Visualizza la versione completa : fare crescere piante rigogliose
fedebanche
06-06-2011, 17:50
ciao a tutti,
è un po' di tempo che sono passato da un acquario cayman da 75L ad un juwel Rio 240L.
Nono riesco a capire perchè ma, mentre nel vecchio le piante crescevano alla grande, il nuovo acquario mi dà seri problemi e le piante risultano lente nella crescita e a volte persino muoiono (come le cabombe).
Premesso che non ho mai avuto uno strato di terriccio nè nella vecchia nè nella nuova vasca (ho messo circa 5 cm di sabbia al quarzo) e che le lampade del juwel sono i T5 di serie, volevo chiedervi se sapevate indicarmi la corretta fertilizzazione ed eventualmente correggere i miei errori.
Rispondetemi prima che potete,
Grazie mille Federico
Che piante hai? e i valori dell'acqua?
fedebanche
07-06-2011, 13:25
non so i nomi..... se posto delle foto va bene lo stesso?
vinciolo88piy
07-06-2011, 13:33
bisogna vedere anche che rapporto w/l hai
il cayman aveva sicuramente0.4-0.5W/l non tanto ma buono
lo juwel? dubito si 0,4w/l
quindi possibile che sia anche questo il problema
fedebanche
07-06-2011, 19:03
e se installo delle parabole sui T5 in modo da aumentare la potenza?
cmq il fotoperiodo corretto quanto è? 4h vanno bene?
vinciolo88piy
07-06-2011, 19:49
4h??????
minimo 8 ore di fotoperiodo per la fotosintesi...
berto1886
07-06-2011, 23:07
infatti il rio 400 fa circa 0,2W/l, con i riflettori qualcosa ci guadagneresti ma non aspettarti miracoli!
costantino83
07-06-2011, 23:23
dovrebbe avere 2 t5 da 54w ognuno, circa 0.4 w/l. devi andare su piante non troppo esigenti
------------------------------------------------------------------------
se puoi posta le foto così vediamo cosa hai
berto1886
07-06-2011, 23:34
scusami ma 54x2=108... 108/400 (il rio è oltre i 400 litri lordi)=0,27
costantino83
07-06-2011, 23:36
sul post iniziale cè scritto 240 litri
berto1886
07-06-2011, 23:37
ops... non so perchè ma avevo capito che fosse il 400 :-D :-D
fedebanche
11-06-2011, 18:45
ok grazie a tutti!!!
che piante mi consigliereste??
berto1886
11-06-2011, 21:30
prego... cmq per le piante dipende se usi CO2 come fertilizzi ecc...
Ciao a tutti, sono nuovo e penso di avere lo stesso problema.
Sono alle prime armi con gli acquari, da non molto sono passato ad un 50litri, dentro ci sono 3 carassius e 4 piante, di cui 2 anubias ed altre due di cui non so nulla.
Come illuminazione ho un Acquaglo (che appena posso cambierò), di 15w con temperatura 18000k (lo so, è troppo, ma nell'unico negozio che c'è qui avevano solo quello.. -.-).
Nessun tipo di concime, le due anubias se la cavano, non sono splendide ma sembra che stiano abbastanza bene, mentre le altre due perdono continuamente foglie e colore.
Vi posto due immagini, la prima (di inizio mese circa) con le due piante fresche d'immersione, l'altra l'ho fatta oggi. Noterete che la rossa, alla base delle canne finte, all'inizio era divisa in due branchie, mentre nella foto singola potete vedere quello che rimane della seconda..
Spero di poterle salvare, intanto pensavo di 'placcare' con del foglio d'alluminio il coperchio dell'acquario, in modo da riflettere la luce del neon.
Fatemi sapere, grazie mille!
http://s4.postimage.org/179k7q6zo/08072011528.jpg (http://postimage.org/image/179k7q6zo/)
http://s4.postimage.org/179lv9jhg/23072011530.jpg (http://postimage.org/image/179lv9jhg/)
berto1886
23-07-2011, 21:21
intanto devi rivedere la fauna, 3 carassi in un 50l sono troppi... poi se non fertilizzi, non hai CO2 e non hai luce praticamente la rossa (altherntera almeno mi sembra lei) non resiste...
grazie Berto della risposta, ho provveduto ieri ad acquistare una lampada nuova, purtroppo il negozietto dove andavo di solito era chiuso per ferie, mi sono dovuto accontentare con una sun-glo da 4200k, sempre 15w, e come fertilizzante ho preso le floreplus della sera.
Spero che la situazione migliori, quella pianta peggiora a vista d'occhio, ieri sono rimaste solo alcune foglie, solo nella parte superiore dello stelo.. -20
berto1886
26-07-2011, 13:19
è una pianta avida di "risorse" vuole luce, CO2 una buona fertilizzazione in colonna (acqua, ma se hai pure il fondo non disprezza) e tendenzialmente vive meglio in acque tenere e acide (anche se si adatta). Riguardo la fertilizzazione è meglio se segui un protocollo e che parti a 1/4 di dose!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |