Entra

Visualizza la versione completa : Come fare 65W con due neon???????


antoniop80
06-06-2011, 22:10
ciao a tutti, posto qua che forse è più preciso per le mie richieste
rispetto alla sezione "primo acquario"...

mi hanno regalato un sera space angolare da 130lt, con la plafoniera rotta. #28c
ora io vorrei rifarla, ma mi trovo in serie difficoltà,
poichè volendo raggiungere il fatidico 0,5W/lt ottimale per coltivare le mie piantine,
non riesco a trovare neon adatti.

Mi spiego:
questa è la mia plafoniera:
http://i109.photobucket.com/albums/n77/broken_apples/RIMG0001.jpg

la lunghezza di quei neon è di 48/49cm "tutto fuori"..

dato che lo spazio è limitato, come faccio a mettere due neon che mi raggiungano da soli 65w?
e con uno spettro di 5/6000°K (credo che sia il grado adatto per il dolce)?
ho visto in giro e tubi neon T8 di quella lunghezza raggiungono solo 15W l'uno
quindi sarei a metà del wattaggio desiderato... -43 -43

potete darmi qualche consiglio per risolvere il problema? #30 #30

Ale87tv
06-06-2011, 22:40
mmmmmmmm penso che dovresti aggiungerne un altro...
ah lo spettro ideale è il 6500 °K magari abbinato a un 4000° K

antoniop80
07-06-2011, 00:56
mmmmmmmm penso che dovresti aggiungerne un altro...
ah lo spettro ideale è il 6500 °K magari abbinato a un 4000° K

ciao ale, grazie del consiglio, solo che il problema è che non ho lo spazio per metterle 3... a meno che non si trovano tubi da 30 cm e 30W... esistono? #24

dinindnn
07-06-2011, 08:05
Probabilmente riesci a farci stare 3 lampadine da 26W con attacco e27. Tipo queste (http://www.aquariumline.com/catalog/aquatic-nature-so02166-solar#26watt-bianca-6500degk-attacco-elementi-p-8617.html).

Federico Sibona
07-06-2011, 10:06
antoniop80, verifica se non potrebbero starci 3 tubi T5 24W fuori standard di Juwel, Sera, Dennerle ed altri che sono lunghi 44cm. I T5 hanno diametro di 16mm invece di 26mm dei T8 quindi occupano meno spazio. Se non ce ne stanno tre, anche con solo due avresti comunque già 48W.
Resta inteso che con i T5 dovrai mettere cuffie e, molto probabilmente, centraline di accensione diverse da quelle hai, però, restando sui T8, non riuscirai a raggiungere quelle potenze in quello spazio ;-)

PS: non tutte le piante esigono 0,5W/l

PPSS: le lampade compatte a risparmio energetico hanno ingombro radiale (diametro dello zoccolo) ben superiore ai tubi e in genere non sono stagne nè le lampade nè i portalampade ;-)

Darklight
07-06-2011, 10:53
ciao a tutti, posto qua che forse è più preciso per le mie richieste
rispetto alla sezione "primo acquario"...

mi hanno regalato un sera space angolare da 130lt, con la plafoniera rotta. #28c
ora io vorrei rifarla, ma mi trovo in serie difficoltà,
poichè volendo raggiungere il fatidico 0,5W/lt ottimale per coltivare le mie piantine,
non riesco a trovare neon adatti.


E se mettessi delle lampade a risparmio energetivo attacco E27 disposte radialmente ?

antoniop80
07-06-2011, 14:35
grazie a tutti per i consigli!
ho cercato online e ho trovato questi prodotti, che ne pensate?

n.1 neon 4100°k 24W
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-neon-nature-high-lite-438mm-4100degk-p-6446.html

n.1 neon 6500°k 24W
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-neon-colour-high-lite-438mm-p-6452.html

n.1 parabola riflettente per il neon da 6500°k
http://www.aquariumline.com/catalog/super-reflektor#24watt-p-4534.html

n.2 Portalampada T5
http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-portalampada#24395480watt-impermeabili-standard-ip67-ultra-seal-cavo-metri-p-9711.html

dovrei raggiungere così 24+24x2(?)= 72W
sempre se la parabola raddoppia davvero come dicono la luce.. comunque anche se non raddoppia dovrebbe essere un buon 50% in più, quindi starei comunque intorno a 60W...
potrebbe funzionare? -:33 -:33

dinindnn
07-06-2011, 16:32
La parabola non raddoppia, fa solo in modo che tutti i watt a disposizione vadano in vasca. Quindi è sempre meglio averla (o qualcosa di simile).

antoniop80
24-06-2011, 16:59
alla fine ho acquistato questi due portalampada:
http://www.aquariumline.com/catalog/images/large/arcadia_portalampade_KCHFJn8AeSCQ_large.JPG
costano un po' (€14,70 cad.) ma sono di ottima qualità

e questo reattore elettronico 2X24W - 39W - 54W LAMPADE T5:
http://img98.imageshack.us/img98/8084/97945220qv7.jpg

inoltre ho preso anche un riflettore ATI.

sto aspettando che mi arrivino le philips TLD da 24w, una da 6500°k ed una da 4100°k.

appena ho tutto metto le foto dei lavori che farò. -28

Federico Sibona
24-06-2011, 18:13
sto aspettando che mi arrivino le philips TLD da 24w, una da 6500°k ed una da 4100°k.
Non mi risulta che Philips commercializzi T5 24W da 44cm (sono 55/56cm). Se poi mi sbaglio, dimmelo ;-)

antoniop80
24-06-2011, 18:51
ciao federico, giusta osservazione.
mi sono dimenticato di aggiungere che per poter raggiungere il wattaggio desiderato dovrò per forza usare tutto il coperchio e non solo la parte rimovibile nella foto.. quindi lo spazio in lunghezza per le lampade è di 68/70cm sul bordo anteriore e 59/60 nel mezzo. tutto ciò per poter montare le philips di cui sopra.

antoniop80
04-07-2011, 21:44
alla fine ce l'ho fatta!#27
ho ripulito quello schifo di coperchio con la spazzola di ferro e il trapano ed ho installato due T5 da 24W 6500°K e una PL 18W 4000°K -34#36#

ecco il risultato:
http://i109.photobucket.com/albums/n77/broken_apples/RIMG0007a.jpg
http://i109.photobucket.com/albums/n77/broken_apples/RIMG0008a.jpghttp://i109.photobucket.com/albums/n77/broken_apples/RIMG0006a.jpg

il tutto alimentato da queste due centraline:

http://i109.photobucket.com/albums/n77/broken_apples/RIMG0010a.jpg
http://i109.photobucket.com/albums/n77/broken_apples/RIMG0009a.jpg

speriamo che i pesci non si abbronzano...
sinceramente ho un po paura con tutta questa luce, mi sembra eccessiva, ma da quanto leggo in giro c'è chi ne mette mooolta di più..#13

a proposito,
le tre lampade mi sono costate complessivamente 21€... dal negozio di illuminotecnica della mia città...