Visualizza la versione completa : DSB da meno di 10cm.... un rischio o no?
raiderale
06-06-2011, 13:23
salve, in procinto di fare un DSB nella mia vasca di 52cm di altezza non vorrei rimanere con 1 terzo della vasca fatto da sabbia....
mi domandavo... se facessi il DSB da 8cm o al limite 9? ne vedo diversi.... chi sa....
avrei grossi problemi? magari mettendo più rocce....
io andrei tranquillo, lasciando anche le stesse rocce;-)
raiderale
06-06-2011, 14:36
hai esperienza di DSB stabili con 8 cm?
Secondo me dovrebbe funzionare... leggi l`articolo di Ink
ALGRANATI
06-06-2011, 17:35
10 cm se ben gestito, senza esagerare con i pesci, può tranquillamente andare benissimo.
raiderale
06-06-2011, 19:03
Ciao Matteo, si 10 si, ma sotto? dovrebbe funzionare con l'equazione +sabbia -rocce e viceversa (stando sempre sopra i 7cm per avere denitrificazione...)
Dipende molto dalla granulometria della sabbia ;-) se usi la più fine non dovresti avere problemi.
infatti........
come diceva Abra anche con 8 i risultati li ottieni......
raiderale
07-06-2011, 13:59
volevo usare corallina jumbo.
ci siete cascati eh? :-D ocean direct dai, è l'unica, il carbonato non mi piace perchè si compatta
Stefano G.
07-06-2011, 14:04
il carbonato non mi piace perchè si compatta
il corbonato non si compatta ..........sono i batteri senza bentos che compattano ............. se parte male anche con la sabbia che hai scelto puo compattarsi ;-)
raiderale
07-06-2011, 14:36
per esempio nel rfugium ho la sabbia vergine sugar, e ho sparato batteri sin da subito, potrebbe essersi compattata? oggi in occasione del rifacimento dellla rocciata (ho lasciato stare il dsb, prossima vasca) volevo prelevarne un po' dal dsb del refu, o addirittura toglierla e lasciate rocce e chaetomorpha, sta diventando pieno di ciano e di diatomee... mentre la vasca è sterile
Stefano G.
07-06-2011, 14:57
per esempio nel rfugium ho la sabbia vergine sugar, e ho sparato batteri sin da subito, potrebbe essersi compattata?
se si è compattata lo scopri facilmente con un dito ;-)
oggi in occasione del rifacimento dellla rocciata (ho lasciato stare il dsb, prossima vasca) volevo prelevarne un po' dal dsb del refu, o addirittura toglierla e lasciate rocce e chaetomorpha, sta diventando pieno di ciano e di diatomee... mentre la vasca è sterile
se la vasca è sterile il dsb non funziona ........è inutile prelevarlo
raiderale
07-06-2011, 17:05
no, per sterile intendevo molto pulita, perfetta insomma a differenza del refu che è no schifo, mi sono sespresso male
A me il carbonato non si e' mai compattato.. A parte tutti i dubbi che ti ho espresso per telefono.. Se fai sugar per me va bene.. Sara' difficile gestire il movimento..
A me il carbonato non si e' mai compattato.. A parte tutti i dubbi che ti ho espresso per telefono.. Se fai sugar per me va bene.. Sara' difficile gestire il movimento..
Quoto... Io in superficie farei uno strato leggermente piu' grossolano
Stefano G.
08-06-2011, 07:38
io lo farei .............miscelando varie granulometrie per consentire una maggiore biodiversità
70% sugar 20% 1 - 2 mm 10% grossolana
Achilles91
08-06-2011, 10:17
io ho fatto tutto sugar e devo dire che e un po difficile controllare la sabbia ma con i giusti accorgimenti e controller non si muove quasi niente ormai e si muovono circa 35 000 litri ora pero anche il misto va molto bene e come dice stefano crea piu biodiversita l'unica cosa io non metterei la grossolana ma al suo posto la suddividerei tra le altre due
peppe7577
10-06-2011, 15:08
la sabbia meno fine diciamo la 1-2mm, si puo mettere sopra come strato finale? mi spiego siccome ho usato solo sabbia fine ocean direct ed ho ottenuto circa 8-9cm e gira da 2 settimane ma effettivamente con un aumento del movimento un po si muove... ora vi chiedo se inserisco qualche altro kilo in superfice riscombussolo tutti i nutrienti?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |