Visualizza la versione completa : problema invasione alghe
tonino70
06-06-2011, 16:00
ciao ragazzi, e da un po di giorni che nella mia vasca vedo crescere le alghe a vista d'occhio, questo fenomeno puo essere dovuto all'aumento della temperatura? vicino hai 30°.
ho già fatto testi no3 e po4 e sono vicino allo 0 e le lampade le ho sostituite circa un mese fa.
mi date una risposta? grazie
ciccio9-9-06
06-06-2011, 16:44
non vorrei risp dicendoti una fesseria,xciò attendo altre risp....
xo 30° sono tanti!troppi...da abbassare assolutamente se non vuoi rischiare danni seri....
http://www.reefportal.it/immagini/test/1105.png (http://www.reefportal.it/ciccio9-9#06/test-id1105.htm)
ALGRANATI
06-06-2011, 17:12
sicuramente i 30 gradi sono tanti tanti ma dubito che siano loro a crearti problemi di alghe a meno che non siano ciano batteri.
tonino70
06-06-2011, 19:19
non sono ciano, ma filamentose verdi e tappetino rosso, comunque ho già attaccato refrigeratore e portato la temperatura a 26° ma vorrei abbassarla ancora intorno ai 24 che ne pensate?
Algra se non è la temperatura cosa può essere successo? visto che i valori no3e po4 sono nella norma, può essere il cambio di 3 neon blu fatto circa un mese fà ( su un totale di 3 blu da 24w; 3 15000K da 24w e 2 pl 10000k da 36w anch'esse sostituite un mese fa)?
ALGRANATI
06-06-2011, 21:09
io sono + propenso a pensare che i valori non sono quelli da te misurati.
tonino70
06-06-2011, 21:20
grazie per le tue risposte ma i valori sono po4 0,03;no3 0,1 misurati con test salifert l'unico che non mi convinge è il ca 470 altrimenti devo cambiare test che mi consigli? haa per quando riguarda la sump ho uno schiumatoio bubble magus 150 e resine sia per no3 che per po4 e si, aspetto notizie anche per quando riguarda i cambi d'acqua la vasca è 85x60x48h
ALGRANATI
06-06-2011, 21:50
tonino....le filamentose vengono se trovano inquinanti da mangiare.....non ci sono altre spiegazioni.
probabilmente non rilevi valori alti perchè te li tengono giù le alghe.
tonino70
06-06-2011, 22:28
grazie algra, probabilmente hi ragione sono le alghe a tenerli giù ma cosi facendo loro crescono sempre più, come mi devo muovere per risolvere? facciamo presto prima che diventa una foresta
vi racconto la mia esperienza...
valori a zero ma crescita esagerata di alghe verdi simili alle filamentose, tanto per capire la quantità pensate che avevano soffocato quasi tutti i coralli.
Pensavo che i valori fossero bassi grazie alle alghe ma ho inserito 2 ricci, 3 paguri e due dolabelle ed in 4 o 5 mesi ho ripulito la vasca... i valori sono ancora a zero.
vedo però che senza dolabella tenderebbero a ricrescere velocemente.
non mi sembra un problema di inquinamento.
Adesso che le alghe filamentose sono sparite grazie alle dolabelle sta crescendo la valonia... booooooo non ci capisco più niente. #17
ALGRANATI
07-06-2011, 08:16
Tonino, hai la sump?
schiumatoio?
scambio vasca sump quanti lt?
tonino70
07-06-2011, 10:12
si Algra, ho una sump di 40x32x38, pompa di risalita new jet 3000 lt prevalenza sump-vasca 130cm, schiumatoio bm150 regolato su 2,5, movimento in vasca con 2 koralia 5200 alternate di giorno e 2 koralia 2800 alternate di notte, se ti serve altro fammi sapere devo capire che succede al più presto, grazie per l'aiuto
tonino70
07-06-2011, 21:14
mi aiutate a risolvere? ho meglio a capire che cosa può essere successo e come intervenire, oggi ho rifatto i test po4 0,01; no3 0; ph 8,5; temperatura 25° spero che pompa di risalita, schiumatoio, pompe di movimento e illuminazione vadano bene
ALGRANATI
08-06-2011, 08:15
in teoria va tutto bene.
mi fai una foto allo schiumatoio e mi misuri i litri reali della risalita?
tonino70
08-06-2011, 18:32
ciao Algra, allora i litri della risalita reali sono 845 l'ora
ora poso le foto dello schiumatoio e della vasca anche se la qualità è scarsa
non sò se è rilevante ma la vasca è chiusa, per favorire il circolo dell'aria ho costruito un telaio con delle fessure vedi foto allegata
http://s3.postimage.org/2at2vos04/Immagine_044.jpg (http://postimage.org/image/2at2vos04/)
http://s3.postimage.org/2atuztoec/Immagine_046.jpg (http://postimage.org/image/2atuztoec/)
http://s3.postimage.org/2au9vnsuc/Immagine_047.jpg (http://postimage.org/image/2au9vnsuc/)
http://s3.postimage.org/2aueu9ubo/Immagine_051.jpg (http://postimage.org/image/2aueu9ubo/)
grazie ancora per le risposte
ALGRANATI
08-06-2011, 21:52
ma come la mantieni la temperatura?
tonino70
08-06-2011, 21:58
come già detto con refrigeratore Hailea, ma come mi hai risposto non dovrebbe essere un problema dovuto alla temperatura, comunque l'ho regolato sui 25°. dove sta il problema, dove devo intervenire?
ALGRANATI
09-06-2011, 08:09
no no, intendevo con la vasca chiusa......in estate diventerebbe un forno.
tonino70
09-06-2011, 13:56
penso che non dovrei avere problemi con quelle prese d'aria che ho creato sul telaio (come si vede dalla foto)per tutto il perimetro, eventualmente se necessario ho pensato di mettere dei spessori in modo da sollevare il coperchio dal telaio ed aumentare il circolo dell'aria.
ma il problema delle alghe e dovuto alla temperatura? l'attrezzatura prima descritta è idonea per la mia vasca? ho posato alcune foto. Cosa devo fare per venire a capo e capire la causa del proliferare delle alghe? mi serve capire cosa non va al più presto
tonino70
10-06-2011, 19:08
descritto l'attrezzatura, valori dell'acqua e posato foto ho urgenza di risposte.Algra
gli ospiti (invertebrati, gambero, unico pesce)apparentemente stanno bene non ho notato cambiamenti. Sono le alghe che cresco
qualcuno mi aiuti presto
in attesa grazie a tutti
ALGRANATI
10-06-2011, 22:39
scusami mi ero perso.....riesci a farmi delle foto alle alghe da vicino??
a me sembrano alghe superiori e se così fosse....dobbiamo trovare un'alghivoro che se le mangia.
tonino70
11-06-2011, 15:11
sono filamentose verdi e tappetino rosso purtroppo foto migliore di quelle già posate non riesco appena posso ci riprovo
tonino70
11-06-2011, 15:23
ciao Agra, prova a guardare queste
http://s3.postimage.org/9lzxzdok/Immagine_050.jpg (http://postimage.org/image/9lzxzdok/)
http://s3.postimage.org/9md6a5ms/Immagine_055.jpg (http://postimage.org/image/9md6a5ms/)
non so se possono essere di aiuto, meglio non riesco
ALGRANATI
11-06-2011, 22:41
derbesia direi.....Stefano ci sei???
tonino70
11-06-2011, 23:12
ok, come risolvo il problema?
come individuo la causa?
sei sicuro che è derbesia, a me sembrano filamentose
ALGRANATI
12-06-2011, 08:55
mi servirebbe una foto molto a fuoco.
la dolabella le mangia di sicuro ma finite loro ....muore.
tonino70
12-06-2011, 12:44
ma..............., finite la posso riportare al negoziante per eventuali altri aquariologi, la facciamo girare insomma. ho mettero sul forum la disponibilità a prestarla,pensi che può essere una idea per salvarla dalla fame? qui a roma ne stanno tanti appassionati di marino.
ma se non indiviudo la causa dopo un pò mi ritrovo il problema
Ieri notte ho letto che mangiano zucchine bollite... Mi è sembrata una scemata ma forse è vero... Algra esperienze?
ALGRANATI
12-06-2011, 21:36
io non ho mai provato.
Stefano G.
12-06-2011, 21:45
quoto algranati sembra derbesia ....servirebbe una foto molto ravvicinata....controlla se sembra pennata
le alghe rosse sono alghe superiori tipo turf che forma tappetini anche in natura queste le mangiano i ricci , gli acanturidi i naso e il volpinus
tonino70
15-06-2011, 18:51
posso mettere la dolabelle?, in vasca c'è un gambero ( stenopus hispidus) ho letto che i gamberi uccidono le dolabelle è vero?
ho cercato in diversi negozi ma nessuno ne ha, e difficile trovarla mi date indicazione di qualche negozio oline?
posso mettere la dolabelle?, in vasca c'è un gambero ( stenopus hispidus) ho letto che i gamberi uccidono le dolabelle è vero?
ho cercato in diversi negozi ma nessuno ne ha, e difficile trovarla mi date indicazione di qualche negozio oline?
io miei gamberi non uccidono le dolabelle... io ne ho una e tra un mese circa la venderò... appena finirà le alghe.
ciao ciao
------------------------------------------------------------------------
la situazione è ancora tragica... non trovo la causa che fa crescere le mie alghe.
dai precedenti post ne ho provate di ogni... spendendo anche parecchio, elenco brevemente le modifiche:
prima plafo con plusrite 250Watt - ora lampada led 150 watt 12000 Kelvin, 150 led da 1 watt
prima reattore di calcio artigianale - ora reattore LGMacquari 701 sp con sonda ph e controller milwakee
prima schiumatoio artigianale con pompa 1200 - ora bubble magus NAC6 con pompa 2000
ho provato il prodotto ultra algea seguendo le regole alla perfezione ma non ho visto nessun risultato.
tutti i valori sono a zero e le alghe crescono a dismisura soffocando i caralli....
fate un opera di bene ed aiutatemi... sto per arrendermi... non ho altro da provare e non voglio tenere un acquario in quelle condizioni. HELP #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |