po' come e' partito sulla difensiva marco .... magari e' vero che sbagli a porti e anche quel tralasciamo , così come il secondo chi?? sottolineato potevi evitarteli :-)) . ( ma io non mi offendo e .. )
Detto questo non mi sto' arrampicando sugli specchi -28d# e non cerco nemmeno di dimostrare a tutti i costi il contrario di quello che dici tu , mi sono sentito attaccato senza motivo e mi pare giusto discuterne .

Scusa ma se mi dici che sono partito io in quinta stavi leggendo un'altro post ... sulla patina e le soluzioni come ti ho detto se ne puo' discutere mentre se ti riferisci a quel sicuramente l'ho spiegato una o due risposte prima .
La risposta e' a pagina 1 , c'e' poco da girarci attorno .

Hai risposto subito dopo il suo commento parlando prima della patina dicendo che erano soluzioni sbagliate secondo te per poi quotare luca che guarda un po' ha dato una risposta al mio commento come se avessi detto un'eresia ... questo e' seguire a ruota secondo me .:-)

gunthermarco
07-06-2011, 19:14
Scusa Cursor,prima di intasare questo topic all'amico Pier,chiudiamola qui,io non vedo cosa ci sia di male a quotare una risposta,quella di Luca,che condivido....se ti sei sentito attaccato mi dispiace,ma io ho cercato di dare i miei consigli tu i tuoi.per discuterne non c'è problema siamo qui apposta,solo cerchiamo di non mandare in confusione chi cercava dei semplici suggerimenti tutto qui,se vuoi continuiamo a discuterne tramite Mp,un saluto.

Cursor
07-06-2011, 19:30
Mi sembra giusto ... :-) .

Luca_fish12
07-06-2011, 19:39
Prima cosa, è vietato postare link di forum italiani (secondo il regolamento).
Secondo, mi dispiace che consideri per buono quello scritto lì, considerando che è un sito per vendere i pesci che produceva quel ragazzo (che abita qui a roma poi)...

Comunque dai, basta così, ognuno ha espresso il suo parere, poi sceglierà Pier e si informerà! ;-)
Cursor sei stato attaccato, può essere vero, ma perchè hai consigliato una cosa sbagliata e mi è sembrato doveroso correggere.

Ti faccio notare che nessun altro degli utenti che è intervenuto, tra cui persone esperte, ti ha dato ragione...per cui finiscila, non consigliare cose quantomeno "strane".

Pier, scusaci per il casino, spero sia servito a chiarire almeno! ;-) comuqnue le Brigittae sono proprio belle, sono contento che ti piacciano, come dici tu bisogna trovarle però... intanto metti solo caridine! ;-)
Nessun pesce da fondo purtroppo, ancistrus tanto meno, se vuoi una neritina per qualche alghetta! #36#

Cursor
07-06-2011, 21:19
Prima cosa, è vietato postare link di forum italiani (secondo il regolamento).
Secondo, mi dispiace che consideri per buono quello scritto lì, considerando che è un sito per vendere i pesci che produceva quel ragazzo (che abita qui a roma poi)...

Comunque dai, basta così, ognuno ha espresso il suo parere, poi sceglierà Pier e si informerà! ;-)
Cursor sei stato attaccato, può essere vero, ma perchè hai consigliato una cosa sbagliata e mi è sembrato doveroso correggere.

Ti faccio notare che nessun altro degli utenti che è intervenuto, tra cui persone esperte, ti ha dato ragione...per cui finiscila, non consigliare cose quantomeno "strane".

Pier, scusaci per il casino, spero sia servito a chiarire almeno! ;-) comuqnue le Brigittae sono proprio belle, sono contento che ti piacciano, come dici tu bisogna trovarle però... intanto metti solo caridine! ;-)
Nessun pesce da fondo purtroppo, ancistrus tanto meno, se vuoi una neritina per qualche alghetta! #36#
E no faccio notare io a te che nonostante 1 o forse piu' moderatori abbiano visto la discussione nessuno mi ha bloccato dandoti ragione con motivazioni valide .... tu pensi ancora di aver ragione ma ti sbagli e la cosa peggiore e' proprio che non vuoi ammetterlo , solo per come sei partito ( e adesso ammetti che mi hai attaccato mentre marco dice che sono partito io in quinta #24... ) hai sbagliato in partenza e lì si che qualcuno oltre me doveva fartelo notare ma ovviamente sei qua' da piu' tempo quindi hanno un'occhio di riguardo giustamente , pero' rifletti .. quello stesso riguardo avrebbe potuto farmi smettere subito di ribattere mentre dato le cose che sto' dicendo sono verificabili così non e' stato .
Con marco per me e' ok ma vedo che te sei fermo sulla tua arroganza ed e' giusto che ti faccio capire che non hai ragione luca -37.

Per il link chiedo scusa #12 ..

Troppo facile ribattere e aggiungere carne al fuoco e poi dire "pero' dai e vero stiamo sporcanmdo il post di pier basta " ... sei un furbone :-D !!

Se non vuoi prendere per buono quel link guarda le schede sul web di alcuni di quei nanoi fish che vedi nel link e magari di allevatori che le tengono in vasche piccolissime di solo 30 litri ... tutti impreparati e che non hanno a cuore il benessere dei pesci . Meno male che ci sei tu che gli dai ampi spazi liberi per il nuoto ... alle galaxi .

Luca_fish12
07-06-2011, 22:57
Cursorr basta!!! :-D:-D

Cursor
07-06-2011, 23:19
Ok stop :-)) ..

marcios1988
07-06-2011, 23:38
e comunque tanto per la cronaca quel sito...lo conosco a memoria...sicuramente sarà scritto che le microrasbora galaxy(danio margaritatus) vanno allevate in gruppo...quindi che si fà?inoltre stiamo parlando di un cubo di 30 litri lordi...quindi togliendo la tecnica ,il fondo, lo sfondo, le piante,il tronco e lo spessore dei vetri se stai sui 15 litri di acqua è pure tanto...come si può far vivere una specie tra l'altro che predilige vivere in gruppo in 15 litri di acqua?con quale coraggio si può fare-.-

Mr.G
08-06-2011, 14:19
Nanofish non vuol dire nano-acquario.
Tutti hanno sempre consigliato che sotto i 30 litri NETTI non vanno messi pesci.

Luca_fish12
08-06-2011, 20:05
Quoto entrambi ragazzi! ;-)

Però ora lasciamo spazio al vero topic, penso che Pier si sia fatto un'idea! :-)

Cursor
09-06-2011, 17:50
Dai ho capito che e' inutile continuare pero' marcios la sparata dello spessore dei vetri sul litraggio della vasca mi ha fatto morire #28g ... magari scherzavi e non l'ho capita . Ho risposto prima a tutto quello che avete scritto :-)) .