Visualizza la versione completa : quale impianto co2 per un 95 litri
samuele88
06-06-2011, 20:46
ciao a tutti,sto per avviare il mio acquario con relative piante(cercando di ricreare 1biotipo amazzonico),avevo pensato di creare 1impianto co2 artigianale ma mi è stato sconsigliato in quanto risulterebbe non tanto efficace per i 95 l,infine mi sono informato in negozio su quanto possa costare 1 impianto e mi è stato detto sui 100/130 euro.
C'è un qualche tipo d'impianto dove posso risparmiare qualcosa???
Comunque sono ben accetti tutti i consigli.
ciao
diablo??
06-06-2011, 23:20
se la co2 ti serve solo per le piante anche quella in gel va benissimo per un 95 lt, certo non durerà chissa quanto ma va bene lo stesso. se ti serve per tenere basso il ph per i futuri pinnuti dovresti tenere in conto anche che ti potrebbe servire un ph controller e l'elettrovalvola. inoltre la maggior parte degli impianti completi in vendita hanno una bombola usa e getta (personalemente lo trovo uno spreco inutile). nel seguente link http://www.aquariumline.com/catalog/impianti-accesori-impianti-c-88_605.html
ci sono tutti gli impianti che vuoi. per la capienza della bombola ti consiglio almeno 1 kg, con 2 vai sul sicuro. non si sa mai cosa riserva il futuro (vasca più grande).
samuele88
07-06-2011, 00:08
cpt..ma il regolatore di ph non è del tutto necessario vero?perchè l'impianto lo metto per far crescere bene le piante,e peso che i pesci staranno bene di conseguenza
diablo??
07-06-2011, 00:36
esatto non è necessario per forza. ma attenzione la co2 abbassa il ph, inoltre le piante non hanno la necessità assoluta della co2 per crescere bene, ne fanno a meno. basta una luce adatta, magari un bel neon fitostimolante ed il gioco è fatto.
che pesci vorresti inserire in vasca?
ricorda che ogni pesce vuole il suo ph!!
samuele88
07-06-2011, 09:56
vorrei inserire neon,corydoras,poecilia reticulata(insomma pescetti come questi che fanno movimento e danno allegria)e poi ql pesce territoriale e di dimensioni un pò più grandi.
insomma se ho capito bene con un impianto medio di co2 sono apposto,non ho bisogno dell impiantone dell'acquario di genova.
vorrei inserire neon,corydoras,poecilia reticulata(insomma pescetti come questi che fanno movimento e danno allegria)
I Guppy non vanno MAI abbinati a specie amazzoniche, come i Neon.
Valori opposti.
insomma se ho capito bene con un impianto medio di co2 sono apposto,non ho bisogno dell impiantone dell'acquario di genova.
Non so chi ti ha detto che un impianto artigianale sarebbe insufficiente in 95 litri, e non ha importanza saperlo.
Quello che c'interessa è che io ce l'ho, lieviti e gel, in un acquario della stessa capienza.
Ieri sera, dopo una giornata con 27 - 28 gradi, ho dovuto accendere un aeratore per buttare via un po' di CO2... Ero arrivato a 54 mg/litro! -:33
Se ti sembra insufficiente... :-))
Trovi tutte le informazioni nella mia firma.
P.S.
Un'ultima cosa:
Si inizia sempre con i lieviti, POI (forse) si passa alle bombole. Il motivo è semplicissimo.
L'impianto artigianale costa 3 Euro e si ricarica mensilmente con 1; se non funziona o ti dà problemi, vai dal negoziante e gli molli un centone per bombola e valvole.
Se invece ti compri subito la bombola, il giorno che vai da un amico e vedi gli stessi risultati con una bottiglia di Coca...
Hai presente Tafazzi? :-D
samuele88
07-06-2011, 12:11
quindi potrei provare inizialmente con quello artigianale,comunque me lo ha detto il tizio del negozio,dicendomi che dopo i 45l l impianto artigianale non è sufficiente..poi io vorrei mettere delle piante amazzoniche ma tra le +semplici da curare..
infine pensavo che i neon nell amazzonico potessero stare,in quanto ho visto parecchi acquari amazzonici con neon
comunque me lo ha detto il tizio del negozio,dicendomi che dopo i 45l l impianto artigianale non è sufficiente..
L'avevo sospettato, che l'informazione venisse dal negoziante... #18
poi io vorrei mettere delle piante amazzoniche ma tra le +semplici da curare..
Se vogliamo parlare delle piante non basta sapere la capacità dell'acquario.
Ci devi dare informazioni sula luce e sul fondo.
(E se il discorso continuerà, siamo anche nel posto sbagliato; è possibile che i moderatori ti spostino il topic nella sezione "Piante".)
infine pensavo che i neon nell amazzonico potessero stare,in quanto ho visto parecchi acquari amazzonici con neon
Certo! #36#
I Neon ci vivono da 80 milioni di anni, in Amazzonia. In particolare in Perù.
Sono i Guppy che non ci devono stare.
Purtroppo, ti sarà capitato di vedere anche acquari amazzonici con Guppy, ma questo è un altro discorso...
diablo??
07-06-2011, 12:38
si possono stare ma non con i guppy. i neon vogliono ph acido dal 6,5 al 7,0 circa i guppy basico intorno all'8,0
potresti fare un gruppo di 10 cardinali e 10 neon rossi o neri.
tornando al problema originale quoto rox r. ha perfettamente ragione, la bombola solo a mali estremi. e tu che vorresti metterla solo per le piante mi sembra una spesa superflua.
potresti fare un gruppo di 10 cardinali e 10 neon rossi o neri.
Opinione personale.
Io li metterei tutti e 20 della stessa specie; è bellissimo vedere il branco che si muove tutto insieme, come se avesse un cervello comune.
Ma ovviamente è questione di gusti.
diablo??
07-06-2011, 13:34
anche questa è un ottima idea, ho consigliato 2 specie per vedere più colore in vasca. poi ognuno fa come vuole.
samuele88
07-06-2011, 16:30
allora dai proverò con quello artigianale,mi fido delle vostre esperienze,cmq per l illuminazione sono apposto ho già fatto ricerche e provveduto a tutto.
anche questa è un ottima idea, ho consigliato 2 specie per vedere più colore in vasca. poi ognuno fa come vuole.
Sì, si... certo... L'ho detto subito che era un'opinione personale. ;-)
In realtà, ho avuto entrambe le situazioni, con i Caracidi.
Anni fa avevo solo Cardinali, poi un misto di Neon e Petitelle.
Secondo il mio gusto, era meglio prima.
Scusate l'OT.
samuele88
08-06-2011, 15:26
dove trovo la guida per fare l impianto artigianale???vorrei farlo con ill pressacavo e se si può senza porosa
dove trovo la guida per fare l impianto artigianale???vorrei farlo con ill pressacavo e se si può senza porosa
Trovi parecchie cose nel documento che ho in firma, ma nel topic in cui ne stiamo discutendo ci sono stati importanti sviluppi, ultimamente.
Lo schema più recente l'ho disegnato io in questo post (http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1060938792&postcount=827), ma ci sono degli esperimenti in corso.
Per eventuali dubbi vieni di là (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295326), che siamo in parecchi a poterti rispondere.
gabriele88
08-06-2011, 16:26
Scusate, volevo chiedere senza aprire un altro topic (mi sembra di essere in argomento più o meno) che diffusore di CO2 mi consigliate per un 75 litri netti, qual'è il migliore secondo voi?
Scusate, volevo chiedere senza aprire un altro topic (mi sembra di essere in argomento più o meno) che diffusore di CO2 mi consigliate per un 75 litri netti, qual'è il migliore secondo voi?
Questo è quasi a costo zero (50 cent di tubo)
http://s3.postimage.org/32w900etg/Schema_Venturi.jpg (http://postimage.org/image/32w900etg/)
gabriele88
08-06-2011, 18:58
praticamente devo attaccare il tubo con la co2 nel tubo di uscita della pompa (che nel mio caso è un filtro esterno)?
E se lo attacco al tubo di aspirazione (così fa più strada ed ha più tempo di sciogliersi)?
Questo sistema è migliore del flipper della dennerle (che ho attualmente, ma si sporca troppo)?
praticamente devo attaccare il tubo con la co2 nel tubo di uscita della pompa (che nel mio caso è un filtro esterno)?
Devi prolungarlo il più possibile DENTRO l'acquario.
Con il tempo il foro dell'ago si allargherà, se l'hai messo fuori gocciolerà sul pavimento.
E se lo attacco al tubo di aspirazione (così fa più strada ed ha più tempo di sciogliersi)?
No. Mai esporre alla CO2 i batteri nitrificanti.
Questo sistema è migliore del flipper della dennerle (che ho attualmente, ma si sporca troppo)?
12 bolle al minuto mi danno oltre 40 mg/litro, in un acquario da 90 litri netti.
gabriele88
08-06-2011, 19:39
Io con il mini flipper do 50 bolle al minuto 24H per abbassare il PH da 7,4 a 6,8- 7,0 (quanti mg/l sono non lo so, ma il test permanente è verde).
Domanda idiota, ma mi sorge un dubbio: le bolle della CO2 a gel sono uguali a quelle della bombola? Perchè 50 bolle mi sembrano tante (sento parlare di cifre tipo 4 bolle ,10, 12, 20).
Per il momento ho l'impianto artigianale a gel, a giorni mi arriva la bombola.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |