Entra

Visualizza la versione completa : filtro..materiali filtranti help!


lollobass
05-06-2011, 21:17
constatato che ho un filtro ciofeca..sarei arrivato alla conclusione di sostituire lo strato di carbone (e anche il sub strato biologico presumo) con cannolicchi ....
però...essendo ancora in maturazione la vasca quindi ancora zero pesci:
1) posso sotituire i materiali nel filtro o mi tocca ricominciare ad aspettare la maturazione?
in alternativa potrei tenere il filtro di cacca come è adesso e intanto faccio fare la maturazione batterica sui cannolicchi lasciandoli dentro l'acquario nel contenitore con cui finiranno nel filtro?

2) essendo il filtro piccolo temo che ci strebbero ben pochi cannolicchi...quindi potrei usare in sostituzione dei cannolicchi i minisipiroax? o magari fare uno strato di pochi cannolicchi e uno di siporax?
-:33

Jamario
05-06-2011, 22:44
Ciao Lollobass ,sostituendo la componente biologica del filtro, i batteri dovranno ricominciare a colonizzarlo, quindi dovrai aspettare tempo extra per la maturazione, soprattutto se l'acquario in questione ha un litraggio massiccio... Anche i minisiporax vanno bene, l'importante è consentire l'insediamento batterico nel filtro. Ricorda inoltre che vanno nel filtro prima dell'output, e quindi dopo la filtrazione puramente meccanica!

bettina s.
06-06-2011, 10:27
lasciandoli dentro l'acquario nel contenitore con cui finiranno nel filtro? puoi metterli all'interno della vasca, in un punto di buon ricircolo, tenuti insieme da una retina.
Del vecchi filtro lo strato a carbone lo puoi levare senza problemi, il resto del materiale biologico com'è costituito?

lollobass
06-06-2011, 14:22
il filtro ha uno strato di fibra uno strato appunto di carbone che volevo togliere e sostituiri con cannolicchi o minisiporax lana di perlon e un substrato biologico altamente poroso (da come è descritto) quest'ulitmo infatti non so se sositituirlo o no anch'esso con cannolicchi e/o minisiporax non vorrei che fossero molto simili...
nel post dei prodotti c'è la descrizione del mio schifo di filtro mini biobox2 di aquatlantis

bettina s.
06-06-2011, 14:34
io quelle sferette marroni le lascerei, male non fanno dicerto, da quelle partirà la colonizzazione del nuovo substrafo fatto di cannolicchi.

lollobass
06-06-2011, 14:56
quindi per fare la sostituzione potrò mettere nell'ordine : -fibra -lana di perlon - sub biologico che ho adesso e cannolicchi?

se ce ne stanno pochi di cannolicchi sostituisco con micro siporax

mariano1985
06-06-2011, 15:21
se ci entra un pugnetto di cannolicchi, è come se non li avessi.

Secondo me la soluzione è solo una: passare ad un filtro vero e lasciare il filtrino giocattolo per un'eventuale vaschetta di emergenza per cure mediche, quarantena o altre emergenze.

lollobass
06-06-2011, 16:08
EH guarda so che il tuo consiglio sarebbe il migliore da seguire ma per ora non posso cambiare il filtro ma vorrei migliorare al massimo quel giocattolo che ho...quando sarò pronto per riallestire un 100 litri che a breve farò sicuramente opterò per robe serie...questo mi è capitato così putroppo...poi magari pian piano vedrò di sostituire il filtro anche al mio acquario che in fin dei conti è un 50 litro penso che già sosituire l'inutile carbone con dei siporax possa giovare...
grazie per i consilgi comunque...ogni giorno ne imparo una nuova

nel caso futuro di cambio filtro dovrei optare cmq per uno interno (per vari motivi) consigli su ottimo prodotto?

lollobass
11-06-2011, 18:31
riprendo questa discussione...
appurato che tolgo i carboni attivi che non contano una mazza nel mio caso...
adesso il mio filtro ha nell'ordine -fibra -carbone attivo- lana di perlon- substrato biologocio "ultra"poroso..

la mia idea è farlo diventare così (nonpotendo passare ad un filtor esterno adesso..anche perchè ho 42/43 litri netti)

-lana di perlo - substrato biologico -cannolicchi finchè ce ne stanno (dovrei avere spazio per 200 cm3 eliminando la fibra e il carbone)

potrebbe andare??

mariano1985
11-06-2011, 21:49
Cos'è il substrato biologico?

Tempo fa dovendo cambiare la spugna che si era lacerata durante un lavaggio, e non avendo quella nuova a portata di mano, ho lasciato per diverso tempo l'acquario solo con cannolicchi e spora la lana filtrante.
Il risultato è stato buono: i cannolicchi probabilmente si sono sporcati un pò più del solito, ma non credo sia un grosso problema! :)

Così guadangi un pò di spazio...

La lana comunque va sostituita spesso, in quanto si intasa molto rapidamente, soprattutto in un filtro molto piccolo.
C'è chi la lava, ma io personalmente la cambio e via. Costa poco e soprattutto ho notato che quella lavata comunque si rintasa prima... quindi ad ogni cambio ne metto uno stratino nuovo e via, senza nemmeno perdere tempo a lavare la vecchia! :)

Fra91
12-06-2011, 10:57
Cos'è il substrato biologico?

Tempo fa dovendo cambiare la spugna che si era lacerata durante un lavaggio, e non avendo quella nuova a portata di mano, ho lasciato per diverso tempo l'acquario solo con cannolicchi e spora la lana filtrante.
Il risultato è stato buono: i cannolicchi probabilmente si sono sporcati un pò più del solito, ma non credo sia un grosso problema! :)


Mariano 1985 devo contradirti perchè nel tuo caso avevi prima lana filtrante e poi spugne, eliminando quest'ultime non è cambiata assolutamente la filtrazione meccanica perchè la lana è molto più fitta di una qualsiasi spugna...quindi sia prima che ora la pulizia della parte solida è realizzata dalla lana...;-) anch'io nel mio ho solo lana e cannolichi...ed è la cosa che mi pare migliore...P.s. c'è gente che usa solo cannolichi ma io non lo farei mai e non lo consiglierei neanche...quindi uno strato di lana filtrante cannolichi e passa la paura :-D:-D:-D

lollobass
13-06-2011, 09:13
si ma io ho ancora un dubbio...ok che il carbone posso toglierlo ...ma sono quasi 5 settimane di maturazione ....se volessi aggiungere cannolicchi posso lasciarli maturare nell'acquario come pensavo di fare e mi è anche stato consigliato, senza quindi toccare il filtro già maturato ...e poi tra 4 settimane metterli nel filtro? o dovrei comunque aspettare 4 settimane per inserire i pesci?

Fra91
13-06-2011, 13:58
si ma io ho ancora un dubbio...ok che il carbone posso toglierlo ...ma sono quasi 5 settimane di maturazione ....se volessi aggiungere cannolicchi posso lasciarli maturare nell'acquario come pensavo di fare e mi è anche stato consigliato, senza quindi toccare il filtro già maturato ...e poi tra 4 settimane metterli nel filtro? o dovrei comunque aspettare 4 settimane per inserire i pesci?

secondo me se il filtro è gia maturo puoi iniziare ad inserire i pesci...cerca di contenerti però e appena avrai inserito anche gli alri cannolicchi colonizzati dai batteri finisci col sistemare la fauna ;-)

Federico Sibona
13-06-2011, 14:14
Che canolicchi intendi mettere? Visto il poco spazio sarebbe meglio mettere canolicchi porosi o ultraporosi (quelli lisci servono più che altro nei filtri esterni per distribuire il flusso d'acqua) e, per farne stare di più, puoi anche romperli lavando via l'eventuale polvere formatasi nella frantumazione.
Non ho esperienza su Siporax e Minisiporax, ma mi son fatto l'idea, che può anche essere sbagliata, che i canolicchi siano più duraturi. Ho avuto acquari che sono andati avanti per dieci e più anni senza mai cambiarli nè lavarli senza il minimo problema di filtraggio.
Ed anch'io ho sempre usato con profitto solo lana di perlon prima dei canolicchi, ma questo non vuol dire che altre soluzioni non siano altrettanto valide ;-)

lollobass
13-06-2011, 14:27
eh visto il ridottissimo spazio che ho nel filtro opterei per forza di cose minisiporax ultraporosi o equivalenti in modo di avere più superficie possibile...mi sa che per adesso seguirò questa strada finchè non arriverà il giorno che passerò al filtro esterno ..

Fra91
13-06-2011, 14:48
eh visto il ridottissimo spazio che ho nel filtro opterei per forza di cose minisiporax ultraporosi o equivalenti in modo di avere più superficie possibile...mi sa che per adesso seguirò questa strada finchè non arriverà il giorno che passerò al filtro esterno ..

ottimo così allora...almeno è meglio di niente ;-);-)