Entra

Visualizza la versione completa : quali test e valori da seguire


ciccio9-9-06
06-06-2011, 16:50
ciao a tutti,
mi dite quali sono i test necessari da fare?
e quali i valori necessari da mantenere in vasca?
io per esempio silicati,ammoniaca,potassio,boro non li faccio.....sbaglio?
grazie ciao

http://www.reefportal.it/immagini/test/1105.png (http://www.reefportal.it/ciccio9-9#06/test-id1105.htm)

ictalurus_melas
07-06-2011, 04:53
ciao i test indispensabili sono kh, no2, no3, po4, CA ,MG,ph

gli altri test che tu hai menzionato non dovrebbero servirti soprattutto se farai cambi d acqua generosi durante la manutenzione

i valori da mantenere in vasca potrebbe essere un discorso soggettivo, ma se miri ad allevare sps dovresti avere un acqua decisamente magra privi quindi di inquinanti come no3 e po4 e con valori di calcio e magnesio abbastanza alti (calcio 440) (magnesio 1300) . mentre se miri ad allevare molli ed lps puoi permetterti di aver piu inquinanti in vasca anche perche molte specie di molli se ne nutrono eliminandoli quindi dal sistema e per quanto riguarda calcio e magnesio anche in questo caso puoi permetterti di averli piu bassi di quelli sopra menzionati :)
anche il test del kh e molto importante! ma se hai un phmetro tipo penna e controlli la vasca gioprnalmente ti accorgerai di un possibile calo del KH semplicemente controllando il ph ;)

per il test dei silicati se non hai un misuratore dio conducibilita' o TDS ti consiglierei di acquistarlo a volta i silicati sono presenti nell acqua d osmosi e potrebbero provocare formazioni algali se li misuri ti rendi subito conto :)

per i test ti consiglio quelli della tropic marin meno facili dei salifert ma sicuramente piu precisi!
ciao!

ciccio9-9-06
07-06-2011, 15:36
ciao i test indispensabili sono kh, no2, no3, po4, CA ,MG,ph

gli altri test che tu hai menzionato non dovrebbero servirti soprattutto se farai cambi d acqua generosi durante la manutenzione

i valori da mantenere in vasca potrebbe essere un discorso soggettivo, ma se miri ad allevare sps dovresti avere un acqua decisamente magra privi quindi di inquinanti come no3 e po4 e con valori di calcio e magnesio abbastanza alti (calcio 440) (magnesio 1300) . mentre se miri ad allevare molli ed lps puoi permetterti di aver piu inquinanti in vasca anche perche molte specie di molli se ne nutrono eliminandoli quindi dal sistema e per quanto riguarda calcio e magnesio anche in questo caso puoi permetterti di averli piu bassi di quelli sopra menzionati :)
anche il test del kh e molto importante! ma se hai un phmetro tipo penna e controlli la vasca gioprnalmente ti accorgerai di un possibile calo del KH semplicemente controllando il ph ;)

per il test dei silicati se non hai un misuratore dio conducibilita' o TDS ti consiglierei di acquistarlo a volta i silicati sono presenti nell acqua d osmosi e potrebbero provocare formazioni algali se li misuri ti rendi subito conto :)

per i test ti consiglio quelli della tropic marin meno facili dei salifert ma sicuramente piu precisi!
ciao!


ok grazie!
cmq l'obiettivo della vasca è di mettere un po' di tutto,in prevalenza xò di sps....i miei valori sono quelli della barra qui sotto...possono andare?a parte i no3 con i quali sto combattendo....

http://www.reefportal.it/immagini/test/1105.png (http://www.reefportal.it/ciccio9-9#06/test-id1105.htm)

ictalurus_melas
07-06-2011, 16:21
guarda io personalmentee non allevo neanche un SPS quindi non ti saprei dire troppo.. credo che se punti a diversi sps dovresti alzare il cacio almeno fino a 430/440 e anche il magnesio sopra i 1300

per quanto riguarda i nitrati credo siano veramente troppi soprattutto per sps che malsopportano gli inquinanti... come mai ti ritrovi i nitrati cosi alti???

in tutti i modi aspetta anche i consigli dei piu esperti!

ciccio9-9-06
07-06-2011, 21:16
per quanto riguarda i nitrati credo siano veramente troppi soprattutto per sps che malsopportano gli inquinanti... come mai ti ritrovi i nitrati cosi alti???


ho aperto un post per capirlo.....non me lo so spiegare.....c'èchi dice acquario giovane,chi troppi oligolelementi.....su suggerimento da oggi ho iniziato a dare meno da mangiare(non che prima ne dessi chissà qnt) e ho aggiunto il bioclean....un po' d'aiuti di flora batterica non può che fare bene...cmq non so il perchè.....poi con tutta qll roccia che ho (110 circa!)

ictalurus_melas
08-06-2011, 04:13
controlla il movimento dell acqua quindi la possibile formazione di detriti sotto le roccie!

ciccio9-9-06
08-06-2011, 15:23
controlla il movimento dell acqua quindi la possibile formazione di detriti sotto le roccie!

sotto la roccia ci sono pochi detriti....
per il movimento dell'acqua invece ho dei dubbi.....in qst gg ho provato a cambiare ma il posizionamento delle pompe per me è un grosso problema -04

ictalurus_melas
08-06-2011, 16:54
ciao guarda il movimento delle pompe e' davvero importante anche io in passato la avevo sottovalutato ma sbagliai e ne pagai le conseguenze..
ci sono insenature e superfici di roccia dove per forza di cose si accumula sedimento che a lungo andare diventa inquinante...

chiramentee conta anche la costruzione della rocciata bisognerebbe fare in modo che il getto della pompa o piu pompe rimbalzando sui vetri invada praticamente tutta la rocciata che chiaramente deve essere "ariosa"

se la tua vasca e decisamente rettangolare come la mia potrebbere essere piu complesso riuscere a creare un movimento che invada decisamente tutta la vasca.. e quindi potresti necessitare di piu pompe di movimento.. questo difatti e' uno dei motivi per cui si consigliano vasca di forba cubica per i nanoreef :)

ciccio9-9-06
08-06-2011, 17:34
ciao guarda il movimento delle pompe e' davvero importante anche io in passato la avevo sottovalutato ma sbagliai e ne pagai le conseguenze..
ci sono insenature e superfici di roccia dove per forza di cose si accumula sedimento che a lungo andare diventa inquinante...

chiramentee conta anche la costruzione della rocciata bisognerebbe fare in modo che il getto della pompa o piu pompe rimbalzando sui vetri invada praticamente tutta la rocciata che chiaramente deve essere "ariosa"

se la tua vasca e decisamente rettangolare come la mia potrebbere essere piu complesso riuscere a creare un movimento che invada decisamente tutta la vasca.. e quindi potresti necessitare di piu pompe di movimento.. questo difatti e' uno dei motivi per cui si consigliano vasca di forba cubica per i nanoreef :)

infatti è un casino....
al momento ho le due pompe da quasi 5000 l/h nei due angoli laterali che sparano all'angolo più lontano dall'altra parte dell'acquario...e una pompa in basso dietro che spara dietro la rocciata.....
non so se sia giusto....
non ho la capacità di dire se è corretto o meno,mi ci vorrebbe un occhio più esperto.....
bho....
prima o poi lo scoprirò....

http://www.reefportal.it/immagini/test/1105.png (http://www.reefportal.it/ciccio9-9#06/test-id1105.htm)

ictalurus_melas
08-06-2011, 18:45
magari posta qualche foto circa il posizionamento delle pompe cosi chi piu esperto ti da una mano ;)

comunque con 3 pompe dovresti essere a posto.. rocciata permettendo...

io ho una vortech mp10 e una tunze in 80 litri netti e ho ancora rocce con del sedimento che vi si acumula sopra.. a volte non e' un discorso di potenza della pompa ma bensi di posizionamento.. ci sono in cui spostandole di qualche cm riesci ad ottenere un circolazione dell acqua perfetta..

ciccio9-9-06
08-06-2011, 22:12
http://s1.postimage.org/kajzsydg/DSC03677.jpg (http://postimage.org/image/kajzsydg/)


fatto.....
help me!!!!
thank!

Benny
09-06-2011, 01:59
troppe rocce e troppo ammassata

ictalurus_melas
09-06-2011, 05:36
bella la vasca ma anche a me le rocce sembrano troppo ammassate, ma la rocciata ti poggia sul vetro posteriore???

con questa rocciata avrai degli accumuli di detriti e i nitrati che non si abbassano del tutto so che e' una gran rottura di coglioni.. (l ho fatto mio una settimana fa) ma perche' non provi a modificare quella rocciata renendola ariosa e piu aperta?

magari cerca giusto di rispettare lesposizione alla luce delle rocce che vi erano esposte prima :)

ciccio9-9-06
09-06-2011, 14:53
bella la vasca ma anche a me le rocce sembrano troppo ammassate, ma la rocciata ti poggia sul vetro posteriore???

con questa rocciata avrai degli accumuli di detriti e i nitrati che non si abbassano del tutto so che e' una gran rottura di coglioni.. (l ho fatto mio una settimana fa) ma perche' non provi a modificare quella rocciata renendola ariosa e piu aperta?

magari cerca giusto di rispettare lesposizione alla luce delle rocce che vi erano esposte prima :)

immaginavo.....ma è un casino....come faccio?io odio fare qst cose....e non ho tutta qll creatività che serve.... -04
help me....

ictalurus_melas
09-06-2011, 15:04
bella la vasca ma anche a me le rocce sembrano troppo ammassate, ma la rocciata ti poggia sul vetro posteriore???

con questa rocciata avrai degli accumuli di detriti e i nitrati che non si abbassano del tutto so che e' una gran rottura di coglioni.. (l ho fatto mio una settimana fa) ma perche' non provi a modificare quella rocciata renendola ariosa e piu aperta?

magari cerca giusto di rispettare lesposizione alla luce delle rocce che vi erano esposte prima :)

immaginavo.....ma è un casino....come faccio?io odio fare qst cose....e non ho tutta qll creatività che serve.... -04
help me....


anche io odio fare queste cose.. pero' meglio farlo ora che piu in la.. quando la situazione potrebbe essere drastica..

ciccio9-9-06
09-06-2011, 17:04
ho iniz....ho provato...mah......
ho spostato da metà vasca in su,cercando di arearle un po'.....ma poi ho mollato.....
vi faccio vedere la foto....
se è il caso poi qnd trovo qualcuno mi farò aiutare e lo farò

http://www.reefportal.it/immagini/test/1105.png (http://www.reefportal.it/ciccio9-9#06/test-id1105.htm)


http://s3.postimage.org/2tucvcqf8/DSC03678.jpg (http://postimage.org/image/2tucvcqf8/)

ictalurus_melas
09-06-2011, 18:03
potresti fare una cosa anche se e' un po laboriosa.. procurati una base di cartone grande come la base della tua vasca.. compra del silicone per incollare le rocce e cerca di costruire una rocciata ariosa mantenendo spazio libero per pulire i vetri corti laterali e anche quello posteriore

ciccio9-9-06
09-06-2011, 21:12
potresti fare una cosa anche se e' un po laboriosa.. procurati una base di cartone grande come la base della tua vasca.. compra del silicone per incollare le rocce e cerca di costruire una rocciata ariosa mantenendo spazio libero per pulire i vetri corti laterali e anche quello posteriore

help me #12

ictalurus_melas
10-06-2011, 04:30
ti aiuterei vollentieri ma vivo in asia.. quindi la vedo dura...

ascolata anche io sono negato per bricolage, fai da te.. e non ho moltissima manualita'..

tu prova a guardarti delle rocciate che ti piacciono da altre foto di altri utenti o su qualsiasi altro sito e poi la butti giu su cartone come ti avevo spiegato sopra aiutandoti con del silicone..

usando il silicone non avrai crisi di nervi per crollo rocce :) prendi un po' di coraggio e fallo ora altrimenti ti tocca stare con l ansia addosso tutto il tempo :)

savo69
10-06-2011, 11:26
Su dai, l'acquariofilia e' pazienza, costanza e tenacia.....non lasciarti prendere dal panico o dall'ansia, cerca di procedere con calma togliendo e riposizionando le rocce facendo in modo che la circolazione dell'acqua sia la migliore possibile, se ti avanzano delle rocce le metti in sump che male non fanno.... ad ogni modo il tuo movimento acqua in vasca e' alquanto insufficiente... il pelo dell'acqua e' praticamente immobile, dovresti valutare di aggiungere come minimo altre pompe 2 pompe da 7/8000 lt/h. Considera che il movimento in vasca e' fondamentale e piu' è "vario" (in termini di flusso) e meglio è....
Per la rocciata gente brava a fare le rocciate a Milano ce n'e' , ma tu sei ad Aosta.... non sei proprio dietro l'angolo..... cerca di provarci da solo e con un po' di pazienza vedrai che riesci
------------------------------------------------------------------------
usando il silicone non avrai crisi di nervi per crollo rocce :) prendi un po' di coraggio e fallo ora altrimenti ti tocca stare con l ansia addosso tutto il tempo :)


Più che il silicone sarebbe meglio usare un cemento per coralli o in alternativa parlano benissimo del portland o del mapei (che pero' non riesco a trovare)

ciccio9-9-06
10-06-2011, 13:51
prima o poi lo farò...tnt volevo aspettare ancora qlc mese prima di inserire coralli....per qnt riguarda l'aggiunta delle pompe è in programma....volevo aggiungere altre due pompe....ma non è periodo #07 appena possibile lo farò